-
Conteggio contenuto
3.964 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
18
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di FeAnPi
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
FeAnPi ha risposto alla discussione di esahettr in Libri, fumetti e animazione
Non penso che la colpa sia davvero dei videogiochi e dei videoclip, anche perché ci sono videogiochi che mantengono comunque un ritmo lento, quanto di una tendenza generale dell'epoca contemporanea verso la fretta per la fretta. In sostanza, assistiamo allo scontro fra letteratura seria e similfuturismo contemporaneo, e mi viene da ridere pensando che secondo alcuni Tolkien e il futurismo sarebbero riconducibili alla stessa matrice culturale. I tempi di Tolkien, come moltre altre scelte linguistiche e non, hanno una loro funzione. All'inizio la vita nella Contea è tranquilla, paciosa e vagamente bucolica... e proprio per questo l'arrivo degli spettri dell'anello è inquietante, perché non spezza un'atmosfera normale, dove qualche ombra è sempre presente, ma un paesaggio quasi idilliaco. -
Se non sono artistiche troppo elaborate, e hai usato cianoacrilico come l'attak, basta fare un po' di forza. Al limite ficchi mezza giornata in freezer le miniature, e poi vedrai che le miniature si staccheranno dalla basetta in modo rapido e indolore non appena eserciterai la giusta pressione.
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
FeAnPi ha risposto alla discussione di esahettr in Libri, fumetti e animazione
In realtà penso che il grande discriminante siano le tette, possibilmente sparate in copertina, o soggetto di qualche allusione o riferimento nel testo. ... ma, a quel punto, tanto varrebbe comprarsi una rivista porno: costerebbe di meno, e farebbe il suo lavoro in maniera più onesta. E coi soldi risparmiati si potrebbero prendere le edizioni economiche di libri fantasy seri. -
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
FeAnPi ha risposto alla discussione di esahettr in Libri, fumetti e animazione
Tolkien non è "noioso". Semplicemente, sapeva che stava scrivendo libri non adatti a tutti. Non ha cercato il successo facile, e infatti ha scritto capolavori. Altri, cercando il successo facile, scrivono libri che scivolano giù come acqua su un tessuto impermeabilizzato, ma che poi non lasciano niente; proprio come l'acqua sul tessuto impermeabilizzato. -
Sfuggire dalla percezione tellurica
FeAnPi ha risposto alla discussione di Mastermind in Ambientazioni e Avventure
Ora, potrei dire una sfessata ma la percezione tellurica percepisce quel che è in contatto con la terra, no? E se si fosse buttato in acqua? -
consigli per una campagna divertente
FeAnPi ha risposto alla discussione di Gianersacc in Giochi di miniature
Prego. Poi facci sapere come va, chissà che non riesca a convincere anche i "tradizionalisti" coi quali gioco a warhammer ad accogliere le mie pazze idee da niubbo ludodemiurgo folle. -
Demoni del Caos (Slaanesh e Tzeentch) 1500 punti anti-necron
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Giochi di miniature
Autocostruiti. Milliput, braccia di demonetta o di tiranide, e il gioco è fatto. I primi risultati sono stati orrendi, pian piano sto migliorando. Quando avrò tempo e modo, mi ricostruirò tutti i diavoli secondo il design attuale: coda di serpente al posto delle gambe, torso di donna, due artigli in luogo delle braccia, e testa con "allusiva" bocca verticale, sei occhi in onore di Slaanesh, corna varie e tentacolo alla majin bu. -
consigli per una campagna divertente
FeAnPi ha risposto alla discussione di Gianersacc in Giochi di miniature
Alla fin fine il bello degli scenari da modellismo è vedere le cose di tutti i giorni con occhi nuovi, e trasformarle: confezioni di plastica per cibarie, tappi particolari, giocattoli vecchi, pezzi di apparecchiature elettroniche rotte, anche i tubi interni dei rotoli di cartegenica... tutto questo può essere usato per creare scenografie economiche. -
consigli per una campagna divertente
FeAnPi ha risposto alla discussione di Gianersacc in Giochi di miniature
Magari considera obiettivi questi tre elementi scenici, più una terza cosa qualsiasi. Un'idea "tarocca" ma funzionale è trasformare una banalissima scatola di uova in una centrale energetica, montarla su una basetta, aggiungere qualche cavo e farne il quarto obiettivo, che bisogna possedere per permettere di attivare i potentissimi armamenti contenuti nelle torrette. -
Demoni del Caos (Slaanesh e Tzeentch) 1500 punti anti-necron
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Giochi di miniature
Grassie. Alla fine, la lista ha fatto il suo dovere anche senza pirodemoni. Ho perso 664 a 85qualcosa, ma tenendo conto del fatto che è la mia ottava partita in assoluto, in più giocata contro un esperto è un risultato di cui sono abbastanza contento. Tieni conto del fatto che, fra l'altro, ho avuto una sfortuna immane con le coorti, vedendo entrare le riserve al primo turno e dovendo aspettare il resto per un bel paio di turni. Il monolito in realtà sono riuscito abbastanza bene a ignorarlo, e se l'avversario non avesse usato un potere del sacerdote per teletrasportare via la truppa in cac con il principe demone e il carro probabilmente l'avrei fatto sfasare. -
consigli per una campagna divertente
FeAnPi ha risposto alla discussione di Gianersacc in Giochi di miniature
Usa le torrette come edifici armati, e dai al tempio dei poteri particolari (tiro invulnerabilità 4+ a chi ci entra potrebbe essere eccessivo, ma come esempio spero che renda). Aggiungi qualcosa di semplice, magari anche un foglio di cartone coperto da nastro saratoga se non hai altro, per fare una parete futuristica, e hai già qualcosa di più. -
consigli per una campagna divertente
FeAnPi ha risposto alla discussione di Gianersacc in Giochi di miniature
Così su due piedi e in tutta la mia niubbaggine, mi viene in mente uno scenario a obiettivi nascosti dentro dei labirinti in piena regola, con tanto di zone di terreno pericoloso per simulare le trappole e aree coperte dove veicoli e fanteria volante non possono arrivare "via etere". -
film Prince of Persia: Le sabbie del tempo
FeAnPi ha risposto alla discussione di AlexEvil in Cinema, TV e musica
Non è questione di datazione, penso, quanto di utilizzo del termine. Un termine come "terrorismo" risale alla rivoluzione francese, se non erro, ma solo oggi ha acquisito il particolare significato che ci fa parlare di "terrorismo islamico", "terrorismo nero" e "terrorismo rosso". Tant'è che non si parla di "terrorismo mazziniano". Un film sulla Congiura delle Polveri nel quale si dovesse parlare di "terrorismo papista", dunque, topperebbe più che mai. Ora, non ho -ancora- visto il film, ma al di fuori del suo significato originale il termine armageddon avrebbe poco senso se usato nella Persia medievale. -
Quoto sulle miniature Reaper: ne sto vedendo un sacco davvero belle, davvero economiche, e incredibilmente proxabili. C'è un po' il problema della scala più D&Dara che Warhammerosa, ma è facilmente aggirabile.
-
personaggio Combattere per il Bene e per La Libertà.. Scelta della Build
FeAnPi ha risposto alla discussione di Gnomo.Anziano in D&D 3e personaggi e mostri
Ok, combattente gran mazzuolatore e non solo che segue la legge ma a volte la "supera" quando è restrittiva e va contro il bene? Ranger, ranger, ranger. Come mai? Corpo di mille diavoli, hai descritto Tex Willer. -
pathfinder [HR][Creature] Mind Flayer PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in House rules e progetti
Hanzo, mi viene il sospetto che tu ignori i miei post. Se uno non invecchia non si ri-produce? Ma lo sai che invecchiamento e morte sono due cose diverse, sì? La vecchiaia è solo una delle tante cause di morte, vedi i bambini che muoiono a sei mesi prima ancora di essere "maturi", altro che vecchi. Semplicemente, 'sta bestia se viene uccisa può essere ri-prodotta ficcandone il cervello in un cavolo di cranio, ok? ^^ Il resto, mi sa mi sa, è trolling puro. E attento col trolling: so come si combattono i troll, so chi sei, e ho amici che sanno produrre il napalm, alcuni anche un peletto incraxati con te per motivi che esulano da me. (scherzo sulla minaccia, sia ben chiaro, però il tuo mi sembra comunque fraintendimento troll) -
E il Tessy si sa in che cosa sarà e quanto verrà?
-
pathfinder [HR][Creature] Mind Flayer PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in House rules e progetti
Grazie a tutti e due. Aggiungo che a breve dovrei postare una seconda versione del vigrahacora, totalmente in inglese. In quel momento, vi avviserò in questo thread. -
pathfinder [HR][Creature] Mind Flayer PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in House rules e progetti
Infatti Hanzo: a te gli stereotipi di D&D vanno bene, a me stanno stretti e preferisco rifarmi a fonti leggendarie e letterarie interpretate bene e e non alla membrisegugica come troppo spesso in D&D standard. Pathfinder a questo riguardo salva molte cose, mostrano un recupero delle fonti molto più raffinato. Per il resto, "non sono immortali" e "invecchiando si rafforzano" non sono ossimori. Scusa, eh, ma le figure retoriche sono un po' il mio pane quotidiano dato quello che studio, e lo sai. Immortale vuol dire, etimologicamente, "che non può morire", "non immortale" vuol dire quindi "che può morire". Non specifico il perché e il percome possa morire, specifico solo che non muore di vecchiaia ma può schiattare per cause esterne alla sua natura -magari sconfitto in combattimento, sepolto dalla lava di un'eruzione vulcanica, o quel che ti pare. Ora, dov'è la contraddizione fra dire che "può morire" e "non può morire di vecchiaia"? Forse che gli esseri viventi muoiono solo di vecchiaia? Datti una lettura a qualsiasi pagina dei necrologi di qualsiasi giornale, e ne riparliamo: troverai vecchi come bambini e ragazzi. Si muore per molte cause; questo mostro che ho creato, si limita a non invecchiare. -
pathfinder [HR][Creature] Mind Flayer PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in House rules e progetti
*Non possono* aumentare di numero. Non si riproducono sessualmente, si limitano a "ri-prodursi" nel senso etimologico del termine, produrre nuovamente se stessi. Hanno un numero fisso e ciccia. Non muoiono di cause naturali, poi, e anzi invecchiando si rafforzano. L'idea è che non se ne stanno pronti pronti in un dungeon a fare i mostri erranti, ma organizzati in comunità sotterranee difficilissime da raggiungere dove aspettano di "maturare" oltre questo stadio embrionale. Da ambientazione -roba che devo chiarire nella mia ambientazione, anche se forse non avrò mai il tempo e il modo di scriverne il manuale- sono stati già sterminati in passato, quando erano creature più cthuliane che mai, e sono stati solo i loro cervelli, preservati da schiavi dominati, a sopravvivere. Sono un orrore del passato che riaffiora, per quanto meno potente. Se pensi a loro come "mostri infestanti" in stile drow, goblin od orchi sei fuori strada; come dicevo prima, penso che Pathfinder sia una occasione ottima per sdoganarsi dagli stereotipi dei mostri D&Dari oltre i quali troppi giocatori non riescono mai ad andare. In questo caso, recupero l'idea lovecraftiana di una razza che è in decadenza, è solo un'ombra del suo splendore passato, ma potrebbe riottenere i poteri degli eoni andati e, soprattutto, è temibilissima per gli uomini anche in questa sua "forma debilitata". Non penso ci sia bisogno di nominare i testi del Solitario di Providence dai quali proviene questa idea. Dai, Hanzo, ma l'hai letto il file? Se vuoi ti faccio avere l'ultima versione, che è solo in inglese però. Sono spunti che dovrò chiarire a uso e consumo di alcuni, eh, però mi pare che la lettura potrebbe chiarirti molte cose. -
pathfinder [HR][Creature] Mind Flayer PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in House rules e progetti
Mica vogliono esserlo: l'idea è però che siano loro a decidere quando li affronti, non il contrario. Ne affronti se sei proprio bravo a pianificare 2-3 per volta, e poi i loro simili si curano di inserire i cervelli in altri corpi ospiti per far rinascere la creatura. E, in ogni caso, mi sembra meno inverosimile questo di molte delle ennemila cavolate di D&D che i "fedeli tradizionalisti" del gioco accettano come oro colato senza metterle in discussione, eh. ^^ Poi, comunque, se proprio vuoi parlare della cosa puoi anche farlo sul blog dove c'è il PDF col mostro, eh Hanzo... -
pathfinder [HR][Creature] Mind Flayer PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in House rules e progetti
Beh, l'idea è che proprio "in massa" tu non li affronti: non sono goblin, ma bestie parecchio intelligenti che sanno cautelarsi e circondarsi di schiavi in grado di difenderli. Ho preferito questa resa più lovecraftiana e meno "infestante" per dare l'idea di un qualcosa di totalmente alieno, di affrontabile ma anche di ineluttabile: il loro numero è sempre lo stesso; sono avversari tremendi, ma questo è solo lo stadio embrionale di una maturazione che li porta a diventare ancor più potenti e inumani. -
pathfinder [HR][Creature] Mind Flayer PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in House rules e progetti
Infatti non aumentano il loro numero: sono in numero stabile e fisso da eoni. Si ri-producono in un altro senso del termine, insomma. Fra l'altro, c'è la vaga ipotesi che il vigrahacora normale sia solo lo stadio "embrionale" di un mostro che ha bisogno di millenni all'interno di un corpo ospite per maturare. -
Helldorado: dove posso trovare le miniature?
FeAnPi ha inviato una discussione in Giochi di miniature
Sto disperatamente cercando una miniatura di Helldorado da convertire per Warhammer: con la tipica arguzia della GW, infatti, sebbene uno dei principi demoni più famosi di Slaanesh sia serpentiforme e dotato di più braccia, e sebbene i suoi demoni siano tutti popputi, non è ancora uscita una miniatura ufficiale di principessa demone serpentina per le armate slaaneshi. Tuttavia, la splendida Kuan Yin di Helldorado, sacerdotessa naga realizzata davvero bene, può sopperire in partite non ufficiali a questa mancanza. ... peccato che non capisca ancora da dove diavolo sia possibile ordinare la miniatura in questione. -.-' Serve un aiuto urgente. -.- -
pathfinder [HR][Creature] Mind Flayer PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in House rules e progetti
E fra l'altro è un signor bestiario, Irrlicht. Io personalmente, però, preferisco concentrarmi su qualcosa di meno "dienndinside", visto che finalmente con Pathfinder lo si deve giocoforza fare. Ovvero, reinterpretare i mostri in chiave meno tradizionalista dal punto di vista D&Daro e più fedele alle altre tradizioni.