
Tutti i contenuti pubblicati da Crisc
-
Warblade - Chi mi fa un riassuntino?
è il motivo per cui prima ho specificato che il danno era 2d6+4 +1d6, in caso di critico in condizioni normali sarebbe 4d6+8 +1d6 Se c'è un incantatore è difficile che soffriranno loro di questo complesso ^^
-
Vuoto mentale
Dai che abbiamo lavorato bene insieme Cmq mi sono appena accorto, che è il primo topic e i primi post di Memole, spero che non ti sia spaventata e in ritardo ti do il benvenuto.
-
Vuoto mentale
Beh io conto quello che vedo, e i commenti di chi gioca con te non posso conoscerli
-
Vuoto mentale
L'unico parere discordante per ora era il tuo ^^ Cosa non ti è chiaro?
-
Vuoto mentale
Scusa ma questa dove l'hai letta? Rage (Ex): A barbarian can fly into a rage a certain number of times per day. In a rage, a barbarian temporarily gains a +4 bonus to Strength, a +4 bonus to Constitution, and a +2 morale bonus on Will saves, but he takes a –2 penalty to Armor Class. The increase in Constitution increases the barbarian’s hit points by 2 points per level, but these hit points go away at the end of the rage when his Constitution score drops back to normal. (These extra hit points are not lost first the way temporary hit points are.) While raging, a barbarian cannot use any Charisma-, Dexterity-, or Intelligence-based skills (except for Balance, Escape Artist, Intimidate, and Ride), the Concentration skill, or any abilities that require patience or concentration, nor can he cast spells or activate magic items that require a command word, a spell trigger (such as a wand), or spell completion (such as a scroll) to function. He can use any feat he has except Combat Expertise, item creation feats, and metamagic feats. A fit of rage lasts for a number of rounds equal to 3 + the character’s (newly improved) Constitution modifier. A barbarian may prematurely end his rage. At the end of the rage, the barbarian loses the rage modifiers and restrictions and becomes fatigued (–2 penalty to Strength, –2 penalty to Dexterity, can’t charge or run) for the duration of the current encounter (unless he is a 17th-level barbarian, at which point this limitation no longer applies; see below). A barbarian can fly into a rage only once per encounter. At 1st level he can use his rage ability once per day. At 4th level and every four levels thereafter, he can use it one additional time per day (to a maximum of six times per day at 20th level). Entering a rage takes no time itself, but a barbarian can do it only during his action, not in response to someone else’s action. Questa è l'ira, tutto il resto sono congetture che non trovano supporto nel regolamento. E guarda caso che è l'incantesimo che fa riferimento alla capacità del barbaro e non vice versa, quindi se ne deduce che l'ira NON è un effetto di influenza mentale.
- Per caso conoscete questo cartone?
-
Vuoto mentale
Perché l'Ira barbarica non è l'incantesimo Ira
-
Warblade - Chi mi fa un riassuntino?
Per essere precisi fa 2d6+4 +1d6 ed hai un -2 alla CA quando hai attivo questa Stance Si Beh conta che un Barbaro al primo fa un solo attacco ma può colpire col +2 ai danni e al TxC (per il +4 a forza) ha +2 pf e +2 ai TS su Tempra rispetto a te (per il +4 a Cos), un +1 su volontà e lo stesso malus alla CA. Insomma, non che sia tutta questa potenza straordinaria ^^ La differenza con il guerriero la sentirai dopo il 10°, quando tu potrai ancora dire la tua e il povero guerriero si spegnerà lentamente
-
La realtà sociologica di D&D
Ma infatti il discorso non era se D&D e medievalizzante nel punto di vista più largo possibile, ma se la magia, le razze e tutti gli elementi fantasy non lo facciano discostare dal medioevo storico a tal punto da non poterlo definire più medievalizzante visto che i cavalieri e i maghi valgono in equal misura.
