Vai al contenuto

Krinn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Krinn

  1. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    Mangio con appetito i gustosi e dolci frutti della terra, mentre parlo con Tilmariet. "Beh, più che inviati, siamo in viaggio per conto nostro, con l'idea di rendere i Reami un posto migliore in cui vivere. Abbiamo sentito voci che parlavano di strani e oscuri avvenimenti in questa regione e abbiamo deciso di venire a dare una mano... Ora i miei compagni avranno probabilmente finito di pranzare, ed eravamo d'accordo di trovarci ai cancelli interni per tentare di parlare con il Conestabile o chi per lui. I non morti sono una disgrazia... mio nonno ha dovuto combattere contro alcuni zombie, che erano amici e parenti in vita... queste anime dannate non appartengono al ciclo naturale delle cose. Sarò felice di tornare a farvi visita in serata, e vi ringrazio per l'ospitalità e la bella chiacchierata." Faccio per alzarmi, prendendo due monete d'oro dal borsellino e porgendole a Tilmariet.
  2. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    "Quello che avete a disposizione, grazie, non sono schizzinoso dei frutti della terra, specie se accompagnati da un po' di idromele. Davvero triste la storia che mi avete raccontato. Se non si è capito cosa ha provocato la pazzia negli animali, non vorrei che sia qualcosa di connesso a quel che accade in questi giorni. Vi prego, parlatemi della situazione di cui dite, se non vi dispiace consumare il pranzo in mia compagnia..." *Strano, mi fischiano le orecchie... forse che Baz ne stia combinando un'altra delle sue?*
  3. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    "Vi ringrazio per l'ospitalità e farò un'offerta al vostro tempio affinché la voce della Natura tocchi il cuore della gente di questa città, ma vi sarei grato se durante il pranzo poteste mettermi a conoscenza di quanto effettivamente succede qui. Non più tardi di un'ora fa hanno chiuso i cancelli interni, e abbiamo sentito le voci della gente che temevano la presenza di demoni o chissà cos'altro. Voi sapete qualcosa di più preciso a riguardo? E riguardo agli animali... io son del parere che tutti possiamo scegliere, e forse non è molto più di questo che ci distingue dagli animali stessi. Non sono irato con il locandiere, quanto con chi dispensa morte alle creature della foresta per diletto e profitto, più che per necessità di sopravvivenza. Credo a quanto mi dite, ma spero che fatti del genere qui appartengano solo al passato. La presenza di Chauntea mi conforta in tal senso."
  4. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    "Salute a voi, e scusate se vi ho interrotto nelle vostre azioni." Faccio un piccolo inchino. "Il mio nome è Calidor, della Grande Foresta. Sono venuto qui in viaggio nella vostra città con alcuni compagni. Abbiamo sentito voci su alcune sparizioni e altri fatti inspiegati che accadono qui, e avevamo intenzione di dare una mano se possiamo. Ora i miei compagni, meno abituati a vivere nelle terre selvagge e più avvezzi al caos cittadino, sono fermi al... Cinghiale Impalato. Non ho potuto sopportare la vista delle... "decorazioni" di quel luogo. Mi sono messo alla ricerca di un luogo più in sintonia con la Natura e questo luogo mi riempie di pace. Potete offrire ristoro a un viaggiatore stanco e affamato?"
  5. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    Mentre mi avvicino al tempio di Chauntea, assaporo le piacevoli sensazioni che l'ambiente naturale provoca. *Finalmente, un'isola di calma naturale all'interno del caos cittadino* Mi guardo intorno alla ricerca di qualcuno con cui discorrere, varcando le porte del tempio se nessuno è presente nel boschetto.
