Vai al contenuto

FeAnPi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi

  1. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Va detto che, dopo D&D, un sacco di giochi fantasy hanno offerto dongioni* e dragoni. E molti l'hanno fatto in uno stile molto simile al classico D&D. Che D&D non sia fantasy classico è discutibile; di certo, ce lo giocavi abbastanza bene, mentre con la 4^ mi sembra che lo sword & sorcery sia lo stile decisamente più giocabile -e altri vengono proprio male. Ora come ora, si è arrivati ad avere giochi non chiamati D&D che assomigliano ai D&D pregressi più della 4^ edizione di D&D, a livello di regole e come "spirito" (la 4^ per certe cose è un ritorno al passato, ma per altre "mancu po nudda" come si dice dalle mie parti). Poi certo che si hanno sempre dongioni e dragoni*, ma in maniere diverse. *non è molto adatto, ma salva la rima.
  2. FeAnPi ha risposto a aislin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Vero, le gambe sono facili da colpire (spada a due mani tenuta con la guardia alta, fai un bel mezzo giro e colpisci le gambe dell'avversario mentre lui tutto convinto si sta riparando il petto); infatti, personalmente, ho usato una distribuzione dei risultati tale che quelli più bassi indichino un colpo alle gambe, e che un 10 indichi invece il colpo al torso. In questo modo, un tiro normale è un "prendere 10" con la mira.
  3. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E infatti sono giochi diversi e li uso per cose diverse: mica uso il regolamento di BESM per giocare avventure tarate per Sine Requie, o viceversa. Ma si possono benissimo usare -o non usare- tutti e due. PS: Pathfinder rulezza! Uscisse anche il bestiario, però, potrei crearci l'ambientazione che ho in mente... ora sono fermo alle religioni, alla mitologia e a un po' di geografia, ma mi dicessero che diavolo di mostri ho farei di più.
  4. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma il commento fra edizioni, quando il gioco è stato così pesantemente modificato, è "stupido": sono giochi diversi appunto. Hanno lo stesso nome, ma grazie al cavolo. Anche Carlo Magno ha chiamato "romano" il suo impero, eppure mica era un secondo Tiberio. Il fatto che due cose abbiano lo stesso nome non significa niente, di fatto. C'è stato un cambiamento totale fra le due edizioni... la derivazione è sempre quella, così come Carlo Magno faceva derivare il suo impero da quello dei Cesari, ma mica erano la stessa cosa.
  5. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    -.- Mentre oggi ero fuori per parlare con gli amici dell'associazione, fra le altre cose, del torneo che dobbiamo organizzare per il Game Day, ho visto che qui si sta praticamente flammando. Ma, mi chiedo, è così astrusa la mia posizione? Preferisco D&D 3.5 a D&D 4^, ma faccio da master a tutte e due. D&D 3.5 NON E' il mio GdR preferito, e ne riconosco gli errori, ma la 4^ è meno nelle mie corde. Ha alcuni tratti che per i miei gusti sono dei limiti. Eppure, NON dico che l'una fa schifo e che l'altra è il nuovo vangelo rivelato da dio sotto forma di regolamento di GdR. E le sto provando tutte e due, impegnandomi con tutte e due e riuscendo a far divertire con D&D 4^ edizione gente a cui tale GdR fa profondamente schifo. E' così difficile accettare che non siamo tutti uguali, e che una cosa non è perfetta solo perché piace a noi? E' così difficile accettare le opinioni altrui senza sentire il bisogno di replicare con argomenti che nulla hanno a che fare con quelli sollevati dall'interlocutore, con l'unico scopo di prevalere in una sorta di gara? E' così difficile, infine, accettare che D&D 3.5 e D&D 4^ edizione sono GdR differneti, con target differenti, coi quali puoi fare cose differenti e che non possono assolutamente rendere allo stesso modo gli stessi personaggi senza però con questo voler dire che l'una delle due edizioni sia migliore dell'altra? Misteri della rete...
