
Everything posted by Crisc
-
True20 - Rifacciamo le abilità allora?
Quindi anche tu sei d'accordo col punteggio del gruppo e la specializzazione o sbaglio? Però non ho capito, il punteggio del gruppo è "comprato", automatico in base al livello, in base alla caratteristica o a cosa?
-
True20 - Rifacciamo le abilità allora?
Esattamente, senza bonus di vari tipi e vari generi, un PG normale non avrà caratteristiche stratosferiche. Meglio se siamo d'accordo sulla base sarà più facile andare veloci ^^ Attenzione che però così arriveremmo a bonus troppo alti ed eliminiamo i "gradi" cosa che non mi piace visto che comunque il concetto di addestramento e lavoro specifico in un campo deve rimanere proprio per essere più fedeli all'idea di modularità e varietà di personaggi costruibili col T20
-
True20 - Rifacciamo le abilità allora?
Si e no. Come dice il mio allenatore in palestra: "Potrei tranquillamente farti fare un allenamento da pochi chili che ti permetta di alzare quintali". Quindi la routine funziona, ed è lo stesso con lo studio et similia Beh, vero. Ma questo è un problema di meccaniche di base del T20. La matematica alla base è lineare, quindi toccare questo punto potrebbe essere particolarmente complesso... Concordo, ma un adattamento penso diverrà obbligatorio. Vero, ma stiamo parlando di un gioco in cui al 20° (considerando Car 0) potresti avere +23 a diplomazia e 0 a raggirare ... non dimentichiamoci della caratteristica però, avevo pensato anche ad un sistema a doppia caratteristica; faccio un esempio: Gruppo: Percezione (Sag) Abilità: Cercare (Int) Prova: d20 + [sag] + [int] + [bonus dipendente dal livello] + [bonus per la "specializzazione"] + bonus vari VS CD oppure Gruppo: Atletica (For) Abilità: Nuotare (Cos) Prova: d20 + [For] + [Cos] + [bonus dipendente dal livello] + [bonus per la "specializzazione"] + bonus vari VS CD mi sembra normale che se sono più resistente, riuscirò più facilmente. Il problema verrebbe però con le abilità "Pure" (Sag+Sag, e cose così ...) Ma è un'idea venuta al momento. Concordo pressoché su tutto, è ovvio che lasciando il gruppo percezione sarebbe da dividere in ascoltare, osservare, cercare e percepire intenzioni. Magari potrebbero esserci anche Annusare() Ovviamente un sistema come il T20 ha bonus che vanno di +2/+4 (+3 in rari casi), andare di +5 in +5 non è adatto a meno che non si voglia proprio costruire il T20 Saga Edition ...
-
True20 - Rifacciamo le abilità allora?
Sub tu quindi sei dell'idea di un'impostazione alla SWSE ... e se facessimo un sistema misto così: - accorpamento abilità a gruppi (tipo ogni classe prende in genere liv/4 o 3 a tutte) - gradi nelle abilità specifiche (ogni gruppo ha 2-3-4 abilità in cui può mettere gradi che si sommano solo per quella determinata abilità al punteggio del gruppo) - ribilanciamento delle CD (ovviamente)
-
True20 - Rifacciamo le abilità allora?
Allora ... Al momento io non mi preoccuperei affatto di averle usate o non usate, il perché è semplice; nel T20 mancano 2 concetti basilari di D&D (e del d20 in generale): - i PE - le abilità di classe Infatti ogni PG sale di livello quando il GM lo decide, e ogni volta che sale di livello può mettere gradi in qualsiasi abilità (a discezione del GM). Ora, per fare un esempio, abbiamo un PG che deve affrontare una sfida difficile, nell'ultimo incontro, il nostro eroe è stato portato via suoi compagni giusto un attimo via che il grande nemico grosso nero e cattivo gli desse il colpo di grazia. Lui allora decide che deve prepararsi bene per l'incontro e si allena per 3 mesi nella cosa che gli ha fatto rischiare la vita la scorsa volta: l'essere rimasto bloccato in lotta. Si è anche reso conto che non può competere sullo stesso piano col suo nemico e quindi decide di migliorare solo sul divincolari. Il DM decide che il PG grazie a questo allenamento ha un livello extra. Di conseguenza il giocatore prende un livello da esperto e mette tutti i suoi pa acquisti (8+int) ad artista della fuga (abilità mai usata o cmq dove non hai mai messo gradi). Spero di essere riuscito a farti fare un'idea della semplicità (e arbitrarietà da parte del GM) del T20; per questo non mi pongo il problema dell'aver usato o no, ogni GM intelligente farebbe allenare/studiare il PG in un campo che non conosce magari chiedendogli anche di trovare un maestro (come potrebbe essere nel caso di un PG che prende un livello da adepto) La questione che mi lascia perplesso però di questo sistema è un altro, e cioè se io sono bravo con le parole, saprò sia convincere qualcuno (diplomazia) che prenderlo in giro (raggirare), magari la 1° mi riesce meglio della 2°, ma se so fare una cosa so fare anche l'altra. Questo sistema di base viene visto con le sinergie, però nel T20 queste mancano ... Oltre al problema già definito del liv+3.
