Tutti i contenuti pubblicati da Krinn
-
Osservare
il raggio visivo dipende da quel che riesci a vedere considerata la penalità di distanza. più distante è la cosa da osservare, più difficile sarà osservarla (-1 ogni 3 metri) fino a che, da un certo punto in poi, fallirai tutte le possibili prove di osservare
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Confermo l'accaduto.
-
Divisione party
I CN sono gli allineamenti più problematici... meglio mettere in chiaro la cosa prima della campagna: chi è non buono deve mettere in chiaro di essere degno di fiducia e saper lavorare in gruppo e far gioco di squadra. Alternativamente tagliare la testa al toro e permettere solo allineamenti buoni
-
Poteri recuperabili
Invece è proprio questo il punto. Significa che "se non colpisci" puoi riusarlo... per cui, "se colpisci" (almeno una volta) l'hai usato.
-
Il Ranger
Incantamento "psicocinetico" dal manuale completo delle arti psioniche: +1d4 danni per un bonus di +1 all'arco, e questi danni bypassano le riduzioni del danno. Incantamento "collisione" del manuale completo delle arti psioniche: +5 danni per bonus +2 all'arco. Incantamento "sacro" (o equivalente) della guida del dungeon master: +2d6 danni ai nemici più comuni dell'ambientazione per un bonus di +2 all'arco.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Vero, e anche gli altri talenti da me proposti erano o dal complete mage o dal complete champion quindi siamo al punto di prima. Attacco poderoso e Scudo divino / Vigore divino / Potere divino restano le scelte principali quindi, anche se non sono ottimali per via del carisma relativamente *basso*
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Avere una saggezza così alta con tanto di oggetto e non puntare sugli incantesimi è alquanto... strano (soprattutto per l'investimento di ben 15 punti abilità per arrivare a somatic weaponry), ma va bene così... Ci sono i talenti di dominio se vuoi, sempre sul Complete Champion... puoi averne un massimo di due e devono essere relativi ai domini concessi dalla tua divinità a un eventuale chierico. Non è necessario essere chierici per avere questi talenti. Anche un popolano può averne. Chierici e Paladini ne ottengono il massimo perchè possono anche sfruttare i loro tentativi di scacciare per avere effetti migliorati.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Tranquillo, con il paladino l'ultima cosa che rischi è il "powerplay" (che non significa semplicemente "avere" numeri alti, ma giocare in funzione di essi) Oggetti che aumentano le caratteristiche lo fanno sempre in modo pari, così che non ci siano differenze se uno ha un punteggio pari o dispari. Al minimo i bracciali (che sarebbero guanti) sono +2 con un costo di 4000 mo. Il dm poi è libero di inserire anche i bracciali *dispari* ma normalmente non sono previsti appunto perchè chi ha un punteggio dispari ottiene un beneficio ben maggiore di chi ha un punteggio pari. Se hai alta saggezza vorrai ottenere il massimo dai tuoi incantesimi, allora consiglio incantatore provetto (paladino) per portare il tuo livello di incantatore da 4 a 8 (hai bisogno di 4 gradi in sapienza magica) e di prendere dal complete champion il talento che ti permette di lanciare gli incantesimi da paladino come azione veloce invece che come azione standard (battle blessing si chiama). Il problema in tal caso è che non puoi avere contemporaneamente queste tre cose: spada in mano, scudo pesante in mano, e incantesimo da lanciare... allora è fico il talento "somatic weaponry" (complete mage, richiede sapienza magica 5 e concentrazione 5) che ti permette di usare la spada come componente somatica, ed è parecchio fico anche visivamente per un paladino.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
23 per la precisione +9 armatura, +3 scudo, +1 deviazione
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Come talenti, attacco poderoso seguito da due tra questi: scudo divino (se preferisci la difesa), potere divino (se preferisci i danni) o vigore divino (se preferisci velocità e pf temporanei). Io prenderei vigore divino e potere divino. Li trovi sul perfetto sacerdote o sul perfetto combattente, tra i talenti divini. Se punti a questi talenti, è un motivo un più per avere un carisma migliore.
