Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.153
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    60

Tutti i contenuti di Voignar

  1. Le piastrine vengono 35 monete d’oro le “leggere”, 70 le “moderate”, 100 le “gravi”. Potrei fare qualche prezzo di favore, ma non per tutti. Bacchette curative ne abbiamo in abbondanza, di tutti i tipi e per tutte le esigenze, al comune prezzo di mercato
  2. Bacchetta di Cura Ferite Leggere, ce ne sono anche di migliori quello davanti a voi sul tavolo è un campionario
  3. Alto Comando Moses
  4. Vierro per tutto questo tempo è rimasto seduto alla sua scrivania, con un mezzo sorriso divertito sul volto Denerio e Furno sono fratelli, il primo è il maggiore. Denerio è un uomo basso e muscoloso, con una massa arruffata di capelli rossi ed una barba incolta, ha occhi neri e il naso schiacciato, in quando chierico di Ustal di solito imbraccia un martello a due mani insieme ad un'armatura pesante; Furno invece ha capelli più ordinari, anche se sempre rossicci, gli occhi ed il naso sono gli stessi, combatte con spada e scudo, la spada in particolare è tipicamente orieniana, con l'elsa dorata dal pomolo allungato e la guardia larga con rubini; Vrojek invece è un tizio alto e magro, sulla quarantina, con capelli biondi brizzolati e gli occhi verdi, gira con una balestra ed un'accetta alla cintura; Sehofrin, per finire, è un nano, capelli e barba castani lunghi, porta il classico falcione nanico ed un arco Merzio, per andare alla parte ecclesiastica, fu uno dei primi "eretici". uno di coloro che ritennero troppo ambiziosi i rekrei all'apice del loro potere, ed osò parlare contro le guerre d'espansione della repubblica. quando infine osò disobbedire ad un ordine diretto in battaglia, i rekrei lo condannarono a morte: lo accecarono, gli tagliarono lingua e orecchie, gli amputarono le mani ed infine lo impiccarono. la chiesa di Kaltas lo venera in particolare, e le reliquie di santi kaltasiti sono sempre qualcosa di rarissimo, specie se si ritiene che abbiano poteri guaritori, una rarità assoluta per i seguaci del dio della morte!
  5. Achuak Lungo il fiume; Dm e Shamah
  6. Perché non vi ho detto che lo gnomo è un potentissimo ammaliatore... ops voi non avete letto niente eh XD
  7. Salve a tutti gente, il tempo di rendere presentabile Kunt e arrivo
  8. beh, se sei interessato e non ti scoccia, potresti inserirti in una campagna che mastero io
  9. @Alonewolf87, no no, che ricordi non si subisce l’AdO ma richiedono l’azione per essere recuperate. Ovvio Valoki le decanta come l’oggetto curativo definitivo perché le vende
  10. Si si, la solita solfa. Uno mette due pietre in croce e arriva un Elmiano a rompere i c*****i! “Deturpate la natura!”, “disboscate troppo!”, “ci sono troppi pascoli!”. Ma quando i lupi si mangiano il pastore non dicono nulla, anzi fanno la morale ai contadini che vogliono ammazzarlo. Il chierico di Ustal sbatte un pugno sul tavolo ma quando si tratta di andare a cavallo non hanno nulla da ridire. Quando i ricchi pagano per far germogliare i campi. Quando i contasini osannano le vostre abilità. Oh, lì va tutto bene, lì non sono loro che piegano la natura, è solo la buona Elmia che è tanto buona e tanto bella, vero!?
