-
Conteggio contenuto
892 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di SolKanar
-
Il sostituto del mio Pg che potrebbe morire
SolKanar ha risposto alla discussione di Costantine10 in D&D 3e personaggi e mostri
Leggere la discussione ENORME sui Necromanti (da qualche parte nel forum, usando "cerca") Il Necromante più figo se vuoi controllare non morti, comunque, è il Dread Necromancer di Heroes of Horror. -
Maga Eladrin - in cerca di background
SolKanar ha risposto alla discussione di helyshae in D&D 4e personaggi e mostri
Altri consigli: - c'è sempre l'opzione del rinnegato; magari la tua PG è allieva di un potente mago della Selva che è temuto e odiato. Il suo Maestro potrebbe essere scomparso misteriosamente mentre si trovava nel Mondo, e lei potrebbe essere partita alla sua ricerca. Oppure, il Maestro è stato imprigionato per le sue empie ricerche, e lei è fuggita per evitare la stessa sorte/per ottenere potere sufficiente a tornare a liberarlo. - e se invece la tua PG fosse entrata nelle antipatie di una potente e capricciosa entità della Selva? Magari il Principe del Ghiaccio ha iniziato ad odiarla apparentemente senza nessun motivo, e i familiari della tua PG - per la sua sicurezza - l'hanno spinta a varcare un Portale per sfuggire alla sua collera. Se vuoi altri spunti, la Selva Fatata è descritta un po' più nel dettaglio nel Manuale dei Piani. -
dnd 4e Traduzione: Muro di fuoco
SolKanar ha risposto alla discussione di gandalf88bis in Dungeons & Dragons
No, un firewall è più un muro tagliafuoco, una porta tagliafuoco o qualcosa di simile.- 2 nuove risposte
-
- traduzione
- muro di fuoco
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
D&D per principianti
SolKanar ha risposto alla discussione di Gio the best in Ambientazioni e Avventure
No, i danni alle caratteristiche (come quelli causati dal veleno) guariscono normalmente, ma con un ritmo molto lento: Provo a suggerirti l'idea: per rendere la quest di più "ampio respiro", perché non provi ad inserire una motivazione per la presenza dei ragni? Magari i ragni c'erano già prima, ma sono diventati più aggressivi perché costretti a spostarsi dal loro territorio a causa dell'arrivo di un altro grosso animale o aberrazione. Oppure, nel territorio si è stabilito un Aranea che sta iniziando a manipolare i ragni per far loro attaccare gli umani e rubare i loro possedimenti. Anche se il nemico è più potente dei PG, potrebbe essere indotto a fuggire una volta che i suoi ragni più grossi vengono uccisi, e tornare poi in futuro a vendicarsi dei PG. I nemici ricorrenti sono interessanti -
Dopo una grande quest, come mi riprendo?
