Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.157
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    60

Tutti i contenuti di Voignar

  1. @Checco, pienamente d’accordo su questo, il discorso sul gs è per gli scontri classici “da videogioco”, presi in esame dall’articolo, ed in quel caso penso che, anche per gruppi molto ottimizzati e di tier alto, serve non avere dislivelli troppo alti tra pg e gs per contro, se si gioca in maniera meno “violenta”, nulla vieta ad un pg di 1 di truffarne, imbrogliarne e nel caso anche uccidere personaggi e creature di livello molto più alto del loro
  2. Occhio però, il grosso della cavalleria Nar sono arcieri a cavallo, non catafratti, al guado non hanno potuto mettere in atto molte tattiche da campo aperto, ma così si. L’idea della collina è ottima, ma conseiderate anche che verrete bersagliati per bene grotte non ci sono, purtroppo
  3. Più o meno tutta l’area circostante è collinare, alcune a sud est sono anche abbastanza alte
  4. Pur concordando in generale col pensiero dell'articolo, condivido quanto detto da Maxwell Monster: se l'idea di boss finale è solo un grosso sacco di pf, non solo si perde l'idea della sfida, ma la sfida stessa si annulla, perché esistono decine di metodi con cui bloccare un mostro del genere Altro punto che vorrei citare: il gs di un mostro dovrebbe esistere proprio per questo, se faccio affrontare a quattro pg di livello 1 un mostro, preso da un manuale o creato da me, con gs 5, è ovvio che verranno massacrati; ciò non toglie che un singolo mostro di livello 1, pensato apposta per essere una sfida per quel party, può dar vita ad un combattimento interessante anche se da solo tutto questo secondo me, pur rimanendo del tutto d'accordo con quanto detto nell'articolo
  5. invito inviato, per qualsiasi cosa sia meccanica che d'ambientazione, dimmi pure
  6. è stato tentato un approccio diplomatico con un druido nemico, il risultato: "ti ucciderò, ti mangerò, poi s*******ò il tuo cadavere", detto dal druido cattivo, si intende approvata l'idea del tank, che effettivamente è un poco il punto dolente del party, se vuoi posso mandarti subito l'invito alla gilda
  7. anche a me, anche se siete rimasti solo in tre pg e per il momento penso che non inserirò nessun altro ad ogni modo, per quelli ancora attivi, un minimo aggiornamento sui numeri: 1000 Nar a sud, forse quelli che hanno intercettato i vostri esploratori; 3000 Nar ad est, a sbarrare la strada verso la fortezza; voi avete 500 uomini in armi (nel senso di soldati veri e propri con livelli da combattente/guerriero), mettendo in mano un coltellino a tutta la marmaglia che vi segue (disgraziati, derelitti, sfollati, cuochi e quant'altro), dovreste arrivare intorno al migliaio di uomini
  8. grazie a te per aver partecipato, purtroppo per una serie di motivi questo pbf ha avuto tutta una lunga serie di problemi, non ultimo l'estrema lentezza, se siete ancora interessati si va avanti, altrimenti non fatevi problemi ad abbandonare
  9. Salve a tutti, per vivacizzare un poco una campagna che sto masterizzando qui sul forum, ho pensato di comune accordo coi giocatori di aggiungerne un quinto cerco quindi qualcuno che voglia aggregarsi alla campagna "Le Bestie del Nord": i pg sono al momento di livello 3, sopravvissuti ad un naufragio nel nord del Faerun ed intenzionati ad arginare un'ondata di druidi pazzi decisi a distruggere, devastare e massacrare la civiltà, mentre dall'altro lato ci sono rappresentanti della chiesa di Helm molto zelanti e fanatici. Al momento gli eroi sono 4: un mago, un druido, un monaco ed un ladro/stregone, e stanno per partire verso una fortezza di orchi, coordinandosi con le milizie cittadine per dovere d'onestà, segnalo che la campagna segue al momento il modulo La Forgia della Furia, riadattato per l'occasione ma senza stravolgere il tutto inserisco il link alla gilda, nel caso qualcuno volesse dare uno sguardo prima di rispondere
  10. apro subito il topic di reclutamento, intanto possiamo andare avanti col tdg senza problemi
  11. Come preferite, anche perché vi resta solo da incontrare Esmer e poi partire per affrontare gli orchi, ditemi voi se volete andare o temporeggiare senza assolutamente far polemica verso @Alonewolf87, che ringrazio per l’impegno, sto pensando di aggiungere un quinto giocatore, in modo da avere comunque quattro pg sempre attivi, cosa ne dite?
  12. No no, quello che dico è: esiste l’incantesimo Conjure Ice Beast, che permette di evocare creature dalla lista di Evoca Mostri aggiungendo l’archetipo Ice Beast, che da sottotipo freddo, un’aura di ghiaccio da 1d6 e 1d6 danni aggiuntivi da freddo; posso modificare la cosa in un Conjure Fire Beast, che in pratica fa la stessa cosa ma a tema fuoco (sottotipo fuoco, aura da 1d6 di fuoco, 1d6 danni da fuoco in più in mischia)?
