
Tutti i contenuti pubblicati da Crisc
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Estrapolare la frase dal discorso non serve molto a capirne il senso ^^ Se io ti dico: "ho un segreto da svelarti: gli asini volano" tu la prendi per una notizia vera? Per questo dico che sembra più una battuta che altro, se poi è uscito anche su un qualche articolo che non sia una delle interviste (di quelle su youtube) allora il discorso cambierebbe.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
e che quindi i livelli di incantesimi sarebbero 30
-
Il Mago (2)
Umano
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Ormai sembra certo che quella dei 25 livelli è una battuta
-
[Nuovo Mostro] Unipegaso
Unicorno e Pegaso Bestia magica è un tipo (vedi qui) e ha le sue regole. I TS sono alti su Tempra e Riflessi, per alzargli volontà devi usare livelli di classe o talenti. Cmq concordo con Ren, e ti consiglio di applicare l'archetipo creatura alata (Specie Selvagge) o mezzo celestiale all'unicorno e dargli livelli da chierico.
-
D&D: 2 ore alla 4° Edizione!
Ho seguito la discussione e mi dispiace ammettere che la pubblicità a D&D è impossibile. 30 sec. (60 al massimo) per spiegare cos'è un gdr e che cos'è D&D sono impossibili da fare, anche con un budget potenzialmente illimitato (cosa che non c'è affatto). Io invece sarei d'accordo col pubblicizzare "per vie traverse". In fondo il successo del d20 è dovuto anche al film del Signore degli anelli che ha scatenato in questi anni film fantasy di ogni tipo con qualità più o meno buona. Per me una buona scelta di marketing potrebbe proprio essere dare a gratis la licenza del marchio D&D per un film (qualcosa di decente) e magari anche finanziarlo in parte facendo un film importante (non dico LOTR, ma almeno Eragon o le cronache di Narnia ...) in modo da far incuriosire le persone che vanno al cinema e vedono quel marchietto che compare nei titoli, non sarà molto, ma quando spari molti colpi qualcosa colpisci. I tornei li considero troppo "chiusi" per far permettere un'ampia diffusione a D&D o al gdr in generale. Non sono un esperto di tornei come molti qui, ma non so chi va ad un torneo o ad una fiera fantasy, al 90% saprà già cos'è a grandi linee il gdr e probabilmente conoscerà anche già D&D
-
Maestro Tiratore
Warblade + Bloodstorm balde entrambi sul Tome of battle Al massimo aggiungerei un paio di livelli da guerriero
-
Monaco ubriacone fuori controllo
è semplice, non leggere gli esempio esatto
- Blue rose
-
D&D 4a Edizione Concept Art
A me il logo piace, più lineare ed efficace. I disegni, ci sono alti e bassi dal mio punto di vista (l'halfling chierico e gli ultimi 2 sono dei bassi per esempio), ma c'è un cambiamento nello stile che non mi dispiace affatto. Per le armi, se come si è capito, essendo quelle dei nani secondo me sono fatte bene, mi sembra giusto che una razza tozza e robusta, universalmente riconosciuta come i migliori fabbri del mondo, crei delle armi fatte apposta per loro (quindi più doppie e corte) e intarsiate con le rune naniche ... certo che se poi si vede quella doppia ascia in mano ad un elfo il discorso cambia ...
-
D&D: 2 ore alla 4° Edizione!
Le condizioni contrattuali per i traduttori sono cambiate a quando sembra. La 4 edizione in Italiano sarà il più possibile in contemporanea a quella USA (noi puntiamo alla contemporanea!) Sia per i manuali base che per gli accessori di prima fascia, questa volta sarà possibile perchè: - WOTC ci ha promesso che avremo il testo dei manuali con largo anticipo rispetto alla stampa e messa in commercio. - Saranno ben evidenziati i manuali di di maggiore importaza che saranno collegati gli uni agli altri. [...] Emanuele Rastelli Questo si legge in questo topic del forum ufficiale della 25th edition
-
[3.5] Scout/ Order of the Bow Initiate
Non puoi sfruttare la capacità del'OBI perché usarla è un'azione standard. Puoi fare semplicemente movimento e azione standard
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Sono completamente d'accordo con Megres, inoltre, proprio a proposito dell'ultima frase quotata da lui, e chi vi dice che invece un computer non riesce a far rivivere la stessa esperienza del tavolo da gioco? Con la fine dell'università o della scuola (e molto spesso anche durante) la maggior parte dei gruppi si sfasciano, lavoro (se non se ne devono fare 2 ...), mogli/fidanzate-->figli e famiglia, nonché tutta una serie di problemi organizzativi sono difficili da gestire per un hobby obbiettivamente impegnativo. Io continuerò a ruolare con i miei amici con birra e "tarallucci", ma chi non lo può fare ben venga che la tecnologia risolva questi problemi.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Beh non ci sarà la magia maziale di sicuro, di certo però il guerriero avrà delle capacità simile alle manovre che sono quasi degli incantesimi per il combattimento (la versione del ToB richiede anche dei prerequisiti e delle prove di abilità per utilizzarle, spero si mantengano anche nella 4e).