SolKanar ha risposto alla discussione di weissblut in Ambientazioni e Avventure
Mi è piaciuto molto il racconto che hai fatto della tua campagna Se la precedente campagna che hai giocato aveva come tema i "non morti", potresti iniziare a tessere le fila per una nuova serie di avventure con un tema diverso. Come ti ha consigliato saggiamente Blackstorm, con i Draghi non si sbaglia mai . Potresti creare un'organizzazione di rettili umanoidi (Yuan-ti piuttosto che Trogloditi o Lizardfolk, o anche tutti insieme) con "capi" mezzi-draghi, comandata da un vero Drago, che tenta una macchinazione nella quale i PG si trovano coinvolti. Altre tematiche interessanti per gli avversari dei PG: - Aberrazioni. Permettono di dare un tono quasi "horror" alla campagna, specie se usate bene. Mind Flayer, Fauci Gorgoglianti e altri mostri sono decisamente d'effetto. I "capi" delle aberrazioni potrebbero avere qualche piano folle in mente, è abbastanza tipico Classiche scene di impatto potrebbero comprendere zone in cui la natura è stata orrendamente alterata dalle influenze aberranti. - Demoni/Diavoli. Anche qui è possibile inserire scene "scioccanti", ed è facile immaginare un gruppo di cultisti che stia preparando un piano segreto per evocare <inserire nome di potente esterno malvagio> nel Piano Materiale. Questi avversari potrebbero essere più subdoli e muoversi corrompendo/ammaliando personalità politiche/militari, rimanendo sempre nelle tenebre fino quasi alla fine. Anche qui potrebbero stare bene degli umani mezzo-immondi. - Costrutti. Un avversario interessante (anche se magari con meno sviluppi possibili dei precedenti) potrebbe essere un incantatore di grande potere che ha creato un'intera armata di costrutti: Warforged, Golem, Oggetti Animati...i costrutti avanzano in modo implacabile, non si sa bene cercando cosa, e distruggono qualsiasi cosa sul loro cammino senza dare spiegazioni di alcun tipo. I PG potrebbero essere inviati a parlamentare con questo incantatore (o alla peggio ad ucciderlo), ma dovranno prima superare le immani difese attorno alla sua Torre. - Umani. E se gli avversari dei PG fossero parte di un altro gruppo di avventurieri buoni, che li vuole arrestare per false accuse? Oppure ucciderli per evitare che si compia una terribile profezia? Il mio consiglio qui è lo stesso di altri: fagli scegliere una classe che gli piace. Se per lui è uguale, indirizzalo pure su un incantatore...magari un incantatore divino, come il Druido o il Chierico. Eh, come ti è già stato detto, gestire 8 giocatori diventa difficile. Fai attenzione. Se il tempo e le condizioni lo permettono, probabilmente l'idea migliore è dividere in due il party. -
meccaniche Il Dungeon Master dovrebbe leggere il Manuale del giocatore?
SolKanar ha risposto alla discussione di Utor in D&D 3e regole
Uhm...ti conviene leggere il Manuale del Giocatore integralmente. Puoi forse risparmiarti gli incantesimi e alcune minuzie che possono essere cercate successivamente (ad esempio, ti basta sapere che esistono le tabelle con i danni delle armi), ma nel complesso dovresti leggerlo tutto. Se hai familiarità con l'inglese, successivamente potresti scaricare e usare il System Reference Document per cercare in fretta dettagli su armi, armature, incantesimi, oggetti magici, mostri, ecc. : http://www.systemreferencedocuments.org/resources/systems/pennpaper/dnd35/soveliorsage/home.html -
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
SolKanar ha risposto alla discussione di Azothar in Ambientazioni e Avventure
Direi che, soprattutto per la questione delle Gilde e per la citazione dei Kundarak (ma non solo), per la terza metà è Eberron -
D&D per principianti
SolKanar ha risposto alla discussione di Gio the best in Ambientazioni e Avventure
Ops! In effetti, è vero Dunque, secondo me una quest iniziale dovrebbe avere tutte le peculiarità di D&D, per offrire ai tuoi giocatori una "panoramica" del gioco. Quindi dovrebbe comprendere: - parti in cui utilizzare le abilità (scalare una parete, trovare la strada in un bosco, utilizzare conoscenze per qualche fine, cercare informazioni su un argomento, ...) - parti in cui fare GdR (interagire con PNG) - almeno una parte di combattimento (semplice) -
Gilda di Cacciatori di taglie corrotta.
SolKanar ha risposto alla discussione di Thagol the swordsage in Ambientazioni e Avventure
Secondo me, può funzionare! Per curiosità, come mai hai deciso di non usare un Ogre Magi? Se è perché ha un GS troppo alto, in questo articolo ne puoi trovare una versione interessantissima a GS 5: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/dd/20060721a -
Gilda di Cacciatori di taglie corrotta.
