Tutti i contenuti pubblicati da SolKanar
-
Consiglio su prova di destrezza
Mi sembra una buona idea, ma perché non formare il percorso in modo da far utilizzare al PG soltanto abilità legate alla Destrezza? Eliminerei quindi Nuotare, Saltare e Scalare, magari a favore di Artista della Fuga, Cavalcare, e - perché no? - Utilizzare Corde. Uno degli utilizzi speciali di Utilizzare Corde è lanciare un rampino...potresti fornire un rampino al PG, in modo da consentirgli di aggirare un ostacolo (un muro?) altrimenti insormontabile. Un Druido? Mmh...un po' strano: dovrai stare attento a valutare la difficoltà del percorso, perché senza compagno animale e senza incantesimi sarà un po' dura per lui. Questa prova, dopotutto, sembra fatta apposta per un Ladro.
-
Barbatrucchi per diventare eterei
Salve! In previsione di fatti che capiteranno nel futuro di una campagna, stavo cercando un modo per rendere eterei (o portare sul Piano Etereo) per un lungo periodo (una decina di minuti?) i PG. Ciò che ho a disposizione e' uno stregone PNG di 13° livello, ma etherealness, che farebbe proprio al mio caso, e' di 9° livello; anche plane shift, che penso potrebbe trasportare il party sul Piano Etereo, è comunque di 7° (e c'è il rischio che finiscano distantissimi...). Potrei banalmente risolvere il problema con una pergamena, ma ero curioso di sapere se c'è qualche barba-incantesimo, oggetto o simili, di livello di incantesimo fino al 6, che possa fare al caso mio. Grazie per l'aiuto!
-
[3.0] VelocitÃ
Ottiene immediatamente un'azione standard extra. Anche se si muovesse e poi lanciasse l'incantesimo, prima della fine del suo turno otterrebbe comunque l'azione extra. Scarsa, questa velocità 3.0 :-D
-
Il Chierico
Ehm...ma "Scacciare Non Morti" non è un talento, bensì un'abilità di classe. Come talenti consigliabili, dipende dal livello del tuo personaggio: se vuoi essere un chierico "da mischia", Arma Focalizzata è interessante (ma forse lo hai già gratis col dominio della Guerra); in alternativa, quelli presenti sul Complete Divine ti danno utilizzi alternativi di Scacciare Non Morti per fare altro: curare malattie, togliere livelli negativi, ecc. ecc.
-
L'Artefice
Dipende: ci sono diverse build buone per l'artefice. Un consiglio e' senz'altro quello di pompare Utilizzare Oggetti Magici, magari con i talenti Abilità Focalizzata e Vocazione Magica, piu' una tunica/oggetto meraviglioso (magari costruito da te stesso) che ti dia un ulteriore bonus. Da che livello parti? Anche questa potrebbe essere un'indicazione utile.
-
Complete Mage
A dire il vero...no ; per due motivi: 1) Haste in 3.5 non funziona come in 3.0 (e Complete Mage è 3.5) 2) I "Reserve" permettono di avere un "effetto" (diverso a seconda del talento) sempre disponibile se hai memorizzato un incantesimo di un certo tipo. Ad esempio, il talento Acidic Splatter ti permette ogni round di fare un attacco di contatto a distanza entro 9 m che infligge Xd6 danni da acido, dove X è il livello dell'incantesimo con descrittore [acido] più alto che hai memorizzato. Cioé, finché hai memorizzato "freccia acida di Melf", l'attacco fa 2d6 danni. Ritornando IT, anch'io ho trovato il Complete Mage interessante (sarà perché avevo aspettative molto basse? ), e ci sono moltissime opzioni per maghi, stregoni e warlock. Niente male le CdP, soprattutto le già citate Nightmare Spinner e Master Specialist.
-
Imbrogliare/Barare?
Ehm...io non capisco molto che senso abbia barare con la propria scheda...se non per il gusto di "dragonballizzare" il pg...però, conservare tu le schede potrebbe essere un'ottima idea. Hai però dei giocatori un po' infantili, se usano mezzucci di questo tipo...^__^;
-
Niente amore per il personaggio.. problema grande o problema piccolo?
