Vai al contenuto

Kyran

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kyran

  1. Kyran ha risposto a Last a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il talento per usare la destrezza per colpire si chiama arma accurata e può essere applicato solo ad armi leggere, quindi NON è applicabile ad una spada lunga.
  2. Kyran ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ok, allora non hai molte alternative. Se non vuoi complicarti troppo la vita, ti consiglio di giocarlo puro e basta: è molto bello da interpretare e bene o male ha sempre nuove abilità man mano che aumenti di livello. Quando sarai un pò più esperto magari sarà anche venuto il momento di usare nuovi manuali, no? In linea di massima lo giocherei anche io puntato su forza e saggezza (con una des e cos medie) in modo da tenere una classe armatura decente e non avere pecche in attacco.
  3. Allora, non so bene se esistono classi specifiche per la specializzazione nella sola magia druidica. Io ho arrangiato per un PNG una variante del druido che perde molto della forza delle forme selvatiche ma ha talenti bonus e altre abilità basate appunto sulla magia. Per quanto riguarda lo sciamano degli spiriti, è nel perfetto sacerdote.
  4. Kyran ha risposto a Kadaj a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In linea di massima con un semplice cura ferite non si dovrebbero poter rimettere le ossa a posto (a meno che il master non lo conceda). Si può farlo con rigenerazione, ma non vedo come potreste fare a fartelo lanciare al 5° livello. In ogni caso non penso che il DM faccia passare 10 sessioni per far passare in gioco un mese, magari lui ha in mente qualcosa
  5. Prova a giocare un cultore della magia druidica, ossia un druido che usa poco ( o non usa) le forme selvatiche ma si è specializzato nella magia. Poi prendi la CdP dello sciamano (che più che altro lavora con gli spiriti) e non ha la forma selvatica. Altrimenti un altro tipo di incantatore che a me piace è il Wu Gen (completo arcanista) che ha incantesimi molto particolari e secondo me dev'essere molto bello da interpretare.
  6. Kyran ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sarebbe bello poter fare 12 attacchi in un turno,eh? A parte che il talento si chiama sbilanciare e con quell'altro talento, riflessi in combattimento, non ti è concesso di fare tutti gli attacchi di opportunità contro lo stesso nemico: puoi fare tanti AdO quanti sono i tuoi attacchi base ma su nemici differenti. Sbilanciare è già abbastanza utile come talento, comunque, se basi il monaco sulla forza... Se non sbaglio comunque con riflessi in combattimento puoi fare due attacchi d'opportunità sullo stesso bersaglio solo se questo fa due azioni che causano AdO come tirare con l'arco in mischie e muoversi attraverso la tua area minacciata.
  7. Kyran ha risposto a Finwe a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Innanzi tutto, che allineamento sei? CM stupido andante? Ammazzalo. Per qualunque altro allineamento trovi una soluzione più intelligente, lo manipoli e lo usi. Un paladino che sia così tanto rigido nell'applicare le sue leggi non è eccessivamente difficile da raggirare (se lo fai con astuzia) contando che agli incantesimi che ti permettono di mentire devi aggiungere una buona interpretazione. Spoiler: Un consiglio per i prossimi post: occhio alla punteggiatura.
  8. Kyran ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si, il monaco può portare armi, o meglio è competente in un certo tipo di armi (Ascia, balestra, bastone ferrato, fionda giavellotto, kama, nunchaku, randello, sai shuriken, siangam). Il ki è "l'energia interiore" del monaco (mai visto naruto?) e potenzia i suoi colpi in modo da farglki superare la riduzione del danno su creature resistenti alle armi non magiche (o che hanno riduzione /legge). Spero di esser stato chiaro
  9. Kyran ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Dipende da che tipo di monaco vuoi creare (d'ora in poi, quando fai richieste del genere, ti consiglio di specificare qualche dettaglio in più, tipo il livello di partenza, l'allineamento, il tipo di combattente che dev'essere ). Dev'essere uno che resta in corpo a corpo o piuttosto uno che attacca e si sposta subito, più basato sulla forza o su destrezza e saggezza? In linea di massima dato che come hai detto sei inesperto, non ti consiglio intrecci di classi particolarmente complicate, forse sarebbe abbastanza già giocare un monaco puro o un monaco tatuato (bella classe di prestigio sul manuale del perfetto combattente). Per qualche consiglio in più (su talenti e abilità) aspetto di sapere che tipo di PG vuoi..
  10. Kyran ha risposto a Memole a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, in effetti ho ricontrollato e mi stavo confondendo con spruzzo prismatico, sorry: si subiscono tutti gli effetti. Sarà che era troppo presto per ragionare
  11. Kyran ha risposto a Memole a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Per rispondere a Esch1lus: il muro risplende di tutti e 7 i colori, quando uno ne subisce gli effetti si tira un d8 per scegliere casualmente da quale effetto influenzato e il colore non sparisce una volta avuto il suo effetto.
  12. Kyran ha risposto a Memole a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Oh mamma! Giochiamo a chi sa più paroloni? "dice che la sua energia potenziale.." ma dai..posso partecipare? "Glicosaminoglicani costituenti la fase extracellulare ialina" quanti punti vale? Detto questo, è ovvio che segue le regole BASILARI della fisica, ma accanirsi sulle precisazioni che non si rivelano altro che semantica, mi sembra piuttosto inutile. Lo so, lo so, avevo promesso di non intervenire più, ma non rifiuto mai una buona risata.