SolKanar ha risposto alla discussione di Thagol the swordsage in Ambientazioni e Avventure
E' un discorso giustissimo: dipende dalla disponibilità economica del regno/paesello/città. A questo punto, però, per il Capo Ogre sarebbe molto più conveniente far assoldare i suoi sgherri come mercenari, oppure razziare delle carovane, piuttosto che mandarli a morire...sempre tenendo per buone le cifre della Guida del DM, perché chiaramente l'economia del mondo di D&D non ha tanto senso In alternativa, il piano potrebbe essere strutturato in altro modo: supponiamo che un Ogre muoia di vecchiaia o per un incidente. Il Capo Ogre potrebbe conservarne la testa e/o il cadavere per passarlo poi al capo della gilda facendoselo pagare una cifra anche bassa (tanto ormai l'Ogre è morto). Quindi il piano potrebbe essere: 1. Muore un Ogre e il Capo Ogre ne prende la testa; 2. Capo Ogre sposta la sua tribù nei pressi di un villaggio e inizia ad attaccarlo; 3. I Cacciatori di Taglie arrivano e offrono i servigi al villaggio; 4. Il Capo Ogre vende la testa dell'Ogre morto ai Cacciatori e poi sposta la sua tribù da un'altra parte; 5. I Cacciatori di Taglie consegnano la testa dell'Ogre al villaggio, dicendo di aver ucciso il capo e che il resto della tribù è scappato; 6. Goto 1 -
Gilda di Cacciatori di taglie corrotta.
SolKanar ha risposto alla discussione di Thagol the swordsage in Ambientazioni e Avventure
50 MO? Direi molto di più! Nella Guida del DM c'è una parte che tratta dell'assoldare mercenari (pag. 105). Mi sembrava di ricordare che da qualche parte ci fosse anche una tabella più completa, ma prendiamo come buona questa. Assoldare un mercenario di 2° livello costa 6 MA (Monete d'Argento) al giorno. C'è scritto che per mercenari di livello superiore al 2° bisogna aggiungere 3 MA per livello. Ora, un Ogre ha 4 DV e +2 di LEP, quindi equivale ad un PG di 6° livello: assoldare un Ogre come mercenario costerebbe (6 MA + 3 MA * (6-2)) = 18 MA al giorno (1 MO + 8 MA). Se io fossi nel Capo Ogre, giudicherei la vita di un mio sgherro pari ad almeno un anno di servigio continuo: quindi 18 MA * 365 = 6,570 MA = 657 MO. La cifra che io personalmente richiederei starebbe dunque fra 650 e 700 MO. -
Gilda di Cacciatori di taglie corrotta.
SolKanar ha risposto alla discussione di Thagol the swordsage in Ambientazioni e Avventure
Dipende da molti fattori: quanto è intelligente il capo? Se è molto o mediamente intelligente, la sua analisi dipenderà dalla grandezza della sua tribù, dalla fertilità degli Ogre, dal fatto che il "prescelto" sia vecchio/giovane/abile/incapace. Una soluzione potrebbe essere inviare a questo compito ingrato gli Ogre più vecchi, oppure potenziali rivali che potrebbero un giorno sfidarlo per la supremazia sulla tribù. Se è poco intelligente (Ogre medio), potrebbe valutare i soldi molto più della vita dei suoi sgherri, o (!) viceversa: potrebbe invece essere legato da tradizioni tribali che lo spingono, per superstizione o tradizione, a non far mai uccidere intenzionalmente uno dei suoi. Insomma, direi che qualsiasi soluzione potrebbe essere plausibile, basta renderla poi coerente facendola scoprire ai giocatori al punto giusto. EDIT: Personalmente, mi piace abbastanza la versione "eugenetica": capo intelligente che manda a morire gli Ogre vecchietti. Così i PG potrebbero iniziare a chiedersi come mai tutti gli Ogre che sconfiggono sembrano anziani -
Gilda di Cacciatori di taglie corrotta.
