Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.151
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    60

Tutti i contenuti di Voignar

  1. il nano spalanca gli occhi alle parole di Jared, soffiando dal naso come un toro infuriato Una roccaforte non diventa mai di secondaria importanza, mai. neppure la più piccola e miserevole. ad ogni modo, a regnare è re Dairlin Barbaferro, del clan Occhioverde prende poi un foglio di pergamena, e mentre inizia a raccontarvi la storia del clan Occhioverde, dalle origini al presente, scrive qualcosa sul foglio. poi ve lo mostra, sbuffando e borbottando in nanico contro l'ignoranza delle nuove generazioni "Se è così, va messo in allarme il signore d'Acquebasse, per fargli convocare i soldati, vi serviranno delle belle prove però. Il Dente di Oir, in ogni caso, è una collina poco a nord di Acquabasse, c'era una avamposto della nostra gente, in particolare tenuto dal clan Forgianera, venne assediato dalla chimera durante la guerra, e quando si capì che era spacciato i tunnel che lo collegavano vennero fatti crollare. Da quanto ne so, gli umani scacciarono le chimere dal Dente. altro ve lo dirò solo e soltanto in un luogo più sicuro." consegnata la pergamena, il nano si alza, facendo cenno verso le scale. poi s'avvia verso la sua camera
  2. il problema è proprio l'armatura, viste anche le competenze del mago non so che diamine mettere @Lamadanzante, ma per unico oggetto magico intendi anche bacchette e pergamene? o solo anelli, bastoni e simili?
  3. scheda quasi pronta, l'allego per avere qualche piccolo consiglio, specie sull'equipaggiamento https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1381267
  4. Salve a tutti, mi sono appena aggiunto ed ho letto in modo veloce il topic come concept pensavo ad un invocatore classico, il genere di mago che prima lancia un fulmine, poi una palla di fuoco, e poi parla, mi pare nel gruppo ancora nessuno abbia preso il damage dealer. Per la razza, un po’ atipico, ma sarei per un nano, minatore esperto negli esplosivi, quindi mago archetipo bombarono arcano
  5. Mi faccio avanti se c’è questo posto libero
  6. Thurgir Dm e Kanithar
  7. Piccola nota @Thorgar gli gnomi nei campi non sono prigionieri, stanno solo arando il loro campo, ad Orien la schiavitù non è legale
  8. temo che dovrò rivedere le tabelle degli incontri: su quattro tiri avete preso due volte "agguato dei guerriglieri" ed una "banda di predoni " XD
  9. Oh, non credo si tratti di un giuramento scritto e sottoscritto, o di un atto formale di vassallaggio. Adenel si sarà inginocchiato da qualche parte davanti a Ernel offrendogli la spada, e tanto basta ai due giovani per considerarsi signore e vassallo. Ritengo non ci sia nessun atto scritto, e nessuna ratifica di un sacerdote per questo legame, dunque non avrete nulla da spezzare. Il vecchio attende altre domande, poi convoca alcuni servitori per indicarvi dove poter riposare. Il giorno dopo, all'alba, dopo esservi riforniti dal piccolo emporio del villaggio ed aver ricevuto dal barone cavalli per i membri appiedati, partite. Il paesaggio che incontrate per il primo giorno di marcia è ancora quello tipico Orieniano, con i suoi campi coltivati e le sue colline ondulate. Già al secondo giorno, però, il clima di Friante vi colpisce in pieno, senza alcun preavviso un vero diluvio vi coglie sulla strada, annunciato vagamente da un paio di tuoni, tempo qualche minuto, e la pioggia sembra diminuire, per poi riprendere con maggiore intensità poco dopo. I primi due giorni in questa terra passano così, alternando diluvi, pioggerelle, momenti di nebbia umida e rendendovi incerti su quale sia il giorno e quale la notte. Il mezzodì del terzo giorno, il primo senza pioggia, ormai ad un giorno circa di marcia verso Innivur, mentre vi domandate cosa dei vostri bagagli sia ancora asciutta, incontrate il primo segno di vita: un piccolo gruppo di campi, dove un pugno di persone stanno faticosamente cercando di arare. guardando meglio, notate che si tratta di gnomi, guardati a poca distanza da un terzetto di umani appoggiato ad una staccionata. Quando passate vicino a loro, gli gnomi alzano appena la testa, per poi borbottare qualcosa nella loro lingua e riprendere il lavoro; i tre uomini, invece, si affrettano a togliersi i berretti ed a salutarvi con deferenza Signori, signori! vi fa uno prendendo coraggio se gradite una sosta, poco oltre c'è il nostro villaggio. saremo lieti d'ospitare cavalieri come voi uno degli gnomi dice qualcosa ai suoi compagni, ma rimedia una manata da loro e torna a lavorare in silenzio
