Vai al contenuto

FeAnPi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi

  1. FeAnPi ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ma comunque il peso è molto inferiore. Se mi scarico e metto su DVD un videogioco appena uscito da 60 euro (ne ho visto... personalmente li prendo solo a 7 in economica, ma esistono) risparmio minimo minimo 58 euro. Se lo faccio con un manuale di GdR, risparmio massimo massimo 15-20 euro. C'è una bella differenza. E poi certe linee sono state chiuse non per la pirateria, ma perché non rendevano abbastanza. Il problema è che per far soldi il GdR funge quanto i consanguinei di Thorin per fare eupoliteia... o, se preferite un paragone meno arguto, quanto gli scolapasta in carta extrafine non impermeabilizzata.
  2. FeAnPi ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Mi ricordo che in una discussione su un altro forum, anni fa, Massimo Bianchini della allora 25th scrisse -con grande stupore di molti- che la pirateria per i GdR è un "falso problema". Perché, semplicemente, chi scarica il manuale da internet è una persona che comunque non lo comprerebbe. Di contro, può accadere che, scaricato il manuale, qualcuno decida di prenderlo originale. Anche perché se mi scarico una canzone o un film e poi metto il tutto su disco, ho un prodotto praticamente equivalente a quello ufficiale ma a un prezzo molto ridotto. Se mi scarico un manuale di GdR, invece, mi ritrovo con un PDF decisamente meno fruibile e leggibile del manuale cartaceo. Se mi metto a stamparlo, vanno via soldi e tempo in misura tale che sarebbe stato meglio prendere il manuale originale.
  3. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    I Gargoyles... sono cresciuto guardandoli, si può dire. Se questo comporterà una ristampa di tutti i fumetti ben venga, ma in generale la Disney affronta raramente tematiche così cupe.
  4. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io non dico affatto che le miniature siano solo per bimbiminchia, anzi... ma quanti warhammeristi conoscete che sono passati alla 4^ di D&D? Io ne conosco pochissimi, per non dire uno (il quale comunque non ha tanto abbandonato warhammer, quanto preso a provare anche la 4^) in una intera associazione. La 4^ non è un gioco di miniature evoluto come warhammer e compagnia cantante, anche solo per il fatto che va giocata su mappe quadrettate e non con diorami. Per come è fatta, è un nuovo tipo di prodotto che strizza l'occhio non tanto ai videogiochi, quanto agli acquirenti di videogiochi. E in questo campo sì che i bimbiminchia mettono in giro cifre da urlo: un anno fa, a crisi economica già avviata, in dieci minuti ho visto troppi bimbi spendere ciascuno cifre pari alla somma delle loro età complessive in videogiochi e gadget vari. E' questo pubblico che agli editori interessa, mi sa. Non solo questo, perché comunque la vecchia guardia fa comodo quando la moda passa, ma se possono mettere in commercio un prodotto più appetibile per questi acquirenti, sperando che anche solo 1 bimbo su 10 spenda 50 euro in miniature più manuale del giocatore anziché nell'ennesimo videogioco perché -dal LORO punto di vista- non dovrebbero farlo?
  5. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quoto il re di Gondor: se è per questo, milioni di persone si divertono anche guardando la TV, eppure il nuovo D&D non è uscito come una sorta di novello atmosfear. Oppure, va anche detto che un sacco di gente si diverte a bere birra... eppure, purtroppo, nei manuali non era inclusa neppure una lattina ina ina. E' un discorso che non fila questo: semmai, l'impostazione nuova di D&D 4^ è stata pensata per vendere di più, con un modello che consente vendite a prezzi assurdi. Il motivo per cui non gioco a Warhammer? Un mio amico ha pagato un cosino di plastica 45 euro scontato solo perché era il "monolito necron"; vai a pigliarti una cosa uguale dai cinesi come "gioco XYZ" e la paghi massimo massimo 10. I wargames consentono di vendere, e molto: hanno tutto un mercato di gadget (miniature, scenari) che al GdR cartaceo puro manca. Mi ripeto: guardate Warhammer 3^ edizione... sta continuando lungo la via di D&D 4^, creando un GdR "ibridizzato" non perché sia più interessante così, ma perché in questo modo si garantisce un maggiore numero di vendite. Tanto, i bimbiminchia a cui mamma e papà prendono tutto ci saranno sempre, e secondo voi a una casa editrice -detto brutalmente- che gliene frega se i suoi prodotti iniziano ad acquistarli ragazzetti discutibili e non appassionati? Sempre venduti sono. Non dico che D&D 4^ o Warhammer 3^ edizione siano pensati appositamente per i bimbiminchia... ma li attraggono di più rispetto ad altri GdR; e i bimbini hanno il "potere" di far guadagnare molto. Provate a vedere quanto spendono questi in videogiochi, e pensate a quanto sarebbe contenta una qualsiasi casa editrice di GdR se lo 0,5% di queste spese si spostasse sui suoi prodotti.
  6. FeAnPi ha risposto a esahettr a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Mioddio: "un nuovo Signore degli Anelli" non vorrà mica dire "un nuovo stravolgimento totale dei libri eliminando porzioni consistenti e sostanziali di trama a cui era legato buona parte del messaggio originale per sostituirle con sboronate da film d'azione"?
  7. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Quelle lì erano battute, eh... l'occasione è troppo ghiotta per non farne.
  8. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ommioddio! Altro che multiquote, qua bisognerebbe parlare di multeaiquote. Dai, ragazzi... ma che coerenza possono avere un insieme di frasette? Cerchiamo di sviluppare argomenti, non di fare gare a "è più lungo il mio" (post, eh ).
  9. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No Kursk, non sei l'unico che si diverte a creare i PNG: presente! Comunque, quoto Cyrano sul discorso del prende i manuali: con i soli tre base, in 4^, hai poche opzioni. Mancando poi le linee guida per crearti roba da solo, sei praticamente costretto a comprare nuove uscite se vuoi espandere l'esperienza di gioco. Strategia di marketing, nulla più: un manuale che è "opzionale" ha lo "svantaggio" che non tutti lo prenderanno... un manuale "obbligatorio" o "opzionale" con contenuti importanti messi lì per ragioni ignote, invece, è più facile da vendere.
  10. FeAnPi ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Come con D&D 4^ edizione, solo che all'estremo: senza carte potere, a D&D puoi giocare. Qui oltre alle miniature ti servono per forza le carte. Mi sembrano i segni di un mercato che preferisce abbandonare la "vecchia guardia" per rivolgersi ai giovani con molti più soldi da buttare ed evitare il ricorso a copie non originali da parte degli appassionati. Ma la vecchia guardia muore ma non si arrende!
  11. FeAnPi ha risposto a Mick a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Dopo che questo qui fa di tutto per sbirciare i punti ferita di ogni singolo mostro, le sue qualità speciali e tutto inizi a prendere in considerazione l'ipotesi di usare una lingua a lui sconosciuta.
  12. FeAnPi ha risposto a forang crepitio mortale a un messaggio in una discussione Altri Giochi di carte collezionabili
    Ci ho fatto solo una partita, ma mi è sembrato il clone di Magic.
  13. FeAnPi ha risposto a NEMESIS GK a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Io vorrei vederlo, ma quel che ho trovato fino ad ora *stranamente* nella Cagliari del da poco deceduto Corona (anche lui simpatico figlio di vedova), dei vari Cappellacci e di tutti gli altri simpatici personaggi folkloristici da basso impero non ho ancora trovato un cinema che lo trasmetta.
  14. La quest così pari pari c'è in Neverwinter Nights I, nell'espansione Le Tenebre di Undrentide; la incontri appena lasci il villaggio da cui parti, proprio in questa forma. Diciamo che, se si vuole preservare la questione morale bisogna sostituire un'altra bestia al cervo: i cervi cambiano il palco di corna ogni anno, in quanto le corna non crescono come le ossa comuni. Magari le corna potrebbero servire solo se "fresche", ma in quel caso basterebbe controllare il cervo sino a che non si stacca da solo le corna e intervenire in quel momento. PS: eh... il comune in cui vivo io è un po' particolare: io sto in collina, ma al comune appartengono sia alcune delle principali foreste, sia alcune delle spiagge più famose della Sardegna meridionale. In questo modo, ho il meglio di tutte e due le cose.
  15. Sbaglio o è presa da Neverwinter Nights? Il problema è che come sanno tutti quelli che vivono in zone ricche di cervi essi perdono le corna ogni anno, quindi basta aspettare... ho un corno di cervo anche in camera mia, non è così difficile trovarli. Qui ha ragione Harlan, c'è una terza soluzione.
  16. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io infatti parlo di fantasy classico e non tolkieniano. E tieni presenti due cose, SolKanar: dal 5° livello in poi i PG di D&D diventano a tutti gli effetti "fuori scala" secondo i parametri di giudizio "umani", perché così si è voluto che fosse. Inoltre, in una ambientazione tolkieniana ci sono un sacco di supermaghi potenti ma non usano se non in rari casi i loro incantesimi (comunque forti... in termini di D&D sarebbero velocità di massa super, potenziamenti vari su interi eserciti, bagliore solare, scrutare superiore e altro) perché una forza oscura lo vieta. Ma per altri fantasy classici la 3.5 viene meglio della 4^, così come la 4^ viene meglio per lo sword & sorcery. E piantiamola, dai, con l'idea che l'una sia migliore dell'altra in assoluto. Fanno cose diverse e hanno punti di forza diversi: voglio vederti ad arare un terreno con una station wagon, e voglio vederti a viaggiare comodo col trattore.