SolKanar ha risposto alla discussione di Thagol the swordsage in Ambientazioni e Avventure
Il capo della Gilda potrebbe supportare in segreto una piccola organizzazione criminale per far loro taglieggiare e saccheggiare i piccoli villaggi. I pochi e (di solito) male armati soldati stanziati nella zona potrebbero avere grosse difficoltà a contrastarli, specie se fra di loro ci sono utilizzatori di magia. Poi arriva un emissario della Gilda, propone la "protezione" del villaggio, si trovano un paio di capri espiatori da uccidere per mostrare di aver compiuto il lavoro, e via! Si ricomincia dal prossimo villaggio. Una versione più raffinata potrebbe comprendere un Mago Illusionista, per creare un imbroglio alla "Dragonheart": il Mago crea illusioni di grossi mostri che attaccano un villaggio, la Gilda arriva e si fa pagare per combattere e uccidere il mostro, che quando viene trafitto svanisce senza lasciare traccia (o con una bella esplosione). Ancora, sempre sullo stesso tema: il capo della Gilda si è messo d'accordo un gruppo di mostri veri (!), dotati dell'intelligenza adeguata per accettare un patto di questo tipo: magari proprio una tribù di Ogre guidata da un Ogre Magi, oppure un Drago cromatico giovane. Lo scopo è, ovviamente, guadagnare un sacco di soldi e di fama facendo finta di combattere mostri: una volta che l'influenza della Gilda diventerà sufficientemente ampia, il capo potrebbe sfruttare il suo buon nome e i suoi fondi per assoldare un piccolo esercito e conquistare un feudo, magari accusando falsamente il Re del luogo di essere d'accordo con un gruppo di mostri, in modo da avere il popolo dalla sua parte. -
D&D per principianti
SolKanar ha risposto alla discussione di Gio the best in Ambientazioni e Avventure
Qui puoi trovare un mix di Elfi (penso identici a quelli del Manuale dei Mostri): http://www.systemreferencedocuments.org/resources/systems/pennpaper/dnd35/soveliorsage/monstersEtoF.html#elf Per Faerun: Gli Elfi del Sole hanno +2 Int -2 Cos (invece dei mod. razziali normali elfici, per il resto sono uguali). Gli Elfi Selvaggi hanno +2 Des -2 Int (invece dei mod. razziali normali elfici, per il resto sono uguali). Gli Elfi dei Boschi hanno +2 For +2 Des -2 Cos -2 Int -2 Car (invece dei mod. razziali normali elfici, per il resto sono uguali). -
"Tirare nuovamente" i dadi delle caratteristiche?
SolKanar ha risposto alla discussione di Aramil Naìlo in D&D 3e regole
Oppure usare qualche alternativa deterministica e non basata sul caso, come il buon vecchio Point Buy System (Acquisto Punteggi Standard), spiegato sulla Guida del DM -
dnd 3e Il mio gruppo di gioco.
SolKanar ha risposto alla discussione di alessandro.gio94 in Dungeons & Dragons
Sì, in effetti un gruppo da 8 è difficile da gestire per il DM. Ma se vi divertite, questo è tutto ciò che conta Per il discorso iniziale: dato che siete in così tanti, non vi manca niente. Avete caster arcani e divini, picchiatori e utilizzatori di abilità. Direi che va benissimo così. -
D&D per principianti
SolKanar ha risposto alla discussione di Gio the best in Ambientazioni e Avventure
Mi sembra un'ottima idea. Nota che a non tutti potrebbero piacere gli Elfi...dato che (se ho capito bene) sei tu a creare le schede, potresti usare diversi tipi di Elfi (tipo quelli di Faerun: Elfi del Sole, Elfi della Luna, Elfi Selvaggi, ecc.) per soddisfare un po' i gusti dei giocatori. Potresti all'inizio chiedere loro se preferiscono un PG aderente ad un qualche tipo di "stereotipo fantasy" e creare i PG di conseguenza. Per esempio, se ad uno dei tuoi giocatori piace Aragorn, potresti creare un Elfo Selvaggio (o Mezzelfo) Ranger; se invece preferisce Harry Potter, un Elfo del Sole Mago o Stregone; ecc. Ci potrebbe anche stare bene a livello di storia che i PG siano inviati da un Concilio delle Razze Elfiche per indagare sulla situazione. Ancora sulle schede: secondo me potrebbe essere meglio presentare loro i dati in un formato molto "plain", un foglio di Word con scritto quello che serve. A chi gioca da un po' la scheda del giocatore sembra ok, ma per un neofita è disarmante, le informazioni necessarie sono sparse ovunque e si ha molta difficoltà ad andarle a cercare. Molto meglio una prima prova con le informazioni presentate in modo conciso e ordinato. -