  10. quindi prima sosta Innivur, appena posso posto
  11. Erbug è a diciotto giorni a piedi (autorealm aiuta molto XD) circa una decina a cavallo. il barone può fornirvene uno a testa, non animali da battaglia, ma abbastanza robusti per farvi arrivare a destinazione. contante anche che Innivur è di strada se volete sostare e rifornirvi, sono circa due giorni a cavallo
  12. sono passate alcune ore dalla ritirata dei Nar, ed in tutto l'accampamento si respira una piacevole aria d'euforia. circolano abbastanza alcolici da far felici tutti, ma non tanto da mandare in confusione la truppa. gli uomini di Yusuf a cavallo sono stati inviati dall'altra parte del fiume, alla ricerca dell'accampamento Nar, ma ancora non hanno dato notizie. la fortuna pare aver assistito il vostro schieramento, contando che ci sono state poche perdite in totale: solo una trentina di Rashemen è morta o mutilata al punto da non poter più combattere, i mercenari appiedati hanno sofferto molto poco, forse anche per il fatto di non essersi mai trovati al centro dello scontro, gli elfi sulla destra lamentano una decina di morti e feriti, mentre gli arcieri sulla sinistra superano di poco la ventina, gli orsi lamentano un solo caduto ed un ferito grave, ma per il resto sono quasi illesi. quelli che davvero faranno fatica a riprendersi sono i chessentani, visto che ognuno di loro ha almeno un paio di profonde ferite o qualche freccia conficcata in corpo, poco più di una dozzina saranno in grado di scendere in campo alla prossima battaglia. riuniti nella tenda di comando, voi quattro Generali attendete l'arrivo dei capitani e dei prigionieri. Alashar arriva lindo e profumato dalla sua tenda, con l'armatura tirata a lucido e vestiti puliti, mentre Senofeo è un miracolo si regga in piedi, visto che tutto il torso è avvolto da una grande fasciatura sporca di sangue, con una benda che gli copre l'occhio destro, come abbia fatto ad indossare l'armatura è un mistero. Thuar entra a sua volta nella tenda, seguito da sei dei berserker runici Abbiamo trovato un paio di capi Nar, abbastanza in forze per parlare. Non proprio euforici, ma siamo riusciti a convincerli
  13. se non avete altre domande per il vecchietto, io sarei per partire, nel villaggio c'è un emporio se volete fare qualche acquisto, basta anche solo che mi scrivete qui cosa comprate
  14. Se non ho capito male: io e Kanithar rimaniamo nella chiesa, Drakaras, Piotr e Setanta vanno alla torre campanaria, mi sembra così
  15. Alla fine credo ci siano abbastanza png ufficiali di cui potete assumere il comando: i cinque fyrra e i tre Capitani di ventura, poi alla fine l’unica unità rimasta senza pg è stata quella di arcieri sul fianco sinistro ditemi voi se volete inserire altri png “sergenti”, però temo che si allunghi la gestione delle battaglie, perché si dovrebbe tirare sulla tabella una volta per i pg ed una volta per i png di cui prendete il controllo, se per voi non è un problema va bene
  16. Bene dice il nano fissando lo strano congegno allora, breve storia di Thugrak: fu fondata circa seicento anni fa, da tre clan diversi, Forgianera, Altopicco e Occhioverde, vi so anche dire la successione di re e capiclan, ma non penso vi interessi. Ci fu qualche screzio con gli umani, e per questo venne realizzata una rete di passaggi sotterranei, per mantenere i contatti con altre roccaforti e per lanciare qualche sortita in superficie. Poi arrivarono i druidi di Silvanus, e grazie a loro finì quell’inutile guerra. Partecipammo alla Guerra della Chimera, all’inizio, ma poi sorsero problemi con gli Helmiti e si finì ad un “ammazziamo le chimere, ma facciamo finta che non ci vediamo a vicenda”. Oggi la roccaforte ha accordi commerciali con Acquebasse e Lagoalto, che poi rigirano i nostri prodotti alle Marche d’Argento. Il nano alza le spalle, sbuffando questa è la nostra storia in poche parole, qua all’estremo nord del mondo non succede spesso qualcosa d’eclatante.