  11. Molto ben scritto, molto preciso e formale dice Vierro esaminando un contratto ha mai pensato d’entrare nella cancelleria? Avrebbe un futuro. Ad ogni modo: la ricompensa sarà di 2.000 monete d’oro a testa, dalla zecca di Seornal. I quattro a cui ho chiesto di recuperare l’Occhio erano Denerio, Furno e Vrojek, umani ed il primo un chierico, gli altri due combattenti, e Sehofrin, un nano battitore, tutti e quattro gente esperta, per quello che ho sentito dire. L’Occhio è davvero l’occhio destro di Merzio, martirizzato duecentoventidue anni fa dai Rekrei, ed il corpo smembrato. Pare che le reliquie di questi santi abbiamo grandi poteri curativi, ma su questo non posso mettere la mano sul fuoco, non avendole mai analizzate
  12. Vierro, il vostro datore di lavoro, vi sta aspettando seduto ad una scrivania, in un piccolo studio pieno di libri e carte varie ammonticchiate in ogni dove. L’uomo indossa una lunga toga blu, stretta in vita da una cintura, e sugli occhi porta un complicato meccanismo di lenti sovrapponibili. Quando vi sente entrare, accantona il grosso libro che stava leggendo, e si rivolge a voi Benvenuti, benvenuti, perdonate la confusione. Richio, da bere per i signori fa rivolto all’assistente bene, come credo abbiate letto sull’annuncio, cerco delle persone per recuperare una cosa, mi vado a spiegare: un mese fa, ho commissionato ad alcuni avventurieri il compito di trovare una reliquia, l’Occhio di Merzio. Pare abbiano trovato l’oggetto, ma non me l’hanno mai consegnato. So che hanno viaggiato con altre persone, almeno da Arria in poi, in una zona di guerra. Quello che vorrei faceste, è trovare l’Occhio. So più o meno che tragitto dovevano fare, quindi non dovrete girare a casaccio. So che come richiesta potrebbe non essere facile, ma vi prometto una lauta ricompensa
  13. Forse andavi di fretta e non l’ho letto, scusate
  14. Perfetto, allora confermo la partecipazione, cerco di darti un’idea del pg in giornata
  15. Onde evitare difficoltà, in linea teorica Ti'esir come si colloca nella scala gerarchica famigliare? @Dm
  16. Riformulo perché in effetti ho scritto male: frusta di spine ha portata? Perché non è scritto sull’incantesimo, ma attira il nemico più vicino; se è un attacco in mischia, dove diamine lo attiro?
  17. Topic di gioco, rispondete appena potete https://www.dragonslair.it/forums/topic/53095-la-rinascita-tdg/?tab=comments#comment-1468883
  18. Sono interessato alla cosa, quindi in pratica si dovrebbe fare la scheda di uno di questi quattro png? Sarei per il nano o il mezzorco, mi puoi dare qualche info in più?
  19. Roik le schifezze mezze ragno e mezzo lupo piombano addosso ai miei compagni, mi muovo per circondare le bestiacce e colpirle da dietro
  20. @Beppe63, solo per conferma con l’incantesimo che sto usando: dice che è un attacco in mischia, ma se colpisco posso tirare il bersaglio 10 piedi più vicino, quindi dovrebbe essere a distanza, dico bene?
  21. @Ophis, io sarei interessato come giocatore se si trova un master
  22. Seornal è esattamente com la descrivono bardi e cantastorie, un’immensa successione di case, reliquiari, chiese e botteghe. La gente nomina gli dei quasi ad ogni frase, e chiunque incontrate ha addosso i simboli di almeno uno o due dei. Avete tutti letto un annuncio di lavoro, scritto dal proprietario di un piccolo mercante di reliquie, uno dei tanti che smerciano oggetti sacri nella Città Sacra. Vi ha dato appuntamento nella sua bottega, vicino piazza deglle Stelle, a metà mattina. E voi vi siete recati lì, senza però considerare la ressa che può esserci in un giorno di mercato. Dopo un bel po' di spinte, piedi pestati, gomitate e insulti in varie lingue, siete finalmente riusciti a raggiungere l’amore vostra meta. Chi vi apre è un ometto basso, troppo alto per essere un nano o uno gnomo, con dei fini occhiali argentati sul naso appuntito Prego signori, prego. Messer Vierro vi aspetta nel retrobottega NdM: topic di gioco, le regole le ho postate nell’organizzativo, buon gioco a tutti
  23. Si, dovremmo essere pronti, oggi in giornata apro il topic di gioco; come inizio, partirete a Seornal, la città delle reliquie, assoldati da un mercante di oggetti sacri vi scrivo alcune regole del play by forum, giusto per correttezza: ad inizio post, il nome del pg (nel primissimo post, per comodità, una minima descrizione); scrittura normale per le azioni; grassetto per il parlato; corsivo per i pensieri (se volete usare un colore apposta, il blu); sotto spoiler, per le prove di abilità e i tiri d’attacco, i vari modificatori (TpC +3, spada lunga sull’orco/conoscenze arcane +4)
×
×
  • Crea nuovo...