
Tutti i contenuti pubblicati da Crisc
-
Sei ferito?
E un caso che quasi il gioco non si pone... un "popolano" (categoria scomparsa) potrebbe essere un gregario umano di 1° livello... quindi o il barbaro è di 1° anch'egli, oppure è molto difficile che lo colpisca. Nel caso comunque il PG non muore subito, ma sviene (muore a -sanguinante pf), e tenta i ts contro la morte (con un 20 ti ritrovi all'impiedi con 1/4 dei pf). E cmq chiamiamolo popolano, ma stiamo parlando di PNG previsti come mostri, e quindi sfide cmq pericolose adatte al livello... quindi ci può anche stare che in casi fortuiti il popolano vinca (ribadisco che il barbaro deve essere dello stesso livello... se è di qualche livello in più probabilmente non verrà manco colpito)... E' questo il punto, i PG sono eroi, e se l'avventura non parla di Eroi (intesi come persone con capacità combattive fuori dal comune) non ha senso utilizzare questo regolamento per narrare le loro gesta.
-
Sei ferito?
Scusate se non ho letto tutta la discussione, anzi quasi per nulla, e se rispondo solo all'ultimo esempio e se ripeto cose già dette ed assodate... State discutendo della spiegazione degli impulsi curativi e di come sia possibbile che un personaggio si curi dormendo 6 ore... è una questione di ottica e di effetto che si vuole ottere. D&D 4th edition propone un tipo di gioco cinematografico, molto action potremmo dire... non si sogna lontanamente di essere un simulazionista, ne gli interessa farlo. L'esempio precedente potrebbe essere la scena di inizio di un film, ecco quante volte avete visto una cosa del genere: Il nostro protagonista viene picchiato, violentato ecc... per mesi in una prigione di massima sicurezza, è debole, ha fame e non riesce a reagire. All'improvviso però, qualcuno irrompe nella prigione, lo libera, e lui arma in mano (data dal suo salvatore) riesce a scappare, a correre, a sparare e a evitare i colpi nonostante il suo corpo sia praticamente un'enorme ferita. Questo è tranquillamente fattibbile con questa sistema, e questo è quello che D&D 4e vuole ottenere. Questa edizione si basa quasi al 100% su concetti di gioco gamista, e come tali dovrebbero essere una base all'intepretazione ma non la intralciano. Il concetto di pf dipende bellamente dalla descrizione del DM... per simulare uno scontro tra 2 spadaccini che vanno avanti a colpi parati, in D&D 4e si può fare tranquillamente considerando che tutti i colpi fino a che il PG non ottiene il colpo che lo porta a 0 pf siano stati deviati o parati ma che questo (giustamente) affatichi il nostro spadaccino fino a che non commette un errore, si scopre e il suo avversario lo ferisce a morte, o finché (caso molto comune nei cappa e spada) il suo avversario, vincitore dello scontro gli punta la lama al collo ma non lo uccide. E questo è perfettamente plausibile da regolamento, visto che quando un colpo porta a 0 pf un mostro, il PG può decidere se tramortirlo o ucciderlo! Ora, questo è sensato se consideriamo che un potere andato a segno è una ferita di 10 cm in petto? Certamente No. Ma il punto è proprio questo, cambiare il punto di vista per adattare la narrazione senza che le regole intralcino (tenendo presente però quello per cui D&D è stato costruito). Scusate se sono stato poco felice nell'espressione, ma sono di fretta....^^
-
creazione personaggio che fa tanto danno
Io non mi indigno perché non me ne frega niente di come giochi, né mi frega di dirti come giocare ^^ Detto questo, dipende. Un ladro se vuoi colpire più spesso, con una buona tattica ed il gruppo che ti aiuta a trovare sempre e cmq il vantaggio in combattimento farai tanti tanti danni. Drow Ladro Trickster Rogue con Des e Car come caratteristiche base è una ottima scelta, specie se hai accesso ai Dragon e alla FRPG Un ranger a 2 lame se (come detto prima) sei fortunato. Molti più attacchi ma "minor precisione" (ie TxC) quindi molto più variabile come risultato.
-
Arma esotica
Io concordo con Diego (anche se non conosco il videogioco ^^) Anche se abbasserei la competenza a +2 va benissimo (secondo me) la versione a 1 mano che ha postato prima. Il cambiamento di forma è una questione di flavour. Quando colpira il mischia richiamerà l'arma (come azione gratuita) e colpirà come una spada lunga, quando colpirà entro portata la "allungherà". Il non minacciare l'area che si ha in portata ci viene anche in aiuto per giustificare un'arma del genere ^^
-
Druido 4e
Abbonandoti all'insider ^^ Il druido è stato free solo un paio di giorni
-
Premio fedeltà di fine anno 2008
terzo
-
La parola fine sulla III edizione di D&D Italiana
No Farsele da soli per uso personale ... poi non so
-
The Spirit
Visto ieri sera. Mi è piaciuto. Soprattutto mi piace l'effetto disegno/fumetto ancora più marcato di quello visto in sin city. Per le donne ... beh condivido in pieno
-
Nuova arma magica: Arma dell'eladrin
Vero non ci avevo pensato. Ovviamente per tutti gli attacchi che il potere permette ^^
-
Nuova arma magica: Arma dell'eladrin
Mi sono reso conto (grazie anche all'aiuto di un amico, oltre che ai vostri feedback) che ci sarebbe qualche combo davvero troppo abusabile (maledetti FR ), quindi la versione attuale è questa:
-
Nuova arma magica: Arma dell'eladrin
Oggetti magici: - Lame leggere (lama del patto, manuale del giocatore pag. 236) - Spada lunga, se è un eladrin (pact sword, adventurer's Vault pag. 72) - Martelli, se è un nano (pact hammer, adventurer's Vault, pag. 72) Poi ci sarebbe un talento per Warlord multiclasse Warlock che ti permette di usare un arma ad asta come strumento per il warlock (Hell's Implement, Dragon 369 pag. 55)
-
Nuova arma magica: Arma dell'eladrin
A me piaceva lasciarla anche per le lance sia per questione di bg degli eladrin, che per varietà di possibilità ^^
-
Nuova arma magica: Arma dell'eladrin
Quindi dici che è utilizzabile da qualsiasi incantesimo. La limitazione l'avevo messa più per flavor che altro ^^ Questo è un problema che mi sono posto ma: 1. sarebbe acquisibile solo dagli eladrin 2. l'Arma di Correllon permette di usare la spada esattamente come uno strumento del mago, dando quindi un vantaggio ulteriore che non il semplice utilizzo dell'arma come strumento Una alternativa al potere troppo simile alla capacità di mastro degli strumenti arcani del mago?
