Tutti i contenuti pubblicati da Dr. Randazzo
-
Che belle le guerre!
Ho già capito: allora io faccio cosi: se voglio maggior phatos descrivo gli eventi ai pg: quello che singolarmente capita loro: "becchi 1 attacco davanti a te da quel tizio grasso che non ha attaccato il tuo compagno a sinistra". "C'è 1 tizio imbrattato di sangue che ti punta la lancia e ti viene in contro, mentre 1 tuo compagno gli pianta la sua arma rotta nella gola, quindi scampi all'attacco questo round; vedi che la tua linea di fronte sta cedendo sulal sinistra, puoi andare a soccorrere i feriti prima che venga invasa dai nemici". Se invece vogliono comandare eserciti... vi posto il file che uso con le regole annesse
-
Problemi con le Licenze... come funziona?
Inutile dire che non è possibile postare materiale coperto da copyright, ma materiale rielaborato.....
-
Che belle le guerre!
Ma io sono di opinione differente: o sai già l'esito della battaglia (master intendo) e la fai svolgere come da copione, oppure sintetizzi gli schieramenti... se ti interessano le regole che uso io... le ho già postate 1 volta, ma le ripsoto se vuoi.
-
Evocare il master
Discorsi filosofici, ma alal fine il master "è" la campagna. Direi che è dentro a tutto, e che è il tutto fuorchè i pg. Dando lui le descrizioni delel cose e le relazioni dei png... mi sembra giusta deverla cosi
-
[HR][D&D 2nd] Nuove Magie: effetti da creare e proposte varie
Ho tolto la possibilità di portare l'armaturaal mago combattente, ma gli lasci olo scudo. Ho messo anche la magia rituale del combattimento. Ho trovato spunto sulla rete diverso tempo fa e ho riadattato il tutto. PROGRESSIONE DEGLI INC. Livello 1 2 3 4 5 6 7 1 1 2 2 3 2 1 4 2 2 5 2 2 1 6 3 2 2 7 3 2 2 1 8 3 3 2 2 9 4 3 2 2 1 10 4 3 3 2 2 11 4 3 3 2 2 12 4 4 3 3 2 1 13 5 4 3 3 2 2 14 5 4 4 3 3 2 1 15 5 4 4 3 3 2 2 16 5 5 4 4 3 2 2 17 6 5 4 4 3 3 2 18 6 5 5 4 4 3 2 19 6 5 5 4 4 3 3 20 6 6 5 5 4 3 3 Requisiti: Intelligenza 10, For 9 Razze ammesse: Umani, mezz’elfi, elfi e gnomi Gruppo: Militari Il mago combattente è una classe particolare che rientra nel gruppo dei militari e pertanto ha i suoi TS, thac0 e tira DV da 10 facce. I non umani si fermano al 12° liv. Non si può unire a nessuna altra classe multiclassando o biclassando. Non ha alcuna specializzazione e 1 casella relativa alle armi al 1° livello. Ne ottiene 1 altra al 3° e così via. Se usa un’arma che non sa usare ha –5 ai tiri per colpire. Per il resto non ha altre limitazioni e segue le regole dei militari. Per la progressione vedi guerriero. Il pregio di questo personaggio è quello di poter lanciare alcune magie dei maghi attraverso le armi, pur indossando 1 scudo. E’ quindi possibile per questo militare colpire un nemico con la spada, ad esempio e fargli anche i danni di scossa elettrica. Le magie dei maghi che possono essere lanciate con lo scudo sono le seguenti. Tale lista comprende anche quelle “a tocco” che possono essere fatte dall’arma impugnata: I livello: Marchio del mago, scossa elettrica, spruzzo di colore, scudo, autometamorfosi, spauracchio, scherno, sonno, armatura, destriero, allarme, tocco gelido, armatura. II livello: Alterare sé stesso, frantumazione, tocco del ghoul, levitazione, scassinare, tasche speciali, vento bisbigliante, pugno devastante di Har, forza, irritazione, ind. del male*, freccia acida di Melf, coltello di ghiaccio, raggio che indebolisce, accecamento, assordamento, controconvocazione, immagini illusorie, sfocatura. III livello: Infravisione, rimpicciolire, trottola distruttrice di Har, attirare mostri I, fulmine, destriero spettrale, clava d’osso, volontà ferrea, tocco del vampiro. IV livello: Sotterramento, autometamorfosi di massa, occhio dello stregone, porta dimensionale, scudo di fuoco*, attirare mostri II, urlo, trama iridescente, aura infuocata, pelle coriacea, arma magica. V livello: Fabbricazione, crescita animale, attirare mostri III, nube