  6. FeAnPi ha risposto a aislin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io una proposta di regola ce l'ho... Non riporto qui, ma dal link in firma si trova fra le regole opzionali. Sostanzialmente, ho preferito fare ricorso alle tabelle opzionali sulla guida del diemme per i "danni a locazioni specifiche". In passato avevo tirato fuori regole sui mirati che giravano ma erano pesanti quanto una pentola di peperonata alla besciamella per cena: conviene alleggerire, sempre.
  7. FeAnPi ha risposto a aislin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mi ricorda molto la regola opzionale che ho pubblicato sul mio blog di GdR, fra le altre, qualche giorno fa... E' comunque probabile che anche tu abbia teorizzato una cosa del genere da Runequest, non sto dicendo niente, ma tutto appare molto bizzarro.
  8. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Avete dannatamente ragione: io ho l'abitudine di creare, fra le altre cose, ambientazioni personalizzate (se non trovo un modo di personalizzare un GdR, per me, non vale la pena comprarlo). Quando faccio ambientazioni per la 3.5 (e per Pathfinder, ora) il problema è escludere certe cose per evitare che ci sia troppa carne al fuoco... quando mi sono messo a fare una ambientazione per la 4^, invece, mi sono dovuto creare io un sacco di roba. E, prima che qualcuno faccia partire la santa marcia di pellegrinaggio in direzione del nulla, della 3.5 uso praticamente sempre solo i manuali base, ambientazioni a parte (quando sono ambientazioni già fatte, ovvero, ne uso i manuali).
  9. E che fa? La passa nella macchinetta per fare la pasta? (scusate l'OT, ma non ho resistito)
  10. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Non mi preoccupa Wolverine al posto di Pippo, ma Pippo al posto di Wolverine!
  11. FeAnPi ha risposto a Marley89 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il giaco di maglia è medio solo in NWN, ed è questa una delle cose che sopporto meno nel gioco. (ma ci sarà un override per metterlo leggero?) Comunque, io un tempo mi ero tirato fuori il flexicorium, un cuoio che fungeva di fatto come il mithral. Era uno dei miei materiali speciali semilamer, assieme al nalemithral (melan al contrario + mithral, con melan = "nero" in greco antico) -ovvero mithral + adamantio, che usavo quando facevo parte della baracca nella sezione "forgia" di GdRItalia. Tanto, tanto tempo fa.
  12. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Lui tecnicamente non lo è... il dubbio è per la sua amica Occhibelli, ma mi sa che se lei non sottoscrive nessuno va a costringerla.
  13. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non vale: io vado a dare un esame e voi mica vi fermate... cerco di recuperare. Al post di Fenna di ieri alle 23 rispondo solo: applico logica, matematica e intuizione; infatti, l'esperienza pratica ha sostanzialmente confermato quella reale. Le conversioni sulla via di Damasco sono quella per antonomasia: leggende. Sembrerà strano, ma so anche come parlano gli indiani di casta alta, eppure non ho mai parlato con un indiano di casta alta. Ma basta lo studio per capire molte cose. La pratica non fa mai male, e se dovessi incontrare un indiano cercherei di parlargli un po' in sanscrito per migliorarmi, ma ho potuto apprendere molte cose a riguardo senza questa esperienza. E non sono certo l'unico; anzi, direi che se si dovesse imparare solo in base all'esperienza vissuta si sarebbe ancora nelle caverne. Ah, no: aggiungo anche una formale richiesta di rispetto per il prossimo. Per me, nel caso specifico. Per il resto, calmiamoci tutti.
  14. FeAnPi ha risposto a wakka a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    La magia greca non è la magia di D&D: il massimo di pirotecnico che si trova è un filtro prodotto da Medea, e sembra gran cosa per quanto in D&D sarebbe infima... Alla fin fine, sono tutte interpretazioni voste. Io molti anni fa, quando mi ero appena accostato al GdR; avevo preso parte su GdRItalia a un progetto per creare una ambientazione greca. Ero moooolto niubbo, e probabilmente ora cestinerei metà della roba prodotta allora, ma avevo optato per un approccio simile. Se volete vi posto che avevo tirato fuori...
