Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi
-
Demoni in modifica: suggerimenti cercansi.
Ci siamo quasi! Alla fine ho optato per la spada più rozza, in modo da non rubare la scena all'ascia. Dubbio residuo: tratto i piedi come zoccoli o come zampe oblunghe con due unghioni semplici? La testa, come vedete, ora c'è. Eckhorne se c'è! Prego notare lo spuntone al termine dell'ascia. Taglia sul serio, almeno i fazzolettini. Il viso, frontale e posteriore, dell'ascia. Che dite, taglio uno degli occhi come se avesse una grossa cicatrice? Qualche altra foto, ormai lo sapete, sul blog (LINK).
- Demoni in modifica: suggerimenti cercansi.
-
Spunti per sandbox dark fantasy
Un vecchio saggio potrebbe aiutare il PG a venire a capo di alcune questioni. Il problema è che il vecchio saggio è stato sostituito da un replicante. Che fine ha fatto il vero saggio? E perché dei lupi mannari stanno attaccando il villaggio lì vicino? (2+2=ho freddato il saggio, cavoli) Un gruppo di necrofagi si introduce nella tomba del santo; l'eroe elimina i mostri, ma scopre che la tomba è vuota, da lunghissimo tempo vuota. Il locandiere è un pazzo omicida; i viaggiatori solitari vengono derubati, uccisi, squartati e, infine, finiscono nella pancia degli altri avventori.
-
[5^]La mia personale ambientazione
Il problema di D&D è che deve essere coerente con se stesso, e dopo 40 e passa anni diventa un bel casino riuscirci davvero: sono uscite davvero troppe cose, troppe carni da mettere al fuoco, troppe tradizioni contrastanti per troppe ambientazioni. Io me la "cavo" con l'idea di Multiverso.
-
[5^]La mia personale ambientazione
Ti ringrazio. L'idea di fondo era quella di creare una cronologia tutto sommato più plausibile e realistica di quelle standard di D&D, veramente afflitte da immobilismo di secoli e concentrazioni di eventi improbabili (forse viziate dall'essere pensate per un popolo, quello statunitense, che non ha molto il senso della storia). L'ambientazione che sto creando e usando vuole da un lato essere compatibile al 100% con la 5^, dall'altro avere le sue particolarità, non avere questa o quella razza perché "figo, ci stava" ma motivare quantomeno gli aspetti principali.
- [5^]La mia personale ambientazione
-
Demoni in modifica: suggerimenti cercansi.
Ci siam quasi: il PD di Slaanesh lo do per buono, spostiamoci su quello di Khorne. La testa è stata molto, molto rivoluzionata, e sto cercando di darle l'aspetto di un capoccione da sanguinario. Ancora qualche ritocco e dovrei esserci. Ho messo in posa le ali. E ho completato una facciata dell'ascia. La seconda è ancora in via di realizzazione, ma penso che sarà sfregiata. Infine, che spada gli monto? Quella originale? Quella della scatola del PD? O quella che mi è avanzata dal balrog convertito in assetato? Mi piace molto l'aria rozza e "cattiva" di quest'ultima. Ah, dimenticavo: come ormai saprete, sul blog ci sono anche altre foto. ^^
- [5^ edizione]Path of Madness, quando il barbaro sclera male
-
Figli dei mari
Che però sarebbe un umano anfibio, non un mezzo-umano mezzo-qualcosa di marittimo. ^^ E poi fa riferimento a un film urendo.
-
Figli dei mari
Attenzione: il motivo per il quale non mi sono dilungato nelle descrizioni fisiche è proprio quello di lasciare spazio a diverse interpretazioni.
- [5^ edizione]Path of Madness, quando il barbaro sclera male
- [5^ edizione]Path of Madness, quando il barbaro sclera male
-
Figli dei mari
Ecco il mio ultimo lavoro per la 5^ edizione, una razza ibrida fra umano e qualcosa-che-abita-in-mare. Con la sottorazza per l'immancabile versione lovecraftiana. Trovate tutto a questo link.
-
Demoni in modifica: suggerimenti cercansi.
Altri progressi, altri dubbi. L'ascia dovrà essere un viso demoniaco con bocca verticale, facile da realizzare ma di sicuro effetto. Come avete visto, la spada ha ora il catenino (catene = khorne, poche balle). Sto lavorando anche sulla testa, rendendola ibrida con quella di un sanguinario, e ho tolto le due lame. A questo punto direi che quattro corna ci stanno. Come? Riguardo alla slaaneshita, dopo aver deciso che non avrà ali per salvarle la bella schiena, ho anche notato che la testa da medusa si incastra benissimo con la chela. A questo punto sono tentato di usare quella e amen. L'altra tentazione è quella di sostituire le teste di serpente sulla coda con delle chele. Che ne direste? (più foto sul blog)
-
Monaco della Via della Misericordia
Meglio noto come "Toki", ecco a voi il monaco che al picchiare i malvagi preferisce curare gli afflitti... ma sa comunque tirare sganassoni ai malvagi! Ecco a voi il monaco della Via della Misericordia.
-
Via del Picchiatore Selvaggio, il barbaro col rage-fu
Grazie. Probabilmente, in termini di danni "diretti", è meno forte di altre. Vive però di versatilità: a parte l'ovvietà del personaggio ignudo e imbattibile o quasi (ha più PF del monaco dopotutto, e arriva al 20° a CA 22 e 1d10+7 danni in scioltezza), è una classe che offre tante opzioni, la bonus action ci sarà sempre un modo interessante per usarla. Di fatto, se il berserker è l'equivalente del champion, questo è il battle master del barbaro.
-
Via del Picchiatore Selvaggio, il barbaro col rage-fu
Perché, dopotutto, Bud Spencer è un idolo delle masse. Perché mica solo i monaci sanno far male a cazzotti. Per tutti questi e altri motivi, signori, ecco a voi il brutal brawler.
-
Demoni in modifica: suggerimenti cercansi.
Si procede. La slaaneshita ormai è quasi terminata, quantomeno a livello di ideazione. Unico dubbio, come montare la testa del bastone. Riguardo al khornita, invece, persistono più dubbi. Premesso che queste saranno le ali, e questo il gonnellino e il fregio sul petto, come sistemo le corna? E cosa monto sotto la spada? L'ascia, come potete vedere, prende forma. Ancora una volta, molte altre foto sul blog.
- Demoni in modifica: suggerimenti cercansi.
-
Demoni in modifica: suggerimenti cercansi.
Liberatomi dalle incombenze universitarie, ho il tempo per un progetto che ho rimuginato per diverso tempo: la realizzazione, a partire dall'altare del sangue degli elfi oscuri, di un PD di Khorne, un PD di Slaanesh, elementi scenici vari ed elfe utilizzabili come tali o come slaaneshite/khornite/melniboneane*. Inutile dire che, al momento di darsi da fare, sono sorti diversi dubbi. Dubbi per risolvere i quali chiedo il vostro aiuto. Questo è il khornita con tutte le ipotesi di assemblaggio: ali in lame, ascia al posto del cuore, ma che ascia? Quale gonnellino gli mettereste? O nessuno dei tre? Questo secondo me ci sta bene. Per l'ascia potrei anche lavorare per creare una bipenne, che ne dite di queste due "ipotesi di lama"? Infine, cosa dite sulle ali di acciaio e ottone (così saranno una volta terminate)? Spuntone superiore sì o no? Passiamo invece alla slaaneshita. Il bastone lo lascereste come è o ci montereste l'icona? Testa di demonetta o propria? Temo che quelle di demonetta siano sproporzionate. Braccio sinistro? Sostituzione con chela? Se sì quale delle due? E, soprattutto, quattro braccia di cui due chelute o piuttosto due ali? Le immagini sono davvero tante, ce ne sono altre anche sul blog (LINK). Vi chiedo solo di darmi suggerimenti vari su come procedere. * se non sapete a cosa faccio riferimento flagellatevi!
- Orrori da ent
- Orrori da ent
-
Background: Inquisitore
Nuovo lavoro sul blog, stavolta il background dell'Inquisitore. Qualcosa di grimdark, qualcosa di classico, con molte citazioni nelle "caratteristiche". LINK Spero che vi soddisfi. Se non vi soddisfa, beh... vi denuncio all'inquisizione! ^^
-
Wolverine, araldo di Khorne
Grazie! PS: "stupido sexy Logan!"
- Orrori da ent