-
Conteggio contenuto
3.964 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
18
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di FeAnPi
-
Modelli autocostruiti per Wh 40k
FeAnPi ha risposto alla discussione di anbert in Giochi di miniature
Risolto il problema "carro" (appena metto le grinfie su una macchina decente vi posto qualche foto) stavo iniziando a pensare un po' a una possibile principessa-demone di Slaanesh. Non me ne vogliate, ma i principi demoni di base del 40k mi fanno 'a'arissimo. L'idea per ora è quella di fare una sorta di nagarani, ovvero una regina naga (i naga hindu, non le vaccate di D&D: sono più fedeli i naga di WoW, il che è tutto dire). L'immagine di seguito illustra bene di che si tratta: busto, braccia e testa umana di forme gradevoli, coda di serpente, e alcuni cobra attorno al capo che costituiscono una sorta di corona. Eventuali ali se la mia principessina demone dovesse averle. L'immagine non è delle migliori, ma rende bene l'idea. Ora, fermorestando che mi occuperò della nagarani demoniaca solo fra qualche mesetto, che miniatura mi conviene usare come base per il torso? Per le ali penso che me la caverò comprando qualcosa del fantasy, e la coda me la posso fare da solo senza problemi così come i gioielli, ma a modellare bene sul serio un torso femminile non ci riesco ancora. -
Ho osato, non me ne sono pentito...
FeAnPi ha risposto alla discussione di driadent in Libri, fumetti e animazione
Su un altro forum di GdR si era fatto di meglio tempo fa: un utente si era iscritto per presentare il proprio GdR venduto tramite lulu. Dopodiché, si era iscritto un altro utente che parlava benissimo di tale GdR. I due "utenti", però, si connettevano quasi sempre dallo stesso indirizzo ip. -
Il problema della trappola mi sembra comune fra alcuni master. Ricordo, alcune sessioni fa, di aver fatto imbattere i miei PG in una trappola tremenda: vi sono stati attirati da un lich avversario, e apparentemente si trattava solo di una caverna sotterranea situata sotto un lago e parzialmente allagata. Solo che poi il lich ha bloccato l'ingresso con un muro di ferro, e disintegrato parte del soffitto per far allagare del tutto la grotta. E nell'acqua c'erano sciami di sanguisughe; e un paio di rugginofagi abitavano proprio lì vicino. Ma il chierico aveva pronto un incantesimo per plasmare la roccia, e così il gruppo ha aggirato il muro di ferro ed è uscito dalla trappola. Ora, il mio fine non era far schiattare i personaggi, ma far loro capire che il lich era mooolto bastardo e ce l'aveva parecchio con loro. Sono riuscito a conseguire tale obiettivo anche senza la trappola, inventando poi altre cose ma il tutto senza niente di illecito. Molti master dovrebbero ricordarsi che il loro vero scopo è far provare delle emozioni ai giocatori, non descrivere loro delle scene: la scena è un modo per stimolare l'emozione, ma ci sono molti modi per far provare la stessa emozione.
-
In realtà, Magnifico Sire, non è che serva chissà quale consapevolezza da illuminati guru: basta parlarne cinque minuti prima. Quando si gioca "a palla" si decide prima se giocare a basket o a calcio, e nel caso si decida per il calcio se a calcio tedesco, a tirare in porta, a calcio a cinque o semplicemente a passaggi. Senza per questo che i bambini di prima elementare siano maestri di conoscenze sportive. Purtroppo, però, molti danno le cose scontate e questo è vero... ma non bisogna prendere questa come scusa per salvare master e giocatori palesemente inadeguati o che giocano a voler essere inadeguati.
-
Lista demoni (Slaanesh e Tzeentch) 1000 punti: come espanderla?
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Giochi di miniature
Però a questo punto in termini di punti anche se lo eliminassi non avrei di che "controbilanciare": mi mancano materialmente le miniature. -.- -
pathfinder [HR] Un' avventura Vichinga PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di Pazuzu in House rules e progetti
In D&D 3.5, i livelli "realistici" vanno dal 1° al 5°. Sono cioè i livelli ai quali i PG possono replicare, via abilità e affini, quel che un comune essere umano sa fare. Salendo di livello, sale anche il livello delle loro potenzialità che diventa "inumano" o "superumano". Quindi, ipotizzando che in Pathfinder valgano (come mi sembra giocandolo) gli stessi punti a riguardo, il livello realistico dovrebbe essere fra il 1° e il 5°. -
Lista demoni (Slaanesh e Tzeentch) 1000 punti: come espanderla?
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Giochi di miniature
Troll e giganti nel 40K? -
Lista demoni (Slaanesh e Tzeentch) 1000 punti: come espanderla?
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Giochi di miniature
Mai risposta fu più tempestiva: domani dovrei giocarmi l'armata contro gli orki di un mio amico, e ho finito proprio oggi il carro (con basetta plasticardosa in attesa di comprarne una regolamentare). Per i QG e i diavoli mi pare che ti sembri adeguato: squadre massimizzate per fare più danni possibile al minor costo possibile. Riguardo alle truppe, penso che dotare le demonette di sguardo e strumento sia un po' necessario visto che dovrò affrontare le orde degli orki (quando ho saputo quanto costano mi stava venendo da piangere... aspetto con ansia il nuovo codex dei demoni per poter sgravare anch'io). Mentre invece, riguardo agli orrori, stavo pensando di aumentarne a 13 il numero utilizzando il coso sgorbioso di cui sopra come changeling: l'ho dipinto di rosa e sembra effettivamente abbastanza adeguato come orrore avanzato colto nel momento in cui modifica il suo aspetto esteriore. Lo strumento voglio usarlo sempre nell'ottica di resistere a eventuali cariche di un branco da 30 orki. Purtroppo è poco anticarro, ma i demoni in generale mi sembrano poco adeguati a combattere i carri; ma gli strillatori mi sembrano troppo fragili per poterli utilizzare "in sicurezza"; di contro, punto molto sull'araldo di Tzeentch e sugli orrori per far fuori i corazzati leggeri. Specialmente perché con 1000 punti dubito che mi possano scaraventare contro chissà cosa. Quantomeno, ci spero. ^^' Comunque, dovendo ribilanciare i punti dici che potrei rimuovere l'icona degli orrori e aumentarne a 13 il numero? Così rendo pari le icone (^^), eliminando quella che meno mi servirebbe. -
dnd 3e Imbrogliare il master ... ma ce n'e' bisogno?
FeAnPi ha risposto alla discussione di Kursk in Dungeons & Dragons
Anche io penso che sia una cosa tipica del "giovane niubbo". Come è anche tipico del "n00b" concepire il GdR in termini di videogioco; quantomeno, io agli inizi (complice anche il fatto che provenissi da un'esperienza con Gothic e Silver, e che abbia fatto il giocatore con regolamento alla D&D praticamente solo con NWN -la mia prima sessione di GdR come giocatore conclusasi bene e senza fretta è stata a Lucca 2009) lo concepivo molto in questi termini. Anzi, ho anche ritrovato un quaderno dove, dopo aver leggiucchiato l'avventura che un lontano cugino giocatore stava scrivendo per AD&D avevo trascritto le regole per un mio ipotetico videogioco di ruolo ad ambientazione greca (e la trama era anche la stessa di Titan Quest, accidenti: avessi ritrovato il quadernetto anni prima ora potrei fare causa ai produttori del gioco -.-). Quindi, agli inizi è normale: poi si cresce. Devo dire che personalmente non gradisco troppo le "combo" e le build, ed evito accuratamente tutto il materiale non core di D&D non d'ambientazione allo scopo di ridurle, ma vedo che anche quanti bazzicano nei tecnicismi più spinti condividono il mio disgusto per quelli convinti che a D&D si possa vincere. Poi probabilmente partiranno i solti gurus gurus ("maestri pesanti") a dire che anche a D&D si vince, ma lasciano sempre il tempo che trovano e la credibilità che non hanno. In un GdR non vince Tizio o Caio, ma si "vince" tutti assieme divertendosi tutti assieme. Per un ragazzino abituato ai giochi in cui si "vince" è difficile entrare nell'ottica del GdR; e quindi si immagina i mille modi per vincere, modi che in realtà lo portano a perdere la stima degli altri giocatori. Nell'associazione che frequento, c'è questo ragazzino che in ogni singola partita di GdR ha sempre tradito un alleato: in una giocata al GdR dell'Orlando Furioso, addirittura, il suo paladino ha attaccato alle spalle il mio (Caranciano da Rudarupe) che aveva appena sconfitto un nemico in singolar tenzone. L'ho anche avuto come giocatore mentre facevo da master a D&D una volta, poi non l'ho più cercato appositamente. Forse, quando "crescerà" lo accetterò di nuovo. Ma prima deve imparare che nel Gioco di Ruolo "gioco" e "ruolo" coesistono. Per il resto, penso che in buona misura su questa mentalità incida anche l'italianità, ovvero la ricerca eterna delle gabole per fregare il prossimo a proprio vantaggio. -
Sai che potrei rubarti l'idea per l'araldo? In effetti a farlo così si salva sia il suo essere un demone "speciale" di Tzeentch, sia il suo essere "particolare". E mi sa che accoglierò anche la "rivoluzione plasticardosa", sai?