D&D per principianti
SolKanar ha risposto alla discussione di Gio the best in Ambientazioni e Avventure
Potresti provare a mediare tutte le richieste dei giocatori, spiegando bene la situazione. Ad esempio, chiedere ai tuoi genitori cosa fanno i loro PG (es: "Mi guardo intorno per vedere se ci sono goblin") per poi dire loro che prove effettuare ("Tira un dado a 20 facce, somma 8 e dimmi il risultato"). Tutte le meccaniche di D&D, comunque, alla base sono semplici: tira un dado da 20, somma qualcosa, supera un numero fisso per avere successo. Basta spiegare questo, e (magari) dare loro all'inizio delle regole semplificate: chissenefrega di quanto pesa la loro spada o come arrivi ad avere +8 in Osservare, il modificatore finale è sufficiente. Insomma, in parole povere: i "numeri finali" di una scheda non sono poi così complessi da usare, ma arrivare a quei numeri è (dal punto di vista di un neofita) un casino. Insomma, una cosa di questo tipo: Lascia stare i parziali, e presenta ai tuoi giocatori solo i numeri di cui hanno bisogno. Tieni conto tu di tutto il resto (linee di visuale, ecc.) -
dnd 3e Minacciare uno stregone
SolKanar ha risposto alla discussione di Vaarth in Dungeons & Dragons
Innanzitutto, benvenuto! Se non sei un incantatore, è decisamente arduo...forse con qualche oscura CdP. Attenzione: l'arco non è un'arma con portata, è un'arma a distanza. Le armi con portata sono quelle che ti permettono di minacciare un'area superiore a quella standard (1,5 m tutto intorno a te) durante i combattimenti: ad esempio l'ormai leggendaria Catena Chiodata e il Falcione. D&D_Seller ti suggeriva una combinazione che si basa sul minacciare un'area grande per tenere lo Stregone sotto minaccia di attacco di opportunità ed impedirgli di lanciare incantesimi sulla difensiva con il talento Mage Slayer. Il fatto è che in D&D 3.0/3.5, unanimamente, i PG in grado di lanciare incantesimi agli alti livelli sono smodatamente più forti e versatili di quelli che invece non sono in grado di lanciare incantesimi. Molto probabilmente non c'è una soluzione...ed è già un vantaggio che tu abbia a che fare con uno Stregone e non con un Chierico o un Mago Potresti provare a spulciare qualche porcomanuale (spell compendium, complete divine, complete champion) per cercare incantesimi da Guardia Nera che servano effettivamente a qualcosa (a differenza di quelli presenti nei manuali base)...ma penso che sia comunque difficile. Buona fortuna! EDIT: Sono stato ninjato da D&D_Seller- 59 nuove risposte
-
- minaccia
- interpretazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
Uhm. Il problema è, secondo me, che il discorso delle percentuali è viziato. Possiamo tranquillamente affermare che in Risiko, a parità di abilità tattica dei giocatori, vince chi ha più fortuna coi dadi. Ma questo è vero per molti (tutti?) giochi con elementi casuali, tanto per dirne due Kingsburg e RA. Ora, nell'ambito fortuna/abilità, cosa differenzia Kingsburg da Risiko? La curva di apprendimento. Le tattiche di Risiko sono banalissime, e si imparano nel giro di 2-3 partite. Kingsburg, d'altro canto, necessita secondo me di un numero ben maggiore di partite per cogliere alcune finezze sul piazzamento dei dadi o sul rischio da prendere quando si combattono i mostri in Inverno. Anche solo memorizzare tutti i mostri con sfighe/benefici per calcolarsi la probabilità che, perdendo, io non mi ritrovi con un edificio distrutto, richiede varie partite. Questo è, secondo me, il vero motivo per cui Risiko è orrendo e Kingsburg è un buon gioco: dopo cinque partite a Risiko non posso fare niente se non stare a guardare i tiri di dado; viceversa, a Kingsburg, c'è ancora qualcosa da imparare per migliorare il proprio stile di gioco a prescindere dai risultati che mi capiteranno sui dadi. Certo, è anche questione di gusti: a me piacciono i giochi da tavolo dove le mie scelte influiscono in modo significativo sull'andamento della partita, e non mi piacciono quelli dove posso solo "assistere" a quello che accade senza poter intervenire...a quel punto, preferisco guardare un film.
