Everything posted by logeta
-
Richiesta di Disegno Profili Razze
L'idea è buona, e mi sembra interessante. Tuttavia non ti sembra che scrivere ciò che ho quotato sia un po' cafone nonché infantile? Soprattutto visto che hai richiesto aiuto solo da un paio di giorni. Da quello che vedo disegnatori e illustratori sono persone indaffarate, e se non mi sbaglio questo -l'aprire un topic- non è neanche il modo più giusto per richiedere un disegno. Fra l'alro Apoptosis magari un "grazie" se lo meritava, quantomeno per aver perso tempo ad uploadare l'immagine per te.
-
Quali ambientazioni per D&D Next?
Io non ho votato, in quanto l'unica ambientazione che veramente vorrei fosse pubblicata non è in lista..E' "Ramadax"! Speriamo bene..
-
La mia lettura del momento
- La mia lettura del momento
Finito La Torre Nera, ultimo dell'omonima saga. Che dire? Mi ha dato tantissimo. Non ricordo di aver mai pianto prima leggendo, e invece l'altra notte.. La Torre ha accresciuto ancor di più la mia adorazione per il mio Autore preferito. Lo consiglio a tutti quelli che non lo avessero ancora letto. Io stesso probabilmente ricomincerò dal primo libro più prima che poi.- Auguri Dragheschi!
Auguri Mattia! Ui lov iu- La mia lettura del momento
Ah, Aerys! La Torre Nera. Scrivo solo perché non posso evitarlo, a questo punto. Sono a pag. 567 dell'ultimo libro, alle 3:58. Magari verso le 7:00 vi dico cosa mi ha dato. Non riesco a smettere!- Blue Mountain State
Causa infortunio che non mi permette di muovermi da casa, sto tirando avanti a libri e sreaming..e, da una settimanella, ho scoperto la serie "Blue Mountain State", con 3 stagioni concluse e episodi da circa 20 minuti ciascuno. Che dire, ho iniziato molto scettico ma dopo le prime due puntate guardate un po' per noia, ho proseguito con molto piacere! Il setting demenziale e molto raunchy, che ammicca ad American Pie, francamente mi è sembrato più stimolante della serie di film ispirati alla Torta di mele. E, nonostante il fanservice d'obbligo, le scene non scadono mai nemmeno a rivelare mezzo capezzolo. Cosa che, alla fine, ho apprezzato. La trama è semplice: si mostra la (stereotipata e falsa) vita da college in un'immaginaria università degli USA, e i protagonisti sono tutti legati alla squadra di football dell'università. In particolare, il main character è il quarterback di riserva, che proprio per questo passa le giornate senza doversi preoccupare delle partite settimanali ma può sballarsi a volontà Gli episodi sono tutti autoconclusivi, non c'è quindi una trama portante da seguire per apprezzare la serie. I personaggi mi sembrano ben fatti, e qualcuno (udite udite) riesce anche a evolversi strappando qualche sorriso. Detto ciò, nessuno qui ha mai sentito parlare di BMS? Qualcuno lo vede? Lascio di seguito un paio di link così da potervi informare un poco sulla serie, nel caso vi piaccia la commedia nonsense , la patata e le situazioni demenziali -ma, nb, a mio avviso per niente scontate e ben riuscite-farcite di alcool, droga e sesso! http://www.imdb.com/title/tt1344204/ http://en.wikipedia.org/wiki/Blue_Mountain_State- Musica di Sottofondo per i GDR?
Scusa l'ot..ma non è che per caso il tuo gruppo gioca a Roma? ..(fischietta vago)- Nuovo film dei Muppet
Io dico...AWESOME! lol- Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Confermo! Finito da poco "A Feast for Crows" in OV, non mi comprerò mai più quei brutti volumetti italiani con le copertine scrause con le immagini 3d fatte da uno smanettatore a primo anno di ingegneria informatica! lol Per la cronaca: Martin sarà al San Diego Comicon, per tutta la durata dell'evento (22-26 luglio, mi pare), e promuoverà e autograferà il nuovo libro in uscita pochi giorni prima! Chi viene con me? Io ci metto la casa, voi però dovete aiutarmi a trovare i biglietti, sold out da novembre T__T- [Sine Requie] Gameday a ROMA!