-
La realtà sociologica di D&D
Elayne non quoto punto per punto perché sarebbe inutile visto che la risposta è una, ho citato Eberron e in parte i Forgotten Realms perché prima era stata usata l'impostazione dei reami per dimostrare che D&D è medievale, è ovvio che da sola non basti a dare una giustificazione Per il low-magic (ma qui stiamo andando OT) purtroppo è molto difficile (quasi impossibile) da applicare a D&D (parlo della 3e), questo per 2 motivi tecnici, e non di BG, l'equipaggiamento e il GS dei mostri. Purtroppo i PG della 3e devono andare in giro vestiti come al carnevale di Rio, ne va della loro vita, visto che dall'elmo della potenza e dalla spada fiamme fulmini e nuvole dipende la loro vita, questo sopratutto per quelle classi (guerriero, barbaro, ladro ...) che sono adatte al low-magic. Basta che mi chiami CRisc
-
La realtà sociologica di D&D
Complete Arcane, Complete Warrior, Players Handbook 2 Tutti manuali ufficiali che riprendono l'ambientazione core e che descrivono classi (mago combattente, Duskblade, Beguiler, ecc...), organizzazioni (quella dei maghi combattenti per esempio) e la gestione massiccia degli incantatori in guerra e l'utilizzo di oggetti magici Beh, in Eberron c'è Sharn che ha gli ascensori e i piani alti sono completamente sospesi, nonché l'Arcanix. Anche su FR c'è quasi sicuramente, ma non conoscendo benissimo i reami, al momento non ricordo il nome. Hai nominato quella di Thay; cito testualmente dalla GdM pag. 142: Alcuni DM creano le loro campagne città che funzionano come città medievali storiche. Esse sono popolate da gente che non è abituata alla magia (o che non crede) alla magia, che non sa nulla di mostri magici o mitici, o che non hanno mai visto un oggetto magico. Questo tipo di creazione è errata.[...] Vedi il punto a) Non conosco, non posso esprimermi. Non ho capito come questa cosa dimostri che D&D è medievale ... Questo è semplice, e non dipende dall'implementazione dell'epidurale in D&D. Il 90% degli incantesimi hanno effetti da e per il combattimento; tutto il resto non viene neanche pubblicato se non su manuali non ufficiali o molto specifici. E pure Inviare ha un buon raggio d'azione, e come sai è possibile pagare gli incantatori che lancino per te incantesimi (pag. 132, MdG). In EB esiste un sistema di "poste" Beh però sia FR che EB sono ricche di navi volanti, che sono più simili a dirigibili che altro. Ora, sempre con lo stessa calma che tanto mi piace in questa discussione, non dico che D&D non abbia basi medievali, ma tutte le pesanti modifiche subite per l'integrazione con divinità, magia, oggetti magici e razze delle più disparate non sono un patch che puoi mettere e togliere per avere o meno qualche effetto extra, ma sono pilastri, esattamente come i castelli e i cavalieri. D&D possiamo al massimo definirlo medievale al 50%, non certo all'80%, per questo ribadisco che pensarlo come medievale lo trasforma in altro da se stesso (cosa ovviamente legittima)
-
La realtà sociologica di D&D
Mi ripeto, si accosta maggiormente se vediamo l'impostazione parziale della geopolitica, se guardiamo la società ce ne allontaniamo. Meno male, è un gioco di ruolo ^^ Detto questo il comportamento della società è sempre definito dal DM a meno di ambientazioni più restrittive (come per il razzismo verso i forgiati in Eberron). Vero in parte, ma i vari Races of ... che si rifanno all'ambientazione base (quindi non Eberron o Faerun) e non si dice mai che esiste la schiavitù o che la donna ha un ruolo secondario; inoltre i PG fanno parte della società, per quanto eroi, in un mondo medievale reale una donna sarebbe trattata cmq in maniera diversa, anche se superiore agli altri, e anzi avrebbe probabilmente attirato le invidie dei signoritti feudali (che in D&D non esistono) Beh, LoTR è molto lontano da quello che è D&D 3e. Basta vedere il numero di maghi ... 1 e sappiamo che non è neanche umano. In D&D i maghi camminano a frotte ... Poi non capisco perché è male che non ci sia una società di riferimento, mi ripeto, è un gioco di ruolo, il mio gioco di ruolo e la società si comporta come voglio io - sperando in un comportamento logico in base al tipo di società costruita - (io = DM ovviamente). Tra l'altro sembra anche la tendenza attuale, come si può notare dall'assoluta assenza di ambientazione che ci sarà nei manuali della 4e Punti di vista Beh, questo dipende dal fatto che trovo Eberron l'unica ambientazione ufficiale che abbia coerenza socio-politica, e guarda caso non siamo affatto al medioevo, visto che il livello di "tecnologia" è tutt'altro
-
La realtà sociologica di D&D
è questo il problema; non si può accostarlo ad una società reale, almeno non pienamente. Ci sono troppi aspetti da valutare, e dire che è medievale solo perché ci sono i re e i castelli, ma non i feudi e l'inquisizione è sbagliato; è come se io dicessi che D&D è moderno se non futuristico basandomi sul tipo di società. D&D ha un suo mondo, che parte dal medioevo europeo ma sviluppandosi in maniera diversa se ne allontana molto.
