Jump to content

Crisc

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Crisc

  1. Crisc replied to DOM's post in a topic in D&D 3e regole
    No, è che stavo guardado i Simpson
  2. Crisc replied to DOM's post in a topic in D&D 3e regole
    POWER ATTACK [GENERAL] Prerequisite: Str 13. Benefit: On your action, before making attack rolls for a round, you may choose to subtract a number from all melee attack rolls and add the same number to all melee damage rolls. This number may not exceed your base attack bonus. The penalty on attacks and bonus on damage apply until your next turn. Special: If you attack with a two-handed weapon, or with a one-handed weapon wielded in two hands, instead add twice the number subtracted from your attack rolls. You can’t add the bonus from Power Attack to the damage dealt with a light weapon (except with unarmed strikes or natural weapon attacks), even though the penalty on attack rolls still applies. (Normally, you treat a double weapon as a one-handed weapon and a light weapon. If you choose to use a double weapon like a two-handed weapon, attacking with only one end of it in a round, you treat it as a two-handed weapon.) A fighter may select Power Attack as one of his fighter bonus feats. Penso che sia chiaro. Caricare è un'azione di round completo, lanciare un incantesimo è di solito un'azione standard. Nel round di sorpresa hai solo o un'azione di round completo oppure un'azione standard. Dove è l'assurdità?
  3. Questo è il forum, questo è il sito, e questa è per chiedere al Sage e ad Ask Wizard. Cmq è vero avevo dimenticato Ambidestria in 3.0. Probabilmente non ci hanno pensato dopo averla eliminato nel passaggio dando per scontato che anche se si combatte impugnando 2 armi, se non si vuole attacchi aggiuntivi ne si usi solo una per quel attacco o quella serie di attacchi.
  4. Allora: qui si sta parlando ovviamente di attacchi in mischia, quindi: Qui parla di un'arma da mischia. Questo per me già basterebbe, ma nella sezione del combattimento attacco completo dice: Queste 2 condizioni vengono sempre separate (visto che il combattere con 2 armi aggiunge qualcosa in termini di maggior numero di attacchi). Inoltre nella sezione combattere con 2 armi dice: Cosa che di nuovo afferma che normalmente non puoi attaccare con l'arma secondaria non subendo le penalità. Ora se avevi in mente di aver trovato un bug o non so cosa, mi dispiace ...
  5. Quando ottiene attacchi aggiuntivi li ottieni solo per l'arma primaria. La frase che hai citato dice: Se impugni una seconda arma, questo significa che normalmente non puoi usare con 2 armi e non Combattere con due armi.
  6. Avendo giocato un Artefice umano, che poi ho dovuto abbandonare perché il DM non dava il tempo di crearmi gli oggetti, posso darti ragione sul fatto che l'umano sia un'ottima scelta come razza. Poi però c'è da stabilire una cosa: vuoi il massimo da questo tipo di PG in mischia (tradotto ti serve una build PP senza BG) oppure vuoi semplicemente maxare il tuo PG come ti piace giocarlo? Se vuoi la prima, e hai a disposizione Races of EB, Magic of EB ti sarai reso subito conto pure tu, che se vuoi un artefice forte in mischia (con pergamene quali giusto potere, e armi potenziate e cose varie ...) il forgiato è un'ottima scelta, se non la migliore possibile. Se invece (quello che spero) ti piace l'idea dell'uomo che pervaso dalla magia e dall'amore verso le sue stesse creazioni da diventare la più grande creazione che potrà mai creare. La cdp mi piace molto, anche se in termini di MinMax non è il massimo. Per le armi, lascia stare, usa un morning star prima di aver creato il Battlefist e poi punta su quello. Ovviamente è inutile pretendere di fare i danni di un guerriero, ma con le giuste infusioni, e gli incantesimi lanciati da pergamene al momento giusto potrai avere un'autonomia superiore ad un guerriero (insomma quello che fa un chierico puro ). IL DV ti condanna, visto il d6 anche della cdp, perciò più che oggetto magico per 1 pf, se fossi in te prenderei robustezza migliorata appena possibile, in modo da avere 1 pf x liv. Punta molto sull'Intelligenza per avere quante più infusioni possibili, poi la Cos e il Car. La For verrà aumentata successivamente . Ovviamente i gradi vanno tutti in Utilizzare oggetti magici e Concentrazione, dopo di che li metti in Sapienza magica, conoscenze arcane e architettura e cose del genere. Per i talenti come ti ho già detto direi Robustezza migliorata, Attune Magic Weapon (scusa ma non posso guardare il manuale in Ita al momento), e poi come talenti bonus dell'artefice Artigiano Leggendario e Straordinario. Come ti ha già detto Obiwankenobi un costruttore infaticabile è ottimo; poi magari se prendi creare costrutti puoi costruirti (o al massimo se puoi comprartelo o fartelo costruire) qualche golem o altro costrutto per darti una mano in combattimento. Non è un talento, ma una capacità di classe dell'Artefice
