Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.157
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    60

Tutti i contenuti di Voignar

  1. Come da manuale, equipaggiamento di partenza per classe o ricchezza media a scelta
  2. Se il ritmo non è serrato e ci sono ancora posti liberi vorrei provare ad aggiungermi, mi pare una bella idea per una campagna diversa
  3. Voignar

    Confronto

    si, è fatto per far avere sempre almeno 5 punti al giocatore, il bonus si ferma a +3 perché il risultato minimo di 2d6 è 2
  4. Voignar

    Appendici

    prendendo spunto dai manuali, onde evitare confusione, vogliamo chiamarlo paraelementale? o bielementale? o un altro nome che viene in mente @Laurence?
  5. Voignar

    Il mondo

    Morhul non capisco cosa abbia Aloisio da urlare, vuole tenersi la sua isola e lo faccia. sono quasi tentato di prendere spunto dalla creazione di Shaggrat e plasmare esseri di fuoco e terra, ma accantono il progetto per il futuro, abbiamo un'eternità per creare ciò che vogliamo in vista dei miei piani, mi concentro ad isolare ancora di più la Montagna Nera, erigendo attorno ad essa altri monti più piccoli, creando una vera e propria barriera attorno ad essa
  6. Voignar

    Confronto

    Voignar:2D6-puntipotere → 7(3 +4 - punti=0 potere=0) tiro per i punti: 7 dadi, 2 riserva, 3 bonus: 12 punti, devo solo decidere come usarli vista la discussione, per adesso ancora non ho nulla da scriverci, ma appena ho qualcosa d'interessante lo posto
  7. Androcles dentro la locanda
  8. Voignar

    Tds

    Per me no, ho dato un occhio e non mi piace troppo come concetto, oltre ad essere scomodo per alcuni talenti che vorrei prendere e per cui si fa riferimento specifico agli slot incantesimo
  9. Voignar

    Confronto

    Ehm... io no -fa cenno ai servitori di nascondere la fucina e gli anelli-
  10. Per ora ho solo due schede pronte, quindi tranquilli non siete in ritardo, fate con calma perché non vi corre dietro nessuno, preferisco partire più tardi ma che ognuno giochi un personaggio che gli piace
  11. Voignar

    Il mondo

    Morhul decido di lasciar stare per un poco le foreste e dedicarmi ai monti, volendo provare qualcosa di particolare: erigo altre montagne, ma al centro ne creo una isolata, la separo dalle altre con una pianura brulla, e le creo attorno cinque pendici come una stella, che la separano in altrettanti versanti e si innalzano sopra tutte le altre vette circostanti. Faccio in modo che sia di roccia nera, scura come la notte, ma che sotto le stelle brillino i tanti piccoli filoni d’oro che vi si nascondono all’interno. La montagna solitaria la battezzo Ekrebos
  12. Voignar

    Confronto

    noto una certa deriva Signoredeglianellistica nell'ultimo post... speriamo di evitare immensi occhi malefici in cima a torri nere (come se non ci stessimo già pensando tutti)
  13. Ok va bene, leggendo wyrm pensavo più a quegli pseudo draghi nordici cambia poco, basta modificare l’ammaestramento in collaborazione bilaterale: agli uomini bestia le teste dei nani, ai draghi l’oro (20-80% s’intende) XD
  14. Sono una razza vera e propria, tipo i nani, o una razza mostruosa simil viverne e simili? Nel secondo caso direi di sì, alla fine si sta “ammaestrando” una razza animale al massimo la si modifica in altro modo
  15. Androcles quando arriviamo finalmente alla locanda, troviamo due oche che battibeccano e un pesce lesso che tira in ballo scuse a caso. Senza degnarli di uno sguardo, entro in locanda a cercare un posto a sedere, ed una cameriera decente a cui chiedere da bere
  16. Voignar

    Tds

    https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1650009 ecco la bozza della scheda, manca solo l’equipaggiamento quanto ho da spendere? E per il bg, come mi regolo per inserirmi nel gruppo?
  17. @Fezza, per un attimo ho avuto il terrore volessi giocare Arthur; appena riesco do uno sguardo alla scheda
  18. Conta una base molto “tribale”, in teoria ogni uomo adulto è tenuto a saper usare un minimo le armi, anche se in guerra poi non viene convocata tutta la popolazione. Puoi tranquillamente essere un soldato del villaggio, non è impossibile che ti sia scontrato con qualche gruppo di razziatori orchi o giganti, o preso parte alla caccia di una banda di briganti
  19. Si, partenza dall’1
  20. Mothral stranito dall’apparire di tante altre razze, assisto quasi divertito dal tentativo di Sseryiulim di correre ai ripari. Dia pure gli editti che vuole, ma ormai il culto per il mare è abbastanza diffuso a Kek da lasciarmi soddisfatto, e vedrò anche come affrontare ciò che ha fatto agli Oceanidi affascianto poi dalle bestie create sui monti da Egyl, suscito nei sogni dei Bernak, gli uomini bestia che abitano sui monti, il desiderio di cavalcare i wyrm. Ci vogliono anni di tentativi e lotte, oltre a molti morti e feriti, ma alla fine ogni tribù ha appreso come trattare con le grandi bestie, in modo da averle al loro fianco nei loro scontri con i nani e le altre tribù
  21. Voignar

    Tds

    Salve a tutti, sono una delle nuove aggiunte del party, il pg sarebbe un nano guerriero/mago futuro creatore di rune il tempo di fare la scheda e la posto qui
  22. Il villaggio è da dove partirete, ma non serve per forza che siate originari di lì, basta che abbiate un minimo aggancio per essere sul posto e poter essere contattati dal capovillaggio
  23. @Hugin, il culto del Sole e della Luna non è circoscritto unicamente a quell’Impero, ma è molto raro vederne seguaci così a occidente, per fare un parallelo storico: immagina un arabo in Europa durante l’anno 1000 usalo senza problemi, anzi tra i vari dei stranieri è forse quello più compatibile con il resto
  24. Entrambe le idee vanno bene, vorrei solo specificare una cosa: il pantheon è si condiviso da tutti gli stati umani, ma nel paese dove siete i culti druidici hanno la maggioranza, Elmia è volendo la divinità più invocata, perché vista come una sorta di incarnazione della natura questo non per dire di non fare chierici o paladini, solo per chiarire che possono risultare un po’ più “sospetti” alla maggioranza del popolino ignorante, e il popolino di Gwyllach fa sembrare Conan il barbaro un fine erudito
  25. @Fezza, beh tu sui chierici di questa ambientazione sei ferrato: quelli di Elmia sono logorroici simil testimoni di geova, quelli di Perek non sorridono mai neanche se costretti, quelli di Ustal rissosi bevitori da osteria
×
×
  • Crea nuovo...