-
La realtà sociologica di D&D
Allora, mi scuserete se non ho letto tutti i post, ma sono di fretta e volevo cmq dire la mia. Penso che visto la discussione da dove è partito, si debbano chiarire dei punti: 1. D&D (base) ha una struttura sociale e giuridica medievale? 2. D&D (base) ha una struttura geopolitica medievale? 3. D&D (base) è tecnologicamente al medioevo? 4. Le ambientazione per D&D come ce lo fanno apparire? Rispondiamo con ordine: 1. No, D&D (base) non è medievale. La figura della donna è paritetica con quella dell'uomo, di leggi non né sono riportate nel manuale, e non c'è la schiavitù oltre che esistere le regole per gestire i mercenari e altre persone per compiere determinati compiti. 2. Si, possiamo definire D&D (base) medievale. Si parla spesso di re, di cavalieri, castelli e contadini. 3. Si è no. In D&D (base) la magia è molto diffusa, è ancora nessuno ha capito perché non la si sfrutti. 4. I FR non sono medievali c'è di tutto. Eberron non è medievale, al massimo rinascimentale se non ancora più avanzato. Di altre ambientazione per la 3 non né conosco molto e quindi non mi esprimo. Nel complesso possiamo definire D&D (Base) medievale? IMHO no. Non ha i tratti che si danno notoriamente al medioevo, non c'è inquisizione e persecuzione verso i maghi, non c'è schiavitù e la donna è trattata alla pari, inoltre i chierici da regolamento non possono essere come molti preti medievali (allineamento e cose simili). Sicuramente non D&D non è calato nel medioevo europeo, ma al massimo ha una sua visione iniziale dello stesso da cui se ne sta allontanando progressivamente (per la 2° ricordo Durk Sun, Planescape, Ravenloft non esattamente cavalieri e torri) PS: Dark mi hai citato tra le ambientazioni di D&D, ne sono onorato
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Ho postato l'articolo su gdritalia ma non qui, rimedio subito Da Design&Development: Elves A thousand birdsongs resound through the cool depths of the primeval forest. These ancient, virgin, and primary woodlands have never felt the metallic sting of axe or the unnatural heat of fire stoked so hot it burns more than detritus and undergrowth. Living, bark-wrapped pillars hold aloft layers upon layers of mounting canopy that filters the high sunlight through more hues of emerald and gold that could ever be imagined. The secrets of the deep, old woods are closely guarded, and few know of the many wild things that walk amid the shadowed boles. Silver stags, wise hares, unicorns, butterflies the size of hawks, and tree owls who’ve survived a hundred or more winters shelter in the forgiving hollow of a grandfather pine. Few indeed, but for the elves. Most elves are wild, free forest-dwellers, guarding their lands with stealth and deadly arrows from high boughs. Though fey in origin, elves have lived so long in the world that they have become almost inured to its difficulties. Hardened by the unruly savagery of nature and seasoned by the hard lessons that orcs, humans, and other creatures of the world are only too happy to teach, elves have gone a different route than their cousins, the eladrin. Elves rely on hard-won intuition and senses tuned to an arrow’s point instead of reason, intellect, or debate as eladrin are more wont to do. However, like eladrins, they possess a pure hate for their shared distant drow relatives. Elves are people of deeply felt but short-lived passions. They are easily moved to delighted laughter, blinding wrath, or even mournful tears. Elves possess a profound, intuitive connection to the natural world they inhabit, and often perceive things others have