-
Conteggio contenuto
468 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Nocciolupo
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 15
-
meccaniche Attacco a distanza contro CA, ha senso?
Nocciolupo ha risposto alla discussione di theshield09 in D&D 5e regole
Guarda come ti hanno già detto gli altri, sono cambiamenti che puntano ad un "senso" di realismo (e uso senso perché danno solo l'impressione del realismo ovviamente) a scapito di flavour e velocità di gioco. Se è questo che vuoi ottenere dal gioco liberissimo di farlo ma d&d non è sicuramente il sistema adatto, dovresti cercare qualcosa tipo Gurps o Rolemaster (auguri). Detto questo concedere una HR del genere è come aprire un vaso di Pandora e da DM non la concederei mai, perché se vale quella regola allora il guerriero mi dice "eh ma io ho la lancia e lui una spada, dovrebbe avere un -5 a colpirmi ed io un +5 a colpire lui", e così via. I game designer della 5 hanno fatto alle volte delle scelte discutibili (specialmente sulla struttura delle classi e delle razze imho), ma le regole core del combattimento funzionano divinamente così come sono, e andare a toccarle ti assicuro che non farà altro che distruggere qualunque equilibrio del gioco. -
stili di gioco Gestire le assenze
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Lyt in Discussioni GdR Generiche
Temo di essermi spiegato male prima, quello che volevo dire è che se un giocatore dovesse mancare il suo personaggio entra proprio in modalità "bot", cioè è come se fosse presente nella storia (quindi non è che scompare e poi si riteletrasporta quando torna il giocatore), ma non è partecipe attivo degli eventi: quindi nonpartecipa agli scontri nemmeno come PNG ed ovviamente durante le interazioni non ha modo di dire la sua. In una campagna un poì più narrativa potrebbe essere leggermente problematico ed il giocatore assente si troverebbe a mancare a decisioni magari anche importanti per il gruppo. Un'altra regola che avevamo messo per sopperire al problema era quella che se ci sono sessioni che si sa già saranno importanti o comunque punti di interesse della storia, la regola del se uno manca si gioca lo stesso non si applica. -
stili di gioco Gestire le assenze
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Lyt in Discussioni GdR Generiche
Allora come regola generale al mio tavolo abbiamo deciso (in sessione 0) che tendenzialmente se manca un solo giocatore e non esiste un'altra finestra in cui si riesce a trovare un incastro, allora di solito si gioca senza quel giocatore (diciamo con il personaggio "invisibile" in background), se ci dovesse essere più di un assenza invece si rimanda la sessione. Un altro modo per risolverla, come ti ha consigliato @bobon123 è il sistema delle West Marches, dove in pratica il gruppo è mobile e le sessioni sono pensate per essere avventure one shot dove i personaggi compiono le loro imprese e tornare sempre al campo base al termine. Il vantaggio di questo sistema è che il punto di partenza è sempre lo stesso, quindi non si creano paradossi di personaggi che iniziano l'avventura ma non la possono terminare, il limite è che costringe le sessioni ad avere sempre questo limite di dover tornare indietro, ed è una cosa che alle volte non è possibile. Il consiglio che mi sento di darti in generale è di discuterne con tutti i tuoi giocatori e vedere cosa ne pensano loro, purtroppo ho notato che quando le sessioni iniziano a saltare frequentemente, con periodi anche lunghi dove non si gioca, le campagne tendono ad arenarsi e a sciogliersi. -
13th age Il Manuale dei Sandbox
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Ian Morgenvelt in Altri GdR
Molto bella questa guida, penso che nella prossima campagna cercherò di applicarla in sessione zero, penso che in un contesto sandbox limitato nello spazio (una regione, un regno, ecc) renda molto più intima e "legata ai personaggi ed ai giocatori" l'ambientazione. -
campagna La Fortezza di un Mago
Nocciolupo ha risposto alla discussione di SamPey in Ambientazioni e Avventure
Un tempo avevo fatto un'avventura per una mia giocatrice dove era diventata apprendista di un mago e viveva nella sua villa, il mago in questione era un evocatore e aveva diversi esterni vincolati al suo servizio. Un elementale del fuoco che forniva riscaldamento alla casa ed uno dell'acqua che invece dava acqua fresca. Se il mago in questione può lanciare incantesimi è di livello molto alto (e visto che i personaggi in questione sono di 18 immagino di si), con evoca elementale lanciato di 9° può evocare elementali fino ad un GS 9, immondi di GS 10 con infernal calling e Summon greater demon, senza contare portale o possibili exploit con metamorfosi pura, e rendere tutte queste evocazioni virtualmente permanenti con legame planare. Tutto questo senza andare a scomodare omuncoli, costrutti ed altro. -