  6. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    @Elmuthalleth: Spoiler: "Va bene, nel frattempo esploro la città, magari come esiste un tempio per il Signore del Mattino, ne esiste anche uno dedicato a qualcuno dei Seldarine, o anche solo qualche luogo sacro alla natura... Se queste sparizioni sono innaturali quanto sembrano, forse qualche druido locale potrebbe saperne di più. Ci troviamo davanti ai cancelli della cinta muraria interna, chi primo arriva aspetta gli altri." Detto questo, saluto con un cenno gli altri miei compagni e non indugio oltre nei paraggi del Cinghiale Impalato, e faccio un giro per la città, per sapermi orientare successivamente. Cerco se c'è un boschetto sacro o un tempio dedicato a divinità elfiche o naturali, e vedo se sono presenti ostelli o locande nei dintorni di questi luoghi sacri, o se addirittura questi templi offrono ristoro ai servitori della natura. Evito se posso il contatto con la gente del luogo, almeno per il tempo necessario a riprendermi dalla vista degli animali usati come trofei, e preferisco esplorare la città in solitaria, almeno per la prima mezz'ora se non trovo prima quel che cerco.
  7. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    Appena entro nella locanda e osservo le pellicce e i trofei alle pareti, un arcaico accesso d'ira mi prende, trattenuto a stento, mentre ricordi del mio passato affiorano alla mente. Stringo i pugni, mentre poso gli occhi su ciascuna di quelle vestigia della natura, uccise barbaramente e ora usate come trofei. *Anche qui...* Per dei momenti che sembrano un'eternità, sembro quasi bloccato a tanto spettacolo, e non presto attenzione alle parole pronunciate da Baz e gli altri all'interno della locanda, che scivolano attorno ai miei sensi come acqua. *E questa viene chiamata civiltà* Torno in me, ma preferisco restare in silenzio e lasciare che i miei compagni parlino, altrimenti, ne sono certo, le mie parole sarebbero piene di veleno. *D'altronde, quel nano non sembra avere colpa, se non per il nome della locanda... se c'è qualcuno da biasimare, sono i cacciatori che gli hanno procurato queste... morti. La carne di lupo e di orso non è buona da mangiare, non c'è dubbio che siano stati uccisi solo per abbellire locali come questi. Per Thelandira, vorrei far provare a quei cacciatori le sofferenze che han provocato a questi animali.* Mi avvicino a Elmuthalleth, che sembra quello meno preso nella discussione con l'oste, e gli parlo sottovoce. @Elmuthalleth: Spoiler: "Non sono a mio agio qui" il mio sguardo si posa sulla grande testa dell'orso alla parete "Il modo in cui questi animali vengono usati come oggetti... Non riposerò in questo luogo, prendiamo le informazioni di cui abbiamo bisogno, ma ogni secondo che resto qui mi dilania."
  8. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    Preso com'ero ad ascoltare la discussione tra il mago e la gente del luogo, soprattutto incuriosito da come questi strani eventi vengono vissuti dalla popolazione, avevo perso di vista lo gnomo... *Beh, quantomeno sembra che questi problemi siano reali, c'è abbastanza da fare qui... un culto? un momento... dov'è finito Baz? O per Corellon!* Seguendo Elmuthalleth, entro nella locanda, sperando che fosse ancora tutta intera...
  9. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    Il ranger, incredulo, si voltò verso i suoi compagni al sentire quel discorso. "Quindi adesso siamo rinchiusi qui? O meglio, possiamo ancora uscire, ma non potremmo più rientrare... cosa pensa di risolvere il "Conestabile" in questo modo? Sento puzza di rivolta, e questa gente ha ragione a protestare. Hmpf, ad ogni modo siamo qui dentro ormai, tanto vale entrare in locanda e saperne qualcosa di più..." *Bah, la civiltà... dovunque ci sia della civiltà ci sono delle mura, in pietra o sotto forma di legge...* Detto questo, attese che i suoi compagni entrassero nella locanda per seguirli a sua volta all'interno.
