Vai al contenuto

Dr. Randazzo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dr. Randazzo

  1. io uso il sistema: tiri 3d6. ritiri 1 volta sola il numero + basso e 1 volta sola l'"1" se ti viene. quindi hai 6 risultato (essendo le 6 caratteristiche). Metti questi ritualtati ottenuti dove vuoi, e poi ti puoi pompare SOLO la caratteristica principale nel seguente modo: togli -2 a un'altra caratteristica, aggiungi +1 a quella principale.
  2. Dr. Randazzo ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    I° round Il lich sbeffeggia e dice di essere l'alteratore di nome ... che stavano cercando paladino: suggerisce al chierico di lanciare 1 dissolvi magie x DISSOLVERE IL MOSTRO Chierico: prega la divinità di lasciarlo vivere illusionista: crea 1 oggetto che riproduce l'immagine del lich II round: il lich fa "iilusione di mostri": compaiono 3 wraith paladino: "la mia spada NON può essere infangata dalla tua sozzura!" attacca a mani nude Chierico: strappa di mano l'effige del lich dall'illusionista e inizia a pregarlo illusionista: fuga disperata
  3. io ho risolto il problema ristrutturando lo psionico (o psichico).... dal momento che ho equiparato i poteri psichici agli incantesimi.... ho risolto il problema. Esempio: protezione dal male dà malus di -2 alle prove per i poteri psichici contro il beneficiario di tale incantesimo, sfera di invulnerabilità minore protegge da tutte le devozioni psichiche, chi è immune a charme/dominio, lo sarà anche per quelli di origine psioonica, etc.... In sfera prismatica, i poteri psionici non possono entrare. In più ho creato sempre x la seconda edizione degli incantesimi che Elayne non condivide appieno (x bacco, liberissimo s'intende), ma che mi permette di rendere i sacerdoti e i maghi resistenti ai poteri della mente psichica. In più come gia detto ho riformato il manuale dello psichico togliendo gli attacchi e le difese psichiche e lasciando solo scienze e devozioni...
  4. Dr. Randazzo ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ma attenzione a non pensare ad 1 paladino solo in fatto di morale.... quanti paladini dei vostri è entrato in città con 1 carro di pane x sfamare la gente povera??? Nessuno? Allora è solo 1 tritacarne idealista e fanatico. Questo è il bruja, ma qui non stiamo parlando di vampiri, il paladino se cosi vuol essere chiamato DEVE FARE il paladino, non SENTIRSI o ASSOMIGLIARE di carattere al giocatore...
  5. in maniera spettacolaree comica io aggiungerei....
  6. Dr. Randazzo ha risposto a Zell The Phoenix a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    con il master giusto.... illusionista x me: è il mago (e quindi la classe + mutevole ad ogni livello, usa nuove magie infatti) e se il master fa descrivere le illusioni correttamente, sforzandosi di far fare al pg... un vero illusionista decente... è quell oche dà più soddisfazione (a me)
  7. Dr. Randazzo ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    iop uso nomi storici.... ad esempio il sumero Dakamas.... o il bizantino "Narses"....
  8. Dr. Randazzo ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ciao, ti ho scritto un mp, se sei interessata. Se vai qui e leggi .. .troverai tutte le informazioni utili x fare il pg. Il background me lo potresti far avere tramite msn o mail... ci metteremo d'accordo... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=9467&page=3 leggi le pagine seguenti x eventuali chiarimenti... ok? X il resto... Buon Natale
  9. Dr. Randazzo ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Altri GdR
    ho capito.... vabbe, scusa se ho frainteso anche io.... p.s.: senti, ho 1 proposta: ti intereserebbe giocar a vampiri in pbf? stio cercando qualcuno che faccia 1 nosferatu (visto che manca) o altro tipo.... Pensavo ad un gruppo camarillico, siamo già in 7 e si partirebbe tra .... boh? appena mi comunicate le schede via mail o msn. Ti interessa?
