
Tutti i contenuti pubblicati da Crisc
-
Creare mappe
http://www.rptools.net/index.php?page=downloads
-
Mi è arrivato il Manuale
Hai ragione, ovviamente intendevo senza l'uso dei talenti ^^
-
Mi è arrivato il Manuale
Al momento l'unica possibilità di accedere alla competenza nelle armature pesanti è multiclassare Chierico e scegliere uno dei domini che da quella competenza. Però è necessario un punteggio di forza 13 o 15 per usare tutte le armature pesanti che hanno senso
-
Anteprima Manuale dei Mostri #8 - il Drago Rosso
Ok, il Drago non ha gli incantesimi intesi come spell slot da PG (e questa cosa a me piace moltissimo ). Ma, oltre alle capacità leggendarie, ha le capacità della tana! Il drago è magico, la sua magia si propaga persino nelle cose che lo circondano, ma perché dovrebbe avere gli incatesimi come dei PG? Personalmente trovo logico e funzionale distingure il modo di funzionare di un PG da quello dei mostri...
-
Anteprima Manuale dei Mostri #3 - immagini e presentazione della Sfinge
Si, vero, ma il CR e i PX sono direttamente legati... Un mostro con CR 1/2 darà sempre 100PX... Il discorso secondo me è da vedere da un altro punto di vista, i PX si usano per costruire lo scontro, mentre il CR si deve guardare per vedere se il mostro è adeguato. L'esempio del rakshasa è esplicativo sotto questo punto di vista. Quindi da un lato i designer si parano da eventuali errori, ma dall'altro ti dicono che il CR è il parametro da considerare per stabilire se i mostri usati per costruire lo scontro sono adatti o no ad un gruppo di un determinato livello. Per questo non capisco come si fa a dire che bisogna guardare solo i px e che il CR non indica la potenza di un mostro...
-
Anteprima Manuale dei Mostri #3 - immagini e presentazione della Sfinge
Silence sinceramente non capisco questo tuo continuare a dire che il CR non identifica la potenza del mostro... Tra l'altro challenge significa Sfida... La nota dei designer secondo me è solo un modo per pararsi da situazioni simil-3.5 dove pg di un certo livello facevano fuori mostri che dovevano essere invincibili per il loro livello e poi si avevano tpk con sfide sulla carta semplici
-
Creazione di un personaggio multiclasse, aiutatemiiiii
Quoto db... Il phb3 é Il manuale del giocatore 3
-
Anteprima Manuale del Giocatore #13 - Wild Magic e Dragonborn
A me la magia selvaggia non piace tanto... Praticamente il PG lo giocano a metà il giocatore e il Master... Inoltre è impegnativo per il DM decidere ad ogni incantesimo se far lanciare il d% al PG e poi aspettare i risultati... Non so, la tabella mi piace, ma avrei preferito un metodo diverso per usarla. Quel dragonide mi sembra un dragonide warlock della 4e (la wotc spesso ricicla immagini per i mauali...)
-
Anteprima Manuale del Giocatore #12 - Talenti
Si, alla fine di ogni riposo breve ogni personaggio pu decidere di spendere da uno a tutti i suoi dadi ferita per recuperare pf pari al tiro di dado+mod di Costituzione.
-
Manuale del Giocatore: tutte le immagini
Dopo averle viste tutte insieme, lo stregone ha preso il posto del warlock come illustrazione più brutta XD
-
Anteprima Manuale del Giocatore #9 - il Bardo
Beh dai si vede... Posso capire che uno può essere abituato a questa situazione... Spoiler: Però si vede che è una donna. Io trovo assolutamente positivo questa scelta di stile ^^
-
Anteprima Manuale del Giocatore #9 - il Bardo
A me il disegno piace molto. Inoltre la barda mi ricorda Allison Scagliotti di Warehouse 13 e questo è un punto a suo favore Sto notando molto figure femminili non stereotipate o "sessualizzate" (esiste come termine? XD) e anch alcune iconografie non stereotipate del fantasy, insomma abbiamo un'elfa barda coi capelli corti! La wizard sta recuperando punti con queste immagini
-
Anteprima Manuale del Giocatore #8 - equipaggiamento del Manuale del Giocatore
Possono usare le stesse armi dei personaggi di taglia media. L'unico limite appunto è la proprietà Heavy. Quindi se non si vuole avere svantaggio con un'arma a due mani si può scegliere di usare o un'arma a due mani senza la proprietà Heavy oppure (scelta obbligata per le armi del Basic non so se ce ne saranno altre nel MdG) usare un'arma versatile. E' fatto apposta, credo, per evitare di dare un grosso svantaggio ai personaggi di taglia piccola con le classi che usano armi grosse come guerriero o barbaro.