AAAAllloraaaaa......: 1)edizione finita di stampare nell'Aprile 2010 (toh, non me n'ero accorto...praticamente l'altro ieri XD) 2)Scritta sulla costina in bianco, con un simpatico numero "2000" dello stesso colore 3)Immagine di quello che sembra un soldato Morto con una mitraglietta nella mano destra! Era l'ultimo che era rimasto, anche se mi ha detto il tipo che tornano spesso. Inoltre c'erano "Olocausto di terrore", "IV Reich" e lo schermo del Cartomante. Però io sono un pezzente e ho portato via solo il manualone nero! P.S. Buahahah..gatto ferox, nooooo!! XD P.P.S. Grazie per consigli e disponibilità!- [Sine Requie] Gameday a ROMA!
Confermo quanto detto da Curte!!! ^^ Infatti oggi sono andato a Strategia e Tattica 2 per comprare il manuale Sine Requie anno XIII, e mi hanno detto dell'evento! Io purtroppo non ci sarò perchè parto il 9...sarà per la prossima! P.S. IL MANUALE E' STRAFICO!!!! XD- L'Artefice
Si può fare??? Perchè l'artefice prende la qualità speciale "Homunculus" non "Costrutto", quindi non so se da regole io possa avere un golem. Qualcuno può darmi delucidazioni in merito?- L'Artefice
Ciao ragazzi ^^ Il mio problema è questo: sto per iniziare una campagna "arena" epica qui su un pbf e gioco un Artefice...tuttavia non riesco a capire come cavolo crearmi l'omuncolo! Ho capito che lo creo come se avessi il talento "creare costrutto", però il talento che ho trovato non mi da assolutamente le indicazioni necessarie a capire come fare la scheda a questa piccola (dato che a quanto ho capito rimane sempre di taglia piccola XD) palla di metallo! Chi mi aiuta a crearmi un omuncolo che mi possa essere utile? Se avete anche dei link esterni, guide alla creazione di omuncoli e cose simili sono ben accette! Sono abbastanza disperato, perchè non so proprio da dove cominciare. Ho capito solo 2 cose: 1)L'omuncolo se ha più di 6 DV diventa di taglia piccola, ma poi è il massimo di taglia che raggiunge. 2)L'omuncolo non può avere più dei DV del pg-2, in questo caso 23 (Il mio pg è di 25). Da dove cominciamo? ^^'' Alloraaaaaa! Girellano fra i manuali vari, ho finalmente trovato gli omuncoli. Fra questi ne ho scelto uno in particolare, l' Iron Defender, che sta sull' Eberron Campaign Setting. Mi aiutereste a farlo arrivare a 23 DV??? Non hola piùpallia idea di come si faccia:come aumento i TS?Il Bab?Prene i talenti e aumenti caratteristica? Gli posso mettere oggetti magici addosso?? Qui i seguito riporto la scheda base: Iron defender (Homunculus) DV: 2d10+10 Iniziativa: +2 Velocità: 15m CA: 10+1+2+4 = 17 CO: 13 CS:15 Bab/Lotta: +1/-1 Attacco: Morso+5, 1d6+3 Qualità speciali: Tratti dei costrutti, scurovisione18m, visione crepuscolare TS: T +0 R +2 V +0 Caratteristiche: F14 D15 C- I18 S11 C7 Abilità: Ascoltare+2 Muov.Sil.+3 Osservare+2 Talenti:Arma focalizzata (morso) Lo devo upgradare di 21 livelli... Aiuto, per favore! ^^''- Super eroe preferito(marvel/dc)
- Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
- Videogiochi che lasciano il segno
Un solo nome... SHENMUE -chi non capisce non merita di leggere il topic u.u-- Battaglie tra eserciti
Se non ti piace comunque direi che non devi temere. Ti dico solo che, nel manuale base, alla lista dei talenti ci sono: iniziativa migliorata, arma focalizzata, lottare migliorato... XDD Ripeto: non ho LETTO 'sto manuale che ti ho segnalato, ma direi che le regole per una battaglia le potresti applicare a D&D ^^ Ciauz! P.S. Semmai manda mp a Zenone per farti dire di più, tanto non ha mai una ceppa da fare! Digli che ti mando io! XD- Battaglie tra eserciti
