Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.154
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    60

Tutti i contenuti di Voignar

  1. Benvenuto!!
  2. @Beppe63, se non ho contato male, ho finito gli incantesimi di 1º, quindi non ho nulla con cui curare il pg di Pyros, a meno che il tempo passato incosciente non me lo segni come riposo e quindi ho recuperato gli incantesimi
  3. Yusuf Omar Moses Nicomo Eowyn
  4. Roik soddisfatto di vedere andare a segno il colpo, e che i miei compagni stanno arrivando a darmi manforte, faccio girare il cavallo per colpiremo meglio il mostro con la spada, sperando di mettere subito fine a questo scontro
  5. @Dmitrij, forse non ho capito io, ma il piano non era arrestare Aelar, torchiarlo come un grappolo d’uva finché non sputa i nomi dei complici, poi ripetere il tutto al villaggio di Eother alla presenza di testimoni?
  6. Kunt Ecco forse la tomba del vostro amico. E forse anche il becchino dico col solito tono atono, mentre mi avvicino alle orme per identificarle
  7. Marken Forse conviene nascondersi da qualche parte. Quei cavalieri non mi paiono così inclini al dialogo, e nemmeno così pii come diceva quel prete
  8. Alto Comando Ring Tenda delle donne- Eowyn Tenda del fyrra- Nicomo e Omar
  9. Ho capito, ho capito. Quel pazzo si è infilato di nuovo in politica... sospira Valoki e va bene, cosa intendete per “buon prezzo”? Ah, sotto le duemila non scendo, sono un mercante, non un genio da tre desideri!
  10. Tra costrutti ci si intende 😏
  11. Mentre osservate la scena, il chierico alza nel pugno una fiaccola accesa, gridando improperi contro druidi, adoratori degli spiriti e simili. Le guardie strapazzano bonariamente la “strega”, poi viene posto sul rogo un fantoccio di fieno e fiori, a cui prontamente il sacerdote mette fuoco. il pubblico esulta euforico, mentre la “strega” scende dal palco ridendo e dei musicisti iniziano a suonare una canzone allegra
  12. Già messi i gradi in conoscenze natura, tanto non ho molte altre cose tra cui distribuirlo beh, in Eberron raccattare un libro sull’argomento potrebbe non essere impossibile; o almeno capire come vivono questi insetti, come detto non è proprio uno studio, quanto più l’essere affascinato da una specie naturale che si comporta un po’ come i forgiati
  13. @Von, ho controllato qualche manuale ma non l’ho trovato, mi puoi dire dove sta il kit per riparare forgiati? Averne uno a portata di mano sarebbe utile
  14. Beh, il mio è un ex soldato, quindi ce lo vedo bene che riaffila e controlla in continuazione le armi sue e del gruppo, anzi visto il suo passato potrebbe prenderlo quasi come un compito personale ma a voler trovare un hobby, anche fuori dalle ore notturne, ce lo vedo bene come entomologo: vede che gli insetti operano un po’ come operavano lui ed i suoi fratelli forgiati, tutti insieme per uno scopo unitario, e quindi vuole provare a capire meglio queste piccole creature che gli ricordano se stesso in parte
  15. Roik ”salvato” il capo dai filamenti, le due bestiacce decidono di scendere a finire il lavoro. Mi chiedo se anche loro erano in qualche giro, perché lavorano come dei perfetti sicari. visto che ho già assaggiato i denti della bestiaccia, provo a ricambiargli il favore colpendolo con la spada
  16. 21 pf, corpo in adamantino, ca decente, build per il controllo del campo... sarò il sacco da box del gruppo! Perfetto 😂 @Ian Morgenvelt per favore inizia a preparare i vari ripara, sento che ne avrò bisogno 🤣
  17. Valoki lancia uno sguardo ai ripiani più alti, dove lo gnomo zompetta da un ripiano all’altro alla ricerca della bacchetta richiesta Va bene, provo a riformulare: se non vi faccio un enorme sconto sulla mia merce, quante possibilità di sono che Esmer mi trasformi in uno scarafaggio, mi sbatta nell’estremo est e mi faccia tornare zampettando fin qui? O che mi prenda a calci in culo mentre un’enorme orda di roba malvagia viene a mangiarci vivi, o simili
  18. il resto del vostro viaggio passa tranquillo, e per gli ultimi due giorni il tempo si è placato tanto da far perfino uscire il sole. avete quindi modo di ammirare il paesaggio ondulato che state attraversando, e perfino di godervi il riparo di un piccolo boschetto senza litri di acqua che vi piovono addosso. ormai vicini alla vostra meta, trovate un piccolo villaggio in cui fare tappa, come quelli già passati è poco più di una decina di case raccolte attorno ad un chiesa, e manca perfino di una locanda in cui alloggiare, sebbene riuscite a ottenere senza problemi di dormire in un fienile per la notte. oltre a qualche occhiata curiosa dei villici, e qualche risolino e occhiata divertita delle ragazze locali, nessuno vi presta molta attenzione. chiedendo in giro scoprite che le rovine che sono la vostra destinazione sono a poco meno di mezza giornata di cammino, e che oltre a poche e rare luci spettrali non hanno mai dato segni d'attività
  19. Kunt E va bene, speriamo solo che il drago non l'abbia già digerito... dico con rassegnazione, seguendo gli altri in questa folle ricerca Descrizione del pg, scusate se non l'ho messa subito
  20. Marken I civili in effetti potrebbero darci un ingresso più facile e veloce. Ma in ogni caso direi di prepararci un piano per far allontanare qualcuno dalle mura, sono fin troppo sorvegliate
  21. Sul palco vedete un sacerdote di Agelga, dea della magia arcana, lo riconoscete facilmente dalla lunga tunica blu puntellata di bianco e dal grosso bastone dorato che ha in mano, ha accanto un braciere acceso e dietro una catasta di legna, sta declamando qualcosa al popolo, ma arrivate in tempo solo per sentire l’ultima parte E anche quest’anno, per ringraziare Agelga d’averci donato la sua arte, sia condotta al popolo la strega! Una ragazza viene portata a braccia sul palco, è vestita da contadina, con un abito intrecciato di fiori e rametti, tra i capelli in disordine ha una ghirlanda di fiori rossi e gialli. Al vederla il pubblico, ridendo, urla Al rogo! Al rogo! La cosa strana è che ride anche la ragazza @Dector @Khandra
×
×
  • Crea nuovo...