
Everything posted by Voignar
-
TdS 1 - Creazione della Campagna e dei Personaggi
Grazie, per curiosità è gratuito?
-
TdG avventure in DnD
Sicuri? Non è che avete sentito male? Chiede confusa la locandiera mi spiego… come dire… stringi stringi nel nostro libro i Demoni sono indicato come “animali”, e anzi una delle migliori azioni che un seguace dei Capitani può fare sarebbe proprio uccidere demoni. È tipo… l’equivalente di fare la carità per chi segue i Celestiali… o sfamare i poveri per i seguaci della dea delle città il sergente della milizia prova a intromettersi, alzando appena la mano e dicendo Forse, e dico forse, quello non era proprio un cultista dei Demoni? Magari era lì per altri motivi?
-
TdG avventure in DnD
Sicuri? Non è che avete sentito male? Chiede confusa la locandiera mi spiego… come dire… stringi stringi nel nostro libro i Demoni sono indicato come “animali”, e anzi una delle migliori azioni che un seguace dei Capitani può fare sarebbe proprio uccidere demoni. È tipo… l’equivalente di fare la carità per chi segue i Celestiali… o sfamare i poveri per i seguaci della dea delle città il sergente della milizia prova a intromettersi, alzando appena la mano e dicendo Forse, e dico forse, quello non era proprio un cultista dei Demoni? Magari era lì per altri motivi?
-
Topic di Servizio
Perfetto, allora in serata cerco di mandare la scheda così da avere la parte meccanica pronta
-
TdG 1 - Il Ponte di Hozelbrucke
Vani Arani descrizione Il comando mi ha affibbiato queste cinque reclute, per la gioia di non so bene chi. Personalmente, le vedo più come un'inutile zavorra ai miei doveri, considerando che dovrei anche curare eventuali feriti; non sono per nulla a mio agio come caposquadra, quindi preferisco che vadano dove sono più utili e al sicuro, ovvero lontano da me Prima di partire, mi informo dal comando per capire quanto siano potenti le cariche, e avere una vaga idea di dove sia meglio posizionarle Una volta al ponte, provo a farmi forza e capire dove sia meglio dislocare questi cinque Nebbia, non credo sia il caso di andare a casaccio; capiamo dove piazzare le cariche, e facciamo un unico viaggio. Se ognuno di noi ne porta due, rimangono molte mani libere per difenderci se serve. Rubin, Adrimir, prendete due cariche a testa; Seneha, Scogliera, voi andate con Nebbia, fate quello che vi dice e non ti allontanatevi da lui. mi rivolgo quindi a Asha, la giovane orita quinto membro del gruppo dei corvi Tu stai vicino a me, porti le borse e vedi di aiutarmi con i feriti. Speriamo non ci siano, ma nel caso io trascino tu difendi, chiaro. Vediamo di far saltare questo ponte e andiamocene a casa master
-
Topic di Servizio
Mi pare l'avessi detto, il concept dell'inquisitore/cacciatore di taglia credo si possa adattare abbastanza bene a qualsiasi ambientazione, o no?
-
Topic di Servizio
Al momento mi intriga l'idea di un inquisitore, non so ancora bene come renderlo ma sto valutando uno strano multiclasse tra un bardo e un ladro
-
TdS 1 - Creazione della Campagna e dei Personaggi
@Knefröd, che sito hai usato per le immagini?