-
Nuova arma magica: Arma dell'eladrin
Visto che per il warlock ci sono tante armi diverse in grado di essere utilizzate come strumento... ho pensato di applicare una cosa del genere anche al mago. [ATTACH]3847[/ATTACH] Detta così ho l'impressione che sia facilmente abusabile ... ma vorrei lo stesso un parere da parte di chi conosce di più (in particolar modo ha giocato di più) questa edizione. Quindi, che ne pensate?
- Personaggi di FF7 in 4e
-
War Of Kanto
Guarda ... se me l'avessi chiesto 1 anno fa ... Ora come ora purtroppo ... (e dico purtroppo perché il progetto mi piace tanto ^^) non riesco a trovare il tempo per partecipare a pieno regime e quindi darti una mano, soprattutto nella revisione. Se ti fa piacere e riesci a trovare qualcun'altro che ci sta, posso provare a darti una mano con le classi e i poteri.
-
War Of Kanto
Se posso, ti consiglierei di evitare questa cosa. Se vuoi adoperare la 4e così com'è non stravolgere la struttura delle classi. Anche se i poteri ti sembrano pochi, considera che i pkmn nei giochi ne hanno solo 4 da usare in un incontro Per i poteri al momento non sto giocando ancora con la 4e quindi non mi posso darti un parere sul loro bilanciamento (anche perché andrebbero da vedere nella classe e non da soli ^^), ovviamente il consiglio è prendere poteri simili e modificarli leggeremente.
- Classi del Tome Of Battle
-
War Of Kanto
Capito cosa intendi ... ora è tutto chiaro Allora ti rinnovo gli auguri per un buon lavoro e aspetto di vedere qualche anteprima di regolamento, soprattutto la classe dell'allenatore PS: se magari rendi l'ambientazione un po' più cupa in stile colosseum mi faresti più felice XD
-
War Of Kanto
Ciao. Da vecchio (ormai è qualche anno che ho smesso ...'') appassionato dei pkmn mi ha incuriosito questo tuo progetto. Oltre a farti i complimenti e un in bocca al lupo per il tuo lavoro, c'è qualcosa che non capisco. Dopo i vari mutamenti (da D&D a Besm a D&D 4e), ci alleghi la razza del Clefary ... ma quindi cosa vuoi rendere giocabile? Perché c'è qualcosa che non mi è chiaro ... ti spiego il mio ragionamento ... eri partito dall'idea di rendere i personaggi (umani credo) sia capaci di combattere usando i mostriciattoli (vedi la classe dell'allenatore), sia capace di sfruttare i loro poteri attraverso "oggetti magici" che ne incanalano i poteri ecc... ora perché vuoi rendere giocabili i pkmn come razza? Non sarebbe meglio utilizzarli come mostri? Inoltre, ci dici di più su come ora intendi sviluppare il gioco per la 4e? Resterà la classe dell'allenatore, ma affiancata da quelle classiche di D&D (e quindi il mondo si discostera dai vg classici, in quanto mi aspetto di vedere il guerriero di turno che combatte con armi -con un flareon all'interno- e armature -magari anche loro con pokemon- contro il mewtwo di turno, o contro uno dei pokemon di un altro allenatore) oppure esisterà solo la "classe dell'allenatore" che dovrà gestire i suoi mostri esattamente come nel videogioco? Se non sono stato chiaro dimmelo pure ^^
- AbilitÃ
-
Wall-E
Visto anche io ieri sera ... carino, davvero carino ^^ Da vedere, inoltre in questa settimana penso sia l'unico titolo insieme al film di Woody Allen che valga la pena vedere.
-
Prossimo lavoro di Fërdil sulla 4E (dopo Draghi PG)
Questa cosa verrà fatta a breve (ne ho già parlato con Ferdil ^^). L'adattamento all'impatto sempre minimo, in realtà rivela qualche problemino ... spero di risolverli presto ^^
-
Scheda del Personaggio by Kiznit - Traduzione di Ferdil
Grandi ragazzi!
-
D20 Steampunk
Se poi ti accontenti anche di qualcosa di meno "puro" c'è anche Iron Kingdoms