Vai al contenuto

Dr. Randazzo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.577
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    12

Tutti i contenuti di Dr. Randazzo

  1. Dr. Randazzo

    Unguento Curativo

    ok, ma il mio discorso era 1 altro: una ferita con molta superficie, ma non profonda....... Alal fine il master è quell oche decide, quindi se dice che 2 o 3 unguenti ci possono stare....
  2. mmm, in effetti non è male come cosa ma io rimango per il minotauro distruttore. Sarà clasico, ma con incalzare a iosa... ho già sperimentato
  3. Dr. Randazzo

    Unguento Curativo

    dello stess otipo dici? in effetti, ma considerando che le ferite di 1 militare sono molte a fine combattimento e che magari la superficie di pelle ferita è grande... magari non li usi tutti e 5 sulla stessa parte di ferita e tutto dipende dal master, al solito
  4. mmm, può darsi che mi sbagli, ma sapevo che solo con le pergamene potevi avere magie del livello di cui le lanci e più che altro di tutti i tipi...
  5. non credo tu possa creare 1 pozione di palal di fuoco, al limite 1 pergamena. Le pozioni hann oeffetti minori... 1 pozione di olio bollente: 1d6 il 1° round, 2 d6 il 2° e poi si penge ilk 3° round con 2 d6 mi pare...
  6. Che en dite? sarebbe possibile fare 1 scuola di magia basata sulla cinetica? gravità e controgravità? magie tipo: telecinesi, levitazione, disco levitante di tenser, magnetismi vari e raggi antigravitazionali? Ci metterei volare anche... Naturalmente questa è 1 proposta di idea, non è che volgio svilupparla.... o meglio: non ancora, quando ho 1 plò di tempo e ispirazione. p.s.: ho finitro la scuola di magia del sangu, sequalcuno è interessato.
  7. minotauro x te.... gueriero anche puro. Talenti... ma ce ne hai davvero bisogno???
  8. Dr. Randazzo