-
TdS 1 - Creazione della Campagna e dei Personaggi
propongo qualcosa di collegato all'ufficiale dei cecchini di cui si fida Janus; magari potrebbe avergli confidato che sospetti di un altro cecchino, magari che abbia sparato ad un compagno, ma non si è mai indagato a fondo sulla questione e al momento ci sono cose più importanti da fare
-
Topic di Servizio
Perfetto, grazie del chiarimento; vedo allora se virare verso un guerriero/paladino o comunque un personaggio più da mischia, anche in base a quello che prendono gli altri
-
Topic di Servizio
La mia idea era un personaggio a metà tra un medico e uno scienziato “pazzo”, intenzionato a creare creature artificiali simil homunculi, in particolare mi interessavano i Kralys sul manuale di Ravnica e “Create Magmen” su Frostmaid Per questo chiedevo sulla disponibilità di “tempo”; il golem più veloce richiede 30 giorni di lavoro, altri incantesimi sono più veloci ma richiedono esecuzioni lunghe che non si possono fare se ci si deve spostare di fretta da un posto all’altro
-
TdG - Avventure in DnD 3
Salite veloci le rampe di scale interne, arrivando al primo piano dove trovate il laboratorio dell'alchimista. Alzakhar, l'alchimista, è intento a mescolare un grosso pentolone di un qualche liquido verdastro, da cui esce il fumo nero; l'uomo, appena vi vede, si limita a sollevare un sopracciglio, per poi indicare col capo l'immenso tavolo alla sua destra, ingombro all'inverosimile di ampolle, distillatori, tomi, pestelli e mortai vari. La tovaglia rossa del tavolo sta andando a fuoco, e le fiamme sono pericolosamente vicina alle ampolle e ai vari attrezzi Le ampolle! Prendete le ampolle! Forza forza forza! Avv, per gli dei, datti una mossa! Sbraita l'uomo. Nel mentre la ragazza si è avvicinata al tavolo, e dopo aver fatto un paio di gesti inizia a far sgorgare dalle mani, iniziando a domare le fiamme Potreste aiutarci a spostare le ampolle? Per favore fate attenzione, maneggiatele con cura
-
TdG - Avventure in DnD 3
La ragazza, Vav, sottrae velocemente la mano alla presa di Finner, prima di rispondere Sua maestà ha incaricato il mio maestro, Alzakhar, di svolgere delle ricerche. Perdonate non posso dire di più. Posso anzi chiedervi di aiutarci a spostare le casse? Purtroppo una reazione è andata fuori controllo, e pari del laboratorio stanno andando a fuoco Vav! Vaaaaav! Maledizione vieni qui! Il tavolo! La tovaglia! Te l'avevo detto di non mettere inutili robacce! Vieni di sopra! Sentite le urla belluine dell'uomo, e poco dopo una delle strane creaturine intabaratte si avvicina a Vav, tirandola dolcemente per la gonna Come vedete siamo molto impegnati, un qualsiasi aiuto sarebbe molto gradito dice Vav, prima di girarsi e dirigersi alla torre
-
TdG - Avventure in DnD 2
Il combattimento giunge finalmente al termine, anche se lasciandovi più provati del previsto. Vishaad e Dykria hanno ragione dell'orchessa e dello sciamano, riuscendo a tramortire la prima con la magia e poi ad uccidere il secondo, mentre Adalwulf e Fei, combinando i loro sforzi, riescono a uccidere tutti gli altri orchi Vi ritrovate quindi soli all'interno del campo orchesco, con i cadaveri degli orchi e dello sciamano che grondano sangue e l'orchessa addormentata davanti a voi
-
TdG avventure in DnD
Sì, i Capitani dice la locandiera, mettendosi le mani sui fianchi no, non c'entrano nulla con i demoni; no, non sacrifico bambini, capre, altri animali e non faccio o**e con loro; sì, sono un'idiota e quel mezzelfo mi ha raggirata perché mi ha convinta fosse un sacerdote dei Diavoli, i invece era un adoratore dei Demoni. Altre domande?
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
La formica più piccola vi porta fuori dalla camera della regina, e lungo altri corridoi fino ad una grande sala piena di nicchie nelle pareti In ogni nicchia, ma anche accatastati a terra, impilati alla meno peggio e buttati anche alla rinfusa, ci sono mucchi di oggetti disparati: monete secolari, armi, armature, utensili da cucina, attrezzi da fabbri, da muratore, ampolle, vasi, pezzi di legno o di marmo che un tempo dovevano essere statue, vestiti e calzature varie Ecco, qui portiamo tutto ciò che non possiamo mangiare o usare dice la formica ma che, da quello che abbiamo capito dai visitatori, potrebbe esserci utile. Ad esempio... questo cos'è? Chiede, sollevando un oggetto di ferro arrugginito, che riconoscete facilmente come un cucchiaio adatto a un gigante
-
Topic di Servizio
Salve, sono un poco indeciso su cosa fare, quindi chiedo un paio di chiarimenti: quale sarà, a grandi linee, il tono dell'avventura? Epico eroico alla "salviamo il mondo dall'invasione dei demoni" o più pacato stile "esplorazione delle terre selvagge"? Quanta libertà abbiamo nei momenti di downtime? Stava valutando un mago trasmutatore un poco particolare, ma senza il tempo e le disponibilità cambierei personaggio
-
La maledizione di Strahd. L'imbarco.