personaggio Builds meccanicamente belle da giocare
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Adb82 in D&D 5e personaggi e mostri
Potresti fare per metà Eldritch Knight, che secondo me è la classe che si sposa meglio con il Bladesinger, Action surge, stile di combattimento duello per il +2 ai danni con la shadow blade, e al settimo livello prendi War magic che combinato con l'attacco extra speciale del bladesinger sono 1 attacco + trucchetto +1 attacco bonus, che con shadowblade è davvero forte. -
supporti di gioco Colorare una mappa
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Pippomaster92 in Discussioni GdR Generiche
L'effetto trasparenza lo metterei per evitare che la mappa sia un blob unico di colori, rendendo invece visibile la geografia sotto, e un po' meno ingombranti le varie bandiere. Secondo me viene più bellino. -
supporti di gioco Colorare una mappa
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Pippomaster92 in Discussioni GdR Generiche
Se hai un programma tipo photoshop o simili potresti prendere la mappa geografica, su un livello sopra metterci la mappa politica "blank" per avere i confini (con metodo di fusione moltiplica per rendere trasparente i bianchi) e sopra ancora la mappa con le bandiere/stemmi, ma con un bella percentuale di trasparenza. Io comunque per disegnare uso il relativamente semplice e gratuito paint.net, che è simile a photoshop (anche se ovviamente molto meno potente) e a mio avviso più user friendly. La mappa qua sotto è quella della mia attuale campagna, la bussola in basso a sinistra a l'effetto trasparenza che dicevo (anche se molto poco accentuato). PS: la mappa base l'avevo fatta io a mano e poi uno dei player l'aveva rifatta con un programma per disegnare mappe di cui però non ricordo il nome, io ho messo i segnalini, le scritte e la bussola. -
razze Cerco manuali con nuove razze giocabili
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Azog il Profanatore in D&D 5e regole
Se ti interessa, inoltre, su D&D Beyond puoi compare i singoli pacchetti con le razze senza dover prendere l'intero manuale, se non erro dovrebbero aggirarsi intorno ai 2 euro l'una. -
stili di gioco Raggirare, Persuadere e simili: perché eliminarli del tutto
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Hero81 in Discussioni GdR Generiche
Guarda per tentare di risolvere questo dilemma, ho inventato un mini sistema che ho testato in un'avventura investigativa. In pratica ogni interazione sociale con i PNG può avere diversi approcci, in base a quattro tipi di personalità: debole, insicuro, emotivo e logico. Quando un personaggio tenta di convincere il PNG di qualcosa mi dice cosa gli dice ed insieme stabiliamo a quale atteggiamento corrisponde questo approccio (per esempio "non buttarti, pensa ai tuoi figli ed a tua moglie" sarebbe un tentativo su emotivo, mentre "dai buttati, scommetto che non ne hai il coraggio, come tutte le cose che non sei riuscito a fare nella vita" darebbe su insicuro), dopodiché il personaggio fa il suo normale tiro di dado a cui vengono sommati gli eventuali modificatori classici. A questo punto io DM ho una mini tabellina per il png in questione in cui vengono riassunti quali atteggiamenti funzionano e quali no (di solito su 4 ce n'è uno molto buono, un buono, uno cattivo e uno molto cattivo, ma potrebbe variare), ed esiste una scala di disposizione che va da 0 a 8, con 0 il personaggio diventa ostile e la negoziazione ha termine, con 8 si raggiunge l'obiettivo della negoziazione (tipo nel caso sopra impedire al tizio di buttarsi). Buono e molto buono valgono +1 e +2 mentre cattivo e molto cattivo valgono -1 e -2, ma tiri di dado particolarmente alti potrebbero aumentare questo valori di +1 o +2 punti. Con questo sistema abbiamo visto che si riduce parzialmente la randomicità del tiro e basta, dovendo il giocatore capire quali sono gli approcci che funzioneranno, ma allo stesso tempo non si lascia tutto alla discrezionalità del master. -
meccaniche Diverbio meccaniche con Giocatore su Muro Di Fuoco 5E
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Anthaldin94 in D&D 5e regole