  10. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    "Direi che è la cosa migliore che possiamo fare dopo il nostro lungo viaggio... dormire cullati dalle stelle e dalla natura è bello, ma star sveglio a far la guardia per metà della notte un po' meno... Andiamo alla locanda quindi." L'elfo quindi era pronto a proseguire all'interno della città, ben felice di lasciare la testa del gruppo ai più avvezzi compagni "civilizzati" dopo giorni di scout nelle terre selvagge. *Sembra dopotutto che le brutte cose accadano anche qui... non è bello che la gente sparisca. Vediamo se questo Othis ne sa di più.*
  11. Krinn ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No, per quello che dici tu serve una ricerca autonoma, se il master lo permette. Ad ogni modo i poteri psionici tipicamente sono peggiori degli incantesimi, ad esempio ristorare psionico costa di più dell'equivalente magico. Quindi io da master lo permetterei, ma ad una spesa di 11 pp come potere di 6° ad un costo opportuno come spiegato nel manuale del giocatore (mi pare 600 px e 6 settimane, potrei sbagliarmi)
  12. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    *Sigh, maledetto gnomo... non è cattivo, però a volte vorrei aver studiato magia per farlo dormire almeno un po'...* "Si, si, vedo che hai trovato tante belle cose, ma hai tutto il tempo che vuoi per tornarci, chissà quante altre belle cose ci attendono *dentro* le mura cittadine... Su, dai, vieni ai cancelli così potrai gustare la tua birra di rapa" Con un sorriso, Calidor fa per accompagnare con mano delicata ma ferma lo gnomo verso il cancello e gli altri.
  13. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    "Hmpf, se aspettiamo che lo gnomo finisca il suo giro facciamo notte..." Il ranger si mise sulle tracce dello gnomo, finchè non lo trovò. "Andiamo, avrai modo più tardi di giocherellare con tutte queste cianfrusaglie, ma siamo stanchi dal lungo viaggio, quantomeno sistemiamoci in città e sentiamo che problemi hanno prima."
  14. Krinn ha risposto a Laurelfindon a un messaggio in una discussione Gioco PbF
    @Tutti: Spoiler: Normalmente di Calidor si vede ben poco, sotto il mantello con cappuccio verde scuro che è solito portare, come ora. Il volto è quello di un giovane elfo, dalla pelle del color del rame. Gli occhi verdi, seppur più calmi di quelli dello gnomo, si son rivelati più di una volta capaci di notare ciò che si celava tra le ombre, aiutati anche da un udito eccellente. Indossa degli stivali intonati al mantello, del colore di una foresta all'imbrunire, e i suoi passi silenziosi lo rendono quasi un'ombra all'interno del gruppo. A tracolla porta un grazioso arco lungo rinforzato in osso e legnoscuro, con incise alcune rune elfiche che riportano il nome Thelandira, dio elfico della caccia. Sulle spalle stanno una faretra piena di frecce e lo zaino con l'occorrente per sopravvivere nelle terre selvagge. Sotto il mantello sapete comunque esistere una preziosa corazza composta di sottilissimi anelli di mithral, tinta con elementi naturali affinchè lo scintillio del metallo non rivelasse troppo facilmente la presenza dell'elfo quando intendeva celarsi alla vista. Al fianco porta una spada lunga di chiara fattura elfica, dalla lama leggermente ricurva, e attaccato al braccio una piccola rotella metallica d'ottima fattura per proteggersi dai colpi. Con un sospiro da chi ha viaggiato per giorni lontano dalla civiltà senza rimpiangerla e ora si trova davanti una città come quella, Calidor rispose a Bairn. "Spero che non dobiamo allenarci su Baz o sui suoi "amici" che si fa ad ogni luogo che attraversiamo... Comunque finalmente siamo arrivati, credo che ci sarà da parlare con le guardie ai cancelli... francamente questa usanza degli umani continuo a non capirla... se uno volesse entrare in una loro città senza farsi vedere, non passerebbe certo attraverso i cancelli sotto la piena luce del giorno. Ad ogni modo... BAAAZZ!!! LASCIA STARE QUELLE COSE!!!"
