Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.154
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    60

Tutti i contenuti di Voignar

  1. Eh, questo potrebbe essere un problema, al massimo posso aggiungere le immagini della mappa eliminando quelle precedenti almeno per la prima fase, tanto non penso interessi a molti dov’era pianura e adesso ci sono montagne
  2. Achuak Si è decisamente un ariete borbotto con una smorfia quando rimbomba il suono. Al consiglio di Shamash, inizio a guardarmi intorno per trovare una pietra abbastanza grande da far danno, e a faccio cenno a qualcuno sugli spalti di aiutarmi a buttarla di sotto
  3. Roik Se arriviamo a Westgate conosco un paio di rigattieri a cui rivenderlo. Commento a bassa voce sempre buttando un occhio alla zona tutt’intorno
  4. Assolutamente poteri uguali per tutti, poi le preferenze personali possono differenziare le viarie creazioni se non sbaglio, lo spazio immagini della Gilda dovrebbe essere illimitato o quasi, giusto?
  5. posto un esempio di mappa fatta con inkarnate, ditemi se va bene così decidiamo come fare quella definitiva ditemi voi se volete usare un nome da "dio" o meno, e se vogliamo spartirci un poco campi d'influenza e simili, rimanendo molto vaghi magari
  6. Yusuf, Eowyn Yusuf, Eowyn, Nicomo
  7. vorrei fare solo un paio di precisazioni: non è previsto un master che crea delle sfide e dei giocatori che le superano, lo scopo del gioco è realizzare in cooperazione un'ambientazione fantasy; anche per questo il gioco non presenta una "fine" vera e propria, non c'è il 20° livello da raggiungere e il grosso necromante da ammazzare, la partita può finire al turno 2 come a l turno 2.000 e passa, ci si accorderà di sicuro su quando smettere e mettere la parola fine altra cosa: tutti possono creare ed agire su tutto, non esiste il concetto di "mio" in senso stretto, per fare un esempio: io posso creare gli elfi, Thorgar corromperne una parte e farli diventare drow, Menog scatenare una guerra santa tra le due sottorazze. ovvio non ci si deve sentire limitati ai manuali di d&d, se si vogliono creare altre razze oltre quelle "canoniche" di elfi, nani, umani e orchi ben venga! se questi punti erano poco chiari mi dispiace, avrei dovuto spiegarli meglio
  8. io intendevo proprio il secondo programma, l'ho usato per una campagna qui sul forum e devo dire che è molto comodo, permette di tenere traccia dei tiri di dado e confrontarli tutti senza difficoltà allego anche la tabella dal manuale, e anzi colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha dimestichezza con programmi per creare mappe
  9. Mentre discutete sul da farsi, John e Ardan si mettono a perlustrare a fondo l’area. Entrati nel cortile, il silenzio inizia a farsi assillante, quasi fastidioso, e l’aria pensante per l’odore dell’acqua stagnante non aiuta John Ardan Arthur
  10. Al momento non posso usare il computer, ma appena riesco posto la tabella per i tiri di dado, c’è un sito apposta che permette di fare i tiri e anche tenerli sotto controllo, dovrebbe essere rolzd20 o qualcosa del genere, sempre per lo stesso problema posto il link appena posso ultima cosa, io inizierei a parlare un attimo di “regole”: Esiste tutto il possibile: a meno che non vogliamo passare turni su turni a creare cani, gatti e uccelli vari, direi di ammettere che il grosso della flora e della fauna esistano, poi ovvio che se qualcuno vuole creare la versione desertica dell’orso polare ben venga Esistono solo le razze e i mostri creati: nel senso, al turno tot non ce ne si può uscire che gli orchi attaccano gli elfi, se nessuno ha creato gli orchi; stesso dicasi per potenti draghi/demoni/angeli e simili Contestualizzare: non pretendo in nessun modo che qualcuno scriva fiumi e fiumi di parole su ciò che crea, ma una piccola descrizione specie per le razze sarebbe piacevole da avere; non cose da far sembrare la Bibbia un opuscolo pubblicitario, ma almeno un dieci righe su come è fatto ciò che create
  11. Topic di servizio, per discutere in generale su come procedere
  12. Allora adesso apro la Gilda, così ci si mette d’accordo su come procedere
  13. @rikkardo @Thorgar @Menog, anche voi confermate? Così apro la Gilda
  14. Il nano trangugia il boccale di birra, sbattendolo poi sul bancone e tirando un lungo sospiro. Da uno sguardo alla balestra di Jared con occhio critico Ottima fattura, ben tenuta. Allora, per questa dovrei avere dardi più o meno di ogni tipo, ferro normale, adamantio, ferro freddo eccetera, e anche un minimo assortimento di effetti vari, fuoco, ghiaccio e tutta quella roba lì. Per intenditori, o veri cecchini, ho pure dei gioiellini runici, dardi che inseguono la preda, non importa dove si nasconde. Per te ragazzo dice guardando Melkor beh dimmi tu, armatura ma come? Leggera, media, pesante? Di maglia, a piastre, ho del buon cuoio e forse riescusieri ad adattarti un’armatura da montagna, roba nanica di gran pregio.
  15. Visto che siamo già sei, se diamo tutti conferma sarei per iniziare
  16. Achuak Scusate ma concordo con Saliman dico sempre seduto sugli spalti mettiamo anche che facciamo questo blitz: qual è l’obiettivo? Il drago, le salmerie, altro? E come pensiamo di arrivarci senza farci ammazzare, visto che ormai sanno di noi? Io penso che questi qua si stanno solo... “sfogando”, un grosso esercito che non ha nulla da fare intenzionato a sfuggire alla noia assalendo questo posto. Hanno un drago e sono in tanti, più di quelli nel fortino di sicuro, se volevano qualcosa di preciso gli bastava fare un minimo sforzo e l’avrebbero ottenuto. Io sono per la via diplomatica, forse non ne caveremo nulla ma almeno avremo tentato di risolverla senza morire da idioti
  17. Achuak guardo lo sfogo del nano, realizzando solo alla fine che le mie parole sono state fraintese Scusate, Mastro Escobert. Non volevo dire che avete fatto un pessimo lavoro, anzi, non credo che qualcun altro avrebbe tenuto queste mura in questa situazione. La mia era un’espressione idiomatica, un modo di dire, come “mettiamoci l’anima in pace prima della fine”. Rispondono con calma Anche secondo me si dovrebbe parlare col capo dei nostri ospiti, che temo tra l’altro essere il drago stesso
  18. Achuak Va bene allora, ci sediamo a contemplare il cielo fino al prossimo assalto? Dico appoggiandomi a terra col bastone contro la spalla, mettendomi per primo a fare quanto suggerito
  19. Taverna Fuori città
  20. In teoria si, poi ovvio se si riesce a postare più spesso tanto di guadagnato, io terrei come massimo sempre quattro/cinque giocatori, ma visto come è fatto il gioco si potrebbe arrivare anche a più persone
  21. I primi due erano le esatte rappresentazioni delle carte, anche se invertite rispetto all’ordine del mazzo tradizionale; i Turelle invece non avevano ne i dettagli degli altri due omicidi, ne la disposizione esatta come nelle carte, quindi si è ipotizzato che fossero un delitto “aggiunto” e non voluto come gli altri due
  22. Marken resto fermo al mio posto, con lo scudo sollevato e la spada pronta a colpire
×
×
  • Crea nuovo...