Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.153
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    60

Tutti i contenuti di Voignar

  1. A voler essere molto, ma molto sinceri, anche Z’ress ha fatto 1 per la conversazione con la donna...
  2. Roik Credo io e Zevanur siamo i più adatti alla cosa
  3. Roik O ce ne andiamo di corsa e lo facciamo ca***e sotto pensando che ha uccisore degli emissari della Regina... commento tra me e me, abbastanza ad alta voce perché possano sentirmi anche gli altri
  4. Achuak noto che ormai il portone sta cedendo Si può proporre una “ritirata tattica a rotta di collo”? Chiedo a Baliman mentre cerco un'apertura nel legno attraverso cui usare il soffio
  5. Tempio Ma certo... chiedete quello che volete dice la donna, smettendo di lavorare al suo vaso, guardando in maniera interrogativa Z’ress e prendendo le distanze da lui e da voi altri Piazza avanzate con relativa tranquillità nella folla, ricevendo e dando il minimo sindacale di spintoni e gomitate. Siete quasi a metà della strada quando un urlo sovrasta il resto del vociare Al ladro!!! Sta urlando un uomo. La folla si apre attorno a lui, mentre questo indica senza tanti indugi Gozkur @Gozkur
  6. ti segnalo anche "La Forgia della Furia", un'avventura ufficiale per 3.5 con un' ambientazione molto simile a quella che stai ricreando tu, magari puoi prenderci spunto
  7. @Thorgar: Jhon, seduto con voi al tavolo, notando che il prete di Ustal sta bevendo come una spugna, vi dice che potrebbe diventare un’ottima fonte d’informazione
  8. Anche io sono per avere una piccola mappa, aiuta a focalizzare altra cosa: dobbiamo necessariamente aspettare che tu ci tagghi o possiamo postare anche se non è il nostro turno e poi riordini le azioni?
  9. Marken sorridendo per il buffone che si azzittisce di colpo, mi concentro sull’eliminare il gigante che ho davanti
  10. Guarda, se i dubgeon seguono un tema comune, per esempio sono tutti della stessa tribù di orchi o della stessa setta di maghi, più che variare i mostri e le trappole potresti variare il loro livello esempio: dungeon di livello 1, trappola con mani brucianti; dungeon di livello 5, trappola con palla di fuoco; dungeon di livello 10, trappola con dardo incantato stesso discorso per gli occupanti, se la campagna è impostata contro una tribù di coboldi, invece di fargli affrontare mostri che non c’entrano nulla, alza di livello gli occupanti, coboldi con livello da guerriero o barbaro, o anche da mago stregone, e poi come grandi boss mezzi draghi con qualche build adatta alla necessità sono solo esempi eh, funzionano allo stesso modo se vuoi fare la tribù di orchi, la setta dei maghi o la gilda dei ladri
  11. @Ian Morgenvelt, correggimi se sbaglio, ma l’ultima frase del tuo post è rivolta al resto del gruppo, non al chierico, giusto?
  12. Ho dato solo una letta veloce, ma in generale mi sembra molto ben fatta sia come idea di fondo che come sviluppo finora, ho solo un paio di appunti che vorrei farti: i lizard puri, se nati dall’incrocio delle due specie precedenti, non potrebbero avere almeno in parte i bonus delle altre due razze? O, per rappresentare la loro integrazione, almeno un bonus a CAR che li differenzi maggiormente dai Magi Usare congegni tecnologici, secondo me, sarebbe meglio se fosse basato sempre su intelligenza, perché uno potrebbe anche essere la somma di Cicerone e Demostene, ma se non sa dove si accende un computer non risolve con un arringa. Potresti valutare, visto che esistono i cyborg e simili mi è parso di capire, un’abilita simile a Empatia Animale dei druidi, ma sviluppata proprio come abilità per tutte le classi
  13. Beh, da pg Ti’esir non si fa problemi a cedere tutta la sua parte alla famiglia; da giocatore tenere almeno una cotta di maglia dei grigiveli sarebbe interessante XD
  14. @1701E, in pratica si parla di prove di lotta, detta in maniera meccanica
  15. Nicomo Tenda degli “spioni” Moses
  16. Marken In effetti mi pareva di vedere delle alucce... commento mentre i due bestioni avanzano verso di noi, scortando quella che sembra la brutta copia di un giullare. Sempre davanti ai miei compagni, mi metto sulla difensiva pronto a combattere
  17. Roik annuisco quando Gork espone il piano, per poi mostrargli l’oggetto che cercavamo ed aspettare il via libera per andarcene
  18. se posso darti qualche consiglio: decidi prima il tipo di dungeon e poi cosa c'è dentro; mi spiego: il rifugio di una gilda di ladri è diverso da quello di una setta di necromanti volendo andare con la massima elasticità mentale possibile, credo che ogni dungeon dovrebbe avere: ingresso, sala comune, camere per gli occupanti, magazzini, camere singole per membri di spicco, laboratori vari. come metro generale per la frequenza degli occupanti, basta usare un poco di buon senso: l'ingresso sarà più sorvegliato di notte che di giorno, laboratori e simili avranno più attività di giorno, camere comuni e luoghi di culto vanno un poco più a gusto, possono essere pieni di gente a mezzanotte come a mezzogiorno quanto al bilanciamento, l'unica è capire come si muove il party, quali tattiche usano e su che risorse fanno più affidamento, anche se pare banale, se fanno molto affidamento su incantatori e simili può bastare anche solo un campo antimagia per lasciarli straniti, anche se magari i nemici non sono poi così pericolosi; idem, se ci sono molti combattenti da mischia, anche solo un paio di guerrieri impostati per il controllo del territorio possono metterli in difficoltà
  19. Molto bene, la bottega di Valoki è lungo la strada della Torre, lo riconoscete facilmente dall'insegna dell'Accademia: uno stemma blu con una striscia argentata al centro. Dice Esmer, mostrando un medaglione con lo stesso simbolo descritto Quello di Thuar è nel quartiere degli artigiani, lo riconoscete o dal rumore della forgia o da quello delle bestemmie in nanico
  20. Canonica Taverna
  21. Allora, che ricordo sicuro: la ripulita generale che fece Fezza sulla spiaggia subito dopo il naufragio, poi rivenduto tutto all’emporio; parte della ricompensa per aver ritrovato Shovra, nipote del cacciatore, era in denaro; qualche loot alla torre dei banditi e poi al covo degli stessi nel bosco; la taglia che avete appena incassato
  22. Roik senza perdere altro tempo controllo che non ci siano altre trappole attorno, poi afferro il cilindro e mi posiziono vicino alla porta, pronto a far manforte a Zevanur
  23. Secondo me dipende anche un poco dall’ambientazione e da possibili mandanti: se i pg vengono ingaggiati da qualcuno per sconfiggere questi draghi la cosa si può risolvere facilmente con “abbiamo scoperto che il drago bianco è qui, ecco i mezzi per raggiungerlo al più presto” piccole missioni legate ai vari draghi potrebbero essere lo scontro con dei cultisti/seguaci/adoratori o simili; localizzare la tana in mezzo ad un ambiente ostile, paludi/ghiacciai/deserti, e già solo questa potrebbe essere una sfida; intrufolarsi nella tana mentre è assente per rubare un oggetto e condurlo in una trappola; salvare la classica principessa se potessi dare qualche informazione in più magari verrebbero altre idee
×
×
  • Crea nuovo...