-
Conteggio contenuto
14.153 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
60
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Voignar
-
La scommessa dell'Assassino - Capitolo primo - La Luna Rossa
Voignar ha risposto alla discussione di Dardan in Discussioni in La scommessa dell'Assassino
Marken deciso ad eliminare quanto prima gli ultimi non morti, mi concentro sul potere del mio patrono, focalizzando nella mia mente l’immagine di Lenal e la mia, per poi appellarmi a Savnok perché ci trasporti attraverso lo spazio -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
Eeee... diciamo che la mappa non è proprio precisissima, che una sorta di Sardegna c’è, ma è un posto un po’ difficile da raggiungere, ed i suoi abitanti non sono molto ospitali -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
teoricamente parlando esistono solo i demoni, esterni caotici malvagi in diretta contrapposizione ai celestiali legali buoni qualche cenno storico per ogni città, considerate che in Irlava le iniziative di privati sono molto frequenti, quindi spesso quelli che possono sembrare veri e propri eserciti, almeno per i contadini, sono solo gruppi più o meno grandi di uomini d'arme, cavalieri nobili o armigeri, che compiono raid verso obiettivi legati ad una città rivale, non per forza nemica, e spesso questi raid hanno come finalità più l'intimidazione o la cattura di specifici bersagli che la distruzione, il saccheggio o la conquista Meornal: l' attuale famiglia al potere, i Viscal, sono arrivati al comando quasi trent'anni fa con un colpo di stato, che costrinse la vecchia famiglia ducale a fuggire. il tutto sfociò in un lungo assedio di Costrez, la roccaforte dei Frizii, ma che si concluse con un nulla di fatto dopo tre anni di guerra più o meno aperta. i tentativi recenti di Meornal d'espandere la sua influenza verso i Liberi Colli ha subito più di una battuta d'arresto, ma il completo monopolio che i Viscal esercitano sul mercato dell'acciaio, essenziale per l'esportazione di armi e armature per cui è famosa la città, li ha mantenuti al potere. tuttavia non è un mistero che molte famiglie, prima tra tutte i Frizii, non vedrebbero male un cambio al vertice Flortia: la città è reduce da una guerra civile, conclusasi con un nulla di fatto per gli insorti. i partiti dei Viola e dei Blu, dalle bandiere delle rispettive parti, si sono scontrati più sul piano ideologico che politico o commerciale: i Viola, già al potere da anni, premono per mantenere quanto più indipendente Flortia, mentre i Blu ritengono sia necessario un avvicinamento alle grandi monarchie. all'inizio dell'anno i Blu, attraverso l'uso di corruzione, intimidazioni e mercenari stranieri, hanno cacciato dalla città la fazione dei Viola, con il supporto di molti centri sottoposti a Flortia. per mesi, il grosso delle azioni sia militari che politiche si è concretizzato nello scontro tra i comuni di Arria e Pregua, rispettivamente Viola e Blu, visto però il mancato supporto Orieniano, ed il dissesto economico derivato dalla cattiva gestione dei Blu, alla fine i Viola sono riusciti a riprendere la città, lanciandosi in una campagna di riconquista del territorio cittadino, usando sia l'influenza, sia le armi, sia il denaro Seornal: c'è davvero poco da dire su questa città, famosa solo e soltanto per la sua concentrazione di reliquie e santuari, negli ultimi anni ha cercato prima di strappare delle rotte alla ben più potente Serellia, rimediando solo sconfitte navali ed un pesante embargo ancora attivo, poi di far entrare nella sua area d'influenza alcuni comuni in disaccordo con la vicina Flortia. questa seconda iniziativa ha avuto un limitato successo, dal momento che due comuni hanno giurato fedeltà alla città, insieme a molti altri centri minori. come prevedibile, Flortia non ha gradito la cosa, e medita di riprendere le città, con le buone o con le cattive, quando avrà prima stabilizzato la sua situazione politica, poi riannesso i ribelli più vicini Serellia: la più pacifica ed insieme la più intraprendente delle città. gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una grande stabilità interna, che ha permesso alla città prima di schiacciare la rivale Seornal, poi di ripulire numerose isole del Mare Chiuso dai pirati elfici, ed infine di aprire, sia con la forza che con l'oro, nuove tratte con l'Impero del Sole ad oriente che con alcune città elfiche. questa scia di successi, se da un lato sta portando sempre più oro nelle casse cittadine, dall'altro sta anche portando molte tensioni tra i mercanti, poiché molti si stanno trovando esclusi da questi ricchi traffici Rekrea: della Repubblica Rekrea, una teocrazia di necromanti, si sa ben poco: che i suoi confini siano pattugliati giorno e notte da guerrieri scheletrici e fantasmi, e che non è permesso quasi a nessuno di superarli; che la repubblica è chiusa in se stessa, affidandosi a mercanti stranieri per l'importazione e l'esportazione; e che nessuno straniero mette più piede nella città di Rekrea da tre secoli, come nessun rekreo mette piede fuori dai suoi confini -
pathfinder i Feudi Rossi - TdG
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in I Feudi Rossi
