
Tutti i contenuti pubblicati da Crisc
-
3rd Party Psionics
Hyperconscious è stato pubblicato dalla Sword & Sorcery ed è un manuale molto molto interessante. Aggiunge diverse opzioni per gli psionici. E' un manuale 3.5 ma nonostante non si WotC l'autore è Cordell lo stesso del Manuale completo delle arti psioniche quindi lo si può considerare quasi ufficiale. Di ufficiale per gli psionici c'è, oltre a Complete Psionic, diverso materiale sparso sui manuali accessori di Eberron. The Mind's Eye è una serie di articoli WotC sugli psionici, li trovi tutti a questo indirizzo. Su PF non sono molto ferrato, ma di certo tutto quello che c'è credo andrebbe adattato un minimo per poterlo usare in 3.5.
-
Il Mago (7)
XD Allora misà devo cambiare gnomo
-
Il Mago (7)
Si si, quelle due sono le scuole proibite si vista mi sembra una ottima scelta... E rispetto al beguiler? Che talento mi consigliate? Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
-
Il Mago (7)
Ok allora mi sono deciso su alcune alternative (vedo anche il DM come vede la cosa e se riesco ad inserirlo nell'ambientazione per bene): - Gnomo del sussurro Mago Specialista (illusione/invocazione e necromanzia) 3/Master Specialist 1 - Gnomo del sussurro Beguiler 4 Ovviamente appena possibile Shadowcraft mage Alternativemente gli propongo come razze il Cangiante o il classico umano come evergreen ^^ Le caratteristiche (al netto della razza) dovrebbero essere: For 10 Des 14 Cos 14 Int 18 Sag 10 Car 8 I talenti: 1° Incantesimi Focalizzati (illusione) 3° ?? Sono molto indeciso per il 3°, per Sensi della terra avrei bisogno di Sag 13, mentre per discepolo arcano la stessa cosa (anche se potrei vedere come intende integrare le divinità il DM e quindi far uscire un seguace del Signore della Luce)... Poi credo sia utile come skill trick Conceal Spellcasting, mi piaceva anche quello che ti da identificare ma prima del 9° livello non si può prendere Cosa ne dite? Scusate ma sono troppo arruginito ''
-
Il Mago (7)
Mentre mi scrivo una build con il mago (e poi la posto) mi fai anche una proposta col beguiler? Ovviamente per sommi capi, per capire Anche se ci sono 5-6 ladri nel gruppo XD
-
Il Mago (7)
Si diciamo che non mi interessa fare per forza un gish, tamariel ha colto il punto. Mi fate una proposta per un mago di 4'? Sono un po' arrugginito ^^ Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
-
Il Mago (7)
Salve a tutti Sto per iniziare una nuova campagna come PG in un'ambientazione molto simile a quella del trono di spade con l'aggiunta però di tutti gli elementi dndiani. Il gruppo al momento è numerosissimo (12 pg) con la metà new entry e quindi non so che piega prenderà la cosa, questo per dirvi che non ho idea di come sarà effettivamente composto il gruppo, ci sono tanti ladri però XD Mi sono orientato, visto che manca, su un mago ma sono indeciso sul da farsi, soprattutto perché partiamo al 4 livello e non vorrei stare a girarmi pollici per la maggior parte del tempo. Di sicuro vorrei evitare un blaster, mi piacerebbe un abiuratore/illusionista e per questo avevo pensato ad uno gnomo del sussurro, ma c'è il problema detto sopra. Avete delle idee alternative? Il livello é il quarto, 32 punti, meglio razze senza lep e tutti i manuali non psionici a disposizione, mo come da manuale del dm. Mi piacerebbe anche combattere con armi alternativamente sia dalla distanza che in mischia, anche se in questo ultimo caso credo sia meglio un mango tank (funzionale da subito?) Grazie mille a chiunque mi aiuti e anche a chi non lo fa Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
-
L'Antro del Bodak - Giochi di Ruolo
Ti mando un MP
-
Evocazione e Congedo Spirito Compagno dello Sciamano
Ecco appunto, avevo visto quelle errata e per questo avevo specificato che era possibile farlo ma solo al costo di 2 azioni minori
-
Evocazione e Congedo Spirito Compagno dello Sciamano
Per curiosità dove è scritta questa cosa? Sono andato a ricontrollare ma non ho trovato nulla
-
Evocazione e Congedo Spirito Compagno dello Sciamano
Si puoi richiamarlo e congedarlo nello stesso turno ovviamente, come hai già detto, utilizzando 2 azioni minori. Si, anche più volte essendo un potere a volontà
-
Animale per ranger
Il maestro delle bestie non ti preclude la possibilità di combattere con due armi, non avrai accesso soltanto alla capacità di usare due armi della stessa dimensione. Il discorso è aggirabile o con l'utilizzo di un'arma doppia (prò ci vuole un talento). In realtà puoi anche ignorare la cosa e utilizzare semplicemente un'arma ad una mano e una nella mano secondaria dello stesa categoria per massimizzare i talenti. Lo sciamano anche è un'idea da consideare, se ti piace lo stile. Un ranger più "mistico" con un contatto più profondo con la natura invece della solita tempesta di lame rotanti
-
Articolo: La forma selvatica rivisitata
Per dirla con la teminologia della 4e, gli usi sono ad "incontro". Basta una riposo breve per recuperare gli usi della forma selvatica.