  15. Krinn ha risposto a ^Sephiroth^ a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io penso sempre che l'intelligenza sia talvolta più importante della destrezza per un ladro, e per un assassino è particolarmente vero. Prova a partire con almeno un 16 in intelligenza (se hai acquistato le tue caratteristiche con il sistema ad acquisto punti, abbassa la destrezza di qualche punto, la potrai comunque alzare con gli oggetti fino a livelli divini ) e cerca di raggiungere un 18 naturale o più. Le abilità in più che avrai, la CD maggiore per gli attacchi mortali e gli incantesimi extra da assassino saranno una manna.
  16. Migliore, non miogliore; ecc. è un'abbreviazione e quindi richiede un punto; sa, non sà; esempio, non esmpio; bardo, non barda (a meno che tu non intenda un pg ermafrodito, che comunque richiederebbe l'uso di termini maschili); evita di scrivere intere frasi in maiuscolo, equivale a urlare; cerca di usare una punteggiatura corretta, ad esempio dopo la virgola ci va uno spazio, e non si usa mai ".." bensì "..." oppure "." (per i due punti si intende ":"). La grammatica italiana ti sarà eternamente grata. Posto ciò, se per pg potente intendi un pg che sappia fare tutto e al meglio, prendi il manuale delle divinità e gioca un dio. Un pg non è pensato per saper fare tutto al meglio, infatti D&D è un gioco di ruolo e in un gruppo di avventurieri ci sarà sempre qualcuno che sa fare qualcosa meglio del tuo pg (si spera!). Mi associo al consiglio del Druido come classe pura: è una classe di incantatore, e ha accesso quindi a incantesimi molto potenti tra i quali quelli di guarigione, è in grado di mutare forma e di lanciare incantesimi in forma selvatica (previo opportuno talento che tutti i druidi selezionano appena possono), è in grado di combattere molto bene soprattutto in forma selvatica e ha un compagno animale che aiuta moltissimo. Queste sono solo alcune cose che il druido ha e che da sole giustificherebbero la sua potenza. Se aggiungiamo il fatto che può convertire gli incantesimi preparati in evoca alleato naturale, l'immunità ai veleni, l'empatia selvatica, il passo senza tracce, l'andatura nel bosco, mille volti... si ottiene un elenco davvero lungo di capacità che fanno di questa classe una delle più versatili e al tempo stesso potenti di D&D 3.5.
  17. Krinn ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se non ti ricordi a che livello l'hai scelto, per sicurezza vai giù fin quando hai potuto selezionare per la prima volta quel potere (livello 9), e già che ci sei rifletti se non è il caso di fare altre modifiche. Ovviamente presumo che tu voglia usare rieducazione psichica. E sì, i poteri di disciplina sono compresi nei 36.
  18. Krinn ha risposto a Caronte a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Grazie, non era necessario ora me lo scarico e ci dò un'occhiata
  19. Krinn ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    2) non puoi, è come fare mago invocatore 11 / ammaliatore 1 La classe base è sempre psion, la disciplina è solo una sorta di specializzazione. 3) Esiste espandere conoscenza epico che ti permette di prendere 1 potere da qualsiasi lista tu voglia e aggiungerlo a quelli conosciuti. Esiste anche la versione che ti dà 2 poteri dalla TUA lista da aggiungere a quelli conosciuti. 4) aumenta il livello di manifestazione?!? allora prendilo sicuramente. Ma mi pareva di aver letto che dava solo punti potere in più (e in quel caso meglio grande intelligenza), il tuo livello di manifestazione comunque aumenta anche ad ogni livello. EDIT: basta che clicchi su "riporta" in basso a destra del messaggio che vuoi riportare
