- la legge dell'invisibile
- la legge dell'invisibile
- la legge dell'invisibile
- la legge dell'invisibile
-
la legge dell'invisibile
Beh io in ogni caso ho una solida CA di 18 (20 con scudo della fede). Se proprio serve la mischia mi memorizzo infliggi ferite e qualcosa faccio, secondo me ce la possiamo fare. I posti se non sbaglio erano 5 e li abbiamo presi tutti Io: chierico Pandelume: stregone Pyros88: bladesinger Shoggoth: warlock Von: monaco o bardo
- la legge dell'invisibile
-
la legge dell'invisibile
Comunque prima o poi impareremo a evocare le cose e manderemo nella mischia quelle. Se volessimo un combattente da mischia a tema arcano ci sarebbe l'archetipo del guerriero che usa la magia: si prende un cantrip da mago tipo "fire bolt" per dire la sua negli scontri a distanza, e se ci prendono picchia tutti Però non voglio imporre una classe a nessuno, non credo che sia indispensabile
- la legge dell'invisibile
-
la legge dell'invisibile
Allora farei che siamo venuti a Baldur's Gate insieme Il motivo della partenza del mio bg non è tale da giustificare un abbandono totale dei rapporti con la comunità, anzi direi che ogni volta che il clan passa dalla città Elsaroth va a salutarli e a informarsi su come stanno, solo non se la sente di continuare a vivere con loro.
- la legge dell'invisibile
-
la legge dell'invisibile
Ho finito! Di abilità ho arcano, storia, religione, persuaderem intuire e percezione. Alla fine ho preso davvero il dominio arcano. Forse la vita mi ispirava un po' di più, ma l'arcano in questo gruppo ci sta troppo bene di background: sto con voi perché sono interessato a lavorare e studiare con gente che pratica magia arcana di tanti tipi diversi. http://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=928023 2 righe sul background: Elsaroth è un giovane elfo di 35 anni, che ha passato tutta la vita con lo stesso clan nomade di elfi della luna, facendo prima da apprendista al sacerdote di Corellon del gruppo e poi divenendo un chierico egli stesso. È sempre stato felice della sua vita, fino a 4 mesi fa, quando è stato rifiutato da Sindaril, una sua amica di infanzia per cui aveva una cotta da sempre. Il clan era troppo piccolo per vivere evitandola, e la sua presenza costante cominciava a pesare molto al giovane elfo, che divenne sempre più chiuso in sé stesso, legato al clan solo dai suoi doveri di sacerdote. Ma Corellon non pretende che i suoi adepti sacrifichino la propria felicità per servirlo, quindi il maestro di Elsaroth dispensò l'allievo dai suoi doveri, incoraggiandolo a trovare la strada per la felicità nel mondo esterno. La prima parte di questa strada ha portato Elsaroth alla città di Baldur's Gate, per cui il suo clan passa almeno una volta ogni 2 anni, ma che non aveva mai avuto occasione di visitare davvero. Come background ho scelto "accolito", perché mi immagino che il mio pg sia finito sotto l'ala del maestro molto presto e abbia trascorso la vita studiando per diventare un sacerdote. So che tecnicamente il background "accolito" si riferisce a chi ha passato la vita al servizio di un tempio e che questo non è il caso, ma non avevo altre idee
-
la legge dell'invisibile
Come dominio ero fortemente indeciso tra vita e natura, ma mi stavo sbilanciando verso natura perché è bello parlare con gli animali darò un'occhiata all'arcano comunque. Piccola richiesta per l'equipe iniziale: posso cambiare la mazza e la balestra con una spada lunga e un arco lungo/corto, visto che l'elfo li sa usare? Dopotutto entro il livello 4 dovrei essere riuscito a procurarmeli, no?
-
la legge dell'invisibile
Se manca una combattente e qualcuno vuole fare il chierico io posso sempre fare un paladino sono sempre stato molto indeciso e avevo preso il chierico perché sembrava che saremmo partiti in pochi ed era una classe versatile oggi metto anche la mia scheda. Però non ho capito come funzionano gli incantesimi di dominio: sono incantesimi che ho sempre preparati e su cui posso sempre spendere gli slot? O sono incantesimi in più che lanciò una volta al giorno? L'avevo già chiesto ma mi sembra di non aver avuto risposta, se l'ho avuta e non l'ho vista mi scuso
-
la legge dell'invisibile
Ok, scheda quasi pronta. Alla fine ho cambiato idea e faccio un elfo della luna chierico di Angharrad. L'ho preparata su myth weavers, ma se non funziona la carico in un altro modo. http://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=928023 Devo solo scegliere gli incantesimi e poi è fatta, ma non ho ben capito come funzionano gli incantesimi di dominio: sono incantesimi che ho sempre preparati e che posso sempre lanciare (se mi rimangono slot ovviamente), oppure incantesimi che lancio una volta sola al giorno, oppure boh? Tratti sul background (poi lo scriverò meglio): Il mio sarebbe un elfo giovane che ha vissuto tutta la vita con la sua comunità nomade di elfi della luna (c'è scritto che sono spesso nomadi). Si è però innamorato di un'amica, ma quando ha confessato i propri sentimenti ha ricevuto un aspro rifiuto, e subito dopo lei ha avviato una relazione con un altro conoscente. Dopo questo evento il mio pg non si trovava più bene nella sua comunità natale, ed era evidente che rimaneva solo per i suoi doveri di sacerdote. Vedendolo soffrire, il suo maestro l'ha infine sollevato dai suoi doveri e l'ha invitato a cercare la sua strada nel mondo, finché non sé la fosse sentita di tornare. Il mio pg ha quindi deciso che la sua "strada nel mondo" poteva iniziare visitando la città di Baldur's Gate, vicino alla quale la sua comunità stava passando in quel momento. Va bene come motivo per trovarmi a Baldur's Gate? O devo proprio vivere lì?
- la legge dell'invisibile