-
Dio Brando
Bellissimo personaggio Dio Brando Cmq Umano mezzo-vampiro ok (anche se sarebbe sempre sconsigliabile perdere LM in questo caso). Classi: Monaco (1 o 2), Ardent con il Time Mantle ovviamente, cdp Slayer. Riusciresti ad avere al 20°, 18 DV, 18 LM (con il talento Praticed Manifester) e 16 di BaB Oltre al time mantle, ti consiglierei anche il Force Mantle. Caratteristiche: Saggezza, il resto come preferisci (una buona dose di Forza, Intelligenza e Carisma ci vogliono per questo PG) Mi sembra una buona base di partenza. Se non puoi usare l'ardent, usa lo psion, c'era un talento di Eberron che ti dava l'Int al posto della Sag per la CA ma ora non mi ricordo come si chiama. Per lo stand puoi semplicemente ricrearlo dando una forma specifica alla Manifestazione Visiva dei tuoi poteri. Quando usi un potere, invece di far illuminare gli occhi del PG una figura imponente si manifesta alle spalle del PG e mette in atto quello che il potere fa.
-
Bonus di competenza e abilità
In realtà per quanto riguarda i ladri e (forse) i bardi la cosa è vera, ma già la capacità del guerriero dipende dalla sottoclasse, quindi probabilmente due guerrieri diversi con sottoclassi diverse avranno bonus diversi. Certo non sono i gradi, ma io li trovo proprio per questo molto più immediati e funzionali.
-
Bonus di competenza e abilità
Il bardo del playtest ha già metà del bonus di competenza a tutte le abilità in cui non è addestrato (cioè dove prende il bonus pieno). Il guerriero (del basic) ha la stessa cosa sulle prove di caratteristica (e quindi anche le abilità) fisiche (basate su For, Des e Cos). Al momento abbiamo - Non competente - "Competente a metà" - Competente - "Competente il doppio" Insomma non sono proprio male le cose. Trovo però stilisticamente buona la scelta fatta di usare il bonus unico per le opzioni più comuni e la metà o il doppio per le eccezioni.
-
DungeonScape (Codename: Morningstar) - D&D 5E Online Tool
Iscritto alla beta per Andorid + Web... Cmq io credo che adotteranno una strategia simile a quella del D&DInsider, quindi app gratuita con accesso a contenuti basic free e poi accesso a contenuti completi su abbonamento... E' anche uno dei pochissimi modi per ridurre al minimo la pirateria.
-
consigli razza per condottiero ibrido guerriero
oppure Goliath o Minotauro
-
Anteprima Manuale del Giocatore #3 - Pagina della Razza Tiefling
Vorrei aggiungere che è stata presentata anche la seconda pagina dei tiefling dove sono riportante (non complete credo) le caratteristiche della razza: Inoltre c'è un dettaglio sulla musica e sulla magia dei bardi:
-
Anteprima Manuale del Giocatore #3 - Pagina della Razza Tiefling
Molto bella anche questa, anche se quella del nano è superiore soprattutto per la presenza dello sfondo.
-
EBERRON 5E: Notizie e Speculazioni
L'unica cosa sicura per ora è che i Forgiati saranno nella GdM, quindi un po' di Eberon ci sarà. Credo che vedremo poi i manuali di ambientazione specifici con tutte le regole ad hoc per l'ambientazione.
- Avventura "marziale"
-
Anteprima Manuale del Giocatore #2
In realtà i tiefling erano tra le razze base presentate nei forgotten realms 3.0... Anche gli aasimar ma evidentemente non hanno riscosso successo come i cugini infernali ^^ A parte che in 3.5 (Races of the dragon) e in 4e i Dragonborn sono quasi sempre Legale Buono, e sono lo stereotipo del paladino, quindi tanto malvagi non sono... Non è una questione di riproduzione, ma appunto di essere razze da PG. Inoltre come detto da Silent Wolf hanno detto che tutte le Razze e tutte le Classi presenti in tutti i Manuale del Giocatore di tutte le edizioni saranno presenti anche in Next, quindi non possono scartare razze o classi presenti nella 4e come non possono farlo con quelle presenti nelle altre edizioni.
-
Anteprima Manuale del Giocatore #2
Perché dovevano inserire le razze presenti in tutti i Manuali del Giocatore 1. Inoltre i tiefling e i dragonborn sono molto diffusi nella 4e e credo anche nei Forgotten Realms della 5e (dalla 4e in poi i dragonborn e i tiefling già prima). Orchi, goblin e company non sono razze da Personaggi Giocanti, sono iconicamente mostri, e non sono mai state razze per PG soprattutto all'inizio.
-
Anteprima Manuale del Giocatore #2
Wow! Questa pagina è bellissima! :clap: