Tutti i contenuti pubblicati da Kyran
-
Arcano o divino?
No. Se l'azione è più articolata diventa più lunga e più lo diventa più è necessario che i PG si curino, mi sembra un passaggio insostituibile per la sopravvivenza del gruppo stesso. Oppure spiegami come pretendi di mandare avanti uno scontro che definisci "complicato" senza fare in modo che i PG ricevano cure serie e non quelle di un'evocazione che, oltre essere allontanata in modi piuttosto semplici, non ha certo le stesse possibilità di curare di un chierico. Forse ai livelli alti un'evocazione può curare un pò di più, ma ai livelli alti si hanno anche più PF da ripristinare. Per quanto riguarda l'incompetenza, io non ho fatto nomi di nessuno (nè tantomeno ero a conoscenza che fossi tu il DM) e se ti senti colpito dalla mia affermazione, forse c'è un motivo.
-
Arcano o divino?
Il bardo secondo me non va preso come esempio. Per paragonare una magia ad un'altra, mi sembra obbligatorio paragonare le classi. Altrimenti prendiamo in esame i singoli incantesimi, ma fallo con altri.
-
Arcano o divino?
Come è bella la metamorfosi quando poi ti lanciano contro raggio di indebolimento, per fare un esempio opposto: in questo caso l'arcano se la prende dritta in quel posto, il divino almeno ha un pò di BaB in più. E poi non mi venire a dire che un'evcazione cura quanto un chierico, rischia di venirmi un colpo. Ed ai bassi livelli che succede? Evochi uno scarabeo, lo mangi e ti curi come in medievil?
-
Arcano o divino?
No, un incantatore arcano deve sopperire alle mancanze, arrangiandosi in qualche modo, mentre un incantatore divino, potendo preparare tutti gli incantesimi a disposizione senza cercare in chissà quali libri, ha a disposizione tutto (o quasi) quello che può servire. Per quanto riguarda la metamorfosi, innanzi tutto dubito che arrivi al bonus di attacco di un Chr con quegli incantesimi trasformandosi in un war troll (anzi ne sono sicuro, dato che gioco un mago e ho fatto i calcoli). Conta che al Chr non aumenta solo l'attacco, ma anche la forza, il cui bonus è cumulabile dagli oggetti, essendo data dalla taglia e non da potenziamento. Inoltre riceve bonus all'armatura e soprattutto una RD difficile da superare...
-
Il Ranger (2)
è una classe che adoro, l'arcere dei boschi e con un pò di talenti giusti si può ottenere lo stesso risultato (o quasi) con il segugio implacabile (Nephandum) che è una classe molto bella. Però le vedo entrambe più adatte ad un Rgr/Grr che ad un guerriero puro...
-
Arcano o divino?
Certo, ci si trasforma ma tiene il suo BaB, utile. Il chierico invece ottiene quello di un Grr del suo livello.
-
Il Ranger (2)
L'iniziato dell'ordine dell'arco, complete warrior.
-
Arcano o divino?
No, che un arcano guarisca quanto un divino non è assolutamente vero. Sul fatto che il mago possa avere incantesimi di attacco più potenti posso essere d'accordo (e meno male che è così) ma a livello di sopravvivenza, in un gruppo è comunque più utile un divino. Se vogliamo parlare di oggetti magici, anche per gli incantesimi arcani più utili basta un ladro con un pò di gradi in utilizzare oggetti magici, quindi qui le classi secondo me si equivalgono. Il forte del chierico secondo me è che, oltre avere normalmente (e parlo quindi di classe base) più disponibilità di incantesimi, resiste indubbiamente di più in uno scontro di lunga durata e inoltre, una volta che ha finito gli incantesimi, può sempre giocare la carta giusto potere e potere divino rapido e diventare in un round un buon aiuto in mischia, mentre al contrario un arcano fa abbastanza poco (anche con metamorfosi) una volta che ha finito fgli altri incantesimi. EDIT: Gogeth: "se un mago vuole.." dipendesse solo dal mago ti darei ragione, ma penso che non siano molti i DM che ti permetterebbero di farlo. Come potresti in una campagna, a meno che essa non abbia tempi morti di mesi (in gioco) o che sia una caccia al mostro?
-
Arcano o divino?
Uhm? O_O Scusa, come fai a dire che un mago ne ha di più? Perchè nei manuali le liste del mago sono più lunghe? Un mago non imparerà mai tutti gli incantesimi che ha a disposizione, un chierico invece si, mi pare quindi ovvio che un divino si possa dire più ricco di possibilità...