assassina, cancrena della mummia. VI livello: Sistema difensivo, trasformazione di Tenser, barriera antimagia. VII livello: Spada di Mordenkainen, convocazione di Har. Se viene ferito prima di effettuare l’attacco con l’arma e sta lanciando 1 incantesimo con essa, lo perde, ma attacca lo stesso con l’arma. Anche se non ha bisogno di componenti somatica e materiale per queste magie, necessita sempre di componente verbale. Se usa 1 bastone ha +2 ai txc e dà malus –1 ai TS. Inoltre possiede anche alcune magie rituali che devono essere imparate da 1 maestro e al solito non sono automatiche nel progredire di livello. Questa forma di magia può essere lanciata anche con lo scudo ed ha componente vocale e materiale (l’arma necessaria). PARARE (incantamento) Livello 1° Para 1 attacco di mischia, riducendo il danno sofferto da questo attacco (se riuscito) di 1 valore uguale al punteggio di FOR del mago. Quando l'attacco con 1 arma naturale viene parato, l'attaccante riceve anche un numero di danni pari a metà della FOR del mago. TS: nessuno ATTACCARE (incantamento) Livello 1° Permette al mago di colpire 1 avversario se l'avversario fallisce il TS contro inc. con 1 bonus di +1 se ha lo scudo. Il danno causato da 1 attacco viene determinato come se l'arma avesse colpito normalmente. ARMA FLUTTUANTE (incantamento) Livello 2° Il mago rende 1 sua arma fluttuante che starà nel raggio di 3 m da lui e attaccherà il bersaglio indicato dal mago. Il mago-guerriero potrà quindi fare altre magie mentre quest’arma attaccherà con il thac0 del mago. Appena inflitti 1 danno x liv. del mago-guerriero, cadrà a terra. La durata della magia è di 1 round x livello. DISARMARE (incantamento) Livello 2° Quando questo incantesimo viene lanciato,l'incantatore usa la sua arma per disarmare l'avversario. Il TS dell'avversario ha bonus +2 se sta usando un'arma piccola e malus -2 se la sua arma è grande. VANIFICARE DISARMO (incantamento) Livello 3° Deve essere dichiarato nello stesso momento in cui l'avversario ha detto che cercherà di disarmare il mago. Quest'incantesimo automaticamente vanifica il tentativo se il bersaglio sbaglia 1 TS contro inc. LANCIARE ARMA (incantamento) Livello 3° L'arma dell'incantatore può essere lanciata. La vittima deve effettuare 1 TS (modificato per la DES) o essere colpita, allo stesso modo di 1 incantesimo di attacco. La distanza massima è 30 m. BLOCCARE (incantamento) Livello 4° Agisce come parata, inoltre se l'avversario fallisce un TS contro inc., la sua arma resta attaccata all'arma del mago. Il TS è modificato a seconda della grandezza dell'arma dell'avversario: malus -2 per un'arma grande e bonus +2 per un'arma piccola. Nessun altra azione può essere intrapresa con l'arma bloccata, sebbene una seconda arma possa essere usata per attaccare. Un altro TS sarà all'inizio di ogni round seguente di mischia con malus di -2, per sfuggire all'inc. PARATA E SPINTA (incantamento) Livello 4° Agisce principalmente come parata; nessuno TS viene applicato. Inoltre, il difensore deve effettuare con successo 1 TS o viene respinto indietro di 1d6 m e deve fare 1 prova di DES per non cadere. LANCIARE ARMI (incantamento) Livello 5° Funziona come lanciare arma, ma è possibile farla contemporaneamente a 1d3+1 armi. SPEZZARE ARMI (incantamento) Livello 5° Può essere usato principalmente come parata; inoltre l'arma dell'avversario deve effettuare con successo 1 TS contro rottura oppure rompersi. Se l'arma del mago è uguale a quella dell'avversario in forza magica allora anche l'arma del mago deve effettuare il TS. Se l'arma dell'avversario è più magica, allora solo l'arma del mago deve salvarsi. PRESA AL VOLO (incantamento) Livello 6° Agisce come parata, ma funziona anche con armi da lancio: coltelli, pugnali, frecce e accette, etc. ARMI FLUTTUANTI (incantamento) Livello 7° Funziona come arma fluttuante, ma è possibile farla contemporaneamente a 1d31 armi.