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Beh, si è capito che praticamente a parte il guerriero (a cui speriamo si riuscirà a dare il lustro che merita) le altre classi non avranno Talents alla SWSE, quindi in realtà niente possibili strade da scegliere, può darsi che siano semplicemente fusi i concetti (molto molto simili) e che la differenziazione possa avvenire in corsa, senza però doversi focalizzare per forza su una sola Pensala così: niente più guerrieri penalizzati dal voler indossare armature leggere o dal non usare spadone o spada bastarda e scudo. Vedi che suona molto meglio Se non ho capito male io la frase in inglese, la traduzione non fa capire veramente il concetto. Quella frase voleva dire secondo me, che tu potrai essere un barbaro anche se non cadi in una frenesia di sangue, sarai un barbaro "per BG" (versione breve e riassuntiva ^^)
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Beh, dovendo fare un'edizione nuova io ci spero ancora ^^ Bentornato
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Niente a riguardo da quel che ho letto. Spero vivamente che l'abbiano cestinato ^^
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Questo del supporto multilingue non lo sapevo, beh speriamo, se sarà così hanno un cliente in più Sembra certo che gli psionici saranno sviluppati in un manuale a parte. Riguardo alla gestione della magia ben venga l'eliminazione dell'effetto videogame che gli incantatori spesso impongono a tutto il party dovendo trovare luoghi dove riposare nei dungeons solo perché hanno finito gli incantesimi.
-
D&D: 2 ore alla 4° Edizione!
Dovrebbe essere un Tiefling, non un mezzo drago anche se la coda inganna ^^ Per le classi su 30 livelli sono una cosa ormai ufficiale
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Per gli psionici sono dispiaciutissimo anch'io della loro non presenza nei core ... soprattutto perché essendo manuali senza ambientazione non hai scuse per eliminarli ... speriamo in un supplemento di qualità almeno pari all'XPH Per il discorso tool, dopo aver visto i filmati (che classe è il warlord? ) sono dell'idea che sia un ottimo supporto se si potrà gestire con più pc magari facendo aumentare la qualità dei pbc, ma sfruttare la mappa 3d per il gioco al tavolo mi sa tanto di un casino, occhio e croce continuo con le miniature e le soprese degli ovetti kinder Per la traduzione in italiano, sul sito della 25th edition: mi sa che l'edizione italiana sarà contemporanea a quella inglese... almeno non mi fottono le prossime vacanze estive Michele Bonelli di Salci Editori Folli ma prendetela con le pinze. Il problema traduzione è più che altro quello dei contenuti extra-manuali, bisogna vedere se verranno tradotti tool, le riviste magari creando un sito all'altezza del compit, magari sperando in nuova linfa portata da quelli che inizieranno con la 4e ^^
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
La speranza è l'ultima a morire, tra 1 minuto sapremo qualcosa di più ... Pensa al lato positivo, PNG in 30 secondi, per il resto giù le mani dai miei PG
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Beh potrebbe essere interessante un sistema alla Exalted, ma non credo si scosteranno dal classico round, anche perché poi renderebbe difficile la gestione del lancio degli incantesimi
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Se è come è stato per SWSE, semplificazione significa meno classi (occhio e croce siamo passati da 12/13 classi della revisided a 5 classi) più personalizzabili e un sistema (questo spero di no) semplicistico delle abilità che sono state ridotte in numero accorpando 2 o 3 abilità in una sola. Insieme alle modifiche al combattimento (soprattutto all'eliminazione degli attacchi iterati) e alla modifica strutturale alle Difese (che sono più o meno le vecchia CA e i TS) il sistema gira più che bene Per chi non sa come siano le classi di SWSE basta guardare le capacità di classe di queste classi su 20 livelli (ma si sa già che le classi della 4e saranno su 30 livelli)
-
Il Warlock
Oltre al fatto che, come ti hanno fatto già notare, non puoi usare colpo orrendo con Spring Attacck, dovresti guardare più i requisiti dei talenti Maestria in combattimento Schivare - Mobilità -- Attacco rapido Attacco poderoso - Incalzare - Incalzare potenziato Arma focalizzata - Arma specializzata Critico migliorato Riflesssi in combattimento - Resistere alla carica 12 talenti (e ne avresti 7 o 8 al massimo al 9° livello, contando non più di 4 livelli da guerriero) Oltre ad aver bisogno di almeno For 13 Des 13 Int 13 e un buon punteggi di Carisma ... se vuoi un consiglio focalizzati sull'usare bene la catena chiodata (sbilanciare migliorato, disarmare migliorato) e sfrutta le invocazioni in quel senso
-
Cloverfield
Spoiler: