Vai al contenuto

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    14.150
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    60

Tutti i contenuti di Voignar

  1. Non vorrei assolutamente essere inteso come polemico, se ci basiamo anche sul gioco da tavolo va benissimo (anche se non ci ho mai giocato). Il mio era solo un dubbio per non essere devastato subito
  2. Scusa, ma non è un filo sproporzionato? Insomma, i bretonniani sono più del doppio di me e del giocatore dei silvani messi insieme
  3. Grazie mille, per gli elfi piùo meno sul migliaio? Giusto per regolarmi
  4. Se a nessun altro interessano, io sceglierei proprio gli elfi oscuri, una spedizione mista flotta e forze di un nobile se può funzionare come cosa. PS: come ci regoliamo per partire? Con che dimensione d'insediamento iniziamo?
  5. Io sarei o per la spedizione di un corsaro elfo oscuro per assicurarsi nuovi schiavi, o una fortezza di nani del caos
  6. Io sarei o per Elfi oscuri, o per caotici, se non interessano a nessun altro
  7. Mi piace come spunto, anche perché lascia tantissima libertà.
  8. Anche a me è indifferente la zona o il popolo, anche perché di warhammer conosco abbastanza bene solo un paio di fazioni come impero o bretonnia. Per "conquista di Albione" intendi delle colonie appena fondate?
  9. Anche per me è uguale vecchio mondo o faerun, la scala è uguale, magari a livello di nazione ci si mette un po' di più
  10. Grazie mille d'avermi aggiunto. Essendomi aggiunto proprio all'ultimo lascio la scelta a chi c'era da prima, per me è indifferente
  11. Grazie lo stesso, meglio tentare. Se si liberasse un posto (senza tirarla a nessuno) sono sempre qua
  12. Salve a tutti, ho letto solo adesso questo topic, e mi accorgo d'essere fuori tempo massimo, ma ci provo lo stesso, per caso c'è ancora un posticino libero?
  13. Perfetto, grazie ancora.
  14. Grazie mille, gentilissimo. Solo un ultimo dubbio: le doti da ladro sostituiscono i talenti, nel senso prendo le doti ai pari e le doti ai dispari? Non ho capito la progressione di talenti in parhfibder
  15. Grazie del consiglio, purtroppo la classe è già decisa ed abbiamo cominciato, non è che avresti consigli sulla progressione? Per adesso ho Arma Accurata per sfruttare meglio la destrezza, ma non ho idea dei prossimi talenti.
  16. Grazie del consiglio, pensavo due armi in realtà, spada e pugnale o qualcosa di simile. Per i manuali in realtà sto usando per adesso la wikia italiana ed inglese on-line.
  17. Grazie mille, temevo d'aver capito male. Come le vedi allora così: FOR 14 DES 14 COS 14 SAG 10 INT 12 CAR 14 ? per le doti da ladro, pensavo a Colpo Sanguinante e Furtivo Migliorato come prime
  18. No, più che altro mi interessavano i punteggi di caratteristica, ho provato a buttare giù un'idea ma mi paiono troppo alti. Nel senso, volendo potrei partire con quattro punteggi di 14?
  19. Salve a tutti, cerco consigli per il mio primo personaggio di pathfinder. Mi sono orientato verso un ladro mezzorco con archetipo uccisore appostato, vorrei aiuto per caratteristiche, talenti, doti ed eventuali classi di prestigio. Parto dal primo livello con 20 punti da spendere nelle caratteristiche. Mi piacerebbe tenere alte la destrezza ed il carisma, visto che vorrei focalizzarmi su furtivi e intimidire. Grazie mille a tutti per le risposte.
  20. Scusate se ho fatto aspettare, confermo la partecipazione, prontissimo a partire
  21. @TheUser, mi prenoto anch'io già da adesso, mi interessa troppo per non provarlo.
  22. Perfetto allora, confermo l'iscrizione
  23. A me interessa moltissimo, solo non conosco assolutamente pathfinder, e in ho modo di procurarmi i manuali, quanto cambia rispetto a d&ad 3.5? Perché se le modifiche sono molto profonde lascio il posto a qualcuno più esperto per non far perdere tempo
  24. Guardate, non conosco benissimo la 5 edizione, ma se serve potrei provare a fare io il master. Ovviamente se c'è qualcuno più esperto mi faccio subito da parte
  25. Articolandola in varie parti, dovrebbero trovare prima un modo per contattare il diavolo pacificamente, tramite rituale (con componenti da trovare) oppure offrendo un qualcosa che il diavolo desidera (la testa di un demone o un artefatto che possa stuzzicarlo), varie prove di diplomazia eseguite mentre il diavolo si diverte a torturare il bardo (giusto per mettere alla prova la pazienza del gruppo), infine non mi viene in mente altro che promettergli l'anima del bardo in cambio di un favore, magari il diffondere il suo credo o uccidere un chierico che gli si oppone. in alternativa, potresti far contattare al gruppo un celestiale di pari potenza, così che mentre lui, dopo ovviamente un pagamento, distrae il diavolo, loro si infiltrano nello strato dell'abisso e liberano il poveretto, dovendosi magari fingersi dei dannati a loro volta, e quindi senza il grosso del loro equipaggiamento.
×
×
  • Crea nuovo...