
Tutti i contenuti pubblicati da Crisc
-
Biclasse per lo Swordmage
A parte l'arma gelida, stirpeinvernale e gelo perdurante ai livelli leggendari non credo ci sia molto altro da fare... Il "problema" è che lo swordmage è un defender e come tale non fa danni ... (paragonabili ad uno striker almeno...) Inoltre l'unico multiclasse su Int al momento è il mago... e non è uno striker. Se ha una buona Cos potrebbe pensare al warlock infernale o stellare... ma così ad occhio non gli cambierà la vita più di tanto... Una soluzione potrebbe essere quella di cambiare PG e passare ad uno striker... visto che usate classi e razze fatte in casa provate a modificare il ladro o il ranger a 2 armi per dargli un appeal "magico" (chessò, ladro su Int invece che Des... la prima cosa che mi viene in mente eh!) o cose così...
- Armi versatili come implementi
-
Armi versatili come implementi
Io mi affido alla descrizione dela capacità: Versatile: Versatile weapons are one-handed, but you can use them two-handed. If you do, you deal an extra 1 point of damage when you roll damage for the weapon. Quindi, per me, se si usa l'arma come implement e il potere fa X[W]+Y danni all'ora aggiungo il +1, altrimento no ^^ Quindi quello che dice il CS è corretto, ma il bonus non dovrebbe essere applicato per esempio a poteri che fanno danni da dado fissi.
- Quale "ruolo" manca di più in questo gruppo?
- Quale "ruolo" manca di più in questo gruppo?
-
I ranger nella 4e: come fare a renderli efficaci?
Dipende da cosa intendi per meglio... Ladro o Guerriero sono le scelte più sagge perché più valerti degli stessi punteggi alti (Des e For)... per il ladro però attento alle armi che usi se swappi poteri di attacco... Poi conta che esiste anche il BG ^^ Ergo se tu vuoi avere un Ranger/Warlock e hai le possibilità (ergo i prerequisiti) fallo! Non sarai efficacissimo ed ottimizzato sempre, ma sarai cmq discretamente efficace (la forbice tra "pippa" e "super mega mostro imbattibile" si è molto ristretta in questa edizione... per fortuna ^^)
-
Domanda sulla taglia dell'Halfling
Ma parliamo di 3.5 o di 4? Perché se è 3.5 ti hanno risposto... se è 4 non hai alcun bonus
-
Manuale del giocatore II
Ce la fai vedere?
-
Manuale del giocatore II
Doh! Vero ho messo un "ra" di troppo Max... ma mica mica ci puoi dire se le cose qui sopra sono confermate? E mica mica ci puoi dire se ci ho azzeccato coi morfici?
-
Manuale del giocatore II
Ti bastano gli sviluppatori e i tester che postano le schede di prova? Inoltre abbiamo le anteprima di - Bard (Arcane Leader) - Invoker (Divine Controller) - Druid (Primal Controller) - Warden (Primal Defender) - Sorcerer (Arcan Striker) - Barbarian [playtest] (Primal Striker) - Shaman (Primal Leader) Insomma le abbiamo quasi tutte ^^ Più quella da "indiscrezioni": - Averanger (Divine Striker) che era l'ultima che mancava Per i morfici quasi sicuramente ci saranno, proprio perché sono una razza di Eberron e Eberron esce a luglio Spero che in Eb presenteranno i Kalashtar oltre ai Cangianti
-
Manuale del giocatore II
No, le razze saranno: - Goliath (Golia) - Deva (Deva? ) - Gnome (Gnomi) - Half-Orc (Mezz'orchi) - Shifter (Morfici) In realtà anche se sono 5 credo che presenteranno almeno 3 tipi di morfici (illazione mia considerando che sul Manuale dei Mostri sono presenti 2 tipologie di morfici diversi)... quindi sono quasi 8 le razze ^^
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Dove è indicato questo? Certo è plausibile, ma nulla nelle regole scritte lo lascia intendere... Appunto, per cambiare il flavour ho bisogno di un talento... farlo a gratis quindi a maggior ragione non è previsto dal regolamento. Nel Manuale del Giocatore inglese lo trovi a pagina 287... Bull Rush si chiama la manovra in inglese da eseguire dopo la prova di acrobazia. Quello che intendi tu è possibile. Il danno aumenta con il livello grazie alle migliori capacità dell'attaccante, non perché il braciere bruci in maniera diversa... un calcio sferrato con maggior forza fa più male...