  17. salve a tutti, come avrete capito dal topic di gioco, è finita la prima battaglia campale della campagna. ora, visto che era la prima volta che gestivo una battaglia e che usavo quella tabella, vorrei sapere la vostra su questo sistema, se va bene continuare con questo o se preferite una cosa più classica (lasciando da parte i tempi biblici che ci ho messo per rispondere, purtroppo mi sono accorto di aver perso molto materiale che avevo preparato)
  18. @Laegherta @Eowyn @Nicomo il suono di un corno riecheggia per tutto il campo di battaglia, sovrastando per un lungo secondo ogni altro rumore. poi i Nar, rispondendo ad un segnale convenuto, iniziano a ritirarsi in buon ordine, o almeno quelli non ancora ingaggiati. questo è il momento della vera mattanza, con molti dei cavalieri invischiati e bloccati troppo in profondità delle linee nemiche, la maggior parte viene tirata giù da cavallo ed ammazzata senza tanti complimenti, molti altri invece uccisi sui cavalli o insieme a loro, asce, lance, spade e frecce non fanno poi molta distinzione. la fanteria nar è quella che riesce a ritirarsi meglio, coperta dagli arcieri a cavallo superstiti. grida di esultanza si levano dal vostro schieramento, con molti guerrieri che alzano le armi insanguinate in segno di vittoria e che lanciano grida ed insulti ai nemici che fuggono. la giornata si è chiusa con la vostra vittoria, sebbene siano in molti ad essere caduti, sopratutto al centro tra i terrapieni, dove è quasi impossibile distinguere i corpi dei lancieri chessentani dai cavalieri nar
  19. Credo si possa continuare così, senza sostituto, alla fine abbiamo due incantatori buffer coi chierici
  20. Thurgir Setanta, scegli, testa o portone? O preferisci andare direttamente tu? Dico all’altro guerriero estraendo una moneta
  21. Se a qualcuno interessa la faccia del tizio con cui state parlando...
  22. Perdonate se rispondo solo ora, ma non avevo intenzione di interrompere le vostre discussioni. La voce del vecchio è chiara e limpida, segno che la sua mente è ancora ben presente allora, il conte Berar è un uomo ambizioso, questo è ben chiaro a chiunque ci abbia parlato almeno una volta nella vita. Il figlio maggiore, Ernel, è in Friante per cercare di rimediare delle terre per la sua Casata, dando il suo appoggio militare al Duca locale. Adenel è al suo servizio, come cavaliere giurato, e questo giuramento è uno dei motivi che portano il barone a volere il nipote tra queste mura. Vielle è vassallo di Verecor, mentre il nipote giura fedeltà a Guivalle, capite quale imbarazzo provochi. Quanto al giovane Ernel, vi posso dire che è una testa calda, non me ne vogliano i signori cavalieri, ma la sua prima risposta a molte cose è una mazza ferrata, la seconda una carica lancia in resta, e credo sia stato proprio questo temperamento a far leva su molti giovani cavalieri, tra cui Adenel. Ernel guida un gruppo di circa venti cavalieri, ed ha al suo servizio personale almeno un centinaio di uomini d’arme. E tuttavia si comporta più come un mercenario predone che come un cavaliere, cacciando letteralmente i guerriglieri gnomi nei pressi di Erbug. Spero di aver risposto alle vostre domande, ora se ne avete altre...
  23. Arthon No, non siamo ammattiti. Eravamo tre e ci serviva un piano, l’unico trovato è farli ca***e sotto. Ma siamo aperti ad altre ipotesi. Ma siamo aperti ad altre idee dico sempre sottovoce, riprendendo il mio posto vicino ai tubi, e ricominciando con il concerto Dm
  24. Si, posso darvi le informazioni che cercate. Potrei. Il nano fissa negli occhi Jared ma, di preciso, chi deve raccogliere queste informazioni, ed a quale titolo? Non sono solito raccontare il mio passato al primo che incontro per strada
  25. perfetto, appena scrivi la domanda ti mando la risposta
×
×
  • Crea nuovo...