Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.153
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    60

Tutti i contenuti di Voignar

  1. Per i druidi prezzo pieno, e parla in comune grazie! Risponde l’uomo sul carro, facendo h cenno a quello in disparte perché venga avanti. Quest’ultimo mormora qualcosa sottovoce e risponde al vostro compagno
  2. https://www.myth-weavers.com/sheet scheda del bg, mancano armi, armatura e incantesimi, ma li aggiungo appena ho tempo bg giusto per dare un’idea: maschio drow, considerato un disonore ed un fallimento dalla madre, salvato dall’essere immolato solo da un parente che si offre di sfruttare le sue doti magiche. Cresce indottrinato nella società drow, conscio del suo ruolo e della sua posizione sociale fino al fanatismo. Di carattere servile, introverso e timido (per gli standard drow s’intende)
  3. Roik Dm, Zevanur,Shari
  4. Proposta di pg: un mago Drow, specializzato in divinazione, debole e maldestro ma efficace ad individuare oggetti ed individui con la magia, come costruzione un classico mago/maestro del sapere (o se lo concedi Olin Gisir da Imperi Perduti) piccolo bg giusto per dare un’idea: unico maschio di un ramo minore della famiglia, terzogenito dopo due femmine, visto come un disonore dalla madre. A salvarlo dall’essere immolato a Loth la siano abilità nella magia ed il suo servilismo. Sebbene in molte lo abbiano trovato sospetto, a causa della ferrea educazione ricevuta, la sua estrema devozione al suo casato è reale, ritiene fermamente di dover essere grato alle sorelle per essere vivo, ed ancora di più a sua madre ed alla matrona, e di doversi impegnare al massimo per eseguire i loro ordini ah, se qualcuno volesse collegare in qualche modo i bg basta chiedere
  5. Corte d’armi Torre est
  6. mi candiderei anch'io, come pg pensavo ad un incantatore, da vedere se mago o stregone, ben inserito nella società drow, appena ho un poco di tempo butto giù lo scheletro del personaggio
  7. Achuack se c’è una cosa che odio è interrompere un soffio, un saporaccio acido mi risale la gola e faccio fatica a ributtarlo giù. La sensazione è terribilmente simile ad un rigurgito acido trattenuto a stento, chissà come fanno i dragonidi rossi. Quando sento il grido di dolore sfuggire a Rawdon, mi avvicino subito per tirarlo in basso e acquattarci sotto la finestra Fammi indovinare, sono qua dentro
  8. grazie, edito subito allora
  9. Achuak annuisco all'incantatore, per fargli capire che ho recepito il suo messaggio. svoltando l'angolo, mi preparo ad usare il mio retaggio dragonico sui coboldi
  10. Corte d'armi Torre est
  11. Hanz Quanto alla casa di Lucille: è la classica casa da contadini, io Attila e Velkan l'abbiamo letteralmente rivoltata, ma non c'è nulla di sospetto, libri, amuleti o erbe che facciano supporre Lucille come strega o connessa alla stregoneria. Però, se mi permettete, faccio notare lo stesso che la ragazza pare aver lavorato o essere stata a stretto contatto con tutti gli spariti: ha fatto da domestica per i Turelle ed ha lavorato presso lo studio mercantile di Bouchon, questo purtroppo mi fa propendere per considerarla in qualche modo collegata, anche se magari non di sua spontanea volontà. Ah, un'altra cosa: stando al sacerdote, la vecchietta nel bosco è una strega in tutto e per tutto, chi ci ha parlato ha qualche sospetto su di lei?
  12. mentre Yusuf, Nicomo e Eowyn scendono dal terrapieno, coi soldati tutt'attorno che fissano lo "spettacolo" tremando o si rannicchiano da qualche parte, incontrano Laegherta che risale il terrapieno. dopo un rapido scambio di notizie, in cui l'Hatran viene messa a conoscenza del problema dei traditori, ed il gruppo di un buon numero di gente che se l'è svignata alla chetichella, lo stato maggiore si riunisce di nuovo nella tenda di comando Ci sono anche gli altri comandanti, chi più preoccupato chi meno, il fyrra Eother si sforza di apparire sicuro, così come il berserker runico, mentre gli altri comandanti rashemi non riescono a mascherare altrettanto bene la paura; l'elfo ed il chessentano sono quelli che più di tutti paiono indifferenti alla cosa; Peor, invece, non si fa problemi a prendere la parola I miei Orsi combattono i Nar, non i demoni! Domani ce ne andremo!
