
Tutti i contenuti pubblicati da Crisc
-
Abile allievo
Vero, è un adattamento che dipende dall'utilizzo di una cdp ... insomma non dico che non sia sacrosanta come cosa, ma non è automatica ^^
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Non ti confondi, ma il mio stupore era perché era stato annunciato che i manuali saranno senza ambientazione. Successivamente a quando ho scritto il post (6 settembre) è stato detto che alcuni nomi divenuti comuni nella mitologia dndiana, insieme a quelli della mitologia classica (si diceva Thor e non so chi altri), resteranno nei manuali. Per quanto più si avanza con gli spoiler più non si capisce niente, io direi di aspettare almeno dicembre per una prima anteprima ufficiale. Se però resterà l'impostazione di SWSagaEdition io sono molto molto fiducioso.
-
Abile allievo
Io ti rispondo BtR e tu parli di una variante, che per quanto condivisibile, è a discrezione del DM (oltre al fatto che riguarda una cdp e non direttamente il talento)
-
Abile allievo
A meno di FAQ o altro che non ricordo, btr un cangiante non può prendere Able Learner
-
Lo Stregone
Si.
-
Classi Orientali
Se vuoi un pg da mischia non prendere il ninja, il suo sudden strike non funziona quando il tuo avversario è fiancheggiato (come il furtivo) e quindi perdi il 50 o più percento di possibilità di utilizzarlo efficacemente.
-
Le novità della 4° edizione
Per quanto riguarda i ruoli, da quel che ho capito sono solo degli strumenti per il playtest e per le indicazione da "party tipico" simile a quello attuale (guerriero, ladro, mago e chierico). Questo a mio modo di vedere è importante visto che il guerriero avrà le manovre e ogni arma per un guerriero sarà molto diversa dall'altra. Quindi non avrebbe senso se il guerriero dovrà per forza essere una scatoletta ... Per quanto riguarda i livelli io da quel che ho letto ho capito che la progressione epica così come è ora scompare, cioè non ci sarà più quella netta distinzione che c'è adesso, ma la progressione sarà lineare.
-
Classi Orientali
Esatto Perché la lama invisibile nelle intenzione dell'autore è questa
-
Lo Stregone
Si, visto che puoi lasciare la presa con 1 mano in qualsiasi momento per avere una mano libera
-
Lo Stregone
Si, mi era sfuggito
-
Lo Stregone
Arcane strike si applica su un unica arma. Inoltre se combatti con 2 armi, a meno di armi doppie, dovresti lasciar cadere un'arma per castare durante un combattimento, non conviene molto (mago dai pugnali incantati escluso grazie al suo privilegio di classe ovviamente)
- QUEEN + .... Polemica....
- QUEEN + .... Polemica....
- QUEEN + .... Polemica....
-
Druido
What is the duration of the wild shape class feature of the master of many forms prestige class (Complete Adventurer, page 59)? What about the maximum Hit Dice of the form? Technically speaking, the master of many forms doesn’t grant the wild shape class feature; it only improves the character’s pre-existing wild shape class feature. Thus, the character would use the normal rules from whichever class she got her wild shape class feature (probably from the druid class) to determine duration and similar effects. Her prestige class levels stack with class levels from the original source for determining both the duration of the effect and the maximum HD of the assumed form.
-
[Libri] Il Signore degli Anelli
Io concordo con zeldigass, e farei: 1° Ranger 2° Guerriero 3° Guerriero 4° Ranger 5° Guerriero 6° Guerriero Focalizzato principalmente in mischia, mentre prendi lo stile di combattimento con l'arco. Il ranger prenderei la variante di Arcani Rivelati del terreno prescelto. Per le abilità qualche conoscenza qua e la, sopravvivenza, cavalcare e parlare linguaggi (elfico), muoversi silenziosamente e nascondersi (io se voglio posso non essere visto, ma diventare invisibili ("Io posso evitare di essere visto, se lo desidero, ma sparire del tutto... questo è un dono raro."); buone anche diplomazia ma non più di tanto.
-
Eberron il libro
No, la casa editrice è l'armenia, questo è il sito della casa editrice.
-
Classi Psioniche
L'asterico a cui ti riferisci dice: 1 You must be a spellcaster to craft any of these items. Questo significa che devi essere un incantatore per costruire un oggetto alchemico, non che devi essere un incantatore per avere gradi in artigianto (alchimia).
-
Classi Psioniche
Oltre a quanto detto da Larin, ti suggerisco il Complete Psionic per quanto riguarda diversi talenti per modificare la forma della tua lama mentale.
-
D&D... come lo vedete
Dal mio punto di vista è un divertimento che se preso deve essere mantenuto, ma che non dovrebbe pregiudicare cose più importanti. Le regole sono indicate solo se condivise da tutti e solo se non appesantiscono la sessione il cui obbiettivo finale è il divertimento e passare una serata tra amici. Quindi entrambe le cose ^^
-
[3.0 e 3.5] - Domande epiche
Scusami, ma quello che dici è scorretto. Questo PG al 21° livello avrà un livello d'incantatore pari a 21 e seguirà le regole per il mago epico per quanto riguarda gli incantesimi, come ho già spiegato sopra. Inoltre la progressione non si ferma affatto, semplicemente non avrà più incantesimi al giorno extra se non quelli dipendenti dall'aumento dell'Int (per il level-up o grazie a talenti come Great Intelligence o per qualsiasi altro motivo) e quelli ottenuti in altri modi (talenti, capacità di classe, ecc...); questo, e lo ripeto, non significa affatto che il LI non aumenti dopo il 20°, men che meno che questo aumenti solo se si aumenta la classe originaria.
-
Allevamento di grifoni
Rear a Wild Animal: To rear an animal means to raise a wild creature from infancy so that it becomes domesticated. A handler can rear as many as three creatures of the same kind at once. A successfully domesticated animal can be taught tricks at the same time it’s being raised, or it can be taught as a domesticated animal later. Penso che si possa adattare le regole per l'allevamento degli animali, ovviamente non hai bisogno di insegnare loro comandi essendo creature (relativamente) intelligenti.
- [3.0 e 3.5] - Domande epiche
-
Allevamento di grifoni
Io non ricordo nulla di ufficiale a riguardo, a parte il costo dovuto ad un allevatore per allevare un piccolo.
-
[3.0 e 3.5] - Domande epiche
Allora, l'evoluzione epica è in parte indipendente dalla classe o cdp che possiedi (BaB e TS) e in parte dipendente dalla stessa. Come spiegato ampiamente qui al 5° livello da arcimago e quindi al 21° livello del tuo PG sarai un personaggio epico e seguirai le regole per l'avanzamento epico come descritto in quelle pagine (quindi avrai un bonus epico di +1 al BaB) mentre prenderai le normali abilità del 5° livello dell'arcimago (pf, punti abilità, capacità di classe e incremento del livello d'incantatore) ma dovrai seguire la regola per gli incantesimi dopo il 20° livello, che nello specifico è questa: Spells: The wizard’s caster level is equal to her class level. The wizard’s number of spells per day does not increase after 20th level. Each time the wizard achieves a new level, he or she learns two new spells of any spell levels that he or she can cast (according to his or her new level). Penso sia tutto. Ti ricordo solo inoltre che (salvo decisioni diverse del DM), al contrario di quello che accade con le cdp con 10 livelli, non potrai avere ulteriori livelli da arcimago.