Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.153
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    60

Tutti i contenuti di Voignar

  1. Hanz Il mio cervello, o la mia anima, devono ormai aver passato il punto di non ritorno, almeno per ora. Questo cadavere non è meno macabro degli altri, ma stavolta la sua vista mi fa salire un moto di stizza: non ho passato una vita retta e corretta, sempre ligio ed in silenzio, perché un stolto con mezza capacità magica rovini tutto. Qui c’è molto più che Ordine e simili, qua c’è in gioco la sopravvivenza di tutti quelli come il sottoscritto Penso, ad occhio, sia un secondo sacrificio. Questo mi fa pensare a due cose: uno, il nostro assassino è ancora nel villaggio; due, sta cercando di avere ancora più potere, o forse ha esaurito quello ricevuto dal primo rito
  2. Hanz senza altro da dire, mi avvio dietro gli altri
  3. Beh, sono riuscito a risolvere alcune questioni prima del previsto, ed ho pensato di anticipare la nostra discussione, se per voi non è un problema ovviamente il mago resta in piedi per il momento, indeciso su cosa fare noto che avete già fatto la conoscenza con uno dei nostri druidi
  4. Hanz I corvi volano in stormo, come diceva il nonno alla notizia dell'uomo, ancora malfermo sulle gambe mentre ascolto il nuovo arrivato discutere delle sue teorie, riesco appena a formulare una domanda Sa chi è la vittima? Uomo o donna?
  5. Penso che gli gnoll bastino come nemici, o al massimo sostituirei con alcune Spine (mi pare Manuale dei mostri III), senza scomodare entità planari, ma questo varia in base al livello del party per far calmare il druido/quercia impazzito, magari devono prima di tutto scacciare gli gnoll, liberando magari l’elfa delirante e tenuta prigioniera da loro; poi liberare l’elfa dalla pazzia, sfruttando delle particolari piante che crescono proprio vicino alla quercia; infine farsi strada tra i difensori della coscienza druidica per portargli l’elfa, sua discendente ed in grado di calmarlo, con la promessa che cercheranno d’impedire che il fratello venga sacrificato
  6. @Orochi @John
  7. Tempio Sì certo, e io sono un gran visir! Dice una delle guardie fissando Swain dall’alto in basso e magari il colosso dietro di te è il terzo della cucciolata! E tu? Sei con loro? Domanda un’altra guardia a Z’ress Vicolo dei macellai Perdonate signore... perdonate dice il mendicante incamminandosi verso il vicolo. Il macellaio vi lancia uno sguardo stranito, prima di rientrare di corsa nella sua macelleria. Voi due seguite il mendicante, ma nel vicolo scoprite che non è solo: come siete entrati, un colosso di due metri si piazza dietro di voi, con un pesante randello in mano. Altri due appaiono dietro il mendicante Allora, avete tre secondi per dirmi chi siete e che volete, e per convincermi a non rompervi tutte le ossa
  8. Tutti vi chiedete come faccia Melkor a non crepare sul posto per le occhiate assassine del druido e di Vrojek, e quest’ultimo risponde È proprio questa “semplicità” che non seguo. Ed è anche il motivo per cui sono qui ad aiutare. Malar è il signore della caccia, ma se le prede sono deboli che abilità c’è nel cacciarle? E così io procuro cibo a questa città, per fare in modo che i suoi uomini siano all’altezza dei seguaci di Eatnar, così che solo io più forte viva. Ah, e conosco a grandi linee la zona del Dente, dopo il primo incontro ho cercato di tenermi quanto più a distanza possibile Mentre Vrojek parla, Esmer il mago di corte entra nella locanda, venendo a sedersi al vostro tavolo dopo aver salutato col capo il druido
  9. Ti’esir Rimango fermo barcollando sulla mia gamba zoppa, mentre con l’occhio buono guardo con orrore il maledetto nano attaccare la mia sorella. Con un brivido di panico lungo la schiena, arretro di un piccolo passo e richiamo le forze dell’Abisso, in modo da avere degli alleati in questa lotta
  10. Roik l’arrivo dei rinforzi è abbastanza lento da permetterci di finire le prime guardie. Purtroppo adesso non abbiamo più il fattore sorpresa, e lo spazio è troppo stretto per attaccare ai fianchi i nuovi arrivati. Rinfodero la spada e imbraccio l’arco, mirando al tizio più protetto