  7. Crisc replied to FeAr's post in a topic in D&D 3e regole
    Non ha nessuna penalità; vista la cdp, la razza dovrà essere per forza Nano, e quindi la classe preferita guerriero non conta per le penalità ai PE per i multiclasse.
  8. Si. Ovviamente stavo presupponendo che tu giocassi in 3.5, quindi dovresti chiedere prima al DM
  9. Credo che tu ti stia riferendo al talento Presa della Scimmia 3.0 presentato su "Il pugno e la spada". In 3.5 il talento è cambiato.
  10. Crisc replied to FeAr's post in a topic in D&D 3e regole
    Certo, ogni qual volta si aumenta un livello si può prendere un livello in una qualsiasi classe si vuole (o che il DM permette ),anche se non avevi quella classe o cdp prima. Tieni presente che avere molte classi base porta ad una perdita di PE se queste sono a più di un livello di distanza (cosa che non accade per le classi di prestigio e le classi preferite della tua razza). Le classi di prestigio non dovrebbero mai bloccare il multiclassamento, essendo per loro natura per forza almeno una 2° se non 3° classe per quel personaggio.
  11. 1) i tomi (come il manuale della salute) danno bonus intrinseci, che da manuale non possono essere superiori a +5 2) due bonus dello stesso tipo non si sommano mai (fanno eccezione quelli senza nome e schivare)
  12. Come di norma puoi scegliere solo 2 domini. Le possibilità però sono allargate dall'ampia schiera di domini a disposizione (puoi scegliere tra tutti i domini delle divinità del panteon )
  13. l'animal lord del complete adventurer è la versione 3.5 del signore degli animali apparse su Signori delle terre selvagge
  14. Crisc replied to Dusdan's post in a topic in D&D 3e regole
    In realtà anche la cdp del difensore nanico e un'armatura in adamantio danno RD x/- per non parlare degli incantesimi. Se poi usciamo strettamente dal core ci sono ancora altri esempi.
  15. Volevi dire il COMPLETE adventurer ...
  16. Crisc replied to Dusdan's post in a topic in D&D 3e regole
    A parte il fatto che l'incantesimo in questione è di Invocazione e non di Evocazione ed è questo il motivo per cui non ha una sotto scuola. I danni portati dall'arma bypassano la RD.
  17. Crisc replied to Dusdan's post in a topic in D&D 3e regole
    Non esiste e non può esistere un incantesimo che sia della scuola Evocazione senza che prima di [Forza] non ci sia indicata anche la sotto scuola (creazione, richiamo, convocazione, guarigione o teletrasporto). Ora detto questo gli effetti di Forza non sono mai soggetti alla RD dell'avversario. Ti ripeto che un mostro formato di forza farebbe cmq danni taglienti, contundenti o perforanti con le proprie armi naturali, quindi soggette alla RD.
  18. Crisc replied to Dusdan's post in a topic in D&D 3e regole
    Salve manuali che non conosco non esistono mostri di tal genere. Tra l'altro i danni (se esistono sono aggiuntivi, oltre al danno normale) non sono soggetti alla RD.
  19. Crisc replied to Dusdan's post in a topic in D&D 3e regole
    NO Essendo in genere capacità magiche o psioniche non sono soggette a RD. Anche se c'è una discussione rimasta irrisolta sugli effetti di evocazione (creazione) visto la frase del complete psionic che contraddice le regole (anche se io la trovo giusta e la uso), ma è una questione che non riguarda direttamente al tua domanda.
  20. La FAQ in casi del genere lasciano la decisione al DM. Secondo le FAQ (e la fisica)una creatura accelerando a 9 m/s^2, arrivando a percorrere più di 170 m in un round. Di una cosa però si è certi, che non si possono lanciare incantesimi con durata superiore ad un'azione gratuita durante una caduta. Poi la creatura che cade nel vuoto provoca AdO visto che sta uscendo da un quadratino minacciato (passo di 1,5 m poi comincia a cadere e quindi provoca AdO). Questa almeno è la mia interpretazione delle regole a riguardo.
  21. Crisc replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    La maggior parte dei compagni animali 3.0 erano carne da macello. Meglio la scelta fatta in 3.5
  22. Per me è lo stesso, e ci troviamo benissimo.
  23. Crisc replied to Re dei draghi's post in a topic in D&D 3e regole
    si, purché non lanci un altro incantesimo nel frattempo.