Anch'io sono abbastanza d'accordo con l'ipotesi di Mjolnir; è probabile che sia disinteressato al suo PG più che altro perché è disinteressato al gioco stesso, o perché non gli piace proprio la tipologia di PG che ha scelto (cosa che agli inizi può capitare). Uno dei pochi requisiti necessari per giocare a D&D è la voglia di giocare; a volte, purtroppo, alcuni giocatori giocano solo perché lo fanno tutti i loro amici, e non sono mai veramente coinvolti...parlarci è la scelta più giusta, ma attenzione, perché alcuni potrebbero offendersi... Sante parole
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Perché? Non per difendere il dread necromancer (non me ne potrebbe frega' de meno ), ma non vedo quale sia il rapporto fra l'interpretazione del PG e le statistiche/abilità della sua classe. Penso che un dread necro possa essere interpretato in tutti gli stessi modi in cui potrebbero essere giocati un mago necromante o un chierico con una grande affinità con i non morti. Ognuno di questi può essere giocato come il cattivo stereotipato di "Buu! Andiamo a dare calci ai micini!" o gli può essere data una maggiore profondità. Statisticamente parlando, il dread ha una serie di barbatrucchi ottimizzabili che gli consentono di stare alla pari di PG maghi o chierici altrettanto ottimizzati. Be', se si porta dietro 100 DV di non morti, sì Diversamente, ci sono ottimi incantesimi per mascherare il proprio aspetto (o anche un mantello con cappuccio "classico" va bene).
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Sì. Non più di altre classi ben ottimizzate, ma è sicuramente alla pari. Ha un sacco di abilità interessanti, e si presta bene a comandare una quantità SMISURATA di Non Morti (qualcosa tipo 100 DV all'8° livello). Il mio giudizio sulla bellezza della classe discorda da quello di Jackob, ma è tutta una questione di gusti ; Oggettivamente, invece, è forte come un mago o un chierico di pari livello (anche se fra il 7° e l'8° livello c'è un abisso, perché lì guadagna l'abilità power ).
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
In effetti la versione inglese del manuale di Forgotten ci dice che il nome originale del dominio è Fate. Ho trovato questo sul sito della WoTC.
-
Ambientazioni; crearle o scaricarle?
Ho provato entrambe, ma effettivamente realizzare un'ambientazione da soli è un lavoro atrocemente oneroso; realizzarla con più persone (ad esempio, i futuri giocatori) è interessante, ma si perde il "mistero" che circonda alcune zone o PNG, e anche così si rischia un lavoro notevole, dispersione, mancanza di voglia, ecc. ecc. Attualmente sto giocando e masterizzando in Eberron, e devo dire che mi è piaciuta da subito un sacco: innovativa, ricca di spunti, ha comunque presenze "classiche" ma le ripropone in modo alternativo; inoltre, a differenza di Forgotten Realms, è studiato perlopiù per i livelli medio-bassi, e anche i PNG "importanti" sono stati creati coerentemente (la regina di una nazione è un'aristocratica di 8° livello). Niente Manshoon, niente la Simbul e - soprattutto - niente Elminster . La mia risposta è quindi: ambientazione prefatta.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
La mia ipotesi è che, dato che si tratta di un template, tu debba prima prendere un 1° livello in una classe, e poi iniziare a salire come "Mezzodrago". In parole povere, potresti fare (tanto per dire) un Elfo Guerriero 1°, e poi diventare Elfo Guerriero 1°/Mezzodrago 1°, Elfo Guerriero 1°/Mezzodrago 2°, ecc. ecc. No. Gli Elfi NON hanno DV razziali (l'elfo del manuale dei mostri, ad esempio, è un Elfo Combattente 1): quindi usi i DV della classe che hai scelto (salvo che nei livelli in cui cresci come "Mezzodrago" non guadagni nuovi pf). Nota che questa soluzione dovrebbe sistemare tutto: crescendo come Mezzodrago NON aumenterai in pf, attacco base, abilità e TS, ma semplicemente incrementando le tue caratteristiche e guadagnando immunità varie.