Beh, da che ho visto io sono i resti di una villa, anche se credo che a scavare ci sia un piccolo villaggio sepolto. Qualche volta i minatori trovano qualche piccolo manufatto, pezzi di vaso, piastrine di schiavi, roba simile il prete indica col capo alla porta che si apre, rivelando Arthur che entra bene, il vostro sacerdote è arrivato, spero non mi abbiano ripulito la dispensa -
dnd 3e (TdG) Le Bestie del Nord
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in Le Bestie del Nord
Allora, immaginate di stare nella mischia, vi beccate un paio di frecce in petto, ma siete troppo pigiati coi vostri compagni per prendere la boccetta con la pozione dalla cintura, stapparla e portarla alla bocca, senza contare che esponete zone un filo delicate del vostro corpo. Così invece, voi schiacciate forte il pugno, la piastrina di rompe e tornare alla carica tutti pimpanti mentre Valoki parla, finalmente discende lo gnomo dalle scale, tenendo in equilibrio precario un assortimento di bastoni e bacchette, zappettando verso il bancone e depositando il tutto Cercate, di preciso? Chiede lui -
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
Voignar ha risposto alla discussione di Beppe63 in Discussioni in Hoard of the Dragon Queen
Achuak Dm e Shamas -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
Non troppe, orchi ed elfi non sono visti benissimo; i primi sono visti da alcune parti come predoni brutali, saccheggiatori e simili, ma anche abili naviganti e combattenti d’onore; i secondi come avidi mercanti e schiavisti, ma si riconosce il loro primato nelle arti arcane e mediche -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
Per il punto 5, il problema alla base è la differenza tra il “passo tattico” gratuito, ed un normale movimento da 1,5 mt; per come leggo io i due talenti, ottieni la possibilità di fare un passo di 1,5 quando vieni attaccato, questo per entrambi i talenti, quindi avresti la possibilità di evitare due volte un attacco in questa maniera, senza subire attacchi d’opportunità considerando la spesa di talenti, e l’effetto che non mi sembra esagerato, non ho problemi a consentire tu possa fare con quei talenti due passi da 1,5, senza subire ado, quando vieni attaccato per altre notizie d’ambientazione, ditemi voi che volete sapere ed io lo posto -
Sotto il velo nero
Voignar ha risposto alla discussione di Bomba in Discussioni in Sotto il velo nero
Ti’esir -
La scommessa dell'Assassino - Capitolo primo - La Luna Rossa
Voignar ha risposto alla discussione di Dardan in Discussioni in La scommessa dell'Assassino
Marken volto lo sguardo sui non morti davanti a me, facendo in modo di fargli assaporare l’acido. Faccio scattare in avanti anche la lama, per facilitare il lavoro -
[TdG] I Figli della Lupa
Voignar ha risposto alla discussione di Beppe63 in Discussioni in I Figli della Lupa
Roik seguo sorpreso e stranito lo sguardo della strana figura, solo per vedere due creature che non dovrebbero esistere venirci incontro sugli alberi. Prima che il mio cervello esponga le domande, incocco la freccia e tiro contro un altro delle due bestie -
dnd 3e La Guerra del Rashemen
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Guerra dell'Est
Tenda -
dnd 3e (TdG) Le Bestie del Nord
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in Le Bestie del Nord
Facile, lei afferra una piastrina, se la avvicina al petto e la sbriciola tra le dita dice il mercante, mentre vi da una dimostrazione, prendendo la piastrina chiusa in un pugno, avvicinandola al petto e schiacciandola con la mano -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
1) va bene, magari se mi rigirate la cosa vi riesco a dare un parere migliore, ma di base se vi conoscete è sempre meglio 2) una guerra è assolutamente possibile, anche senza tirare in ballo le grandi città ma rimanendo su quelle più piccole 3) di base va bene, se dovete chiedere in che locanda fermarvi per la notte non vi farei tirare, se si tratta di chiedere per trovare il capo della Gilda dei Ladri allora vi farò rullare e fare i tiri 4) una volta che un’abilità è di classe resta di classe, un multiclasse ladro/mago considera di classe sia le abilità del ladro che del mago, se non è questa la questione, puoi spiegarmi cosa intendi? 5) adesso sto un poco di fretta, appena posso do uno sguardo dettagliato al link e ti faccio sapere -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
Si, un tratto massimo a pg aggiungo due note di bg su Irlava, cercando domani di mettere una mappa della regione: Serellia: una città costruita su un insieme di isolotti a breve distanza dalla costa, è una repubblica retta da un consiglio delle sedici maggiori famiglie di banchieri, armatori e mercanti. Nella città ogni cosa ha un prezzo, può essere venduta e comprata, o rubata con una coltellata alla schiena, e di solito truffe ed omicidi per questioni economiche non vengono neppure giudicati, tanto sono frequenti. La città dispone di una forte marina, con annessa una forza da sbarco molto avanzata, e anche di un esercito di terra discreto Meornal: costruita a ridosso dei Liberi Colli, la città ha da tempo stretto un fruttuoso accordo con molti artigiani nanici, imponendo di fatto la qualità del suo acciaio, sia per