-
True20 - Rifacciamo le abilità allora?
Il problema è proprio questo ... Se vogliamo implementare un sistema di abilità senza cambiare la CD, c'è poco da fare e ci dobbiamo tenere il liv+3 (che manco a me piace), e poi lavorare su quello che resta (cioè alla fine distribuzione dei pa a livello e raggrupamento/modifca delle abilità in genere). Se invece vogliamo riportare un sistema tipo quello alla SWSE (che secondo me facendo copia e incolla funzionerebbe lo stesso ...) c'è un problema diverso. Infatti lo ho già proposto su gdritalia e mi hanno risposto facendomi notare che nel T20 se per esempio un mago non ha mai usato acrobazia, perché dovrebbe avere un +10 al 20°? Quindi capite subito che se va bene magari per giocare a trueForce, non è adattissima per il T20 in generale. Tra l'altro in tutti i giochi OGL che ho visto nessuno ha mai cambiato questo sistema ...
-
True20 - Rifacciamo le abilità allora?
Come detto in questo topic, c'è da parte mia la volontà di apportare alcune modifiche al T20. La prima idea è quella di cambiare il sistema di abilità che, non solo secondo me, (essendo uguale o quasi a quello di D&D) è migliorabile. Ora, onestamente al momento ho una sola idea, e cioè quella di semplificare le abilità dividendole per gruppi, ma questo non risolverebbe troppi problemi. Idee? Proposte? Suggerimenti? e soprattutto Adesioni al progetto?
-
Lo sgravo della Warblade
E' normale che sia più forte di un guerriero. Gli iniziati sono stati costruiti per cercare (senza riuscirci) di colmare il divario tra gli incantatori e le classi combattenti ^^
-
Classi Orientali
Samurai dell'OA aggiornato alla 3.5 da me Per quello che serve a te, uno o 2 livelli da monaco, poi samurai e completerei kensai (build provata da un amico che faceva la sua figura con la katana in adamantio +2 assiomatica ecc...)
-
D&D ... Verso la 4° edizione
In SWSagaEdition esiste un'abilità accessibile a tutti i PG che si chiama Second Wind che permette di recuperare 1/4 dei pf 1 volta al giorno. Che sia una cosa del genere?
- Abjurant Champion
-
Talento opzionale: caratteristica migliorata
GREAT CHARISMA [EPIC] Benefit: The character’s Charisma increases by 1 point. Special: A character can gain this feat multiple times. Its effects stack. GREAT CONSTITUTION [EPIC] Benefit: The character’s Constitution increases by 1 point. Special: A character can gain this feat multiple times. Its effects stack. GREAT DEXTERITY [EPIC] Benefit: The character’s Dexterity increases by 1 point. Special: A character can gain this feat multiple times. Its effects stack. GREAT INTELLIGENCE [EPIC] Benefit: The character’s Intelligence increases by 1 point. Special: A character can gain this feat multiple times. Its effects stack. GREAT STRENGTH [EPIC] Benefit: The character’s Strength increases by 1 point. Special: A character can gain this feat multiple times. Its effects stack. GREAT WISDOM [EPIC] Benefit: The character’s Wisdom increases by 1 point. Special: A character can gain this feat multiple times. Its effects stack.
-
Oronzo Canà... il ritorno...
Concordo con godric. Da vedere senza molte pretese, ma è un film (al 90% nel primo) che mi ha fatto ridere
-
True20: ti piace?
Letto il companion? Per il resto sono d'accordo con Sub... anzi se avete voglia di sviluppare un sistema diverso di abilità e dei TS (in tutta sincerità preferisco le difese di SWSagaEdition) sono qui che cerco collaboratori PS: c'è il progetto di questa wiki italiana sul t20, ci sono già diverse ambientazione, magari trovando o inventando del materiale aggiuntivo potremmo utilizzarla come punto di riferimento e confronto ^^
-
True20: ti piace?
D_M e Sub mi hanno tolto le parole di bocca. All'inzio il T20 mi aveva entusiasmato, poi la soddisfazione è rimasta ma sono venuti a galla anche i suoi limiti. Questo però non toglie che consiglio a tutti di provarlo.
