Vai al contenuto

Dr. Randazzo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dr. Randazzo

  1. mmmm interessante idea.... il concetto di magia che avevo io (mi è venuta in mente per dare delle magie dei maghi anche ai coboldi): magie effime: che perdono di efficacia con il passarte del tempo... ad esempio: FIAMMA VERDASTRA (…….) Livello 4 R. d’azione 10 m x livello Componenti V, S. Durata 4 round Tempo di lancio 4 Area d’effetto 1 creatura Tiro Salvezza 1/2 Il mago lancia 1 fiammata che causa 6d6 danni da fuoco il 1° round, 4d6 il 2° round, 2d6 il 3° e 1d6 il 4° round. TRAPOLA (…..) Livello 5 R. d’azione 10 m x livello Componenti V, S Durata 6 round Tempo di lancio 5 Area d’effetto speciale Tiro Salvezza 1/2 Crea 1 vera e propria gabbia di elettricità che se viene toccata, infligge 10d6 danni il 1° round, 8d6 il 2°, 6d6 il 3°, e cosi via fino ad estinguersi. MURO DI LEGNA (…) Livello 5 R. d’azione 18 m Componenti V, S, M Durata 1 round x livello Tempo di lancio 5 Area d’effetto vedi muro di ghiaccio Tiro Salvezza speciale La magia crea 1 palizzata di legna che per sfondarla occorre avere FOR 24 il 1° round, 23 il 2° e cosi via. MURO DI FIAMME (…….) Livello 6 R. d’azione 10 m x livello Componenti V, S Durata 6 round Tempo di lancio 6 Area d’effetto speciale Tiro Salvezza nessuno Il mago crea 1 muro di fiamme delle dimensioni di 1 muro di fuoco che causa a chi lo supera 10d6 danni da fuoco il 1° round, 8d6 il 2° round, etc. GRANDINATA (…….) Livello 5 R. d’azione 10 m x livello Componenti V, S Durata 4 round Tempo di lancio 5 Area d’effetto cubo con spigolo di 12 m Tiro Salvezza nessuno Il mago crea 1 grandinata nell’area d’effetto che causa a chi vi entra 6d6 danni da gelo il 1° round, 4d6 il 2° round, 2d6 il 3° e 1d6 il 4° round. NUBE ONDEGGIANTE (…….) Livello 7 R. d’azione 10 m x livello Componenti V, S Durata 5 round Tempo di lancio 7 Area d’effetto cubo con spigolo di 12 m Tiro Salvezza speciale Il mago crea 1 nube di gas che infligge ai viventi nell’area d’effetto 8d4 danni il 1° round, 6d4 il 2° round, etc. E’ necessario superare 1 TS contro inc. per non rimanere paralizzati per 1d6 round. INIBIRE MAGIE (…../metamagia) Livello 2 R. d’azione 10 m x livello Componenti V, S Durata speciale Tempo di lancio 2 Area d’effetto 1 magia Tiro Salvezza nessuno Il mago inibisce temporaneamente le magie nell’area d’effetto. Ogni round successivo a quello di lancio, c’è il 10% cumulativo di possibilità che inibire magie venga spezzato. RAGNATELACCIA (….) Livello 3 R. d’azione 10 m x livello Componenti V, S Durata 1 round x livello Tempo di lancio 3 Area d’effetto cubo con spigolo di 6 m Tiro Salvezza speciale Il mago crea 1 ragnatela nell’area d’effetto che tutti i round può essere spezzata superando 1 prova di FOR (è necessario avere FOR 20 il 1°round, 19 il 2°, etc.). CATAPULTA A TEMPO (….) Livello 7 R. d’azione 18 m Componenti V, S, M Durata speciale Tempo di lancio 1 turno Area d’effetto speciale Tiro Salvezza speciale Il mago crea 1 catapulta fissa a terra che può solo ruotare e non essere trasportata. Ogni round c’è il 10% di possibilità cumulativo che la magia finisca. BARRIERA ANTI SOLIDI (…..) Livello 9 R. d’azione 0 Componenti V, S Durata speciale Tempo di lancio 9 Area d’effetto r di 1,5 m Tiro Salvezza nessuno Crea 1 barriera che protegge da tutta la materia solida che rimbalzerà al di fuori dell’area d’effetto. E’ necessario avere FOR 22 il 1° round, 21 il 2°, etc. per poter forzare la barriera.