    Unguento Curativo

    Alal fine 1 unguento usa le stesse dinamiche di 1 veleno: tutto è a discrezione del master: tempo d'applicazione e modalità, tempo d'insorgenza e pempo di durata dell'efficacia anche sotto vuoto.....
  9. Allroa io proverei davvero con supporti animaleschi... cavalli e buoi...
  10. non lascia presagire un seguito quindi? Conlude alla 4°? Peccat oche non lasci qualche cosa d'aperto... sa molto di ... "libro".
  11. Scusate la domanda che non c'entra molto, ma nessuno ha 1 "buco portatile" per gli oggetti troppo pesi? Trattasi di un "buco" che mette in collegamento doimensionale il proprietario con 1 tavolo o simile... su lquale ci sono gli oggetti che cerca....
  12. da 60 m e 1 cm è morte automatica nella 2° ed. Basta avere pelle coriacea di IV livello di alterazione che va via solo 1 carica!!! Magie cosi non le puoi limitare se non con dissolvimagia a manetta da parte di nemici. Mai usato il rugginofago contro i poveri gurrieri? Io ho inventato anche il drago di ruggine con soffio rugginoso.... Se volete vi mando i miei mostri o trovate cmq 1 versione vecchia nella sezione progetti. Il topic... l'ho aperto io. Non è possibile limitare il disequilibrio delle magie in AD&D: tutto è basato su quello....
  13. Il bardo antipatico (umano basso e brutto) disarmato che attacca 1 coboldo e con la tabella dei colpi maldestri fa "1" e poi "100" e che quindi scivola e s'ammazza con 1 ginocchiata nel naso, l'ha mai visto nessuno?
  14. oltre che andare a occhio, il che è sempre ben, usar cavalli, buoi o simili?
  15. e vai di divinatore... perchè farsi sti problemi, se poi puoi cintattare piani e avere intuito e premonizioni?
  16. è importante saperlo x le regole le espansioni... sappimi dire l'edizione ciao
  17. senti, ma .. .ti servono solo informazioni storiche oppure ti servono anche consigli su bilanciamenti? A ch edizione giochi? A che ambientazione?
  18. penso proprio che kurs abbia colto la giusta visine dei fatti. Quoto
  19. fai prima a darmi la tua mail... ti spedisco tutto quell oche ti serve in fatto di storia ..... guerre, dinastie, info utili x idee sulalcampagna .... pizzaifunghi@hotmail.it
  20. Ciao ragazzi, stavo pensando .... che i miei file .doc avrebbero bisogno di 1 disegnuccio come sfondo alla 1° pagina almeno. C'è nessuno che vorrebbe farmi 1 schizzo a lapis, senza colore x i seguenti file, pi da inserire come sfondo con word, dietro le scritte? -Ambientazione storica di AD&D (pensavo a 1 scena di guerra tra 1 tipo a cavallo come paladino cavaliere, contro 1 gueriero su elefante, 1samurai nel mezzo ches'arrotola con 1 guerrieroi azteco, non so bene cosa...) -nuove classi e scuole di magie -Nuove magie inventate x sacerdoti e maghi. Grazie
  21. Fa parte di D&D... so che invisibilità è di 2° e volare di 3°, fossero di 5° o 6°, visto che sono automatici.... cmq se pensi che dissolvimagia dissolve anche le magie di 9°... come fai? cambi gioco! Per invisibilità ho risolto dotando di individuazione dell'invisibile (2° livello) molti maghi e x volare.... hai mai fatto dissolvi magia su 1 pg che vola? sono 1d6 ogni 3 m di caduta e fine automatica a 60 m (nella 2° ed.). Quando lo vedono 1 volta... non so se lo rifaranno.
  22. La prima cosa che mi viene in mente è il torpore: può essere involontario o volontario, a seconda del punteggi odi sentiero del vampiro può durare anche 1000 anni. se è volontario dura la metà di qunto prescritto dalla tabella (vedi http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=9467&page=5) post 86 di torpore in torpore.... cmq è 1 cronaca ad alto profilo dei pg: se vengono diablerizzati da 1 infante, questo rischia davvero di perdere il controllo, stile tremere-saulot, etc....
  23. Forse non ho capito bene, ma non è che cerchi 1 classe di prestigio particoare, vero? Sai di questi tempi Cmq ogni pg con INT alta e magari SAG e qualche casellanon relativa alel armi (2° edizione) adeguata potrebbe farlo facilemnte. Non penso che occorra fare restrizioni su 1 classe o 1 altra: se 1 pg ha cervello, che sia ladro (informazioni alla gilda), guerriero, ranger (seguire piste), etc.. secondo me se la può cavare. Pensa a 1 druido che parlacon gli animali, 1 divinatore che contatta altri piani, 1 parlare con i morti, etc... questi sono automatici anche se va a scapito dell'interpretazione e magari del bello della trama
  24. Penso che ciò che spinge a fare il paladino, sia il fascino di quest'etica particolarmente singolare che indubbiamente esercita attrattiva, ma che in questo gicoo AD&D è quasi sempre fuori luogo o limitante. Torno a considerare nella 2° ed che c'è anche i lguerriero "cavaliere" che è una versione di guerriero con 1 etica paladinesca, ma meno... "estremista". E' forse utile introdurre in AD%D e seguenti versioni altre classi di militari simili al paladino, perfare quello che in AD&D e seguenti è più "facile fare" come il mujaiddin (militare invasato e fanatico x la religione), ma se il concetto di paladino vuole essere proprio uguale al paladino storico... allora c'è poco da fare. Ogni master hacarta bianca sulal sua campagna, ma lo snaturamento della classe è consegueziale al cambiamento dell'etica a mio avviso.
  25. al solito il Dr Randazzo ha idee dofferenti: il paladino secondo il mio modo di vedere, che non vuol dire che il vostro /i vostri sia/no sbalgiato/i, ma semplicemente differenti: Il paladino deve, agendo all'interno della legge (xkè è legale), fare il bene (perckè è buono). Se arrivato al confine con 1 regno dove le leggi sono malvagie, spero per lu iche abbia la casella nnon relatrivaalle armi "legge", cosi saprà che è megli onon entrare in quel regno. Se è convinto che possa migliorare e compiere del bene i nquel regno, faccia pure, ma DEVE rispettare le leggi. Se 1 legge dice che i paladini si devono costituire deponendo le armi x essere giustizianti, egli lo deve fare e lo farà con sorriso, felice di morire x l'etica del suo ordine, magari pensando di andare nei campi elisi. 1 paladino che voglia fare del bene in 1 regno governato da 1 malvagio che promulga leggi malvagie, potrebbe chiedere udienza a tale padrone x cercaredi convincerlo o fare missioni x convincerlo a promulgare leggi buone o modificare quelle malvagie. questo è il paladino: non 1 tritacarne "x salvare vite che va incontro anche alla perdita del suo status" (chiunque abbia l'allineamento BUONO, è tenuto a fare i lbuono). Che lasci 1 ladro buono colpire alle spalle il nemico cattivone che sta scappando disarmato, lui DEVE seguire l'etica!!! p.s.: non ci sono ladri legali, specialmente legali neutrali nelle mie campagne
×
×
  • Crea nuovo...