le armi che per le armature. Nonostante il governante si fregi del pomposo titolo di Duca, materialmente la famiglia “ducale” è rimasta al potere grazie ad un sapiente utilizzo di corruzione, intimidazione, ricatti ed omicidi Flortia: salita alla ribalta negli ultimi anni per la guerra civile placatasi di recente, scatenata da contrasti tra alcune famiglie di nobili e mercanti. L’esercito cittadino è quasi a pezzi, ma non così le finanze, arricchitesi grazie alla confisca dei beni della parte esiliata. La città sta cercando in tutti i modi di riportare sotto il suo controllo le molte comunità ribellatesi, o perché parteggiavano per la parte opposta, o perché speravano di ottenere l’indipendenza Seornal: piccola città marittima, incapace di competere con le altre sia in termini di potenza economica che militare. È riuscita a salire agli onori delle cronache solo e soltanto per l’enorme quantità di reliquie che custodisce, e che la rendono oggetto di numerosi e costanti pellegrinaggi ogni anno. La quantità di pellegrini è tale che basta a sostenere il grosso delle spese cittadine, sebbene negli ultimi anni molte voci, specie dal patriarcato di Sardan, hanno lamentato e l’uso improprio delle reliquie, e la non certa autenticità di molte di loro -
pathfinder TdS- I Feudi Rossi
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in I Feudi Rossi
Faccio solo presente che non siete ancora arrivati a destinazione, siete su per giù a quattro/cinque giorni di viaggio. quelle di cui parla il prete sono altre rovine vicino sono altre piccole rovine -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
Per le concordanze di bg, postate qui direttamente se volete fare qualcosa di collegato, o altrimenti almeno a me in pm per vedere come integrarli -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
Si, non ci sono abilità di classe che necessitano tu sia malvagio -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
Neanche la cdp mi pare così problematica, serve essere malvagi più per una questione di coerenza nell’ambientazione del Faerun, che per reali motivi di regole, stessa cosa il rituale di uno zulkir può tranquillamente essere tutto modificato, lo zulkir diventa un qualsiasi mago di livello abbastanza alto e il requisito di allineamento cambiato in base a se decidete di essere buoni o malvagi come party, tra l’altro anche così come è scritta, nulla ti vieta di essere LM e prendere lo stesso la classe -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
@Markus Grimes non vedo alcuna necessità di essere malvagio se si fa il licantropo, va benissimo anche LB per me, quindi non preoccuparti per questo genere di cose -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
Regolisticamente parlando non è un problema l’allineamento, se trovate motivazioni per fare gruppo e create personaggi che possono farlo, non m’importa se alla voce “allineamento” c’è scritto CM, CB, LN o altro; i problemi, per me e per voi, iniziano quando si estremizzano, col CM che decide di ammazzare tutto un villaggio perché non ha di meglio da fare, o un CB che vuole per forza far evadere tutti dalla prigione, serial killer e pedofili stupratori compresi a me interessa solo che direzione volete far prendere alla campagna, ovvero se vi volete schierare col culto di Idragal o contro in alternativa c’è sempre l’opzione di una partenza neutra, per poi decidere più in là -
Sotto il velo nero
Voignar ha risposto alla discussione di Bomba in Discussioni in Sotto il velo nero
Ti’esir celle -
La Rinascita-TdS
Voignar ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Rinascita del dio Caduto
Allora gente, abbiamo deciso se vogliamo salvare il mondo o conquistarlo? Visto che bene o male mi pare che tutti abbiate la scheda pronta, direi che appena decidiamo possiamo iniziare a giocare o in alternativa posso iniziare con una cosa “neutra”, per darvi poi modo di decidere per bene ad ogni modo, la campagna partirà in Irlava, con i vostri pg appena arrivati in una città; se volete legate i bg p altro, ditelo pure qui -
ambientazione Gestire sessione su Eberron: Darguun
Voignar ha risposto alla discussione di Tanny in Ambientazioni e Avventure
Concordo in pieno, anche in rispetto della regola non scritta “se te la vai a cercare, la trovi” come già ti dissi, fa capire ai tuoi pg che o fuggono dalla prigione, o come minimo tornano in cella se sono fortunati, proprio se vogliamo evitare la scena di Haruuc che li ammazza altra opzione salva vita: falli rientrare, dopo pochi passi la prigione sarà attaccata dai neogi, ed un prigioniero si rivelerà un potentissimo mago di qualche casato che li acchiapperà per un orecchio e lo porterà in salvo ad ogni modo, secondo me qualcosa devi scrivertela, anche solo un mezzo appunto di campagna, pure giusto un minimo canovaccio di che caspita deve succedere, o altrimenti ti troverai sempre in questa situazione: non saprai a cosa portano le scelte dei pg, che agganci dargli, che nemici fargli incontrare, come proseguire la campagna -
Topic di servizio e bullshit varie
Voignar ha risposto alla discussione di Bomba in Discussioni in Sotto il velo nero
Inizierei dal nostro esercito, o meglio dalle armerie e poi dalle caserme