  13. Kyran ha risposto a Memole a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quindi se una persona sta in volo, deve schivare alberi e rocce che gli vengono trasportati dalla rotazione terrestre? Ma ora, non sarà un ragionamento un pochino azzardato trasferire concetti di pura fisica per spiegare il funzionamento di un incantesimo? E dobbiamo anche contare che un personaggio saldamente a terra si allontanerà/avvicinerà a uno che sta fermo in volo con il passare del tempo, essendo legato alla rotazione terrestre? E un'altra cosa: il mio arcere ha una gittata piuttosto ampia con il suo arco (è un adattamento 3.5 dell'arcere dei boschi) e ha una gittata di 136 metri. Quando lancio una freccia, devo calcolare anche la densità dell'aria, lo spostamento del vento, i vuoti d'aria e la forza di coriolis per mandare a segno un colpo? Finisco qui, che tutto questo, mi sembra puro spam.
  14. Kyran ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Intendi il demone delle frecce, dal manuale dei mostri III?
  15. Kyran ha risposto a Fiore di Loto a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    non è minimamente vero che non subisce danni da incantesimi ad area. Intanto bisogna vedere da che punto esplode l'incantesimo, ma se esplode accanto al muro arriva comunque a riempire l'area di B (anche se B riceve i benefici di eludere). Se l'incantesimo è invece come catena di fulmini, B viene comunque colpito poichè il bersaglio secondario dev'essere designato. Per l'attacco con le armi in mischia, se non erro, dovrebbe ricevere copertura parziale. C'è l'esempio a pag 139 del manuale del giocatore. B dovrebbe fare un passo indietro per non essere attaccato (ma non potrebbe attaccare nemmeno lui di conseguenza).
  16. Kyran ha risposto a Fiore di Loto a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ok, scusa, pensavo che B fosse adiacente ad M. Se sono distanti è no anche in questo caso.
  17. Kyran ha risposto a Memole a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si, vero. Se si crea l'incantesimo su una superficie mobile, questo sarà legato ad essa (un ponte di una nave, un piano trasportabile ecc.) ma dubito che la domanda originale fosse riferita al creare l'effetto su una superficie particolare. Penso piuttosto che i dubbi di chi ha aperto il topic fossero relativi a una disattenta lettura della descrizione dell'incantesimo, come ho chiarito io prima e Morwen, più accuratamente, poi.
  18. Kyran ha risposto a Fiore di Loto a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No in quanto si considera comunque che il PG non è a portata sufficiente dal mostro per sferrargli un coplo. Puoi al limite preparare l'azione per dire "appena mi attacca gli tiro una freccia o simili.
  19. Kyran ha risposto a Memole a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Uhm, sono un pò perplesso. Lo sono perchè la dodicesima parola della descrizione dell'incantesimo nel manuale del giocatore è "immobile". [ ]
  20. Kyran ha risposto a korhil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. Avresti bisogno di almeno un livello da incantatore arcano oppure di un buon numero di gradi in utilizzare oggetti magici.
  21. Kyran ha risposto a korhil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh, nella descrizione di Permanenza c'è specificato che l'incantatore deve lanciare prima l'incantesimo che vuole rendere permanente e immediatamente dopo renderlo permanente con, appunto, Permanenza. Inoltre ambedue gli incantesimi devono essere pronunciati da un incantatore allo stesso livello. Sebbene l'effetto di bere una pozione sia uguale (o quasi) a quello di farsi lanciare addosso un incantesimo, mi sembra molto improbabile (alla luce della descrizione dell'incantesimo stesso) che si possa rendere permanente una pozione. In compenso puoi acquistare una pergamena anzichè la pozione (se non hai l'incantesimo che vuoi farti permanente nella lista) e lanciarlo da lì.
  22. Kyran ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Personalmente ADORO il maestro dell'assurdo e se dovessi giocare un illusionista lo farei con quella CdP. Per quanto riguarda il fatto che sia più o meno "sgravo" dipende dagli utilizzi che vuoi farne e da com'è progettato il gruppo nel quale il PG deve stare, ma il maestro dell'assurdo è molto forte e "ben bilanciato" con altre eventuali build sgrave. A prescindere da questo, a livello interpretativo ti consiglierei lo gnomo (magari non giovane d'età, con un aspetto un pò particolare) o al limite l'elfo. Se invece prediligi la praticità (anche se non lo farei trattandosi di questa classe) riconosco che il talento in più dell'umano possa esser indubbiamente utile. PS: per necessità masteristiche io l'ho fatto mezz'elfo...e devo dire che è niente male.
  23. Kyran ha risposto a dagodav a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Al limite, sarebbe il difensore a dover tentare un attacco d'opportunità, se la vediamo in questo modo... Sulla spinta posso anche esser d'accordo, ma secondo me, nulla più.
  24. Kyran ha risposto a dagodav a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Vero che una "cosa grossa" come un drago fa un certo danno quando cade, ma per questo alcuni esseri di quella taglia hanno delle capacità che permettono loro di fare dei danni derivanti dallo schiacciamento degli avversari (come appunto lo schiacciamento di un drago).
  25. Kyran ha risposto a korhil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ho idea che ti debba far lanciare addosso l'incantesimo. Tra l'altro, penso sia il problema meno imponente di farsi rendere permanente un incantesimo di quel livello.