Vai al contenuto

Kyran

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kyran

  1. Dipende da come decidi di farlo...se lo fai davvero Chr di quella divinità brutta ( ) puoi provare a prendere un paio di livelli da Grr (che non guastano a uno in mischia) e poi prendere la classe del mietitore oscuro (manuale di Nephandum, pag 72) e così diventerebbe un bel PG, anche piuttosto forte in combattimento...N.B, il mietitore oscuro usa la falce come arma...
  2. Ti consiglierei un Rgr/scout, per non passare al drow in armatura completa...ma per un drow può anche andar bene un paladino/guardia nera (cher allineamento hai?) P.S...dimenticavo...se prendi un paio di liv da paladino/guardia nera e poi prendi la cdp dell'inquisitore anatema delle ombre non è mica male...e ci sta bene anche come "ruolo"..
  3. Kyran replied to FeAr's post in a topic in D&D 3e regole
    Beh, in realtà l'azione preparata si risolve comunque prima, sebbene possa sembrare strano..però funziona un pò come il round di sorpresa..
  4. Sono perfettamente d'accordo con Morwen nel dire che per fare un arcere ci vogliono un sacco di talenti...per essere accettabile..innanzi tutto tiro ravvicinato e tiro preciso in particolare...senza i quali fai molto poco, come ricordava Adrian, che esistono comunque in 3.5...e comunhque arciere Zen si usa anche per gli incantesimi visto che è specificato che si usa Sag per tutti i TxC a distanza, penso che sia quello l'uso migliore per un Chr...
  5. Kyran replied to Shar's post in a topic in Off Topic
    Sono del tutto smarrito...e visto che qui ci sono le foto di un pò tutti, ne approfitto per chiedere...perchè sono diventato "un'unione tra Dusdan e Strikeiron" , come magistralmente spiegato da Shar??? O.o
  6. O.o Ma...ma arcere Zen è un talento...non ho capito il nesso...lo puoi prendere per usare la Sag al posto di Des per i TxC con i raggi, anche se il Chr ne ha proprio pochi.. mi sembra...
  7. In effetti se l'halfling cuoreforte da il talento bonus, sarebbe l'ideale per un incantatore arcano...è piccolo, ha il bonus a Des ed è difficile da colpire..il che è sempre buono per uno che non ha tanti PF...per l'incantatore divino l'umano è molto adatto, per il talento e il grado di abilità in più...ma se io dovessi giocare un chierico giocherei un nano perchè...è troppo fiko!
  8. Si, in teoria, a meno che non ci fosse specificato che il bersagio è solo una creatura vivente o "una creatura" in generale, potevi decidere di dirigere l'incantesimo verso un oggetto dfa lui indossato, senza che si applicasse la sua resistenza all'elemento stesso...anche se il fatto che fosse senza TxC mi fa capire perchè Kursk non fosse d'accordo..
  9. Se la resistenza è propria del mostro (come le resistenze elementali di un demone o un diavolo) si applica solo agli attacchi diretti contro di lui...ci sono però incantesimi che specificano il fatto che la resistenza data si applica anche all'equipaggiamento del soggetto...per quanto riguarda gli incantesimi ad area, io ci avevo pensato diverse volte ma mai ero andtao a controllare...e quello che ho trovato mi dà da pensare.. O.o La descrizione è a pag 178 del manuale del giocatore...e dice che normalmente gli oggetti non vengono influenzati a meno che non sia scritto diversamente nella descrizione dell'incantesimo, ma che vengono influenzati casualmente se il risultato del Ts è 1 naturale...
  10. Questa la posto perchè è una canzone geniale e perchè è stata la prima che ho ascoltato nel tragitto Livorno - Udine.. La ballata dell'amore cieco (o della vanità) - Fabrizio de Andrè Un uomo onesto, un uomo probo, tralalalalla tralallaleru s'innamorò perdutamente d'una che non lo amava niente. Gli disse portami domani, tralalalalla tralallaleru gli disse portami domani il cuore di tua madre per i miei cani. Lui dalla madre andò e l'uccise, tralalalalla tralallaleru dal petto il cuore le strappò e dal suo amore ritornò. Non era il cuore, non era il cuore, tralalalalla tralallaleru non le bastava quell'orrore, voleva un'altra prova del suo cieco amore. Gli disse amor se mi vuoi bene, tralalalalla tralallaleru gli disse amor se mi vuoi bene, tagliati dei polsi le quattro vene. Le vene ai polsi lui si tagliò, tralalalalla tralallaleru e come il sangue ne sgorgò correndo come un matto da lei tornò. Fuori soffiava dolce il vento tralalalalla tralallaleru ma lei fu presa da sgomento quando lo vide morir contento. Morir contento e innamorato quando a lei nulla era restato non il suo amore non il suo bene ma solo il sangue secco delle sue vene
  11. Guarda, dal momento che il diavolo cornuto non ha previsto l'avanzamento per classe di personaggio in teoria un mostro così non si potrebbe neanche fare...tuttavia, anche io una volta ho classato Mnc un Hamatula, facendo si semplicemente che fose bilanciato per il gruppo che doveva affrontare...per calcolare un GS preciso, però non saprei che dirti, approssimativamente puoi considerarlo attorno al 30, ma solo aggiungendo il GS del mostro ai DV di classe..ma è un calcolo un pò approssimativo..
  12. Si, ok, se vuoi fare un PG che combatte e basta va anche bene...ma se vuoi ruolare un pò che schifezza è?? A quel punto molto meglio il mezz'orco...
