al solito il Dr Randazzo ha idee dofferenti: il paladino secondo il mio modo di vedere, che non vuol dire che il vostro /i vostri sia/no sbalgiato/i, ma semplicemente differenti:
Il paladino deve, agendo all'interno della legge (xkè è legale), fare il bene (perckè è buono). Se arrivato al confine con 1 regno dove le leggi sono malvagie, spero per lu iche abbia la casella nnon relatrivaalle armi "legge", cosi saprà che è megli onon entrare in quel regno.
Se è convinto che possa migliorare e compiere del bene i nquel regno, faccia pure, ma DEVE rispettare le leggi. Se 1 legge dice che i paladini si devono costituire deponendo le armi x essere giustizianti, egli lo deve fare e lo farà con sorriso, felice di morire x l'etica del suo ordine, magari pensando di andare nei campi elisi.
1 paladino che voglia fare del bene in 1 regno governato da 1 malvagio che promulga leggi malvagie, potrebbe chiedere udienza a tale padrone x cercaredi convincerlo o fare missioni x convincerlo a promulgare leggi buone o modificare quelle malvagie.
questo è il paladino: non 1 tritacarne "x salvare vite che va incontro anche alla perdita del suo status" (chiunque abbia l'allineamento BUONO, è tenuto a fare i lbuono). Che lasci 1 ladro buono colpire alle spalle il nemico cattivone che sta scappando disarmato, lui DEVE seguire l'etica!!!
p.s.: non ci sono ladri legali, specialmente legali neutrali nelle mie campagne