-
Eberron - Topic Ufficiale
Puoi reperire ulteriori informazioni sugli Oscuri Sei nel manuale "Faiths of Eberron" (o anche nel manuale base di Eberron). Si dice che gli Oscuri Sei facessero parte della Schiera Sovrana, il Pantheon degli Dei "buoni" eberroniani; per aver compiuto atti orribili (o per essere nati in modo terrificante), vennero spogliati del loro nome, e vennero quindi solo più definiti attraverso un "titolo". Il Divoratore, fratello di Arawai e Balinor, ha violentato sua sorella; il frutto di quest'atto orrendo è La Furia. La Furia è il frutto di un incesto, la dea della passione portata all'eccesso. Il Custode è il dio dell'avidità e della morte; si dice che brami e sottragga le anime destinate a Dolurrh (il mondo dei morti). Il Simulacro è il dio del tradimento sull'onore. Fratello di Dol Arrah e Dol Dorn, tradì la loro fiducia e per questo venne scacciato. L'Ombra è la vera e propria ombra di Aureon, il dio della Magia e della Conoscenza, che ha preso vita e volontà proprie. Si dice che sia il prezzo pagato da Aureon per la sua grande conoscenza arcana. Il Viaggiatore è un dio strano, alieno, quasi estraneo al pantheon. Si dice assuma molte forme e cammini fra i mortali. Spesso porta doni...ma "i doni del viaggiatore hanno spesso legami attaccati" (hanno cioé qualcosa di nascosto e sgradevole). C'è chi dice che gli Dei di Eberron, in effetti, non esistano: che la Schiera Sovrana rappresenti semplicemente la civiltà nei suoi aspetti fondamentali, mentre gli Oscuri Sei siano legati alle forze primordiali e incontrollabili della natura o dell'animo umano. Nota infine che, nel mondo di Eberron, l'allineamento dei Chierici non deve essere per forza "ad un passo" da quello della loro divinità.
-
I Vostri Desideri
Dopo aver superato inenarrabili peripezie, siamo riusciti a riunire cinque anelli che, usati collettivamente e una volta sola, ci avrebbero garantito un desiderio. Dato che il desiderio era uno, e noi tanti, abbiamo optato di comune accordo per... ...desiderare 25.000 MO ^__^; Non è stato un desiderio particolarmente originale, ma è servito
-
Pure Necromancer wannabe
In realtà non risponderò molto esaurientemente alla tua domanda ^__^;; ma per questo punto, perché non considerare il Dread Necromancer del manuale Heroes of Horror? E' un'ottima classe base, e ha potenzialità per controllare non morti più di chiunque altro. Come talenti, in ordine sparso, quelli di creazione non morti che si trovano sul Liber Mortis sono molto buoni, specialmente il primo, chiamato Corpsecrafter (Artigiano dei Cadaveri). Per finire, se mastichi l'inglese, ti consiglio questo link dei boards Wizards, che parla diffusamente di tutti i barbatrucchi possibili per la Necromante, sia esso mago, stregone, chierico o altro ancora: http://boards1.wizards.com/showthread.php?t=599129
-
Lo Stregone
Effettivamente, come già qualcuno ha fatto notare, non sarebbe meglio mettere il 16 in Forza o in Destrezza? (a seconda del tipo di combattente che hai in mente di diventare). I miei suggerimenti vertono su: 1° - raggio di indebolimento, dardo incantato quando passerai di livello, direi raggio rovente tutta la vita!! E' di una forza notevole, ed essendo di lvl basso si presta anche abbastanza ad essere metamagizzato. Stackano: scudo ti dà un bonus di scudo alla CA, mentre armatura magica è un bonus di armatura. Ti consiglierei, all'inizio, di prendere solo armatura magica, perché dura più tempo, e prendere un incantesimo offensivo in più. Se prosegui in questo piano, cerca di convincere il Master a darti i talenti "Sudden" (che ti permettono, una volta al giorno, di utilizzare una metamagia senza alzare il lvl di incantesimo). Il cavaliere mistico è un'ottima scelta. Se avessi avuto accesso anche al Player's Handbook II, ti avrei consigliato di fare un personaggio Duskblade, un'ottima classe base che mischia mirabilmente combattimento in mischia e arti arcane. Non sbroccata, ma neanche debole, proprio ben fatta
-
Quanto è importante un ladro?