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Ma non è complicato però ^^ Ci possiamo provare, magari apriamo un topic ad hoc Fallo, perché io avevo la tua stessa impressione prima di giocarci Leggi un incantesimo 3.5 e te ne accorgerai... BtR cambiare il flavour è cambiare incantesimo (c'è un talento dei FR che ti permette di cambiare il modo in cui si manifesta un incantesimo) Vedi sopra ^^ Io parlo della Manovra in combattimento a pagina 292 del Manuale del Giocatore
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Mica ho detto che mi piacciono le cose semplici ^^ E' che non mi piacciono le cose complicate Vero, ho sbagliato cdp... però questo non si può ancora fare (aspettiamo l'Averager e il PHB2 e vedremo ) No, tutti sono diversamente utili, contro i non morti un chierico sarà più efficace, contro orde di nemici sarà meglio un mago, ma tutti riescono a dire la loro nel 99% del casi ^^ Intendo che slegare flavour e regole ti rende maggiormente libera l'interpretazione. Un incantesimo 3.x fa la stessa cosa e appare allo stesso modo, un potere 4e fa la stesso in termini regolistici, ma l'effetto descrittivo può essere molto diverso (basta vedere i poteri del ranger e descriverli quando vengono usati in mischia o a distanza... eppure è lo stesso potere ^^) Leggi sopra. E' una differenza che si sente solo a leggere i manuali, a giocarli si ha una sensazione completamente diversa. No, perché il braciere è paragonabile ad una trappola, che a parità di braciere farà gli stessi danni. Una spallata semplice non fa manco danni, l'unica differenza nei livelli sarà la facilità (a parità di nemico) che hai nello spingere l'avversario, cosa che trovo perfettamente coerente.
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Si Caludio... siamo IT Allora, hai detto tutto tu o quasi... per fare una cosa fatta bene non serve un DM, ci vuole un supercomputer... Quindi la scelta è un regolamento che si pone il problema e lo risolve (causa forza maggiore) male, o perché non prevede tutto, o perché rallenta tremendamente il gioco facendoti consultare tabelle su tabelle (ma questo a qualcuno può piacere); o un regolamento che si occupa prevalentemente di altro, dandoti solo delle linee generali "universalmente" valide con cui risolvere i conflitti. Detto per inciso, se si accusa un gioco che ti lascia decidere in maniera arbitraria e senza tirare un dado, quando tempo ci metti per sfondare la porta (o magari con una sfida di abilità? una cosa del genere è prevista ^^) di essere videogiocoso... a me sembra una affermazione che non sta troppo in piedi (parlando sempre e cmq di accezione negativa del termine). EDIT: non avevo visto l'intervento di Bk mentre scrivevo ^^ Considerando che a me quake ha stancato dopo 2 minuti ... e dn3d invece no Si ritorna quindi ad un mio intervento nella prima pagina dove facevo l'esempio di MGS, è la storia la discriminante fondamentale. Uno shadowbane è "semplicemente" un paladino multiclasse ladro ^^ Cmq Bk, io non so se tu stai giocando la 4e, la differenza che passa fra 2 PG uno di 3° e uno di 4° va ben oltre il regolamento. Soprattutto se ti poni il problema di essere utile al gruppo e di non morire al primo scontro (se non ti poni il problema la 3 è di gran lunga superiore). Il poter a tutti gli effetti descrivere cosa fai come ti aggrada di più con pochi paletti, ti lascia più libero IMHO rispetto ad uno che ti dice che sei sai fare x tutti al mondo o quasi lo faranno esattamente come te. Questo secondo me è essere videogiocosa, ho caricato l'effetto grafico di fulmine a tutti uguale, quindi qualsiasi PG o PNG che lancia quell'incantesimo si vedrà la stessa cosa. Acrobazia (leggi manovra acrobatica, MdG pag. 180 il primo esempio è proprio questo ^^) e Spallata (o un potere ad hoc)