-
Il Paladino
http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/prc/20070320
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Si ma l'arma deve essere già magica per avere una capacità speciale. Al minimo, l'arma deve essere +1 sacra e allora costa 18000 mo.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Uhm, io avrei scambiato saggezza e carisma, sia come stat iniziali sia come oggetto di potenziamento, ma immagino sia una scelta ponderata. Uno spadone sacro +1 costa 18300 e rotti mo. E' vero che è fico un paladino con un'arma fica, ma se pensi alla difesa, io mi limiterei anche a una semplice spada lunga +1 (2300 e rotti mo), prenderei uno scudo +1 (1150 e rotti mo) e potenzierei l'armatura a +1 (1000 mo extra). Un anello di protezione +1 costa poco ed è efficace (2000 mo). Se hai soldi extra, migliorare l'armatura e/o lo scudo aiuta ad avere una CA migliore. Occhio che se prendi lo scudo pesante avrai problemi a lanciare incantesimi con componenti somatiche se brandisci anche la spada. Non avresti questi problemi con un buckler invece, ma avresti un punto in meno di CA. Magari prenderei una perla del potere di livello 1 così da poter lanciare una volta in più benedire un'arma.
-
[Virus] AdobeR
Intendevo formattazione della chiavetta e poi magari anche del computer.
-
Voto di povertÃ
Secondo le regole del talento il pg con voto di povertà non può nemmeno possedere un simbolo sacro. Permettere una cosa del genere significa aggirare il voto. E' scritto a chiare lettere nel manuale sotto il talento cosa si può fare e cosa no.
-
Talenti e multiclassi
Già, anche se immagino che un monaco/chierico di Ilmater abbia tutto il senso di esistere nei Forgotten Realms
-
[Virus] AdobeR
Un bel FORMAT C:\ ?
-
[D&d 3.5 Fr] - "ibrido Scarlatto"
*Uhm... sembra che i guai ci stiano seguendo dopotutto* Mi dirigo verso la carovana, verso Bairn, Elmuthalleth e gli altri. Dò una carezza al cavallo per rassicurarlo della mia presenza, poi comunico quello che ho scoperto ai miei compagni di viaggio. "Non siamo soli. Dei lupi ci stanno seguendo, parallelamente alla strada, nella foresta. Ne ho scorto le tracce."
-
L'inutilità del paladino
La media è 30! http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=21682
-
Problemi accesso Chat
Sì, ho visto che qualcuno sta smanettando con il forum, un paio di volte almeno è cambiata l'icona del sito (quella a sinistra della barra dell'indirizzo)... probabilmente ci saranno delle novità a breve
-
Nuogo pg - Faerun 3.5
Dico che l'arciere dei boschi è 3.0 mi pare, non 3.5 Inoltre, sempre in 3.5, continuando come ranger fino al livello 9 ottieni di tuo quello che dà il ladro di livello 2 (eludere). Prova a giocare una classe pura, potrebbe sorprenderti!
-
Nuogo pg - Faerun 3.5
Barbaro 20, mezzorco Talenti: 1 attacco poderoso 3 arma focalizzata 6 incalzare 9 critico migliorato 12 combattere alla cieca 15 critico poderoso 18 ira estesa Consiglio altresì di evitare trentotto punti di domanda, la lingua italiana ne prevede appena uno. Inoltre sarebbe bello conoscere qualcosa di più sulla psicologia e il carattere del personaggio, oltre a "molto rude che faccia un casino di danni". Se dobbiamo essere una fabbrica di schiavetti pronti a creare qualsiasi pg ci venga richiesto dal livello 5 al 20, chiediamo almeno di saperne qualcosa di più dal punto di vista del background e del ruolo. La quantità di informazioni che riceverai sarà direttamente proporzionale alle informazioni che sarai in grado di fornirci sul tuo pg
-
Voto di povertÃ
Secondo il talento sì. Se si tratta di una pergamena deve essere un altro ad attivarla su di te.
-
Voto di povertÃ
Pozioni le può bere se gli vengono passate dai compagni, può essere anche il bersaglio di bacchette, pergamene o bastoni, ma non può attivare lui stesso pergamene, bacchette o bastoni, nemmeno su se stesso. Le pozioni può "attivarle" solo se gli vengono passate dai suoi compagni dato che non potrebbero funzionare altrimenti. C'è l'esempio sul BoED comunque
-
Voto di povertÃ
Secondo le regole sì