  20. Krinn ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    1) Ottiene un tiro salvezza sulla volontà con un bonus di +4, quindi se ha +7 sulla volontà il suo tiro è a +11. 1bis) Sì, il potere Frantumazione psichica è l'equivalente di un potere di livello 1 per la questione CD, e non aumentabile, solo che costa come un potere di 5. 1ter) Sì, il potere Frantumazione psichica è da evitare come la peste. 2) Lo puoi fare in vari modi: tramite l'uso del talento espandere conoscenza (devi poter manifestare poteri di livello pari a N+1 dove N è il livello del potere che vuoi apprendere con il talento) tramite il potere chirurgia psichica, costa parecchi px da parte di chi lo manifesta, quindi parecchi soldi se vuoi pagarlo, ma ai livelli alti ne vale la pena. tramite ricerca personale, devi sentire il tuo DM però... in pratica invece di selezionare un potere già scritto ne inventi uno nuovo uguale a quello di disciplina altrui, ti costa px questo processo comunque. 3) Se vuoi prenderla prima del livello epico, trova un telepate che te lo "installi" tramite chirurgia psichica... fortunatamente questo è un potere della disciplina di telepatia e quindi il telepate potrebbe anche conoscerlo... lo stesso non lo puoi fare con poteri di altre discipline di livello 9 (a meno che il telepate stesso non sia epico) 4) Non conosco questi due talenti. In 3.5 uno psion può già aumentare automaticamente i pp che spende, e con sovraccaricare può eccedere di 3 il suo livello di manifestazione. Se il talento ti concede un tot di punti potere extra, credo che sia più utile prendere piuttosto "grande intelligenza N" che oltre ai pp extra concede anche bonus alla CD dei poteri, alle prove di intelligenza e ai punti abilità guadagnati per livello.
  21. Krinn ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E' comunque vero che rieducazione psichica è il potere davvero migliore per cambiare tutti i poteri, e anche i talenti... se vuoi una dorje di un potere che non conosci puoi rieducare potere e talento e poi riprenderti quelli che avevi prima... lo stesso vale per qualsiasi talento di creazione psionica.
  22. Krinn ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    sì, è una buona progressione... questo peraltro ci riporta al discorso razziale come umano potresti retrocedere affinità allo psicocristallo all'1 e trasferimento metamorfico al 6, oppure aggiungere aumentare costrutto all'1 quel talento extra è molto ghiotto, permette di aggiungere una capacità fica anche più dei bonus razziali oppure di essere 2-3 livelli avanti nella sequenza dei talenti, comunque la progressione che hai scelto per i talenti è buona imho
  23. Krinn ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    magari dagli qualche livello da discepolo dei draghi, che da bg ci sta tutto
  24. Krinn ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    affinità allo psicocristallo (determinato) è un ottimo talento per uno psion, anche per il trucchetto di vigore + condividere dolore... al massimo al livello 3 è bello se hai il tuo psicocristallo, che ti dà anche +2 ad ascoltare e osservare e +3 a concentrazione (se lo pigli determinato). Il talento ti apre le porte per contenimento dello psicocristallo che ti sarà utile dato che non puoi permetterti meditazione psionica, così da avere 2 focus da poter usare in caso di necessità. espandere conoscenza (costrutto astrale) è un ottimo talento che ti permette di apprendere costrutto astrale, uno dei poteri più versatili del manuale. Lo puoi prendere dal livello 3 da psion. Se prendi questo talento, potresti voler prendere anche aumentare costrutto. espandere conoscenza (mutare forma) lo potrai prendere dal livello 9, e ti conferisce il potere più utile e potente del manuale. Se prendi questo talento, SICURAMENTE vorrai prendere anche trasferimento metamorfico (potrai trasformarti in pixie ad esempio e con quel talento potrai sfruttare la sua invisibilità). EDIT: riguardo alle caratteristiche... due nove non sono il massimo, è meglio avere un otto e un dieci... in generale, meglio avere le caratteristiche "pari" piuttosto che dispari.
  25. Krinn ha risposto a Strangeness a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    frammento di cristallo e altri poteri/incantesimi di creazione istantanea. frammento di cristallo in particolare deve essere tra i poteri conosciuti di qualsiasi psion che si rispetti, soprattutto quando comincia ad essere possibile il campo antimagia o ci sono mostri resistenti alla magia