Vai al contenuto

SolKanar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da SolKanar

  1. SolKanar ha risposto a Meister a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Eh, probabilmente perché i linguaggi delle razze umanoidi sono pi? semplici da concepire ^__^ Immagino che Auran, Ignan, Terran e Aquan siano praticamente *impossibili* da trascrivere (o anche solo da parlare...come riprodurre con la voce lo spaccarsi della terra d'estate, o il crepitio delle fiamme che bruciano una foresta?). Restano comunque Abissale, Infernale, Celestiale e compagnia...però si può capire come mai non si siano molto concentrati su questi linguaggi: è molto pi? facile incontrarsi e parlare con un Elfo, che con un Diavolo o un Avoral
  2. SolKanar ha risposto a Druid a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Be', in realtà le abilità di Conoscenze ti permettono di ottenere informazioni sui mostri specifici. Ad esempio, Conoscenze (religioni) ti permette di avere info sui Non Morti, Conoscenze (arcane) sui Draghi, ecc. ecc. L'Ettercap è un'Aberrazione, e quindi ti sarebbe servito Conoscenze (dungeon) se non erro. Occhio, però, a non cadere in "trappole"! Magari quell'Ettercap non era un Ettercap "standard", ma aveva 7 DV e costituzione 20 (cosa che avrebbe portato la CD del suo veleno a qualcosa tipo 20...). In definitiva, GdR-isticamente parlando, di fronte ad un mostro sconosciuto, non direttamente ostile...meglio scappare, o nascondersi e aspettare di vedere cosa succede
  3. Quoto DF, ponendo l'accento sulla guerra: nazioni come Cyre, a quanto risulta da "Five Nations" hanno fatto un uso massiccio della magia durante i combattimenti, prevalendo (inizialmente) anche su eserciti militarmente pi? validi, come quello di Karrnath (poi praticamente "forzato" a ricorrere alla Necromanzia per incrementare le sue armate e non perdere la guerra). Se non ricordo male, da qualche parte faceva addirittura l'esempio di qualche Magewright (classe da png) che, alla fine della guerra, si è portato a casa la bacchetta di Dardi Incantati che gli era stata data in dotazione (trattasi di una bacchetta che lancia Dardi Incantati 3v/gg, ma senza cariche). IMHO, nelle nazioni pi? "civilizzate", magie arcane d'attacco dei primi livelli (direi al MASSIMO fino al 3?, ma pi? probabilmente di primo o secondo) sono abbastanza note. Un qualsiasi Artefice, in fondo, anche al 4? livello può creare una pergamena di Palla di Fuoco a costi relativamente contenuti, e può darsi che sui campi di battaglia queste venissero usate alla stregua di "mine anti-uomo" e simili... Scendendo a livelli pi? bassi - e facendo un po' di metagaming - anche magie di livello zero come "Acid splash" e simili (che fanno 1d3 danni) potrebbero fare il loro effetto contro truppe composte da popolani di 1? livello arruolati con la coscrizione obbligatoria (che han 4 punti vita). [OT] Già la guerra di per sé è una cosa orrenda, ma immaginate cosa potrebbe essere una battaglia con uso di magia: esplosioni che giungono da chissà dove, fulmini che spazzano il campo di battaglia, morti che si rialzano e continuano a combattere...*brr*...Be', non centra niente, però non ho potuto non pensarci.
  4. SolKanar ha risposto a Meister a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    In realtà, esisite un manuale per un'ambientazione di D&D nota come "Kingdoms of Kalamar", il "Kingdoms of Kalamar Campaign Setting" (per il momento solo in inglese, credo) che - essendo SOLO ambientazione - ha anche un capitolo interamente dedicato ad alfabeti e linguaggi. Sfogliandolo, ricordo di aver visto note su sei parlate umane (Brandobian, Dejy, Fhokki, Kalamaran - con alfabeto antico e moderno - , Reanareese e Svimozish), Nanico e Hobgoblin. C'erano anche alcune regole grammaticali per Gnomi e Halfling, però questi usavano gli alfabeti umani, generalmente. Il capitolo non è molto lungo (circa 12 pagine), però lo ritengo molto interessante per spunti sulle nuove lingue; se riuscite, procuratevi una copia di "Kingdoms of Kalamar" e dateci un'occhiata
  5. SolKanar ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Una domanda che da un po' di tempo mi tormenta, riguardante l'incantesimo Individuazione dei Pensieri (ma potrebbe essere esteso ad altre forme di Divinazione). Se una creatura riesce nel TS sulla Volontà, è cosciente del fatto che 'qualcuno' o 'qualcosa' ha tentato di leggere la sua mente? Perché, se fosse così, le abilità di alcuni mostri (i primi che vengono in mente sono i Rakshasa) sarebbero quasi controproducenti in presenza di grandi folle o di PG/PNG di medio/alto livello.