  13. @Menog, la scheda è praticamente pronta, mancano i mysteryes e forse gli incantesimi bonus, ma avrei una piccola domanda: volendo caratterizzare il pg, che per la parte chierico è un evocatore, c’è l’incantesimo Conjure Ice Beast, che in pratica aggiunge l’archetipo ice beast alle creature evocate, sarebbe possibile modificarlo a tema “fuoco”?
  14. La storia va bene, nulla di eccezionale o di complicato; a livello meccanico: sei un azurin con l’archetipo “creatura dragonica”, giusto? Allora occhio che dovresti avere un +1 di mdl
  15. John pare trovare una piccola traccia, e fa cenno a tutti di seguirlo. Dopo aver passato la porta, uscite in un corridoio a cielo aperto, con a destra i bassi resti di un muro affrescato, probabilmente la stanza è crollata da molti anni; a sinistra invece c’è una struttura circolare ancora in piedi, ed una volta entrati trovate alcuni triclini rovesciati o distrutti, con dei tavolini bassi tra di loro, il tutto disposto a raggiera attorno ad un mosaico circolare al centro. Su uno dei triclini ancora in piedi, sta sdraiato il fantasma che avete incontrato prima, con un gran sorriso in volto Bravi, molto bravi. Vi offrirei da mangiare ma non credo vi piacerebbe il cibo avariato
  16. Strada Locanda NdM: siete di nuovo tutto insieme
  17. Tranquilli, come al solito. Siamo lontani dal fronte ed a nessuno verrebbe l’idea di scarpinare fino a qua solo per rubare una pecora vi risponde l’oste, guardandovi un po’ storto per l’ennesimo “apprezzamento” alla sua locanda
  18. Achuak Mi trattengo dal dire cose come “ve l’avevo detto” o simili, e mi porto col cavallo quanto più vicino a Samash Ormai è una follia tornare là. Se quei balestrieri hanno il cervello di un sasso, almeno uno sarà andato ad avvertire il campo. Tanto vale tentare d’arrivare addosso ai balestrieri, sperando non rinforzino la posizione, e che non decidano di tagliare la gola ai prigionieri, ora che sanno esiste qualcuno che li minaccia
  19. Ho domandato perché da questo potrebbe dipendere la divinità del pg, anche io odio il pvp è l’amore scelta sarebbe tra LN o LM l’idea sarebbe farlo chierico di Kossuth, devoto al fuoco ed alle fiamme, giustificando l’uso delle ombre con la frase da GoT “le ombre sono figlie del fuoco”, e quindi giocando un po’ un prete rosso, non necessariamente un fanatico metto anche la bozza della scheda, qualche imprecisione forse c’è perché l’ho riadattata al livello 7 https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1695210
  20. Dalrin Stanno cercando un passaggio, o meglio stiamo dico con calma, avvicinandomi al gruppetto di halfling, mettendomi subito dietro Dalila per farmi vedere bene
  21. Ok, tutto chiaro, io ho solo due domande per definire bene il pg: che pantheon usiamo? Greyhawk, Faerun, Eberron, altro? come vogliamo orientare il gruppo? Malvagi alla conquista del mondo, o santi martiri al salvataggio?
  22. legate i goblin in fretta, il tutto mentre la campana ricomincia a suonare, stavolta con un ritmo molto più veloce ed a tratti irregolare. dal centro della pizza, dove vi trovate, capite che il suono arriva dal piccolo campanile in cima alla collina, dove si erge il maniero del signore locale, un basso torrione di pietra in cima ad una bassa collinetta, circondato da una palizzata e separato da un basso fossato asciutto, col ponte levatoio già abbassato
  23. Thrain Ehi Orecchioni, non è il momento del bagnetto! dico afferrando senza tanti complimenti l'elfo imbambolato, tenendolo stretto onde evitare faccia follie io direi di allungare il passo, o ci tocca andare a pesca di elfi suicidi dico agli altri, iniziando a trascinare Elrond verso la fine del passaggio
  24. grazie mille del riassunto, gentilissimo e precisissimo se ho ben capito, a breve ci toccherà tornare nel sottosuolo per risolvere questa minaccia, e siamo anzi già in posizione per una seconda discesa
  25. Darlin al “soave coro” dei galli mi alzo di scatto, borbottando in nanico verso questi stupidi animali, ma ringraziando perché almeno non è quel pazzo di zio Trukal con la sua dannata campana del mattino. Saluto con un cenno San-Raal quando esce, mettendomi a fare i miei soliti esercizi mattutini, per poi scendere a fare colazione Giorno a tutti dico ai miei due compagni formaggio, pane e birra ragazzo! Urlo poi al cameriere
×
×
  • Crea nuovo...