  10. premetto che gioco alla 2° edizione.... detto questo io i ladri li faccio entrre in gioco appartenenti a 1 gilda particolare e con delel conocenze che gli altri pg non hanno e quindi li rende utili: Ogni ladro ha 1d4 contatti (conoscenti, alleati o colleghi) a cui rivolgersi, degli agganci in più nelle varie gilde. Al momento della creazione, il giocatore sceglie di che tipi di ladri si tratta e in che città sono. Per il loro potere e le loro influenze all’interno delle gilde, decide il master. Assassino: Quando pugnala alle spalle ha maggior precisione: +5 al TXC anziché +4 e se con il dado dei danni fa “1” , va ritirato. Mercante/Ricettatore: Ladro esperto nel commercio, lo si può trovare nelle piazze a vendere quello che ha rubato. Parte con 50 m.o. in più e amministrare (casella non relativa). Brigante/Giocatore clandestino: Specializzato nei furti, lo fa per passione più che per esigenza. +10% a svuotare tasche, a scass. serr. e a scalare pareti. Ha bonus gioco (cas. non relativa). Purtroppo è spesso cleptomane: ruba senza accorgersene ritrovandosi oggetti spesso di poco valore nelle tasche. A volte può essere rischioso… Informatore/Spia: Il ficcanaso per eccellenza e ne fa 1 professione redditizia, ma pericolosa. Ha bonus: leggere movimenti labiali.
  11. Dr. Randazzo ha risposto a Snuff a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    concordo: se hai persone che capiscono un gioco di ruolo, solo come una specie di .....diablo, che te ne fai di troppi indovinelli??? X le ambientazioni.... io me le facci oda solo: devo esser sincero: non ho mai giocato a forgotten realms, dark sun, etc.... non saprei nemmeno cominciare...
  12. Dr. Randazzo ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Altri GdR
    un consigli ote lo dò male: s'entra nel soggettivo... è 1 cosa ch riguarda te. Come personaggio mi sembra + chiaro e delineato, nella psicologia. Per il clan.... hai detto bene: si presta ad 1 ventaglio possibile che puoi scegliere....
  13. Dr. Randazzo ha risposto a Elayne a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    la miseria! quest ocambia tutto... io pensavo fosse 1 modo x controllare la produzione di oggetti magici..... e invece.....
  14. Dr. Randazzo ha risposto a Elayne a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    sono oggetti molto personalizzati e caratteristici.... ma come facevi con la costituzione? sia rendere magico 1 oggetto che permanenza richiedono la spesa di 1 punto di costituzione...
  15. Dr. Randazzo ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Altri GdR
    che ne dici di 1 bel malkavo??? ti permette di fare tutte le personalità che vuoi, senza distinzione..... basta che tu abbia 1 alienazione mentale. Se hai fantasia esce fuori 1 bel personaggio...
  16. io dico che dipende tutto dal master: io i ladri li faccio fare in questo modo... o meglio appartengono a 1 delle 4 gilde (tipologie) seguenti: Ogni ladro ha 1d4 contatti (conoscenti, alleati o colleghi) a cui rivolgersi, degli agganci in più nelle varie gilde. Al momento della creazione, il giocatore sceglie di che tipi di ladri si tratta e in che città sono. Per il loro potere e le loro influenze all’interno delle gilde, decide il master. Assassino: Quando pugnala alle spalle ha maggior precisione: +5 al TXC anziché +4 e se con il dado dei danni fa “1” , va ritirato. Mercante/Ricettatore: Ladro esperto nel commercio, lo si può trovare nelle piazze a vendere quello che ha rubato. Parte con 50 m.o. in più e amministrare (casella non relativa). Brigante/Giocatore clandestino: Specializzato nei furti, lo fa per passione più che per esigenza. +10% a svuotare tasche, a scass. serr. e a scalare pareti. Ha bonus gioco (cas. non relativa). Purtroppo è spesso cleptomane: ruba senza accorgersene ritrovandosi oggetti spesso di poco valore nelle tasche. A volte può essere rischioso… Informatore/Spia: Il ficcanaso per eccellenza e ne fa 1 professione redditizia, ma pericolosa. Ha bonus: leggere movimenti labiali.
  17. ma senti quante differenze tra manuale e manuale. Avendo avuto sotto occhio il manuale dei mostri in inglese, ti posso dire che: in inglese Orco è stato tradotto in orchetto........ e l'ogre in inglese stato quindi tradotto in Orco in italiano, quindi le 2 cose cambiano mooolto. a perte quersto fuoco sacro di kedrahal è stato messo di 3° perchè anche se fa + danni, in questo modo basta una semplice sfera di invulnerabilità minore di 4° livello di scongiurazione, per proteggersene... Trovo che sia più bilanciato cosi
  18. Dr. Randazzo ha risposto a Elayne a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    in realtà non sono forte negli oggetti magici, nel senso che non ho visto fare altro che oggetti a carica con magie "normali", ad esempio il bastone con 10 cariche di palla di fuoco. Cercavi spunti originali? Ma da fare incontrare in possesso di potenti maghi o da far inventare dai pg?