-
Heroes - il telefilm
Scusate se mi distacco dal discorso che state portando avanti ma non amo gli spoiler, soprattutto di serie che non ho ancora visto Qualcuno sa se italia1 è per caso tentata di mandare in onda la 2° serie (anche all'1 e mezza di notte, sono ottimista ^^)?
-
Capacità Psioniche e punti potere
I poteri manifestati tramite capacità psioniche sono sempre manifestati al massimo dell'aumento possibile (se il potere prevede aumento ovviamente).
-
[Film] Star Wars
Oltre alla contestualizzazione ci sono pure problemi di gestioni delle classi; ed escludo a priori la possibilità di usare il Saga Edition è molto lontano dal d20 di D&D. Anche usando il d20 revisited edition si sarebbe lontani dall'inserimento così nudo e crudo. Fare una classe da capo, magari proprio sfruttando lo spadaccino spirituale con dei poteri di telecinesi e di telepatia potrebbe essere la soluzione migliore.
-
Dragons' Lair presenta: Il manuale dei Livelli Infimi
Che dire ... bravo D_M!! Il progetto lo conoscevo e avevo già espresso il mio parere positivo a riguardo, e le preview mi fanno sperare anche in un ottimo impatto grafico. Quindi che dire (di nuovo ) in bocca al lupo e speriamo che molte persone lo apprezzino come merita
-
Star Wars - Manuale Base Saga Edition
E' uscito a Lucca ^^ http://www.25edition.it/
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Esattamente Vero, però non dirmi che non sembra così. Inoltre parliamo dello stesso drago di un playtest report che ha CA 49, quindi livelli alti e con il livello di potenza che si intravede non credo che poi 3-400 pf in un round siano tantissimi (ad occhio abbiamo superato i 20 livelli)
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
A parte il fatto che se parliamo di PP, a meno che non si parli del 5° livello, un barbaro che fa 100 danni non si prende neanche in considerazione Cito da qui: E’ il turno del guerriero. Carica il drago e si prepara a scagliargli un forte colpo, facendo così scendere il drago al di sotto della metà dei suoi punti vita. Ah – ciò da la possibilità al drago di usare la sua arma a soffio, come azione immediata. Un gigantesco cono di fiamme, eruttato dalla bocca del drago, avvolge tutti e quattro i PG. Ma ora il drago è sotto i 500 punti ferita!
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Esattamente hanno "linearizzato" i tiri facendo tirare sempre (o quasi) l'attaccante contro una CD del difensore. Per far notare dell'astrattezza della meccanica basti pensare che anche il veleno dovrà tirare contro la tempra di chi ne viene a contatto ^^ Per rispondere ad Elayne senza fare i singoli quote: Non ti volevo dire: "non puoi rispondere se non hai letto tutto", ma "hai bene chiara la situazione che c'è immediatamente attorno al critico (e al fallimento critico) degli incantesimi?" Secondo me non sono questioni slegate come la vedi tu. Per me potrebbe tranquillamente esistere un sistema in cui se faccio 10 è un critico per x2, se faccio 11 x3, se faccio 12 x4, ecc... L'importante è che la situazione sia bilanciata all'interno di tutto il sistema. Si legge in una news riportata su questo topic: Gli incantesimi sono divisi in: a volontà (meno potenti di un attacco in mischia del guerriero), per incontro, e al giorno (cose davvero potenti, le più forti del gioco). I rituali coprono la creazione di oggetti magici e gli incantesimi non da combattimento (le divinazioni, ad esempio). E sembra (non ho certezze su questa cosa) che la maggiorparte delle "invocazioni" (leggi incantesimo che fanno danni diretti ai pf) ricada in questa categoria. Come vedi dare per scontato che un inc che faccia critico sia sproporzionato a prescindere non è una verità assoluta ^^
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Sembra tralasciare il fatto che ogni volta che potenzialmente puoi fare 2X danni ne puoi fare anche zero visto che hai il 5% di fare 20 sul d20 ma anche il 5% di fare 1 ... Ebbé analizzare una parte del sistema senza il sistema non è proprio così logico. Si fa la fine di estrapolare una parola da una frase senza valutare il contesto Ok, non ti piace come è stata impostata la 4e, ma mi sono reso conto che conosci pochissimo del sistema (almeno quello che ci è stato detto). Tipo sai di preciso cosa sia una difesa e come funziona? Hai letto della progressione unica? Sai che ogni volta che l'attaccante fa un TxC può fare 20 e fare critico o fare 1 e fallire in automatico? Chiariamo questi punti e poi parliamo di queste meccaniche.
-
scheda pg 3.5
Come dice MikeT iniziamo con quelle base almeno ...