Vai al contenuto

Kyran

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kyran

  1. Allora...dal momento che sono un fesso, non avevo letto che il PG era arcere..cmq, cerco di rimediare...una bella classe per un esploratore ARCERE / scout è quella del Segugio Implacabile, in Nephandum, se il manuale è permesso...ribadisco che sono stato poco sveglio e mi appello alla clemenza della corte..
  2. Kyran replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Secondo me non è affatto male, anzi..lo vedrei bene, a livello inetrpretativo, come monaco tipo judoka...con le prese, più che i cazzotti...puoi farglielo aggiustare con talenti tipo spingere migliorato e sbilanciare che sono non male..e anzichè andare giù a cazzotti, (sempre a livello solo visivo) può fare i danni con le prese, ogni tanto, (anche lasciando i TxC normali ecc..anzichè colpire con un TxC, gli fai fare una presa che fa lo stesso danno del cazzotto...insomma, vedi un paio di incontri di judo o aikido, così ti fai un'idea.. ) Poi c'è sempre la fantastica cdp del maglio sterminatore, dal perfetto combattente, che non è affatto male, anzi.. E poi, dal punto di vist di un nano, il monaco è quasi perfetto: cosa c'è di meglio di uno che ha consacrato la vita a prendere a calci nel sedere gli altri?
  3. Innanzi tutto, devo precisare che tiro multiplo si può usare anche dopo aver fatto un movimento completo (essendo un'azione standard usarlo), comunque, per compiere un movimento di 3m anzichè di 1.5 non ci sono talenti a quanto ne so, ma c'è un incantesimo nel manuale di incantesimi e incantatori, da brd e mag/str di 2°, (si potrebbe creare un oggetto a cariche per il pg in discussione...certo, non è un manuale ufficiale, ma magari il master permette... Altrimenti la cosa che si avvicina di più a fare un attacco completo dopo il movimento, per uno scout, sono due talenti: colpo doppio ( double strike, ma non ricordo il manuale) e un altro che è nel manuale delle miniature: lanciare in carica, che permette quando si carica di lanciare un arma da lancio che si ha in mano e poi svolgere la normale azione di carica... non ci fa nulla ma è bella..
  4. Mi sono appena svegliato e non sono sicuro che le mie dubbie qualità mentali si siano risvegliate completamente dal torpore....in pratica ..comunque un modo di prendere dei talenti in più c'è: prendere i difetti dal manuale delle imprese eroiche...
  5. Kyran replied to Azothar's post in a topic in D&D 3e regole
    Immagino che il tempo di utilizzo degli incantesimi di metamagia rimanga lo stesso, dal momento che comunque salendo con quella classe, continui ad aumentare i livelli degli incantesimi come stregone (se lo eri prima di prendere la cdp)...per quanto riguarda lo specializzarti,immagino che si possa fare anche se prima eri stregone...non ricordo che ci sia scritto che uno stregone non può specializzarsi.
  6. Esatto, niente vieta di mettere entrambe le capacità in un'arma per superare entrambe le riduzioni, se colui che impugna l'arma non ha problemi ad impugnarla dopo...per quanto riguarda le frecce malvagie da un arco buono o caotiche da un arco legale, la freccia avrebbe entrambe le caratteristiche, ma sarebbe uno spreco,immagino...