"A creature takes the same damage when it enters the wall for the first time on a turn or ends its turn there." La descrizione dice on a turn, quindi la prima volta di qualsiasi turno, non necessariamente il proprio, quindi subisce i danni. -
personaggio Cecchino, un arciere da un colpo solo
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Lyt in D&D 5e personaggi e mostri
Proabilmente non è super performante ma potresti fare un elfo o mezzelfo guerriero eldritch knight, prendere come cantrip true strike e come talento elven accuracy (oltre ovviamente a sharpshooter), quando al 7 livello prendi war magic puoi lanciare ogni turno true strike e fare l'attacco con l'azione bonus, e avendo elven accuracy tireresti in pratica vantaggio con tre dadi invece che con due.- 17 nuove risposte
-
- sviluppo
- ottimizzazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
personaggio Dubbio Monaco livello 5
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Azog il Profanatore in D&D 5e personaggi e mostri
No il numero di azioni bonus è limitato ad uno per round, quindi può eseguire i suoi due attacchi standard e l'attacco bonus dell'arma secondaria o l'attacco bonus dato dalle arti marziali, o la raffica di colpi spendendo un punto Ki. -
dnd 5e La WotC genera il 75% degli utili della Hasbro
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Su D&D Beyond non esiste la possibilità di ospitare le partite? -
gruppo Fortezza Inespugnabile e castelli
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Lyt in D&D 5e personaggi e mostri
Sfortunatamente no, ho sempre voluto giocare un mago (la mia classe preferita) che si costruisse una torre per fare in pace i suoi studi, incantesimi e ricerche. Purtroppo però per giocare in un modo simile serve un tipo di avventura che dia molto spazio al downtime, e quasi tutti le avventure che ho giocato o non lo avevano o era veramente poco 😞 -
gruppo Fortezza Inespugnabile e castelli
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Lyt in D&D 5e personaggi e mostri
Un mago già con muro di pietra e scolpire pietra (ed eventualmente competenza negli strumenti per muratura) può costruirsi la propria torre/castello gratis. -
personaggio Impersonificare un personaggio intelligente [SLOW DOWN]
Nocciolupo ha risposto alla discussione di PaoloDisa in D&D 5e personaggi e mostri
Esempio assolutamente non calzante, visto che il 99% dei goons dell'esercito di Southern sono esteticamente più muscolosi di Shu e comunque sarebbero morti istantaneamente se avessero provato a dargli il cambio, sempre per restare in tema caratteristica "estetica" contro caratteristica "meccanica". -
stili di gioco Ottimizzazione* e GDR**
Nocciolupo ha risposto alla discussione di nolavocals in Discussioni GdR Generiche
Aggiungo che secondo me questo "fare i furbi" può anche essere figlio di un regolamento rigido, mi spiego meglio: nei sistemi senza classi i giocatori devono solo scegliere quali capacità prendere (tipo le classi generiche di Unhearted Arcana 3E o i vari sistemi con la creazione a punti), mentre d&d avendo le una struttura rigida (classi, talenti, ecc) un giocatore spesso per ottenere il concept che ha in mente deve fare costruzioni bizantine per ottenere le capacità che vorrebbe davvero. Questo ha portato anche ad una sorta di minigioco della system mastery, nel senso, se il sistema è rigido ed io devo fare costruzioni di classi, sottoclassi, classi di prestigio e varianti per ottenere le capacità che voglio, allora esiste un percorso più rapido/efficiente per ottenere quest scelte (vedi le varie costruzioni per ottimizzare l'ingresso in determinate CdP nella 3E). Quello che intendo dire è che questa dicotomia ottimizzazione/roleplay mi pare sia principalmente legata a d&d, oltre che per essere il gioco più famoso, anche per la struttura stessa che utilizza. Nel senso si potrà ottimizzare anche in Gurps, Mutants & Masterminds o Savage World, ma non ho mai sentito nessuno lamentarsene o dire che fosse in opposizione al roleplay. -
stili di gioco Ottimizzazione* e GDR**
Nocciolupo ha risposto alla discussione di nolavocals in Discussioni GdR Generiche