  11. Già la paura che la quercia possa essere distrutta, e possa tornare la carestia, secondo me andrebbe benissimo per giustificare la pazzia del druido, rimasto troppi anni in uno stato che non gli appartiene ed ormai folle perché ha perso il contatto con la realtà altrimenti puoi introdurre un patto con una qualche entità extraplanare, come un diavolo o un demone, oppure anche un potente signore elementale come un efreet o simile, una sorta di contratto: il potere di salvare il mondo, in cambio della sua sanità mentale, o della vita di un suo discendente, l’elfa o suo fratello
  12. Come trama secondo me va benissimo, l’unica cosa è: perché il druido ha tenuto nascosto il suo intervento? Di fatto ha salvato il mondo, creando l’incantesimo/artefatto, perché poi si è nascosto? Magari potrebbe non aver fatto tutto in maniera “pulita”, ed avere quindi davvero qualche segreto da nascondere, che potrebbe ledere la fama di divinità benefica della quercia
  13. Considerate anche l’intervallo tra un gruppo e l’altro, se è abbastanza piccolo i vari gruppi possono procedere sufficientemente vicini da assistersi l’un l’altro, ed essere più difficili da aggirare ed isolare per i Nar @1701E, altro nuovo giocatore, intanto ti taggo su questo topic, pochi messaggi prima c’è il piccolo riassunto che ti ho detto, se vuoi qualche info chiedi pure
  14. Hanz quando qualcosa di nero mi piomba addosso, il primo pensiero coerente è di essere morto. Ci metto qualche secondo a capire che non è così, ed ancora di più a convincermi ad uscire dal mio “riparo”, scoprendo che è il mantello di Attila e ringraziandolo. Guardo la folla che ormai si è dispersa, contemplando il danno morale della giornata. Poco male, al massimo ci faranno pagare il conto di ieri sera Tutti vivi. Impolverati ma vivi, anzi direi di continuare a vivere ed impolverare dentro la locanda, prima che il borgomastro chieda spiegazioni per le mosche
  15. potrebbero essere studi legati o alla natura in quanto tale (quindi alberi, fiori, piante e simili) oppure su una visione più spiritica (sia spiriti di animali, di persone, che spiriti più "grandi) nel primo caso, la druida elfica potrebbe star ricercando una qualche forma di "super-fertilizzante", sia in forma di pozione, che di incantesimo, che di talismano, in grado di controllare e potenziare la crescita delle piante, per proteggere e far rifiorire la foresta elfica, magari in risposta al feroce disboscamento di un vicino regno umano. la gnoll potrebbe ricercare la stessa soluzione al medesimo problema, proprio perché gli umani sono arrivati a deturpare i territori gnoll. in questo caso potrebbe esserci addirittura una collaborazione tra elfa e gnoll, con conseguente stupore e sorpresa dei pg nel secondo caso, ci potrebbe essere una sorta di "rottura" tra il mondo materiale e quello degli spiriti, con la natura che prova prima a difendersi, poi ad aggredire le razze, scatenando una sorta di guerra tra i due mondi, coi campi che inaridiscono, alberi che aggrediscono le persone, fino a veri e propri eserciti di spiriti che prendono d'assalto le città. in questo caso la druida elfica potrebbe star meditando per contattare degli spiriti nel tentativo di fermare l'invasione, mentre la gnoll cerca un modo per incanalarla e controllarla sul diario del fratello, come consiglio generale, decidi anche in che rapporti è con la sorella, magari potrebbe star cercando una soluzione allo stesso problema, solo con metodi diversi essendo, per esempio, un potente incantatore arcano o simile
  16. si si, da quello che ho visto hanno tutti la stessa taglia e lo stesso gs, se va bene alla prima occasione utile lo uso anche per sottolineare la leggera pirofobia di Hanz
  17. @Thorgar, girando un attimo su golarion wiki, mi è caduto l’occhio sugli elementali, in particolare quello del ghiaccio, visto che ha lo stesso gs degli altri, posso evocarlo con evoca mostri, anche se non rientra tra quelli elencati nell’incantesimo?