-
[HR][D&D 2nd] tutto quello che non è mostri nuovi e incantesimi nuovi
Quell oche avevo iniziato a pensare come guardianodelle caverne alla fine è venuto fuori come 1 specie di paladino orchesco Requisiti minimi: Costituzione 10, Sag 9 Razze ammesse: Sangueverdi, minotauri e uomini lucertola Requisiti primari: Costituzione Gruppo: Militari E’ il difensore delle tradizioni della sua tribù sangueverde. Ha +3 ai TS contro soffio, bastoni/bacchette/verghe e veleni. Dal 5° livello essendo creatura molto superstiziosa, può definire 1 sua arma come clava/bastone/tronco d’albero “portafortuna”: non importa che sia magica, semplicemente egli pensa che con quell’arma sia favorito in combattimento. Avrà dunque +1 ai danni e ai TS quando la usa. Non può avere più di 1 arma portafortuna per volta. Dal 7° può fare 1 volta al giorno dissolvi magie di umanoidi evoluti. Ne acquisisce 1 altra ogni 4 livelli successivi. Dall’11° può fare anche 1 volta al giorno benedizione delle armi. Al 15° ne può fare 2 al giorno. Il protettore della tribù ha anche 1 altra abilità particolare: quando vuole cavalcare 1 creatura, la può colpire sulla testa. Questa effettua 1 TS contro paralisi con malus –1 ogni 4 livelli del Protettore della tribù. Se lo fallisce non si ribellerà al tentativo di farsi cavalcare da lui per una durata uguale a quella prevista da charme. Per il passaggio di livello segue la tabella del paladino/ranger. All’inizio parte con 5d4 x 5 m.o.
-
WotC non rinnova la licenza Dragonlance
scusate la domanda, ma se scade la licenza sui diritti saranno leciti copiature, etc?
-
Nomi Fantasy
www.gilda.it/imperium Vai nella sezione download programmi
-
H.P. Lovecraft
Dr. Randazzo ha risposto a francesco89 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneCi hann ofatto 1 gdr alla fine... io ho provato a mettere il suo mondo fantastico dei sogni in 1 ambientazione dark. In effetti è ancora in lavorazione, ma ci sta benino direi
-
[HR][D&D 2nd] tutto quello che non è mostri nuovi e incantesimi nuovi
Metto online quell oche avevo elaborato. Niente di che, però... almeno finisco 1 cosa. Che ne dite? Suggeriemnti? Requisiti minimi: Costituzione 10, saggezza 9 Razze ammesse: sangueverdi e uomini lucertola Requisiti primari: Costituzione Gruppo: Militari Il cacciatore di prede è un militare che proviene da tribù sangueverdi. Il suo lavoro consiste nel catturare mostri e umanoidi per vendere al mercato o far esibire in arene come gladiatori. Quando usa armi contundenti aggiunge +5% alla possibilità di mettere k.o. l’avversario. Ha bonus +3 alle prove di preparazione di veleni stordenti. Può apprendere la magia rituale delle erbe anche se non ha accesso alla sfera sacerdotale vegetale. Dal 1° livello sceglie 1 razza in cui s’è specializzato alla caccia contro la quale ha +4 ai txc e +1 ai TS. Per il passaggio di livello segue la tabella del guerriero. Ai fini di fare personaggi multiclasse è da considerarsi come guerriero. All’inizio parte con soli 5d4 x 5 m.o. Ora sono a lavorare su 1 classe in stile.... eroe orchesco: una specie di paladino hobbgoblin, goblin o altro: GUARDIANO DELLE MINIERE E DELLE CAVERNE Requisiti minimi: Costituzione 14, forza 9 Razze ammesse: Tutte Requisiti primari: Costituzione Gruppo: Militari Può imparare magia rituale terra. Questo militare è il difensore delle tradizioni della sua tribù sangueverde. Al 1° livello sceglie 2 razze particolarmente odiate, contro le quali avrà +1 alle reazioni. Dal 5° livello può fare 3 volte al giorno una magia simile a randello nel senso che per la durata di 1 turno, il bastone/clava/tronco d’albero, etc. impugnato diventa arma +2 ai fini di colpire creature immuni a armi non magiche e aggiunge +1 ai risultati dei dadi di danno. Dal 7° può fare 1 volta al giorno benedizione delle armi. Qualcuno ha idee?