not the skill or aptitude to notice. They are inclined to impulsive behavior in preference to long deliberation, though they would say they prefer to act in the moment. Elves, sometimes also called wood elves, wild elves, or sylvan elves, usually gather in tribes or bands composed of three or more families. These tribes are less concerned with relationships or lineages than with proven forestcraft and hunting prowess, and usually choose the wisest and most perceptive member of a tribe to lead. In very large tribes, this “elf chieftain” is instead described as an “elf king” or “elf queen.” However, in most tribes, even the lowliest member doesn’t feel beyond his station in speaking his mind to any other elf, regardless of station, up to and including the tribe’s leader. Most elves revere the natural world, but they love forests most of all. They never cut living trees, and when they create permanent villages, they do so by carefully growing or weaving arbors, treehouses, and catwalks from living branches. They prefer the magic of the natural world to arcane magic. Elves are drawn to the worship of both the fey god Corellon and Obad-Hai, the god of the wild. Both spiritual and practical, elves embody the most peaceful and the most violent aspects of the natural world. Più che dei cugini eladrin (che, al di là del nome credo saranno simili agli elfi alti della 3, più che ad un Bralani della stessa edizione), non mi convince il fatto di aver nominati 2 dività tipiche di GH, a fronte di un manuale senza ambientazione ....
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Si, sarà tradotto tutto dalla 25th edition. Se vuoi sapere di più (poco di più a dire la verità ^^'') vedi qui
-
Il Mago Combattente
Inaccessibile al momento ^^ Ti mancano 4 punti di BaB per soddisfare i requisiti, che sono settati per un PG di 7° livello almeno (10 gradi ad addestrare animali e cavalcare) Per il resto può essere un'idea carina per interpretare un caccia
-
Warblade - Chi mi fa un riassuntino?
Puoi leggere il warblade qui
-
Nuove skin disponibili
Perché si trova nella barra sotto l'header Io sono passato alla Titanium
-
Focus on: Stili di Combattimento (Complete Warrior)
azz .. grazie ish ora prenderò praticer manifester ^^ Cmq come cosa non ha senso anche nell'uso reale che ne viene fatto dell'arma stessa
-
Che miniature usate?
Le miniature che ho comprato da D&D_Seller grazie a questo forum Non scherzo, fino ad adesso in 3 anni e passa abbiamo usato di tutto, e continueremo, dai pupazzetti del kinder sorpresa a le gomme che poi puntualmente servono per cancellare sulla scheda, per non parlare di pezzi di carta tagliati al volo per creature particolarmente grosse.
-
Focus on: Stili di Combattimento (Complete Warrior)
Cosa che questa build fa tranquillamente grazie ad Expansion
- Modificare la razza mezzo gigante
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Certo, infatti non volevo dire che non sarà modificato il sistema di magia (anzi, io da giocatore e master lo pretenderei ^^) dicevo solo che quella frase per il contesto dove l'ho letta io, mi sembrava più una battuta che altro.
-
Focus on: Stili di Combattimento (Complete Warrior)
Oltre a ringraziarti per l'aiuto, ti dico che nel primo scontro (nonostante l'equip limitatissimo) si è comportata più che bene (18° livello). Inoltre i poteri offrono una buona versatilità e copertura visto i malus che si hanno alla CA per l'utilizzo di tutti i talenti, consiglio su tutti Concealing Amorfa, Greater per avere occultamento totale e Force screen che non fa mai male ^^ Inoltre un'arma in deep crystal non fa mai male