  13. @Lorkan Ehi laggiù! Se comprate dite che volete, sennò c'è gente che fa la fila! Urla verso di voi ad un certo punto il venditore, accennando al gruppo di persone che si sta accalcando alle vostre spalle
  14. L’oste bofonchia qualcosa alle parole del goblin, mentre vi vede salire le scale e tornare in camera. Mentre salite le scale incontrate i due soldati saliti prima, che trasportano di peso il cadavere del giovane Almeno questo è leggero cerca di scherzare uno dei due quando vi vede. Stavolta non avete sorprese in camera e potete iniziare a pensare alle vostre prossime mosse con calma
  15. Sei al suo servizio, nel senso che è quello che paga il tuo salario. Per adesso non hai mai fatto altro che accompagnarlo in qualche pattuglia o in un paio di attacchi contro i guerriglieri gnomi, ma niente di più, i classici compiti di un armigero
  16. Corte d’arme- Arthur, Vicktor, Ardan Torre Est- Orochi, Jhon, Angelo
  17. @Ian Morgenvelt @DarkSight entrate adesso in gioco, nella Torre Est insieme al pg di Hanzlar
  18. Non vorrei confondermi, ma bonus uguali non si sommano, giusto? Avendo già dei bracciali dell’armatura +3 il bonus +1 non si sommerebbe
  19. Hanz L'anello è una semplice protezione, un'abiurazione molto elementare per aumentare di poco la difesa di chi lo porta dico rigirandomi il gioiello tra le dita credo lo si possa rimettere a posto
  20. allora, ad occhio, visti quanti esagoni sono nella regione, questa è abbastanza grande; consiglio spassionato: se il bosco dove si stanno muovendo i pg pensi di farlo molto grande (diciamo una metà della prima immagine) pensa subito a dove vuoi piazzarlo nella mappa generale, così da avere subito un punto di riferimento qualche consiglio su come riempire la mappa, molto a sentimento personale: tra deserto e pianura metti dei monti molto alti, così giustificheresti la presenza di una zona arida, non arrivando le numerose precipitazioni del nord; devia il corso dei due fiumi, magari verso ovest, e falli sgorgare da un grande lago vulcanico in mezzo ad una regione collinare, sarebbe la prosecuzione delle montagne a sud; posiziona altre colline lungo il bordo della penisola centrale (quella arcuata); non so bene quanto sia grande la mappa, in termini di chilometri, ma se non è molto grande è difficile che a nord ci siano dei veri e propri ghiacciai, magari si tratta più di una steppa arida, che di un circolo glaciale vero e proprio. questi sono solo consigli ovviamente, scusa per la prolissità del commento
  21. beh, se a sud c'è un deserto, prima della fascia temperata deve esserci qualcosa che blocchi grandi precipitazioni, quindi credo che una catena montuosa a metà strada tra la fascia temperata ed il deserto ci stia bene, a meno che tu non voglia dare al deserto un'origine magica; per l'area a nord non c'è "bisogno" geograficamente di barriere naturali, quindi puoi anche solo inserire una grande pianura puntellata di foreste che diventa sempre più fredda mentre si va a nord ultimo suggerimento: non impazzire dietro tutte queste cose, non c'è bisogno che tu segni sulla mappa ogni più piccolo ruscelletto, come anche nelle carte reali, limitati ai monti/fiumi/laghi/boschi più importanti, quelli che materialmente possono essere usati come punti di riferimento, e lascia gli altri come elemento di contorno e necessità
  22. Oltre alle regole geografiche reali, tieni anche conto di quanto il mondo possa essere stato modificato con la magia, per esempio: il potente circolo di druidi che ha innalzato una catena montuosa dove prima era pianura, o la corte elfica che ha creato un lago dal nulla se può aiutarci, inoltre, tieni conto che grandi ostacoli naturali come alte montagne, foreste fitte e fiumi molto lunghi e ampi erano usati come confini naturali, quindi se hai un’idea di come sono disposti gli stati nel tuo mondo prova a partire da lì: lungo un confine tra umani e nani ci sarà una grande catena montuosa, che poi potrà digradare in colline più basse per poi aprirsi a tante piccole valli spezzettate da laghi; una foresta impenetrabile lungo cui scorre un fiume impetuoso è il confine per il regno degli elfi, che altro non è se non un susseguirsi di foreste e boschi più o meno estesi; questi sono solo suggerimenti presi a caso
  23. Roik @Dm, Zevanur, Shari
×
×
  • Crea nuovo...