-
Sei eoni avanti, complimenti! Io personalmente non gradisco molto i demoni "marinosi", preferisco il contrario. Difatti, come mio araldo penso proprio che userò un orrore a quattro braccia (anche perché per ora non ho grosse velleità artistiche per ora). Quindi, ti suggerirei gli ultimi araldi proposti. PS: ma come materiale che hai usato, la plasticard? Io ne ho scoperto l'esistenza troppo tardi, accidenti: il carro rugoso era già fatto.
-
Lista demoni (Slaanesh e Tzeentch) 1000 punti: come espanderla?
FeAnPi ha inviato una discussione in Giochi di miniature
Per quanto la cosa abbia del comico, causa malattie varie dell'uno o dell'altro non sono ancora riuscito a provare la mia lista di demoni del caos che nel frattempo è cresciuta da 500 a 1000 punti. O meglio, tecnicamente sarà da 1000 quando avrò montanto il carro e quando mi saranno arrivati i 10 orrori ordinati su ebay, ma più o meno ci siamo. E' una lista mista di Slaanesh e Tzeentch; l'ho pensata per utilizzare delle unità da mischia veloci adeguatamente supportate da fuoco alleato. Mi scuso per la lingua, ma per ora ho il codex solo in inglese. 1000 (999) points HQ The Masque (100 points) Herald of Tzeentch with Chariot of Tzeentch, We Are Legion, Master of Sorcery and Bolt of Tzeentch (110 points) ELITES 6 Fiends of Slaanesh with Unholy Might (190 points) TROOPS 10 Daemonettes of Slaanesh with Transfixing Gaze, Chaos Icon, Instrument of Chaos (175 points) 10 Daemonettes of Slaanesh with Transfixing Gaze, Chaos Icon, Instrument of Chaos (175 points) 12 Pink Horrors of Tzeentch with Bolto of Tzeentch, Chaos Icon, Instrument of Chaos and the Changeling (249 points) In primo luogo, e fermorestando che i modelli a mia disposizione sono e resteranno a lungo quelli (maschera, strillatore, carro, 6 diavoli, 20 demonette e 12 orrori -più un cosettino brutto e lolloso, una "cacca di cane arrotolata con tentacolo, braccio e testa" montata su basetta usabile a seconda dei casi come changeling particolarmente brutto), vi sembra che questa lista sia strutturata al meglio? Oppure, magari, mi converrebbe suddividere diversamente le squadre? O usare il cosettino brutto e lolloso di cui sopra come changeling e aumentare a 13 il numero degli orrori rimuovendo l'icona? La tattica, per ora, è quella di suddividere l'esercito in una metà prevalentemente da mischia (10 demonette, diavoli, maschera) e in una prevalentemente da distanza (10 demonette, carro, orrori), cercando di schierare per prima la prima. Diciamo che mi stuzzica l'idea di dover utilizzare tattiche differenti a seconda del mezzo esercito che mi capita di giocare per primo. In secondo luogo, in vista di eventuali espansioni future dell'esercito, che mi suggerite di metterci? Io stavo pensando per prima cosa di aumentare a 20 il numero delle demonette per squadra, ricavando così parti sparse per crearmi un'altra squadra da 6 diavoli, e di aggiungere un soul grinder attraverso una macchina penitente dell'inquisizione "convertita"). Altra cosa che stavo pensando di mettere è il Tessifato come secondo QG da tenere ben vicino alle unità da lancio. Inoltre, mi stuzzica molto l'idea di un principe demone di Tzeentch da mischia: me lo suggerite o sarebbero solo punti e soldi sprecati? Fra l'altro, ho letto in rete che secondo molti giocatori i grinder valgono solo se giocati almeno in 2-3, mentre da soli si limitano ad attirare il fuoco pesante nemico schiattando prima di poter provocare danni. Me lo confermate? Grazie in anticipo. -
Modelli autocostruiti per Wh 40k
FeAnPi ha risposto alla discussione di anbert in Giochi di miniature
Grazie per l'informazione, dopodomani allora vedrò di passare dal negoziante di fiducia (che pratica anche un discreto sconto del 10% ai membri dell'associazione ) per prendermi le basette necessarie a piazzare i miei diavoli autocostruiti e il carro. Intanto, la modifica della manta in strillatore è quasi completa: per prima cosa ho tappato i buchi con del mastice, quindi ho allungato il muso e ci ho messo due spuntoni fatti con degli stecchini. Ho quindi aggiunto due fili di mastice sul fondo delle ali per renderle meno piatte e più pipistrellose; ho anche limato un po' la coda. In seguito, ho a più fasi cosparso il corpo della manta di vinavil e attaccato della sabbia sullo stesso, sia per "gonfiarlo" che per renderlo più ruvido, irregolare e demoniaco. Quindi, ho attaccato due denti in mastice sul muso. Ora dovrei dare l'ultima mano di sabbia e vinavil, riprimerizzare tutto quanto, e forse già dopodomani vado a prendermi i colori per dipingere il tutto. Riguardo al disco, invece, sono partito grazie all'ispirazione datami dalla forma di un portacuffie per lettore mp3, uno di quelli dove le arrotoli per tenerle al sicuro. Ho recuperato la vecchia confezione, e ho ritagliato la sagoma in plastica; da un lato ci ho attaccato della carta, dall'altro ho messo un fondo di mastice sul quale ho inciso il simbolo di Tzeentch a rilievo. Quindi, ho attaccato sulla parte alta uno spuntone ritorto e ricurvo al quale fissare le briglie dello strillatore (una catena lego ^^'). In seguito ho attaccato quattro punte di stecchino, due corte ai lati in punta e due lunghe sul fondo, sotto il carro ed ho inserito altro mastice nel solco del simbolo per renderlo a rilievo. Ora devo aggiungere un po' di sabbia con vinavil anche sul fondo del disco, per renderlo più irregolare e demoniaco, e primerizzare di nuovo (purtroppo con la sabbia mi tocca dare più mani per avere una copertura totale). Mi dispiace non potervi offrire documentazione fotografica, ma la mia webcam è uno schifo. Sperò però di poter scroccare la 12 megapixel di mia sorella per documentare l'esercito quando l'avrò dipinto bene. E, in effetti, devo decidermi a dipingere: ho mille punti di armata e non ho ancora dipinto niente. ' -
Modelli autocostruiti per Wh 40k
FeAnPi ha risposto alla discussione di anbert in Giochi di miniature
Grazie dei complimenti. ^^ Per dovere di cronaca, oggi rovistando fra le lego (sigh, mi sono ritrovato l'unità R2 e l'X-wing che mi ero costruito da solo perché non mi hanno mai comprato il modello apposito) ho ritrovato la mia vecchia manta. Entro breve la sistemo per renderla più "orrorosa", ed entro -spero- mercoledì mi procuro la basetta di dimensioni adeguate. Temevo di dover sacrificare anche lo pterodattilo lego, al quale tengo molto di più dato che è un souvenir (vecchio di 10 anni, mazzade come passa il tempo) del più grande negozio di giocattoli di Londra. Ma se mi confermate che può andare bene anche una sola cavalcatura è tanto di guadagnato. Magari in futuro ci piazzerò un secondo "strillatore" quando potrò comprarmi una seconda manta lego. Fra l'altro, che voi sappiate, le basette da 40 e quelle per carri in confezione da quante e a quanto le vendono? Non vedo l'ora di completare la mia lista da 750 punti e di estenderla a 1000 con gli orrori che mi devono arrivare. ^^ -
Modelli autocostruiti per Wh 40k
FeAnPi ha risposto alla discussione di anbert in Giochi di miniature
Ok, l'ho realizzato qualche tempo fa ma solo ora sono in grado di fornire documentazione "fotografica". Qui abbiamo uno strillatore di Tzeentch, costosa e casinosa da montare unità dei demoni del Caos, sgradita a molti ma necessaria per il carro dell'ultragradito araldo di Tzeentch. Questa, invece, è una umile manta delle costruzioni lego. Noterete come basti aggiungere solo un paio di spuntoni e riempire un po' la pancia scavata della manta-mattoncino per trasformarla in un passabile strillatore; il tutto a un prezzo molto più ridotto. E' quello che ho intenzione di fare per il mio carro. A questo proposito, mi confermate che i carri del Caos devono essere trainati da due creature o ne basta una purché occupino la taglia indicata? -
Anche il Manuale dei Piani offre qualcosa a riguardo.