Io ho la risposta giusta per Ricky! Il gdr è WARCRAFT. Nello specifico, il manuale della 2a edizione intitolato "Alleanza e Orda" permette di regolare un campo di battaglia e delle giocate campali! Ce l'ha Zenone di Elea, l'ho visto parecchie volte, e a lui piace come sistema. Io di più non posso dirti, ma sicuramente è un modo per fare quello che vuoi fare tu. Fra l'altro il sistema di gioco di WARCRAFT gdr è molto simile a D&D (se non identico), quindi potresti benissimo adattarlo, credo. Quindi: Warcraft rpg, manuale "Alliance and Horde"!- The Big Bang Theory
Ragazzi, io semplicemente vi ringrazio per avermi fatto incuriosire riguardo BBT ^^ Sto iniziando a vederlo, sono all' ep. 3x1, e mi diverto! Tra l'altro, ce lo stiamo vedendo insieme io e la mia ragazza... ...da sottolineare che e lei dice che le piace il tv show soprattutto perchè i personaggi le ricordano me (ma non per il QI, ovviamente). U.U- World of warcraft
Grazie della prontissima risposta! Ne ho un altro paio ora però XD 1) In che tipi di negozio trovo le gamecard? Vivo a Roma, quindi non dovrei aver troppi problemi 2) Posso comprare solo il gioco "base", senza espansioni, e giocare comunque? 3) Se faccio l'upgrade DOPO che mi sono scaduti i 10 giorni di prova, il mio account trial comunque mantiene i vari pg che ho fatto?- World of warcraft
Ciao ragazzi..mannaggia a me, mi sono scaricato i 10 giorni di prova di WoW, e..ci sto parecchio sotto ^^''' Ora, la mia domanda è questa..mi sapreste dire come funziona fare l'upgrade ad account "standard"? Quanto costa? Che modalità di pagamento ci sono? Posso smettere di pagare se mi rompo le palle, oppure continuano a succhiarmi i soldi ogni mese/anno?? Sono indeciso se farmi l'account.. Grazie in anticipo!- [Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Merin, ormai abbiamo capito il tuo punto di vista. Tuttavia dopo un po' di volte che leggo il tuo "afro americano (politicamente corretto, mi viene voglia di dirti una cosa che forse non sai: il termine "afro americano", come "di colore" e i loro corrispettivi "african american" e "coloured/colored" non sono affatto politicamente corretti. Di certo non lo sono negli U.S.A., e ti spiegherò perchè. 1)Afro americano: i neri che vivono negli U.S.A. di "afro" hanno poco e niente. Sono americani e basta, e si identificano come "Black". I bianchi caucasici si identificano come "White". Ovvio che nella tua intervista non hanno mai usato il termine "Afro americano": non si usa. 2)Di colore, che volendo tradurre in inglese è "colored/coloured", è ancora peggio. Infatti il termine -in inglese- è stato usato negli U.S.A. dalla gran parte delle persone solo fino agli anni '30 circa. Infatti quel "di colore" presuppone che il "Bianco" sia la norma e il "colorato" un colore secondario. In altre parole, il termine "colored/coloured" è visto in maniera molto offensiva proprio perchè termine etimologicamente nato dal punto di vista dei bianchi. Dopo esser stato usato fino a Martin Luther King, la maggior parte degli Americani ha abbandonato il vocabolo, che oggi è usato solo da persone che sono razziste nel senso letterale della parola. Al contrario, usare Black e White non ha nessun connotato, è solo un generico riferimento al colore della pelle, e privo di discriminazione proprio perchè termine "paritario" e non visto dal punto di vista di una sola cultura/etnia. Quindi non c'è nessun Politicamente corretto 0 - Ipocrisia 2, ma un Informati meglio 2 - So come stanno le cose 0.- [Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Questa te l'approvo Comunque io ovviamente penso che alcune cose siano meglio di altre, come che il colosseo sia artisticamente migliore di una capanna di fango e che la mia ragazza sia un angelo confronto a Susan Boyle: tutto ciò non comporta che altri sono liberissimi di pensare il contrario. Chi sono io, con i miei canoni, per dare un valore assoluto? Ragazzi, io ci riprovo con una domanda molto diretta. La domanda è: è possibile che, proprio perchè appartenenti a una cultura dominante, ci sentiamo di criticare il politicamente corretto? Non potrebbe essere che, visto da persone apparrtenenti a culture diverse e non altrettanto economicamente e socialmente "benestanti", il politically correct sia legittimo e una forma di cambiamento dello status quo culturale internazionale?