-
Arcano o divino?
Vero. Il punto però è che tutti, con un pò di pazienza, riescono a sfogliare manuali su manuali e cercare un modo fisso di agire in combattimento, usando poi solo quello perchè risulta efficace. In un combattimento però conta soprattutto la capacità di sopravvivere e quella di improvvisare nel caso che il nemico abbia una "contromossa" (passatemi il termine) alla strategia fissa di un gruppo. In questo caso, mi pare chiaro che un chierico, che non ha un numero limitato di incantesimi che sono sempre gli stessi, sia più versatile di un mago che invece, bene o male, ha sempre gli stessi. Un DM che ci perde un pò di tempo e vede che il suo gruppo usa sempre la stessa strategia, agisce di conseguenza. Sempre che abbia voglia di fare le cose in un certo modo.
-
Arcano o divino?
Bello! Che schifezza. Scusa eh, sarà anche efficiente a livello di danni, ma: 1. ti toglie tutto il gusto dello scontro 2. rende tutte le classi uguali a delle gatling 3. è veramente brutto a livello estetico. Una cosa è farlo sull'incantatore, un'altra e farlo sull'intero gruppo. Poi, perchè un combattimento dovrebbe durare un round? Qual'è il divertimento? Poi, se giochi con master la cui capacità di gestire uno scontro è uguale a quella di Morwen alla guida (scusa Morw ) è un problema tuo, giocassi con un DM serio probabilmente non risolveresti tutto in 6 secondi e le cure ti risulterebbero una delle cose più utili.
-
Arcano o divino?
Sono indubbiamente in accordo con Blackstorm: non puoi basare la potenza di una classe su un solo incantesimo. Tra l'altro bisogna contare che un buon incantatore da potenziamento è un incantatore vivo e con i pochissimi PF di un mago, questa è una condizione in cui - con un DM che vuole mettere i PG in difficoltà - l'arcano non si trova frequentemente.
-
Morte personaggio
Avrò anche giocato il famiglio (poi capirai che famiglio può avere un nano guerriero) ma dal punto di vista interpretativo è stato molto divertente.
-
Morte personaggio
Io facevo l'esploratore in un gruppo che non aveva nulla di simile ed ero utile. Poi ripeto, dopo due sessioni sei al 5° livello..
-
Morte personaggio
Dipende dal DM. Fino a poco tempo fa ero convinto che dovesse riprendere con un PG ad un livello in meno del gruppo, ma grazie a una partita recentemente giocata ho scoperto che è veramente molto bello giocare un PG dal primo livello anche quando gli altri sono di 10-12° (anche perchè comunque con un pò di attenzione da parte del DM non muori subito e sali di livello ad ogni partita all'inizio)
-
Neko Art... evabbè, mi tocca temo!
Inizia a chiedere dei soldi, ti conviene.. Comunque, io adoro il bianco e nero, quindi non mi sono mai messo ad imparare a usare photoshop e continuerò a preferire la sana, vecchia matita...e poi hai un tratto pulitissimo!!
-
Neko Art... evabbè, mi tocca temo!
E non li volevi postare?? Complimenti, belli i lavori con photoshop, ma da amante della penna/matita, non posso che apprezzare maggiormente gli ultimi due, complimenti per le ombreggiature, mi piacciono molto... [Da quanto non disegno... ]
- Cercasi mostri o png
- Cercasi mostri o png
- Cercasi mostri o png
-
consigli per background e campagna
Il perchè i PG vengono da così lontano lo devono giustificare i giocatori con il BG stesso, non il DM... Per la cittadina, sicuramente è fortificata e sicuramente ci sono più guardie che la sorvegliano giorno e notte, magari anche assoldate da altri posti se il paese è piccolo...per quanto riguarda il livello, io non andrei oltre il secondo livello di combattenti per le guardie arrivando poi ad un massimo di 5 livello di Grr per gli ufficiali... Se vuoi fare qualcosa di più basso, puoi sempore dare un'occhiata al manuale dei livelli infimi
-
Oggettini divertenti in gioco
Anche io do la maggior parte delle cose che si trovano in gioco, comprese lettere o simili e uso anche della musica bassa in sottofondo (mai cantata) soprattutto durante gli scontri...
-
La classe prestigio piu potente
Quoto Azar, ogni classe (o quasi) ha da dire la sua nel proprio campo: un segugio implacabile in un bosco non ha rivali, ad esempio...
- Priest
-
Ed ecco a voi il film di Sampei!!!
Anche King Kong è pieno di effetti speciali eppure non mi pare tanto fantasy..