  2. Max, come farei senza di te? Grazie molte, provvederò a spulciare sti manuali.... Ecco, li ho spulciati e in effetti ho trovato il gladiatore, ma pens oche per la campagna storica che ho preparato ia meglio modificarlo ...un pò. Ho trovato anche il runico, ma lo trovo 1 pò troppo ..."inutilizzabile" dal momento che è 1 militare con rune poco potenti, direi solo pittoresche, ma senza 1 reale forza come classe. propongo 1 versione del genere: Il runico è uno studioso che ha imparato, tramite doti innate e lunghi studi, a usare la magia delle rune. Caratteristiche minime sono: FOR 11, INT 14, SAG 15; requisiti primari INT e SAG, razze ammesse: umani che non hanno limiti di livello, nani (arrivano al 12° livello) e gnomi/halfing (arrivano al 18° livello). Può indossare armature e scudi dal momento che le rune non necessitano di limitazioni. E’ possibile fare il multiclasse runico/ladro o runico/guerriero. Ha dadi vita da 8 facce e rientra nei sacerdoti per i TS, thac0, etc. La tabella dei PE da guardare è quella del guerriero. Questa classe per tirare avanti usa le rune: ancestrali lettere di significato ignoto, conosciute da popolazioni rozze e primitive che posseggono 1 forza latente intrinseca. Infatti basta tracciarne con 1 dito per terra, davanti a sé, su 1 oggetto, perché abbia degli effetti. Per tracciarle correttamente occorrono 3 round e 1 prova di SAG, altrimenti non sono state tracciate bene. Dopo tempo variabile comunque si affievoliscono e scompaiono. Non è possibile fare la stessa runa su 1 stesso bersaglio contemporaneamente per sommarne l’effetto. Essendo incisioni, tatuaggi magici, etc., sono soggette sia a dissolvi magie che a cancellazione, ricostruire il legno e modellare la pietra se pensiamo ad 1 runa tracciata sulla corteccia di 1 albero o in terra. Il runico può fare 1 numero illimitato di rune al giorno, ma ne conosce solo 2 al 1° livello. Apprendere 1 nuova runa è sempre possibile seguendo le regole dei maghi per l’apprendimento dei nuovi inc. superando quindi la prova di INT. E’ possibile insegnare a tracciare le rune anche a non runici ma per questi ultimi la prova da sostenere dopo i 3 round passati a tracciarle sarà SAG-7 e saranno considerate fatte da 1 runico di 1° livello. Conoscere il nome della creatura su cui far agire la runa e tracciarlo nella runa stessa, comporta un malus di –2 ai TS per contrastarla.
  3. mai fatta 1 morte collettiva? e nella post vita? come lo strutturate? io ho provato anche a far fare 1 avventura nel mondo dei fantasmi x riconquistare la vita.... non è stato male, mada non rifare tutte le volte...
  4. vorrei sapere se c'era 1 tipo di magia differente... in realtà pensavo a 1 classe di pg mago che lancia magie solo seimpugna oggetti come bastoni, vergh, bacchette, etc... il mago selvaggio è questo? Cosa mi sai dire della magia runica? E' simile a quello che cerco?
  5. altra alternativa: il sacerdote fa animare imorti sul pg e continua in questa forma. Il sacerdote farà parlare con i morti per parlarci e comunicarci... può nascere 1 missione x acquisite intelligienza propria e fare 1 pg alternativo...