- [Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Capisco il tuo punto di vista, Merin, tuttavia c'è ancora qualcosa su cui non mi trovo d'accordo. 1)Relativismo: sono uno strenuo difensore del relativismo, io, e divento intransigente semplicemente in caso di rischi per l'uguaglianza e i diritti fondamentali che tutti dovrebbero avere. Per il resto, viva la relatività dei punti di vista e delle opinioni, culture, religioni. 2)Decontestualizzazione: qui bisogna stare molto attenti, e anche io personalmente non so bene come bilanciare il mio punto di vista. Infatti se posso concordare con te sul fatto che decontestualizzare e destoricizzare una qualsiasi questione porta alla non possibilità di comprendere il vero valore della stessa ed è dunque un male, c'è un'insidia anche nella contestualizzazione cieca: il vedere le cose solamente da un punto di vista, contestualizzato e storicizzato inevitabilmente da una corrente, potrebbe facilmente appannare altri e differenti significati. Con questo intendo dire che non esiste una contestualizzazione super-partes, ma comunque ogni situazione e contesto possono avere differente interpretazioni: dunque come si fa a non mettere in gioco la propria posizione, se si tende a contestualizzare ogni cosa subendo le influenze della propria cultura? 3)Politically correct: qui tengo ancora a sottolineare come la mia dedizione al politically correct non è motivata da un'apologia dell'ipocrisia. L'utilizzare termini adeguati e il rappresentare alcune situazioni facendo sì che non si facciano differenziazioni qualitative e quantitative fra esponenti di etnie/culture diverse dovrebbe semplicemente essere un passo verso un modello egualitario che io auspico per il futuro dell'umanità. Non per questo bisognerebbe piazzare inutilmente e in maniera assolutamente non idonea il politicamente corretto. Esempio: le quote rosa sono per me una boiata. Sono una boiata perchè non si dovrebbe mettere un numero fisso di donne in posizioni istituzionali solo in quanto donne. Invece sono molto speranzoso che il maschilismo di cui la nostra società è zeppa abbia fine, e le donne potranno essere elette regolarmente e conquistarsi le loro posizioni in parlamento non perchè donne, ma perchè brave. Quindi sono contro il maschilismo vero, non la propaganda ipocrita, come sono per uno spirito multiculturale e multietnico sostanziale, e non solo formale. Ripeto però che la rappresentazione di ogni cosa che ci viene mostrata dai produttori di cultura ha un effetto molto importante e più potente di quello che normalmente si pensi, e può plasmare, modificare, o ribadire lo status quo di costumi, abitudini e cultura popolare. Per questo non sono favorevole a libri, telegiornali, spettacoli e film monoetnici, in quanto per me sedimentano una visione monocentrica, ingiusta e irreale. @Merin: Riguardo il fututo, hai esattamente ragione. Per questo, forse, è ancora più importante sensibilizzare riguardo alla questione della "cultura dominante ingiusta". Domani saremo noi, probabilmente, a guardare la tv e non vedere niente che ci riguardi culturalmente ed etnicamente e a non ritrovare i nostri modelli. Quello sarà il momento in cui ci farà forse piacere vedere l'unico italiano caucasico in una serie tv per poter avere conferma di esistere anche noi, e non essere minoranza in un mondo di Indiani e Cinesi. - La mia lettura del momento