Voto 7: un "tuttofare" nel gruppo ci sta sempre bene, ma fra i "tuttofare" (Bardi, Ranger, Ladri) do 8 solo al Bardo
-
Il Ranger
Quoto Zell, poi ti dico: volendo, potresti creare un Elfo della Luna che abbia parentele con elementali dell'aria (tecnicamente, un Elfo della Luna a cui applichi il template "Mezzo-Elementale" dell'Aria); il template in questione si trova sul Manuale dei Piani, ed è stato updatato alla 3.5 attraverso il "D&D 3.5 Accessory Update" (http://www.wizards.com/dnd/files/DnD35_update_booklet.zip) E anche qui quoto Zell
-
Un chiarimento sui manuali
Con la 3.5 non è cambiato moltissimo, ma ci sono stati alcuni ri-equilibramenti (esiste come parola? ) significativi, per le classi e gli incantesimi. Non dovresti avere molti problemi, però nelle versioni italiane sono cambiate anche alcune traduzioni, quindi le cose potrebbero essere comunque un po' complesse. Sì, avrai qualche problema ad adattarli: nei nuovi manuali di espansione per la 3.5, i "Complete" (Complete Arcane, Complete Adventurer, Complete Divine, Complete Warrior ecc.) sono state riviste e risistemate le CdP contenute nei vecchi manuali di espansione come i tuoi. Io ti consiglierei di aggiornare tutto: magari è un lavoro lunghetto, ma ne vale la pena. Inoltre, non è necessario comprare i manuali: se mastichi l'inglese, il System Reference Document contiene tutte le info dei tre manuali base, gratis e legali. Lo puoi trovare qui: http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/home.html ed è anche completamente scaricabile da qui: http://www.systemreferencedocuments.org/index.htm?35/sovelior_sage.htm Ciauz!
-
Attacchi di opportunitÃ
In realtà feather fall in 3.5 ha come tempo di lancio un'azione gratuita ; e quindi può allegramente essere lanciata in caduta.
-
Attacchi di opportunitÃ
Sono d'accordo: il nemico subisce l'attacco di opportunità da parte del chierico e del ranger quando inizia a cadere (dopo aver fatto il passo di 1.5 m).
-
Il Bardo
- "Canzone del Cuore" (manuale base di Eberron) conferisce +1 ai bonus che daresti con Ispirare Coraggio; - se decidi di basare il tuo Bardo sul combattimento a distanza, non sono male "Tiro ravvicinato" e "Tiro rapido"; Inoltre, parlando invece di abilità, c'è la possibilità concreta di diventare una macchina da Diplomazia: con l'ormai arcinota storia delle sinergie, al 10° livello potresti arrivare a: 13 (gradi) + 4 (mod. carisma) + 2 (sinergia Conoscenze [nobiltà]) + 2 (sinergia Percepire Intenzioni) +2 (sinergia Raggirare) = +23 Se sei un Mezzelfo, arriverai addirittura a Diplomazia +25 col bonus razziale . E se ancora non ti basta, ci sono i talenti "Abilità focalizzata" e "Negoziatore"
-
Incantatori Arcani/ Divini
SolKanar ha risposto a Il Minotauro Daarmork a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriChierico: - Veste Magica (3°, manuale del giocatore, funziona anche sui vestiti normali) Mago: - Daggerspell Stance (2°, Spell Compendium): se fai un'azione di attacco completo ti dà +2 al colpire e ai danni; se combatti sulla difensiva ti dà RI 5 + livello; se fai difesa totale ti dà RD 5/magico...ma solo se combatti con due pugnali. - Mage Armor, Greater (3°, Spell Compendium): ti dà un bonus di armatura +6 alla CA
-
Aiutate un povero master alle primissime armi
No: quello che trovi a pag. 71 del manuale dei mostri è semplicemente un esempio di Drago Blu di quella categoria d'età. I suoi modificatori sono stati calcolati in base ai punti abilità ottenuti. Per esempio, quel drago ha 24 DV e il suo modificatore di Ascoltare è +30. Facendo un po' di retro-engeneering, possiamo arrivare a queste conclusioni: Ascoltare: 27 (gradi, cioè 24+3 che è il massimo) + 3 (mod. Saggezza) = +30 Essenzialmente, per generare un Drago (o un qualsiasi mostro) ti comporterai come per costruire le statistiche di un PG: basta calcolare quanti punti abilità possiede, e successivamente assegnarli nelle varie abilità. Certo, con mostri molto evoluti può sembrare un po' uno scazzo ^__^: il Drago blu dell'esempio ha (6 + 3 di mod.Int)*(24 DV +3) = 243 punti abilità...ma ci sono diversi trucchi per velocizzare le cose. Ad esempio, avendo 24 DV, il massimo possibile di gradi in un'abilità è 27; è quindi possibile (e anche utile) pompare al massimo 9 abilità, mettendo 27 gradi in ciascuna. Oppure, fare così per 6-7 abilità, e suddividere il resto dei gradi in varie altre cosucce...ma anche comportandosi in questo modo, il lavoro necessario diminuisce