- Goliath
-
Articolo: La forma selvatica rivisitata
Gli animali sono in numero ben definito, è vero. Ma concordo, non mi piace questa modifica. Inoltre la storia dei PF tende a dare molta importanza ai pf dell'animale che di fatto ne sancisce anche la durata in combattimento e quindi gli animali con meno punti ferita dovranno essere abbandonati dopo un po' se non si vuole sprecare la trasformazione che si ha a disposizione fino al prossimo riposo breve (2 trasformazioni dall'8°). Inoltre sono il druido del Cirlce of the Moon ha degli animali utili al combattimento, per il Circle of Land al massimo la trasformazione può essere colore, visto che in una ricognizione se il druido subisce 3-5 danni torna automaticamente alla sua forma normale (e potrebbe cadere al suolo se sta volando in forma di acquila...)
-
Articolo: Gruppi di classi
OK quindi la cosa è più confusionaria di quello che mi aspettavo... Chissà se metterano ordine oppure manterranno questa struttura... Speriamo bene ^^
-
Articolo: Gruppi di classi
Quindi è come se fosse "combattente puro" (warroir), "combattente seconda linea supporto" (priest), "tuttofare/maestro nelle abilità" (thief), "incantatore puro" (wizard), giusto?
-
Articolo: Gruppi di classi
Ok quindi hanno effettivamente preso la struttura di AD&D e l'hanno adattata per la nuova edizione. Grazie ^^ Ci sarà da vedere come implementeranno le varie classi all'interno della categoria e come permetteranno (se lo permetteranno) di sforare in altre categorie (penso al Paladino o al renger che tendono al Priest o al monaco che pare in bilico tra Warrior e Trickster). A questo punto mi piacerebbe un gruppo nuovo (oltre agli psionici ovviamente) prendendo spunto dalla 4e che parte della fonte di potere Primevo che a me è piaciuta molto come feeling e caatterizzazione riuscendo anche a liberare un "posto" per un effettivo chierico di una divinità naturale.
-
Articolo: Gruppi di classi
Visto che non conosco AD&D, potresti elencare le varie classi e i loro gruppi? Per farsi un'idea di come potrebbero strutturare la cosa ^^
-
Articolo: Gruppi di classi
In realtà no, queste non sono classi ma categorie. Le classi generiche di UA erano una classe a tutti gli effetti, queste sono solo contenitori
-
Articolo: Gruppi di classi
Rinominando i gruppi spero... Priest sono una sorta di gish (o incantatore leggermente corazzati), Mage in realtà sono gli Spellcasters. Oppure altra macro-categoria Psionica.
-
Articolo: Gruppi di classi
Sembra una buona notizia, in attesa di sviluppi
-
Articolo: Classi e sottoclassi
In realtà il Mago non c'è come classe... Il Mage è la classe e il Wizard (il mago quindi) una sottoclasse... Chissà come lo tradurrano e se si manterrano fedeli alla traduzione Wizard = Mago. (Ovviamente se esisterà una versione italiana di Next...)
-
Articolo: Classi e sottoclassi
Però solo alcune e quasi esclusivamente come sottoclassi del Mage. Per esempio il Paladino non diventa una sottoclasse del "Combattente", ma è e resta una classe. Stessa cosa per Barbaro, per il Druido e per il Bardo, ecc.. L'ultimo sarà quello del 15 settembre con i multiclasse
-
Potere Ranger
Confermo quando dice DB. Tu ignori la copertura, ma non significa che l'avversario non abbia copertura. Quindi il potere funziona normalmente, anche se tu non ottieni il malus al tiro per colpire.