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Non controbatto punto per punto perché andremo ancora più lontano dal topic, e disturberemo la discussione richiesta dall'autore. Dedalo quello che volevo farti capire (e qui si, forse è simile ad un vg) è che D&D4e non simula la realtà, non gliele frega niente, e tutti quei problemi non li risolve perché non se li pone; ma lascia la libertà ad ognuno di risolverseli come preferisce. Cmq come ha ripetuto D_M smettiamola con l'OT
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Non credi sia una questione di tipi di gioco? Un abile investigatore che capace di affrontare un combattimento... un mago che usa la spada per incanalare i proprio incantesimi (no, non come l'incantaspade che lo fa solo con determinati incantesimi determinate volte al giorno...) Un guerriero nobile buon diplomatico che non debba essere per forzo LB e servitore di una divinità... No... molto più semplicemente quegli effetti in combattimento e non a cui un DM non può dire di si al giocatore "perché non contemplati dal regolamento" Invece no, perché avendo effetti minori o quasi nulli in game possono far deviare la storia senza incidere numericamente su nulla Vuoi un sistema che non esiste e mai esisterà. D&D 3.5 faceva male tutto ciò, perché col tentativo di risolvere tutto, non lo faceva e lasciava buchi molto grandi e ti devi scervellare per risolvere questi buchi. Il che significa tanti minuti con i manuali in mano per vedere se la cosa è fattibbile ecc... (e ti parla uno che bene o male il regolamento 3.5 lo conosceva...) Basta dire al giocatore: "mi dispiace, ti serve una lima" (ammesso che esista un giocatore così idiota da fare quello che dici...) Visto che il regolamento 4e NON è la fisica del mondo... Cmq misà siamo OT anche qui ''
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Ed è esattamente per questo che non trovo giustificanti le accuse di videogiocosità date alla 4e... soprattutto se paragonata alla 3.x. Lì il regolamento ti permetteva molte più cose, ma poi ti castrava su altre... adesso il regolamento ti da molti meno effetti in game, ma ti da una possibilità di manovra descrittiva di gran lunga superiore, dando la possibilità di improvvisare senza che gli impatti regolistici della cosa vadano a distruggere la campagna o più semplicemente lo scontro ... (al netto di cose come disarmare o spezzare... che prevedo adatte - ma sono illazioni personali - nel PH2 ...)
-
Errore??!?!
Dal Compendium (non sono abbonato ad insider...) Potent Challenge Heroic Tier Prerequisite: Con 15, fighter, Combat Challenge class feature Benefit: If you hit a foe with an attack granted by your Combat Challenge class feature, add your Constitution modifier to the damage roll. Special: This benefit applies only to attacks made with two-handed weapons. Revision (7/28/2008) Replace "opportunity attack" with "attack granted by Combat Challenge" in Chart description.First published in Player's Handbook.
-
Sei ferito?
E' questo il punto... (intervengo per l'ultima volta e poi taccio, visto che direi sempre le stesse cose) D&D 4th è costruito per farci le "americanate" ... ora ci puoi costruire sia una storia alla Die Hard che una storia molto più solida, ma se prescindi dal fatto che sia una "americanata" è normale che ti vengano fuori enormi incongruenze... PS: provato mai a giocare a OSOK per fare giocare Palombella Rossa?