  6. Kalil Gibran era 1 scrittore cristiano libanese vissuto a cavallo del 1800 e del 1900. Scrisse molti libri, ma ora in libreria troverai sicuramente solo 1: il profeta Parla di Almustafà di Orfalese, un saggi oche è stato molti anni in una città di porto. Dop oche perse la speranza arriva una nave per riportaro a casa e tutti gli chiedono di parlare loro su diversi argomenti perchè era saggio. Il libro è diviso in argomenti che tutti gli rivolgono e le sue risposte. C'è poi il seguito, quando lu itorna nella sua partia, ma questo è una altro libro. Altro scritto interessante è "Gesù Figlio di Dio", ma non penso tu lo trovi in libreria... cmq ti consigli odi leggere aualcosa di lui... Eshaettr, ho visto che leggi Gibran http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=8126&page=2 che te ne pare? Qual'è la parte o il discorso che ti piace di più? p.s.: cosa stai leggendo di lui? Solo "il profeta"?
  7. penso che in un mondo dove è più facile trovare 1 scheletro nno morto she spazza la tua camera che il manettiere della stradaaccanto, usare la magia come è doveroso usare... non sia 1 azione troppo impegnativa. Alrimenti facevano solo magie basate sul danno, no?
  8. I suicidi avvengono e sono avvenuti sempre penso... credo che il romanzo abbia il merito di essere stato il primo a parlare di questo male sociale che già essisteva da millenni... e che nessuno, per buon costume societario, voleva parlarne.
  9. se ti serve qualche spunto/consiglio... sono qua
  10. Perchè porre paletti fissi a priori? Tutto dipende dal master e tutto dipende anche da dove (in che cultura) trovano. In città io non faccio mai portare armi e saccocce x componenti materiali: alle porte delle città ci sono le guardie che li mettono (numerati etc...) in appositi depositi. Cosicche il massimo che succede è 1 rissa a cazzotti e le guardie sedano i rissaioli con maggior facilità. In più dà l'occasione ai ladri di avere interessi e armi di sottobanco illegali e gli aventurieri che vogliono saldare 1 conto con 1 cittadino.... gliele comprano pagando molto. Con tutti i poteri tipo divinazione, charme,etc... chi non sa se quel tipo ha fatto o non fatto 1 certa azione come rubare? E tu permetti ai pg di ammazzare 1 senza le prove o confessione? Devono morire se colpevoli di omocidio a sangue freddo, se scoprono che era innocente....
  11. espiazione serve solo contro azioni fatte (costrette a fare) a causa di magie tipo dominio e charme. Il paladino che fa deliberatamente azioni malvagie (nessun paladino pg porta mai a giudizio 1 nemico, ma fa il vendicatore strappateste), deveessere punito e fare il guerriero con tendenze buone, non il paladino che serve la rettitudine e processa secondo le leggi gli eventuali nemici.
  12. Dopo aver giocato 1 ambientazione del genere a Bisanzio... non sono molto d'accordo Kursk: se sai com'era fatta Bisanzio nel 1100... allora fai davvero rivivere Bisanzio, specialmente se usi delle immagini dei monumenti o delle ricostruzioni dei progetti (avendo studiato storia dell'arte ...). T'assicuro che le mura Teodosiane o i vari "fori" etc... , sembrava d iessere lì. Se poi il tuo discorso era riguardante il gladiatore... sono diversi lits in effetti, non tutti studiati a dovere: a parte andare a cercare su internet e scoprire che 1 era dotato di rete e tridente, con armatura "a pescatore", 1 altro aveva protezinoi metaliiche solo sul bracci osinistro e l'elmo, quindi a torso nudo, non ho trovato altro. Se mi dici che socialmente non lo vedi bene a Bisanzio... questa è 1 ambientazione fantasy... io vedo bene 1 paio di scuole di gladiatori illegali che fanno scontri clandestini fuori della giurisprudenza di Roma (ormai ridotta a 1/2 Italia). Il pg potrebbe decidere o essere incaricato di ottenere 1 permesso di aprire 1 scuola gladiatoria legale, facendo missioni x le autorità bizantine e quind icollegarsi al rest odel gruppo in questo modo... Niente vieta di inventars ialtra trama, beninteso. Sperimentando l'ambientazione non ho notato molti problemi a mettere insieme 1 indiano, 1 teutone e 1 fenicio...