  7. Mi sono perso nella seconda pagina delle spiegazioni...e nella probabilità di "evocare il master" ...sono svenuto,più che altro...comunque è una regola che non ha nulla a che fare con D&D..cioè...è come se si evocasse...bò...non Dio...di più! comunque... O.o
  8. Ehm...nonostante i signori disegnatori abbiano qualche impegnuccio,come noto anche dai post di richieste, io la tento lo stesso... Allooooraaaaa...Innanzi tutto il soggetto è uno gnomo, capelli scuri rasati lui lati e a spazzola sopra, mentre dietro sono abbastanza lunghi,tenuti sciolti; occhi blu e una cicatrice poco sopra la mascella; Ha un fisico piuttosto muscoloso per essere uno gnomo. Pooiii..indossa un'armatura di scaglie in Mithral con dei decori blu elettrico e uno scorpione nero sul corpetto; in mano ha una spada bastarda di una taglia superiore alla sua (M anzichè P) tenuta col braccio appoggiata alla spalla, con la lama divisa in due, con uno spazio vuoto nel mezzo e l'elsa blu elettrico. Nell'altro braccio porta uno scudo chiodato di Mithral, anch'esso con fregi blu elettrico.Sui bracciali e i gambali dell'armatura ha disegnato uno scorpione, come sul corpetto. Nella mano che porta lo scudo tiene una sfera di energia elettrica... Bene...ora so che qualcuno mi ucciderà... Attenderò con ansia....anzi.. "atendo con anszia..." alla dracula di bram stoker...
  9. Non ci sono parole...ma Navarre è il più bello di tutti.. Complimentoni...!!! (ormai è un must)
  10. Kyran replied to Otik's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Vero...e poi ci sono delle droghe con effetti particolari, compresi quelli di dare guarigione rapida, se non sbaglio, in un manuale non ufficiale (ma non ricordo quale ora...) e comunque ce ne sono che aumentano momentaneamente la Cos e altre caratteristiche...per un apostata non sarebbe male...più che droghe le prendi come "rimedi naturali" ...
  11. Kyran replied to Otik's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Dopo aver ammesso che l'ultimo post mi ha colpito, consiglio di prendere talenti utilissimi come rifiatare dal manuale delle miniature e guarigione accelerata, dal perfetto combattente....ah, mi associo a Shar per la sua Home rule, lo faccio anche io... Anche robustezza migliorata è molto utile per un PG a cui i PF sono molto cari...
  12. Il nano arcere in effetti sta bene con l'iniziato dell'ordine dell arco, ma sinceramente secondo me è più efficace farlo anche come guerriero puro, impostato sulla destrezza...e poi sinceramente lo vedo meglio con una bella balestra pesante o degli arpioni che con un un arco..
  13. Sicuramente nel progetto arcadia è una classe che starebbe bene...potresti dargli talenti bonus obbligatori (tipo il ranger che prende gli stili di combattimento) come combattere con lo scudo migliorato o sbilanciare migliorato...e inventare qualcosa che li renda particolarmente abili nell'uso dello scudo, simile alla posizione difensiva di una guardia nanica, ma solo se sono in falange...cose del genere...
  14. In effetti l'idea di mettere il grado divino 0 al titano normale potrebbe essere una soluzione...poi magari fare qualche altro tipo di titano...forse potrebbero andare bene anche mostri come le piaghe funeste di Nephandum, aggiungendogli grado divini "0"..no? (se vogliamo titani appunto alla "hercules"..altrimenti penso proprio che bastino le piaghe funeste senza grado divino)...
  15. I titani nell'antica grecia erano tremendamente potenti però...alcuni rivaleggiavano con le divinità...e a pensarci, in D&D le uniche cose che rivaleggiano le divinità in quanto a potere sono i Draghi di forza, i draghi prismatici e l' Hecatonkeires (nn ricordo come si scrive...)...i titani che giravano per il mondo se non sbaglio erano i "giganti" di D&D...comunque, si potrebbero aggiustare leggermente le leggende greche dei titani, facendo appunto comparire i draghi di forza ecc...
  16. Beh, per rendersi conto del polpettone che hanno fatto con la leggenda di atlantide basta pensare che è anche stato ipotizzato che l'isola di atlantide fosse la sardegna... ..quindi.. Comunque...per giustificare le stirpi di umani discendenti dalle divinità, stavo pensando che si potrebbe fare una cosa tipo "casate" degli eroi della mitologia greca, tipo Atreo o Labdaco e per la controparte malvagia Tieste...cose del genere...