Secondo me c'è un problema di fondo in questa tua affermazione, e cioè che la maggior parte dei giocatori non sceglie la classe per il flavour ma per le meccaniche (anche perché ci sono classi con molto poco flavour annesso, tipo il guerriero, e classi che purtroppo hanno molto flavour, tipo il paladino o il druido). Ora è probabile che il tuo giocatore non volesse fare il bladesinger per essere "il difensore di una razza isolazionista" ma piuttosto per essere un caster pieno che potesse andare in corpo a corpo. Vedere le classi come dei pacchetti di flavour piuttosto che di meccaniche secondo me è una visione anacronistica e anche potenzialmente dannosa del gioco. Perchè io che scelgo di fare il paladino come classe ma voglio essere lo studente di magia da guerra come flavour devo avere giuramenti e cose varie, mentre il ladro in trench che da la caccia ai nemici di Sigmar non può dire di essere un paladino? -
videogiochi Asmodee Italia tradurrà in italiano Baldur's Gate III
Nocciolupo ha risposto alla discussione di SilentWolf in Videogiochi e Informatica
Si sa anche se verrà doppiato o se sarà soltanto tradotto? -
meccaniche Meccaniche: manovre in combattimento
Nocciolupo ha risposto alla discussione di bobon123 in House rules e progetti
La regola dell'irruenza mi piace, è molto semplice e fornisce un certo trade-off sulla manovra (anche se forse aumenterei un po' i valori che così a naso mi paiono un po' bassi), quella del contrattacco invece non mi ispira molto, mi pare parecchio complessa e penso potrebbe rallentare il gioco. Hai pensato piuttosto a fare delle manovre che abbiano come tempo 1 reazione? Per esempio il contrattacco potrebbe essere che se un nemico di manca puoi come reazione fare immediatamente un attacco contro di lui a costo di una certa irruenza. -
personaggio Classe mancante in 5e
Nocciolupo ha risposto alla discussione di SamPey in D&D 5e personaggi e mostri
Come detto da altri secondo me d&d 5 ha effettivamente una ridondanza di classi, per esempio se qualcuno volesse giocare un "combattente incantatore" potrebbe fare: un paladino, un warlock con patto della lama, un chierico della guerra, un paladino, un guerriero eldrith knight, un mago bladesinger, un artefice battlesmith, un bardo college of sword/valor... Secondo me il sistema così com'è offre nelle sue meccaniche già uscite la possibilità di replicare qualsiasi concept di personaggio semplicemente refluffando/multiclassando (cose che imho si poteva fare al 99% anche solo con i core). Per questo con l'uscita di Tasha speravo in una regola sulla classi generiche stile unhearted urcana 3.0, dove creando una meccanica per costruirsi la propria classe si risolveva questo problema alla radice. Secondo me è su questo che dovrebbe puntare la 5E piuttosto che sullo spam di sottoclassi. -
meccaniche Classi generiche 5E
Nocciolupo ha risposto alla discussione di Nocciolupo in House rules e progetti
Intanto grazie e ci andrò a dare un'occhiata, però preferirei un sistema a classi piuttosto che non uno a punti (li ho sempre trovati più dispersivi), soprattutto per i miei giocatori. La cosa che avevo pensato io era dividere le varie capacità di tutte le classi basi in tre "colori" (che poi sarebbero le classi generiche). - Rosso: capacità da combattente - Verde: capacità da esperto - Blu: capacità da incantatore Ed usare un sistema simile al multiclassing tra incantatori: in pratica un personaggio può prendere una capacità solo se ne rispetta il requisito di classe (per esempio Ira implacabile, che il barbaro prende all'undicesimo livello richiede di essere un combattente di undicesimo) i livelli nelle altre classi contano la metà per questo calcolo (come i mezzi caster nelle regole dei multiclasse) così un combattente 7 - esperto 8 per esempio, potrebbe prendere Ira implacabile perché il suo livello combinato sarebbe esattamente 11 ai fini di quella capacità (7 combattente +8/2 da esperto). -
Una cosa che mi ha sempre infastidito del sistema delle classi di d&d è la sua rigidità, ai tempi della 3E era uscito su Arcani Rivelati una regola opzionale che mi era piaciuta molto delle classi generiche: in sostanza le classi venivano ridotte a tre (combattente, esperto ed incantatore) e le varie capacità delle classi standard convertite in dei talenti che si potevano prendere salendo di livello, permettendo così di costruirsi la classe come si preferiva. Ora io vorrei cimentarmi nell'impresa per convertire quel sistema alla 5E, ma vorrei evitare cose come 10d6 di attacco furtivo e 4 attacchi a turno per dire. Qualcuno ci ha già provato o ha idee? Su internet ho trovato veramente poco e il poco che ho trovato non è stato di mio gradimento.
-
dnd 5e Anteprima Tasha's Cauldron of Everything #7 - Due incantesimi e nuove illustrazioni
Nocciolupo ha risposto alla discussione di SilentWolf in Dungeons & Dragons
Intendevo tipo di danno, psichico è generalmente poco resistito.
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 15