  17. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì, alla fin fine quel che conta molto nella formazione di un giocatore è il gruppo. Ciò non toglie, però, che diversi GdR possano incentivare diversi aspetti... e ci sono manuali base più ricchi di spunti rispetto a quello di D&D 4^ edizione (o anche 3.X, se è per questo... le pagine di creazione del PG dell'advanced erano ottime da questo punto di vista, specialmente perché facevano rimandi non ad altri manuali di GdR, ma alla "biblioteca", oscura entità che molto può fornire a un giocatore). Comunque, Tom Young, se ti interessa provare una bella partita a D&D 4^ edizione, noi a Cagliari organizziamo un mega torneo per il prossimo Game Day: ci dovrebbe essere ancora posto. Se hai modo di scendere, contattami e ti dò tutti i dati necessari.
  18. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E infatti io non ho mai fatto il paragone con i manga, ma con lo sword & sorcery e con i film wuxia. Al limite solo con certe cose manga... chessò, Freezer non sembra un mostro solitario che quando diventa sanguinante spende un impulso curativo e ottiene nuove capacità? Ma, nel contempo, i meganemici vengono piallati tipicamente dall'eroe e non da un team, cosa che li allontana molto dalla 4^.
  19. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Evidentemente non hai capito proprio bene: non sono un problema in assoluto, ma sono un problema se voglio giocare un certo genere di fantasy. Per il quale la 4^ edizione di D&D è meno adatta delle precedenti, e infinitamente meno adatta rispetto a GdR come Terza Era.
  20. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Infatti: due talenti sono "roba facile", e con il riaddestramento in teoria uno può passare dall'essere incantatore al non esserlo più. Il discorso fondamentale è che a quanto mi risulta la magia di "danno puro" salta fuori praticamente solo con D&D: in altre fonti fantasy, o è l'effetto a essere letale, oppure i fuochi d'artificio D&Dari mancano. Solo che, con le liste di incantesimi, puoi scegliere una serie di magie non troppo "fracassone". Di contro, nella 4^ questi effetti sono obbligatori per tutti i PG. Un personaggio poi può anche non usarli mai, ma allora che ci sta a fare in 4^ edizione?
  21. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Più che altro il nuovo sistema di poteri e incantesimi supporta peggio il fantasy più classico. E' innegabile. Fermorestando che ci sono casi bellissimi (il ranger che in realtà è un condottiero regna su tutti) di "incongruenza" con Tolkien, i poteri sono profondamente diversi. Tarpando un attimo solo le ali allo studipo ragionamento "in D&D Gandalf e soci sarebbero massimo di 5° livello" (perché se andiamo a vedere troviamo effetti che possono essere resi minimo minimo con incantesimi dell'8° ), in 3.5 e precedenti ci sono modi per caratterizzare tutto un mondo di magia senza danni diretti, magia subdola di quella tanto comune nel fantastico classico. In 4^ non è più magia, sono i rituali che, potendo essere fatti da tutti, non rendono affatto l'idea della magia elitaria e selettiva. A regole diverse corrisponde gioco diverso, tutto qui. Poi gli spunti ci sono più o meno ovunque, ma il regolamento della 4^ è spesso troppo scisso dall'interpretazione e quindi fornisce scarsi spunti reali di role play, là dove leggendo una serie di regole 3.5 io riesco a visualizzarmi un bel po' di trame collegate.
  22. FeAnPi ha risposto a Mick a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Per il bestiario intendo dire quello in lingua originale: tanto, il base in italiano mi serve per i giocatori scarsoanglofoni. Il bestiario in inglese, invece, impedisce al noto giocatore frugamanuali, rimandato in inglese, di capirci troppo.
  23. FeAnPi ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Mah, voglio dire, non siamo eterni. E' morto a 85 anni, ricco, dopo una vita vissuta pienamente, avendo sì sofferto (ma non più di altri... anzi, data la situazione relativamente poco rispetto a troppi) ma avendo poi ottenuto molto in termini di fama, felicità e realizzazione. Arrivarci tutti così nella bara.
  24. FeAnPi ha risposto a Mick a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Dicono così... Anche per Ottobre, pare... vediamo: se per Lucca riesco a prendermi manuale tradotto e bestiario mica mi lamento, anzi.
  25. FeAnPi ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Altri GdR
    In Stormbringer 4^ edizione, tiri su una tabella per nazionalità e classe. Poteva uscirti un personaggio fighissimo come una pippa. Ma è diverso: in un manuale hai TUTTO, non hai il mendicante, il guerriero e il contadino su un manuale, il ladro, il sacerdote e il cacciatore su un altro, il mercante, il marinaio e il nobile su un altro ancora. Qui si sta, come fa da sempre il GdR, seguendo la tendenza di D&D. Tendenza che ora è: dove prima bastava la carta, ennemila cose superflue rese necessarie. Fa incassare di più.