Thinguo Un vampiro è una creatura dall'aspetto più o meno umano, ma ha grossi canini in bocca; ah, e beve sangue come io ora berrei una birra dico a Keothi oltre questo, è potentissimo, malvagio, potentissimo, uccide per divertimento e... l'ho già detto potentissimo?
-
La maledizione di Strahd. L'imbarco.
Thinguo Riassumendo: una ragazza in un villaggio qui vicino, che si chiama Barovia, è stata morsa da un vampire di quattrocento anni; il borgomastro... beh, dice che si preparano a morire e che non sperano di potersi salvare. Ragazzo, conosci questo posto? Puoi portarci a Barovia? Non mi piace andare nella tana di un vampiro, ma magari una volta lì potremo capire come tornarcene a casa
-
La maledizione di Strahd. L'imbarco.
Thinguo Bene, piacere Doru. Nome a parte, che ci puoi dire di questo demonio? Tipo... come si fa a sfuggirgli? Dico, anche se temo la risposta alla mia domanda se c'è una città qua vicino potremmo dirigerci lì, non so voi ma dopo essere... naufragato senza un mare, un giro in una locanda me lo faccio volentieri... magari da ubriachi ci capiamo qualcosa in più aggiungo, per sdrammatizzare
-
TdG - Avventure in DnD 2
L’azione combinata di Vishaad e Dykria mette in crisi l’orchessa, che incassando entrambi gli attacchi si accascia di lato, sputando sangue; gli assalti di Adalwulf contro gli orchi stavolta incontrano la ferma opposizione dei loro scudi, ma questo non ferma invece Fei, che continua con il suo bombardamento magico, mandando un altro orco tra le fiamme Lo sciamano si affretta accanto all’orchessa, curandola come può e permettendole di rialzarsi. Mentre quelli attorno al barbaro continuano incessanti a cercare di colpirlo, orchessa e sciamano arretrano come possono, sforzandosi di tenere i nemici a distanza per potersi rifugiare nella tenda
-
Topic di Servizio
@unendlich, per le reazioni: scrivetemi nei post se volete usarne una in particolare, soprattutto se sono incantesimi, come se fossero parte del vostro turno; così vedo se si attivano o meno e le risolvo @Alabaster, rimettiti presto!
-
Topic di Servizio
@Alabaster @unendlich, tutto bene?
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Da quello che hanno visto i miei figli, non si può magiare. É una di quelle creature dalla pelle dura che si aggira per il nido di pietra, con un solo occhio sulla testa e quattro arti, la sua forma pare simile alla vostra. È alto due volte uno dei miei figli guerrieri, e pare che possa usare il sole come arma. Nulla sfugge al suo occhio, nemmeno se si nasconde. Non ha le ali, ma l’hanno visto volare. Si aggira sempre per lo stesso pozzo esterno*, vicino una delle grandi piramidi, come le hanno chiamate i drow Non so cosa sia la magia, ma mia figlia può portarvi alla nostra discarica, è lì che teniamo tutto ciò che non possiamo mangiare o usare, anche i drow erano molto interessati a quegli oggetti *Pozzo esterno: una torre
-
TdG - Avventure in DnD 3
Non vi servono particolari indicazioni da parte dei villici, vi basta dirigervi verso la colonna di fumo In capo a nemmeno un’ora di cammino arrivate nei pressi di una bassa torre, un mulino riadattato, con un piccolo fiume nei pressi e la ruota che gira pianissimo. Il fumo nero continua a uscire dal piano superiore, mentre vedete un trio di ometti, alti quanto dei bambini, che trasportano delle casse sullo spiazzo davanti al mulino, impilandole sotto lo sguardo di una ragazza, avvolta in una lunga tunica verde, con i corti capelli neri bruciacchiati in punta. Questa vi vede, e sospirando agita una mano al vostro indirizzo Salve! Venite dal villaggio, giusto? Stiamo tutti bene, scusate per il trambusto la ragazza sta finendo di parlare, quando dal piano superiore si sente la voce di un uomo Vav! Sono i villici? Ottimo! Falli salire, ci sono dei materiali da spostare! Si sbrighino, si sbrighino, che non ho tempo da perdere