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Vorrei estendere il concetto che mi sembra abbia espresso Paladino... Premesso che non sono un amante dei videogame ad eccezione della serie MGS... cos'è che rende Metal Gear Solid un capolavoro (a mio avviso) di videogioco e ti fa immergere pienamente nel personaggio? La grafica? La possibilità di mettere le claymore? O la possibilità di uccidere Sniper Wolf o col nikita da dietro il muro di neve o col PSG-1? Nulla di tutto questo a mio avviso... secondo me la differenza la fa la storia, la trama e lo spessore dato ai personaggi; che attenzione non è neanche inteso come BG=storia personaggio (visto che per avere un quadro semicompleto mi ci sono voluti 4 giochi... MGS, MGS2:Sons of liberty, MGS2:Substance, MGS3:Snake Eater...) ma proprio la precisa caratterizzazione e le peculiarità di ognuno. Ora D&D 4 è un videogioco? No. Non ho una storia obbligata, è importante quel che dico e come lo dico oltre a ciò che faccio... Insomma, dire che D&D4 è un vg solo perché ha le HS o il riposo breve è molto molto riduttivo... PS: avete mai considerato che molti videogiochi RPG hanno meccaniche o concept simili a D&D perché sono loro ad aver copiato D&D e non viceversa?
-
Sei ferito?
Le regole non inficiano nulla... a prescindere dal flavour o quel che vuoi... la regola 0 la fa da padrone in questi casi. Con qualche differenza sostanziale... il roleplay che io trovo molto migliorato tra l'altro dall'edizione precedente (e sto giocando 2 avventure in parallelo una di 3.5 e una di 4°) No, perché le regole non sono la fisica del mondo in questa edizione Leggi sopra Sempre sopra Dedalo parliamoci chiaro... Non sono nessuno per difendere a spada tratta la 4e, né mi interessa farlo. Cerco di essere obiettivo (nei limiti del mio punto di vista ^^) La verità (relativa a me) è che la 4° edizione se ne frega altamente della coerenza del mondo... i PG sono gli eroi della storia, i protagonisti del film/romanzo... il resto del mondo esiste su di loro, o in qualche modo interagisce con loro, tutto quello che è altro non interessa al gioco. Questa è la filosofia di D&D 4e, chiunque prescinda da questo, e vuole fare altro con questo regolamento sta sbagliando gioco
-
Sei ferito?
Che D&D è mazzate e tamarragine... tutto ciò che un 15enne americano vuole... E poi si sarebbero scatenati tutti col dire: è un board-game, non è il gdr, ci sono solo regole per picchiarsi, ecc... io la vedo una nota di colore, me ne infischiavo prima, lo faccio ancora
-
Sei ferito?
Onestamente non credo... a meno che tu non pensi che il flavour di una campagna, di una ambientazione o di una classe si sintetizzi in mezza paginetta o in una riga di descrizione del potere... Non a caso i manuali di ambientazione saranno tutti doppi, 1 solo di ambientazione e l'altro solo di regole... Per un giocatore novello novello vero, può essere fuorviante, ma non che le descrizioni della 3° (attenzione, nessun flame contro 3° o pro 4° ecc... solo perché è l'unica altra edizione di dnd che conosco) diano maggiore profondità... tutta quella serie di cliché (che io ho sempre odiato) facevano giocare di ruolo quelli a cui piaceva il role, e semplicemente rendevano una pagina inutile gli amanti del roll... ora non credo che il passo in avanti fatto (dal mio punto di vista è un miglioramento) sia risolutivo, definitivo o perfetto, però è già qualcosa
-
Sei ferito?
Hai letto l'esempio del combattimento tra spadaccini? E' quello il punto... non è un assioma matematico, i pf sono talmente tante cose diverse, sono così astratti che non indicano una sola causa... Non c'è incoerenza narrativa solo perché in D&D 4e la narrativa e il flavour sono completamente slegate dal regolamento... è questo il punto, il regolamento è una specie di sottofondo non spiega cosa fa quella cosa, ti dice solo gli effetti meccanici, ma non inficia per nulla la storia. E' vero, fa storcere il naso... anche a me all'inizio, ma mettendosi nell'ottica con la quale è stato costruito (cioé un regolamento snello, senza troppi fronzoli, che deve far divertire senza sbilanciarsi) fa il suo lavoro... Si e no. I PNG hanno classi, anche i mostri possono appartenere ad una classe (il famoso cavallo warlock '), ma le regole che seguono i PNG sono diverse da quelle dei PNG (il diverso ammontare dei pf su tutti) I PNG sono nuovi ogni qual volta il DM decide che sono nuovi