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Morwen lo dico sempre a Kyra nche sei 1 ragazza da sposare... grazie, ciao ,ciao
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Ho dato 1 occhiata ala manuale gadwin e ho trovato qualcosa in effetti sul "procacciaotredi schiavi". Penso di averconcluso la classe. Adesso però vorrei farne 1 altra, sempre x sangueverdi e uomini lucertola... tipo ... paladino: protettore della tribu e delle caverne o qualcosa del generre. Suggeriemnti?
-
Cambia canzone!
Vuoi mettere con quell'arabo dal mal di denti che ascolta la mia vicina di casa? Sembra che abbia 1 carie da 1 anno...
-
H.P. Lovecraft
Dr. Randazzo ha risposto a francesco89 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneIo non lo invidio per niente: megli ouna vita "normale" che fuori dagli schemi come la sua...
-
Sondaggio Master!!!
5 master a girare? Cioè voi 5 giocatori fate 1 vventuraa girare come master? non mi è mai riuscito fare 1 cosa del genere... potrebbe essere .... alternativa
-
Film vari (commenti e opinioni)
Ho visto "i segni del male"... secondo me è il solito film triller-tentata-alta-tensione che parte dal sacro per finire nel banale.
-
Harry Potter in generale
Posibile che ci voglia cosi tantyo? mi sembrava che per le scorse uscite avessero fatto più in fretta. Sarà per 1 azione commerciale...
-
Campagna epica: cosa faccio fare?????
Dr. Randazzo ha risposto a Angelo Caduto a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureIn effetti sono tutte cose epiche, ma penso che mandarl ialla ricerca dell'immortalità sia la cosa migliore: almeno i pg vengono tolti di torno 1 volta x tutte
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Non so se esiste 1 topic migliore di questo, ma il mio dubbio è che nons ocome si chiama il martellone di 20 kg che a volte lo vediamo nei cartoni animati: mazzolone di dimensioni "grandi". Esiste quest'arma x mazzolare qualcuno? Che statistiche (velocità, danni) ha?
-
Sondaggio Master!!!
Essendo io il master direi che magari potrebbe essere interessante l'idea di migliorare l'interpretazione dei png: mi piacerebbe dare loro molto più spessore, ma mi è difficile quando ne devo introdurre 4-6 in 1 seduta sola e il tempo x pensare bene a queste personalità è ... ristretto direi.
-
Nuova classe D&D: Cartomante (idea folle)
l'altra persona sarei io? non vedo altre ... forse Aeris? a parte noi , non mi pare ci sianoaltri interventi, ma a parte qualche idea e sporadica collaborazione, non penso di poter dare aiuto continuato... anche perchè non conosco la 3.5
- Blind Guardian
- Blind Guardian
-
Codice Da Vinci ed Angeli e Demoni: Quale dei due?
Nonmi sono piaciuti nessuno in realtà, ma il più assurdo e inverosimile è il codice secondo me
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Ietta? dove lo trovo?