  13. In effetti anche secondo me dipende dal tipo di campagna che fai, che ti può o non può permettere di interpretare una "storia d'amore"...e direi anche dal tipo di personaggio...non mi immagino un mezz'orco che fa il baciamano (eccetto casi particolari, Piri.. )...detto questo, penso che un modo per spingere i tuoi giocatori a interpretare storie romantiche potrebbe essere affiancargli ogni tanto dei PNG che le vivano, che si stiano per sposare o simili...descrivere dettagliatamente l'aspetto dei PNG rendendone alcuni "appetibili" (scusate il termine veterinario.. ) agli occhi dei personaggi femminili...certo, se loro vogliono le storie sdolcinate compresa la descrizione del rapporto in termini romantici (come è successo una volta a noi.. O.O ) allora forse è il caso di seguire il consiglio di Aeris e passare a Blue Rose, qualunque cosa sia...
  14. Kyran replied to Last's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Penso sia in races of wild, ma non ne sono sicuro...comunque se non trovi altro, ti consiglio Disarmare, io ce l'ho con un PG più o merno di quel livello e funziona bene soprattutto con quei nemici ai quali non fai molto danno (come nemici con RD ) e il fatto che tu non ti debba avvicinare troppo per farlo ti avvantaggia rispetto a un guerriero con lo stesso talento...anche se un Grr ha maggiore probabilità di riuscire nel tentativo..
  15. Kyran replied to Last's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Quale prova di lotta devi vincere per disarmare?? Devi vincere un TxC contrapposto e puoi avere un bonus se usi un arco gigante...ma anche se non lo usi, dovresti avere già un buon TxC se hai le focalizzazioni e tiro ravvicinato, no? Penestrating shot è quello che ti dicevo con cui puoi trapassare il nemico con una freccia, mi pare ci sia anche come capacità dell'arma, ma non ricordo il manuale..
  16. Kyran replied to Last's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Tiro multiplo migliorato non è male, se lo abbini a una capacità dell'arma (che non ricordo come si chiama) che permette di "trapassare" il primo bersagio e colpire quello dietro in linea retta...altrimenti c'è Bloccare a distanza o, ancora meglio, disarmare a distanza, dal complete Warrior...
  17. Si, vero, prendere un gruppo di PG che magari non ha idea di come sopravvivere (non c'è un rgr o qualcosa del genere..) e sbatterlo in un'isola semideserta potrebbe essere un'idea carina sviluppandola bene...ma farlo non vuol dire che hai tratto ispirazione da Lost..certo, se inizi a fare di ogni giocata una puntata, allora.... non ho capito cosa vuoi dire con "si,ma se i giocatori fossero all'oscuro e si dovesse prendere spunto voi che prendereste? "
  18. Beh, il talento dell'umano è utile indubbiamente, ma anche quello è relativo alla classe che vuoi fare...se intendi fare il Grr, non penso che il talento ti sia poi indispensabile...a quel punto meglio avere qualcosa di più come razza, no?
  19. Beh...un elfo con -2 in Int e Car è equilibrato? è un incrocio tra un mezz'orco e un nano...comunque, la versione dei Fr secondo me è la migliore, ma se non si gioca li, quella del manuale del DM è direi ottima per il combattimento...
  20. Kyran replied to aleale7's post in a topic in D&D 3e regole
    Beh, non so quanto un pg possa discernere tra un veleno che non funziona o un mostro che è immune...se lanci una freccia avvelenata ad un drago (per dire) e quello non si gira neanche non hai modo di sapere se è immune o ha semplicemente resistito...ma qui usciremmo OT...comunque è vero che forse dal punto di vista del gioco inteso come combattimento un pò ci rimetti giocando un Lep alto..ma conta che alcune cose possono essere rimpiazzate da oggetti magici e alla fine ti ritrovi ad essere alla pari con un PG normale dello stesso livello...però secondo me guadagni dal punto di vista interpretativo, anche se è impegnativo farlo...
  21. Kyran replied to aleale7's post in a topic in D&D 3e regole
    Beh, non è detto che tu debba nasconderlo..a parte il fatto che il Deva è veramente figo anche come aspetto, poi potresti farlo un seguace di un Dio..(un Chr) data la razza, o qualcosa del genere...al posto di fargli venerare un Dio vero e proprio potresti ad esempio fargli venerare uno degli angeli supremi dal Libro delle imprese eroiche...e nel BG fai che sia un messaggero di quell'"arcangelo"...il problema è che ha un Lep alto...ma se il master te lo concede...
  22. Sono d'accordo con Aeris nel senso che se cadi in uno stereotipo così palese senza rendertene conto (come 300) è davvero brutto...oppure il master fa finta di non aver preso spunto per non ammettere di averlo fatto...si può però cadere in citazioni non volute senza saperlo, visto il gran numero di film o libri dai quali è possibile farlo...IMHO evitare del tutto di prendere spunto da qualcosa è impossibile, l'importante è modificare la trama dalla quale si prende lo spunto...
  23. Si si, mi rivolgo ai FR, scusate...dato che ne gioco uno li, ormai lo do per scontato...
  24. é vero che quel tipo di elfo è molto abile nel combattimento, ma conta che prende -2 a Cos, che in mischia è pesante...poi dipende dal tipo di combattente che vuoi fare...sul minotauro non punterei molto perchè a parità di Lep penso sia meglio un licantropo che con i talenti armatura naturale migliorata e riduzione del danno migliorata fa la sua porca figura in mischia...senza Lep...beh, il nano va benissimo come difesa, l'elfo se vuoi fare un combattente "dinamico" (Rgr/ scout)..
  25. Oh mamma, Gid...l'ultimo mi piace tantissimo...posso chiederti il permesso di usarlo per un mio PNG??? Con uno così potrei anche seguire la dicitura di malattia mentale lieve che mi diceva Megres ieri...