  17. Bisogna anche contare che un giocatore (almeno io) ha di solito bisogno di conoscere grosso modo la storia o la situazione del mondo in cui si vuole interpretare un PG...in un mondo pieno di nani che amano il silenzio, nessuno farebbe un bardo o uno gnomo, per dire...e comunque non vedo il problema di far leggere ai giocatori i manuali..la campagna non è mica scritta sul manuale, nè la storia che da inizio alla campagna, la maggio parte delle volte (sempre per quanto mi riguarda)...quindi perchè non far leggere a un giocatore che Halastor farebbe il c**o ad un Tarrasque da solo o che nel sottosuolo da qualche parte c'è un drow lich di GS 30? Così quando se lo troveranno di fronte sapranno a che vanno incontro...
  18. Kyran replied to NiGhTCrAwLeR's post in a topic in D&D 3e regole
    Si, teoricamente non dovrebbero esserci problemi a prendere del veleno da un mostro e applicarlo ad una freccia, io lo faccio spesso. Tuttavia, devi contare che il veleno all'aria aperta dura pochi minuti e chiuso in una fiala senza ulteriori trattamenti, non so quanto possa durare (ma dipende dal DM)...quindi potresti concordare col DM un trattamento alchemico da fare per far durare più a lungo il veleno...
  19. Kyran replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Si, esiste ancora, si chiama tocco del dolore ma, insieme a tocco indebolente, non lo permetterò mai... O forse si...cmq, questo talento non aumenta la cd del pugno stordente...
  20. Anche..tipo elfi del mare...comunque per ora se va bene continuo a cercare sui manuali che ho a disposizione se si possono prendere delle cose...e a postarle man mano...per le classi, vanno bene classi come il maresciallo, secondo me abbastanza adatta, anche se il nome lascia a desiderare?
  21. Ah,ok..capito...è un'idea che mi piace molto, e ne potrebbero uscire davvero tante di sottorazze, volendo...e magari se ne potrebbero fare sia le versioni minori che quelle maggiori..un pò come ci sono le versioni inferiori di drow e duergar nel manuale del giocatore di Faerun (pag. 194)... Per quanto riguarda i mostri, si possono anche addattare il caprinide a pag 23 del MM III o il gigante delle sabbie a pag 73 del MM III...cose del genere? mi è venuto in mente un altro mostra adattabile: il guardiano runico, MM II... Operazione 1: spulciare manuali...inizio da quello che ho vicino: il manuale delle miniature... Potrebbero essere utili: 1. Il maresciallo, pag. 14...visto anche un pò come Ettore in Troy... 2. Il soldato tattico, pag. 24...un pò come gli apolloniani in Grecia... Oggetti magici: Scudo accoppiato, pag 40...(poi gli oggetti si inventano ) Potrebbero essere un punto di partenza per la razza discendente dalle divinità anche gli aspetti delle divinità, pag. 45 dello stesso manuale...quindi vedendo quelle diverse sottorazze di umano come discendenti degli aspetti delle divinità, più che delle divinità stesse... Poooi...mostri: Khumat pag. 55; Thaskor, pag 55; equicefalo (anche se è più modello egizio) pag 60...e non im pare di trovare altro.... per ora la smetto, prima che qualche mod pialli me lasciando il post..
  22. Gideon..ho letto nei post iniziali che volevi fare varianti di umani discendenti da divinità...ma sul modello un pò "stargate"? (evitando l'elemento stile egitto)... Comunque, guardando negli altri manuali dei mostri non mi pare di leggerne altri che si possano accorpare a un' "ambientazione" stile greco..
  23. Kyran replied to Kent's post in a topic in D&D 3e regole
    Vero, si aumentano semplicemente i costi e la CD di Artigianato come scritto sulla descrizione dell'abilità...io ho un PG che ha un arco potente +6...no problemo...
  24. Kyran replied to kedavra's post in a topic in D&D 3e regole
    Dunque nulla, era un chiarimento..ma magari avevo capito male io il tuo precedente post...
  25. Mantello degli occhi, manuale del master...