  13. come ogni seguito..... fa pena! Il 1° ottimo, ma l'altro.... mi immagino solo il 3°... e speriamo ultimo...
  14. Dr. Randazzo replied to Baronts's post in a topic in Cinema, TV e musica
    ma lo guardi anche ora che è morta la belloccia di turno??? Sasha Alexander intendo...
  15. Dr. Randazzo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Qualcuno ha mai letto qualcosa di lui? Dovete farlo, non sapete quello che vi perdete!!! Il genere è sul mistico-romantico-poetico-filosofico. Non vi lasciate traviare da queste mie parole... in fondo è con Herman Hesse, ma originale allo stesso tempo. Provate "Il giardino del profeta"...
  16. allora di Goethe ho letto i dolori del giovane...., le affinità elettive, vocazione teatrale di Wilelm Mainster e il Faust. Niente male nessuno dei 4 libri, anche se non li rileggerei a causa della lunghezza...
  17. difficile rileggere..... di solito sai già come va a finire e tralasci molte pagine ... almeno io facic cosi
  18. come tutte le cose che studi a scuola (o leggi), non riesco a farmelo piacere, anche se riconosco che il romanzo d'avventura.... è interessante x la descrizione di questi posti e del tigrone mannaro della malesia
  19. L'unico libro che mi è piaciuto di lui è "le notti di Salem", anche se la trama lascia 1 pò a desiderare alal fine (non sappiamo con certezza se vengono sterminati tutti oppure qulcuno viene salvato), ritengo che tutti gli altri che ho letto si perdono nel finale....
  20. Devo essere sincero: più dei racconti dell'orrore puramente descritti come nei ritrovamenti dei "mutati" e nei relitti in fondo al mare di civiltà preesistenti, etc... mi piace il filone di "Carter" che va alla scoperta del mondo dei sogni, dove ogni luogo, ogni città, ogni situazione è la parafrasi di un concetto filosofico (solitamente decadente) che vuole sottolineare l'autore. In questa inquadratura il pantheon dei grandi antichi come il capro dai 1000 cuccioli diventa la sessualità repressa e via, via gli altri... Trovo questo molto più interessante, rispetto alla solita statua raffigurante un mostro con la testa di pesce che vien adorata da gente mutata o rispetto alal storia del mostro che sbrana i cadaveri o dell'alieno che vien da plutone...
  21. Dunque volevo postare qui alcune mie classi che necessitano di rivisitazioni e idee x lo sviluppo o semplicemente pareri.. che ne pensate di questa? GLADIATORE Requisiti minimi: Costituzione 12, Forza 9 Requisiti primari: Costituzione Razze ammesse: Tutte Gruppo: Militari Il gladiatore è la “star dell’arena”: militare e uomo di spettacolo, combatte, vince e muore per il piacere del pubblico. Spesso schiavo di 1 proprietario di 1 scuola di gladiatori, è possibile trovarlo in società che ammettono tale professione. Sono molto comuni i gladiatori umani, sono rarissimi quelli elfi e halfing. A seconda del tipo di gladiatore prende il nome di: - Secutor: quando ha grande scudo curvo e senza cresta sull’elmo) ha +1 ai danni. - Murmillo: quando ha con rete da pesca e tridente e/o grande scudo rettangolare ha +1 ai danni. - Thraex (trace): quando ha piccolo scudo rettangolare e armatura trace ha +2 alla CA. - Hoplomachus: quando ha armatura pesante in metallo ha +2 alla CA. - Refiarius: ha +1 ai danni con 2 tipi di arma a scelta. - Essedarius: quando combatte su 1 carro ha +1 alle reazioni. - Provocator: quando ha elmo senza cresta e a torso nudo senza armatura ha CA 4. - Eques (plurale equites): Quando combatte a cavallo, ha +1 ai TS e alla CA. - Retiarius quando è senza armatura e solo con 1 protezione metallica che protegge il collo e il braccio sinistro ha CA 3. Ai fini di fare personaggi multiclasse e per la progressione di livello è da considerarsi come guerriero. Inizia con 5d4x10 m.o. Sarebbe 1 classe con diversi kits... per l'ambientazione storica che trovate qui http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=8999 Fatemi sapere....