-
Quoto e sottoscrivo: basterebbe una sola sezione, sarebbe un piccolo gesto per gli amministratori ma un grande vantaggio per l'utenza.
-
Spoiler: Le spiegazioni reggono poco comunque. O meglio: in un'ottica "mangosa" possono starci, ma per il resto hanno poca credibilità. Il problema è sempre quello, troppa fretta di risolvere l'arco cronologico buttandoci dentro troppi personaggi tutti assieme, rafforzandone alcuni oltre quanto si poteva credere all'inizio per sviluppare meglio la trama, ed eliminandone o introducendone alcuni senza che la cosa venga spiegata bene. Peccato perché mi aspettavo di più.
-
Vedremo... probabilmente, andranno per gradi: anche i diavoli e gli angeli delle mitologie non sono i diavoli e gli angeli di D&D e di PF, e ci sono sia quelli deboli che quelli quasi imbattibili.
-
Spoiler: E va bene tutto questo, ma non regge: se una minaccia è così grave, si interivene da subito come si deve, o no? Poi non voglio discutere coi fanboy, perché è sempre discussione muro contro muro, ma rimango dell'idea che l'innalzamento della posta in gioco sia stato gestito in maniera poco elegante e troppo sbrigativa, buttando troppa carne al fuoco in un unico arco di trama.
-
Spoiler: E quindi non concentrano le proprie forze con l'obiettivo di far fuori il prima possibile la ciurma che ospita Nico Robin, capace di decifrare i pogni griefe, ma affidano l'incarico di eliminarla a forze comunque inferiori?
-
Spoiler: Aumento di potere globale. Per dirla con un esempio, come se fossero passati dal giocare d'azzardo con puntate di 10 euro a farlo con puntate da 500. E sorgono spontanei un sacco di dubbi: com'è che tutto questo altissimo potere viene rivelato solo così di botto? Com'è che la marina dotata di mezzi così potenti non si è opposta prima a Ruffy e ciurma con mezzi adeguati? Com'è che non si è opposta ad altri pirati altrettanto potenti? Com'è che di individui meno forti delle nuove reclute di Barbanera si raccontavano leggende e questi ultrapotentoni sono saltati fuori come funghi dal nulla? Il paragone con DB invece secondo me è calzante da un altro punto di vista: è come se il Red Ribbon (cappello di paglia e ciurma) fosse stato visto come una minaccia da Freezer (marina). Avete presente quei videogiochi dove a seconda dell'area in cui ti trovi i mostri passano da scarsissimi a strapotenti? Ecco, l'effetto è quello. Con qualche numero in più e un po' meno di sensazionalismo la storia si sarebbe sviluppata meglio; ma qui penso che sia stata forte la voglia di concludere quanto prima un capitolo troppo lungo.
-
Spoiler: Il problema non è l'idea di per se stessa: il problema è il modo in cui è stato risolto il tutto, con un aumento di potere "eccessivo" nel senso che non è stato giustificato bene.
-
stili di gioco Le classi più forti di Pathfinder
FeAnPi ha risposto alla discussione di LIghtYagami in Pathfinder
La classe più competitiva? Detto fatto: come si evince dall'illustrazione sul manuale, può combattere con due armi -una delle quali a due mani, mentre l'altra conta come scudo dell'attrazione dei dardi di balestra- e possiede un poderoso e feroce compagno animale fin dal 1° livello. Si tratta del popolano, ritratto con falce e mela in mano e porco al fianco. ... Davvero, in un GdR si gioca per interpretare, non per picchiare: se voglio fare a botte più dei miei amici gioco a tekken, o a warhammer, non a Pathfinder.