-
dnd tutte le edizioni Aiuto per dm alle prime armi...
SolKanar ha risposto alla discussione di wrangler in Dungeons & Dragons
Ti sparo due possibilità di inizio avventura già usate da me o viste usare: - farli incarcerare con false accuse da qualcuno che sta cercando un capro espiatorio per qualcosa; in seguito, vengono aiutati ad evadere da un secondino che ha capito che qualcosa non torna, ma non ci sono prove a sufficienza per scagionarli. I PG, in fuga dalla legge, dovranno fare fronte comune per trovare le prove. Da questo potrebbe scaturire un'amicizia che perdurerà per l'intera campagna. - i PG si trovano casualmente a fare tappa nella stessa cittadina, che al mattino viene messa in quarantena dall'esercito del regno per un'epidemia di peste. L'unica possibile via fuori dalla cittadina passa da un complesso sotterraneo nel quale nessuno mette piede da anni, una vecchia miniera esaurita. Indagando, i PG possono venire a scoprire che l'epidemia di peste è dovuta alle falde acquifere inquinate, falde che sono raggiungibili dalla miniera. I PG potrebbero avventurarsi nella miniera per cercare di andarsene oppure per trovare la causa della peste (o tutte e due le cose). -
Be', c'è la variante del Mago specialista Evocatore di Arcani Rivelati che ti permette di castare i summon monster come azione standard invece che come azione di round completo, e direi che è praticamente obbligatoria per il tipo di PG che hai in mente Altre scelte altrettanto ovvie sono i talenti spell focus (conjuration) e augment summoning. Per il resto, si tratta di trovare le evocazioni giuste
-
Salve a tutti! Ho visto che c'è molto fermento per la traduzione italiana di RuneQuest II che uscirà a Lucca, e ho iniziato ad informarmi sul predecessore, RuneQuest. Secondo coloro che ci hanno giocato, qual è la migliore avventura ufficiale mai pubblicata per RuneQuest, e perché? E la più "famosa"?
-
dnd 3e [Conslglio] cani sciolti: cosa può inventarsi un druido dell'africa nera
SolKanar ha risposto alla discussione di smemolo in Dungeons & Dragons
Quanto è ampia la tua autonomia nel creare spunti? Se scoppiasse una guerra fra la tua tribù ed una tribù rivale, potresti decidere di offrirti come paciere: scoprendo in seguito che i veri responsabili sono <inserire creature di tua scelta> che, cambiando aspetto con la magia e/o con doti naturali, hanno cercato di scatenare il conflitto per <inserire motivo>. Ad esempio, potrebbero essere Rakshasa sconfitti in passato da un leggendario eroe della tua tribù, che agiscono per vendetta. O un gruppo di Doppelganger, che vogliono scacciare la tua tribù dalla sua zona per sfruttare una miniera di diamanti di cui solo loro conoscono l'esistenza. -
dnd 3e Regolarsi con i Gs/Li per due Pg.
SolKanar ha risposto alla discussione di NeverBorn in Dungeons & Dragons
Conta che, come sempre, il GS è assolutamente sballato per la maggior parte delle creature. A grandi linee, un singolo avversario di GS > livello party è più semplice da affrontare di un nutrito gruppo di avversari di livello inferiore a quello del party.