  19. riguardo ad "animare i morti" del hierico e del mago io nel mio manuale c'ho scritto che il sacerdote/mago riesce ad animare un n° di DV pari al suo livello. Dice che il corpo da animare può avere un n° massimo di DV uguali a quelli che aveva da vivo.... quindi è possibile x 1 sacerdote/mago avere scheletri di 10 DV. Questo secondo le regole normali.... l'incantesimo di second oche ho fatto.... permette di animare 1/2 DV x livello, togliendo pure 1 punto a DERS, FOR o COS del necromante. Non mi sembra eccessivamente "potente"... La raccolta di incantesimi che ho messo online è il file che usiamo oltre al manuale del giocatore. Ci sono molti incantsimi che sono del manuale del perfetto mago o cose del genere, ma gari rivisititati x renderli + .... accettabili, altri sono gli stessi. Non è possibile tutte le volte andare a aprire 10 manuali x cercare magie strane. In questo modo abbiamo il manuale del giocatore e e questo file. Ti assicuro che a volte sono troppe 2 fonti soltanto... e si perde tempo N.B.: quando parlo di -1 alle reazioni, io intendo -1 a tutto: malus ai TS, danni, tiri x colpire l'avversario, etc. Avere 3 teschi con "teschiomania" ad esempio, è pesotta direi....
  20. Dr. Randazzo ha risposto a Magoselvaggio a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    noi di solito partianmo dal 1° livello ( ci piace viverlo dall'inizio 1 personaggio, anche se non ti passa +). E altra cosa che faccio, anzi nonfaccio.... insnomma non si trovano gli oggettimagici al supermercato e quindi se li vogliono, devono andarseli a cercare. Lagilda dei ladri .... quelli che rubano (io faccio fare 4 tipi di ladro, o meglio 1 ladro può esere iscritto a 1 tipo di gilda su 4) possono comprare (CARO) pergamene e quaolche altro oggetto magico comune. Ci sono anch POCHISSIMI maghi che li vendono (PERMANENZA costa1 punt odi COST, e RENDERE MAGICO 1 OGGETTO, anche lui può costarne 1 altro punto).
  21. Dr. Randazzo ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Mah...se devo essere sincero mi sembrail trampolino di lancio per un sano baali o infernalista puro e duro.... Quindi... boh? che dirti.... semplifica 1 pò il tutto..... se vuoi fare il ventrue, lascia il background di nobile... un pò ribelle. Lo stesso se vuoi fare lo tzimisce.... Cmq chiedimelo domani di nuovo, ma gari ti so rispondere meglio.... ora son oabbastanza... post-scribe (chi è di firenze mi può capire) x dirti che è complicato... il tuo background cosi...
  22. noi usiamo il metodo: aumenti di +1 una caratteristrica, torgliendo -2 ad 1 altra. Quindi un mago aveva 18 a INT e 16 a COS. Il resto.... lo lasciava stare
  23. Dr. Randazzo ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Altri GdR
    il tuo background è piuttosto complesso .... forse troppo.....no? onestamente hai fatto di tutto: dal nobile al contadino. Non parli degli interessi che hai: toreador, cappadoci e tremere ad esempi osi identificano x questo volendo... il ventrue/lasombra/tzimisce non lo vedo bene: hai abbandonato quello stile di vita. Forse il nosferatu? Ma non mi sembra che ci siano i tratti essenziali x farlo. la risposta è ... boh? troppo ingarbugliato x conto mio (questo non vuol dire che lo sia, solo che cosi non lo capisco io)...
  24. Dr. Randazzo ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    vabbe, storicamente erano semplici cavalieri FRANCHI. Se vi va di dare 1 occhiata al file della mia ambientazione storica http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=8999 li trovate nei Franchi appunto, ma anche nei TEUTONI e negli SPAGNOLI. Quest'ultimo casoad esmpio perchè, stando allo stereotipo di AD&D del paladino inquisitore, ci stava eccome. Storicamente però è come riportato da Merin. cmq se il medioevo è finito.... loro sonoestinti con esso. Ce lo vedete 1 paladino con un fucile in mano? E chi è il pazzo che fa il paladino allora?