  22. Se promettete di non ridere x la cavolata... vi posto qui la boiata che avevo messo (anni fa) in una campagna... ma avverto i bambini e i sensibil di istomaco a non leggere quanto di seguito riportato x la 2° ed.....
  23. GLADIATORE Requisiti minimi: Costituzione 12, Forza 9 Requisiti primari: Costituzione Razze ammesse: Tutte Gruppo: Militari Il gladiatore è la “star dell’arena”: militare e uomo di spettacolo, combatte, vince e muore per il piacere del pubblico. Spesso schiavo di 1 proprietario di 1 scuola di gladiatori, è possibile trovarlo in società che ammettono tale professione. Sono molto comuni i gladiatori umani, sono rarissimi quelli elfi e halfing. A seconda del tipo di gladiatore prende il nome di: - Secutor: quando ha grande scudo curvo e senza cresta sull’elmo) ha +1 ai danni. - Murmillo: quando ha con rete da pesca e tridente e/o grande scudo rettangolare ha +1 ai danni. - Thraex (trace): quando ha piccolo scudo rettangolare e armatura trace ha +2 alla CA. - Hoplomachus: quando ha armatura pesante in metallo ha +2 alla CA. - Refiarius: ha +1 ai danni con 2 tipi di arma a scelta. - Essedarius: quando combatte su 1 carro ha +1 alle reazioni. - Provocator: quando ha elmo senza cresta e a torso nudo senza armatura ha CA 4. - Eques (plurale equites): Quando combatte a cavallo, ha +1 ai TS e alla CA. - Retiarius quando è senza armatura e solo con 1 protezione metallica che protegge il collo e il braccio sinistro ha CA 3. Ai fini di fare personaggi multiclasse e per la progressione di livello è da considerarsi come guerriero. Inizia con 5d4x10 m.o. p.s.: questa classe è ancora da vagliare, se avete spunti o obiezioni... postate pure, grazie.
  24. nessuno ha mai provato cn la "reincarnazione"? Quando mi sono posto il problema dei pg che facevano 1 brutta fine, ho fatto incontrare ai pg successivi dei medesimi giocatori delle steli che al tocco (la dico grezzamente, metteteci 1 trama nel mezzo), rivelavano tratti di vita vissuta, dei ricordi ancestrali... Nessuno al momento capiva molto e la campagna si snodava di divinatore in divinello, fino a quando i più astuti dei pg esclamava:" ma questo me lo ricordo... c'era stato il mio vecchio pg...." e cose del genere. Alla fine quando i ricordi erano molti, tramite tiri sull'intelligienza, ottenevano i ricordi (non le abilità) dei vecchi pg, da sommare a quelle del nuovo. Cosi cchè sapevano cose di altre persone ... vissurte anni addietro e di loro "exproprietà"...
  25. mmm interessante... potrebe essere l'inizio di uno sviluppo del druido... cosa hai in mente Max? Xkè io so che tu hai in mente qualcosa.... (dai maghi siamo passati ai druidi)... p.s.: riguardo alle scuole opposte che ho proposto nel topic a inizio pagina? che ne pensi?? Secondo te il dimensionalista (una scuola trasversale proposta nella 2° ed nel ... tomo delle magie m isembra, è fattibile o troppo ... da png? Cos'è la wild magic? Non ci ho capito nulla nei manuali e non so cosa faccia xkè mi pare 1 boiata e forse non l'ho capita x questo...