  18. Hanz un fumo nero e viscoso, che non fa ben sperare, inizia a levarsi dai corpi. È solo quando la tragedia ci piomba addosso che comprendo in cosa ci siamo infilati. Senza davvero capire cosa mi stia aggredendo, il mio unico istinto è mettermi a rotolare, nella folle speranza di riuscire ad alleviare il dolore e scansare l’assalto
  19. tutto dipende da quanti siete e come procedete: 5/10 persone al galoppo selvaggio senza bagagli? 12 giorni al massimo 100 persone a piedi col minimo indispensabile per non morire di fame, senza marciare in formazione e cercando di andare più veloci possibili? 24/25 giorni più o meno tutto l'esercito che marcia in formazione serrata con salmerie e bagagli? 3 giorni (perché al quarto raggiunti dai Nar)
  20. Koli finalmente il maledetto morto vivente decide di tornare nella sua tomba. senza aspettare oltre, mi slancio su per la scale alla massima velocità possibile
  21. No no, li ho incontrati molto a nord, quasi alle pendici dei monti risponde Vrojek, mentre afferra quasi insieme il boccale di birra e la cameriera che lo porta. Un rapido colpo di tosse del druido lo convince a lasciarla Quanto a convincermi, hanno visto i simboli di Malar e basta, quando gli ho spiegato che non condividevo i loro metodi, mi sono saltati addosso. Ah, le motivazioni... beh erano, nell’ordine, magiare, bere, mangiare, e qualcosa riguardo il massacrare chiunque non segua il loro culto
  22. Le difese di Eother sono solide, ha mura di pietra e uomini abili a difenderle. E se gli mandiamo dei messaggeri, possiamo star certi che troveremo tutti i suoi uomini sui bastioni quando arriveremo la voce di Guttak pare calma e sicura, come se stesse parlando del tempo per gli spiritidi, non penso sia per loro un problema ingrossare il fiume Quindi, in conclusione, quale sarà la nostra strategia? Ci divideremo in gruppi e cercheremo di raggiungere il villaggio, ma come saranno divisi i gruppi? Chiede il capitano degli arcieri elfici Inoltre qualcuno dovrà avvertire l’esercito dei nostri movimenti, e quale modo migliore che inviare un’ Hatran a farlo? Aggiunge per ultima Cywen
  23. La foschia è ancora troppo fitta, ed i suoni arrivano ovattati. Distinguere davvero le forme è un’impresa, ma invece riconoscete bene alcuni rumori: i rantoli si fanno più intensi, e a tratti distinguete anche qualche urlo soffocato, seguito da singhiozzi, rantoli e mugolii. Una lieve pioggerella inizia a cadere, ma anziché disperdere la nebbia pare aumentarla, dandovi l’orribile sensazione di essere in un nulla circondato di bianco, con solo il piccolo punto rosso ed i rantoli come riferimenti. Uno dei vostri cavalli nitrisce agitato, facendovi sobbalzare tutti @John
  24. Achuak annuisco, guardandomi intorno per cercare un posto dove nasconderci
  25. Koli la tentazione di ricorrere alla magia è forte, ma di sicuro colpirei il mio compagno dietro lo zombie. Mi limito quindi ad assestare l’ennesimo fendente al mostro, sperando che finalmente ceda Ero convinto d’aver postato
×
×
  • Crea nuovo...