Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.153
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    60

Tutti i contenuti di Voignar

  1. @Lorkan Signori, stiamo per vendere gli ultimi pezzi per oggi! Forza, forza! Un coniglio per la zuppa non ha mai ucciso nessuno! urla a squarciagola l'uomo sul carro. La folla non se lo fa ripetere due volte e si ammassa facendo tintinnare le monete nelle mani @Jared
  2. @Thorgar, scusa se rispondo solo ora, ma credo che ormai abbiamo abbastanza ipotesi e sospettati, almeno a me non viene in mente nient'altro con gli elementi raccolti, per me si può andare avanti senza problemi
  3. Stringendo al massimo, imposti il pg più come picchiatore o più come incantatore? Perché sto valutando di specializzarmi in evocazione
  4. Se riusciamo a metterci d’accordo tra incantatori confermo subito la specializzazione
  5. Le regole di Dawn of Worlds sono online gratis in pdf, basta cercarle un poco, solo che sono solo in inglese riassumendo: i giocatori impersonano delle divinità, si tirano ad ogni turno 2d6 dadi che sono i punti potere, investibili in una serie di azioni come modellare il mondo e creare razze, il gioco segue poi un’impostazione a tre “epoche”, macro periodi temporali incentrati su un aspetto della creazione che modificano i costi di queste azioni
  6. Corte d’armi Torre est
  7. Bellissimo articolo, mi permetto di segnalare che esiste un vero e proprio gioco per creare un mondo in maniera cooperativa, Dawn pg Worlds, che presenta un sistema secondo me molto semplice ed immediato
  8. Achuak Mi porto in avanti, abbastanza vicino per mostrare a queste lucertole cos'è un vero dragonide
  9. Io si, magari vedo di riguardare un poco il concept se cresce un poco il livello dell’ottimizzazione generale, magari buttandomi su evocazione o trasmutazione al posto di divinazione
  10. Corte d’armi Torre est
  11. Non so di preciso, dicevano infarto o roba simile in caserma. Era un tizio più largo che alto, pieno di vino e roba simile, pare che l'hanno trovato in una pozza di vomito in mezzo alla strada. Le due guardie, sbuffando per il peso, si allontanano
  12. Hanz La casa di Lucille non presenta nulla di particolare, ripeto: abiti e oggetti erano ancora al loro posto, non c’erano erbe usate per filtri o libri sospetti, non c’erano passaggi, doppi fondi, nicchie nascoste o simili. L’unico particolare strano era la buon fattura del tavolo e del baule, quest’ultimo conteneva i classici indumenti di una ragazza di campagna
  13. @Ian Morgenvelt, infatti ipotizzo alla fine che la fuga sia un alibi, e che Lucille possa essere scappata verso un altro villaggio perché ormai ha raggiunto il suo scopo. Per Lingeia: proprio il fatto che i Turelle abbiano guardato l’assassino mi fa sospettare di lei per chiarezza, metto un secondo i tre sospettati che vengono in mente a me, in ordine di colpevolezza: Lucille, uccide i Turelle, magari con la complicità di Bouchon, volontaria o meno, poi sacrifica il mercante Bouchon, uccide i Turelle come parte del rito, poi si sacrifica Lingeia, uccide i genitori forse perché l’avevano scoperta, poi sacrifica Bouchon
  14. Corte d'armi Torre est
  15. Roik @Dm, Zevanur, Aya
  16. Do anche io una piccola opinione: Lucille è senz’altro l’indiziato principale, conosce o ha avuto contatti con tutti gli scomparsi, ed i mobili di buona fattura in casa sua potrebbero essere un regalo proprio di un amante; il fatto che sia sparita, però, se da un lato potrebbe confermare la sua colpevolezza, dall’altro può anche scagionarla. Intendo: perché è scomparsa dopo? Perché non sparire insieme a Bouchon, se l’aveva circuito in qualche modo? E cosa più importante, perché sparire in generale: ha ottenuto ciò che voleva? Ha compiuto il rito e adesso sta viaggiando verso il suo prossimo obiettivo? Possibile Oppure, anche se è molto più improbabile, la “giovane” potrebbe essere la figlia dei Turelle: viene da una famiglia si decaduta ma ricca, quindi potrebbe aver studiato la magia; è stata l'ultima a vedere i propri genitori, ed ovviamente sarebbe al di sopra di ogni sospetto, ma in teoria non avrebbe avuto problemi a portare i suoi nel bosco, prima o dopo averli uccisi, ed il fatto che i Turelle conoscessero Bouchon fa supporre che anche lei avesse contatti col mercante. Il movente potrebbe essere quello esposto da Fezza, e Lucille diventerebbe una vittima “aggiuntiva” per depistare le indagini. Ora, un paio di domande: chi è la moglie di Philippe? Sappiamo che è “una strega”, questo non vuol dire che lo sia in senso letterale, ma comunque andrebbe controllato
  17. Anche per me è personale, più di quanto pensiate. Risponde il goliath, sospirando e passandosi una mano sulla faccia e sia... e sia. Rimarrò qui ai vostri ordini. Ai vostri aggiunge, calcando sull’ultima parola e guardando di traverso i fyrra nella tenda E quindi fa Eother, cercando di stemperare la tensione oltre al fatto di dover abbandonare questa posizione, abbiamo altre idee su come procedere?
  18. No no! Manca solo un assassino da queste parti. È che l’altra notte abbiamo trovato un panzone morto in un vicolo, ci sono volute sei persone per portarlo via ride la guardia mentre si allontana con il collega
  19. Non ricordo su che manuale ma c’è la cdp del Giudice Drow, o un nome molto simile, che più o meno ha le caratteristiche di un paladino
  20. Ecco, questo non lo ricordavo
  21. Ma infatti è per riassumere cosa sa il mio pg, poi se gli altri vogliono condividere cosa sanno loro, possiamo passare se non ricordo male, i Turelle parevano morti da qualche giorno, ma non ricordo bene quanti; le auree magiche, ricordavo quella su Boichon, ma non se ce ne fosse un’altra simile sui Turelle; i bambini, beh ho dimenticato di dirlo in game (e rimedierò appena possibile) ma dovranno pur venire da qualche parte, quindi ci sarà almeno una famiglia che ha bambini scomparsi, e se non è del villaggio...
  22. Allora, per non intasare il topic di gioco: Scomparsi: coniugi Turelle (con figlia a casa); Bouchon (con collega agli uffici); Lucille (senza agganci) Ritrovati: coniugi Turelle morti da alcuni giorni, con occhi e bocca cuciti, nessun segno di percosse o torture varie, possibile morte magica (aura sul luogo? Non ricordo); Bouchon, morto per cause magiche, posizionato su un piedistallo in una posa strana, con una torcia ed una maschera da capra, con due bambini legati con una catena (aura molto pesante; possibile pista coi bambini) Interrogati: sacerdote (che conduce a cimitero e spettro bandito); tizio degli uffici mercantili; figlia dei Turelle; vecchia megera nel bosco (sospettata strega) Perquisita casa di Lucille, senza trovare nulla altro?
  23. Allora domani vedo di decidere bene gli incantesimi e mando un bg più approfondito
  24. Hanz Beh, il cimitero abbiamo capito dove portava, quindi potremmo eliminarlo dalle possibili piste. Dove avete trovato l’aura magica, di preciso? Magari si potrebbe indagare più a fondo, e inoltre mi offro volontario per andare a parlare con la megera nel bosco, credo sia comunque possibile avere qualche informazione da lei, anche solo sulla strega bruciata anni fa
×
×
  • Crea nuovo...