  15. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Che una cosa vada provata per poter esprimere giudizi a riguardo è una fesseria bella e buona: se fosse valida, tutti i giudici dovrebbero essere ex-delinquenti plurimi. Può darsi che una messa "in pratica" del manuale possa aiutare a visualizzarne altri aspetti, ma solo nel caso di una lettura superficiale: giocando la 4^, ho trovato esattamente quel che mi aspettavo. Un buon sistema di combattimento se vuoi fare certe cose, ma carnete da altri punti di vista; e un GdR pensato appositamente per vendere sempre nuova roba, su una scia che ora anche Warhammer 3^ edizione sta seguendo. Poi ruolare, come scrisse Mokuren su un altro forum molti anni fa, "lo puoi fare anche con le miniature". E a volte penso di giungere molto vicino al ruolare stronghold.... in single player.
  16. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' tutto molto semplice, Blackstorm: i PNG sono costruiti come mostri, contano come mostri. Punto e basta. Hanno forme apposite per crearli non come simil-PG, ma come mostri. Li consideri un gruppo di mostri, non di personaggi. E i PG li affrontano come affronterebbero un gruppo di mostri. Tutto molto semplice... ma molto poco bello.
  17. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sostanzialmente sì, Andrea. La 4^ è fatta così. Io ci metto di meno a creare un PG della 3.5 che un PNG della 4^, ormai, ma va così... Edit: ah, Blackstorm, ma vale in tutti e due i sensi la cosa. ^^' Tornando IT, un PNG vale quanto un mostro d'elite del suo stesso livello. E un party di PNG NON si confronta con un party di PG, ma con un gruppo di mostri.
  18. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Anche a me sembrano grosse pecche, Kursk... ma l'hanno fatta così, evidentemente, perché lo stile di gioco previsto dalla Wizzy non contempla queste cose. Per rispondere a Blackstorm, l'educazione imporrebbe di non rispondere a una persona in una maniera che a quella persona risulta sgradita. Per dirne una, se io rispondessi in sardo a qualche post la cosa non sarebbe gradita a molti, e quindi evito. Dal punto di vista tecnico, fai un errore: i PNG hanno il "bonus magico" che li ribilancia rispetto ai mostri standard. Un PNG è costruito non come un PG, ma come un mostro; quindi, un party di PNG diventa un'ottima sfida per uno di PG fino a che sono trattati come mosti -è quando li tratti come PG che partono gli acidi 'a**i.
  19. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Blackstorm, vuoi proprio farmi morire di indigestione con tutti quei quote. Come ho detto prima, la logica non implica la semplicità. Una cosa può essere logica ma complessa. Su Pathfinder ci credo quando lo vedo. Andando in Francia quest'estate ho notato una cosa: qui da noi parlano di tradurre i manuali, lì li traducono. Costano un po' di più (ma tenuto conto del costo della vita e degli stipendi medi sono più cari in Italia), ma dopo un mesetto dall'uscita trovi roba anche non "di massa" tradotta. Siamo in Italia, ormai -molto cinicamente- credo all'uscita di un manuale tradotto quando lo vedo. E tornando IT e parlando di PG e PNG, in teoria un party di PNG del livello adeguato può confrontarsi coi PG. Il problema è che contando i PNG come mostri d'elite, che diavolo si ottiene se applico a uno di questi due archetipi? Diventa supersolitario? O non posso direttamente farlo? Bella cosa... Il vero problema del PG vs PG, in 4^, è che non c'è modo di calcolare la cosa in termini di PE e di bilanciamento.
  20. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No, dai... ho già mangiato, niente panino al quote, per piacere... Comunque: 1) la logica dietro alla Thac0 c'è. Non è elementare e immediata, ma c'è, e rende bene l'idea di un confronto di forze opposte, là dove dalla 3.0 in poi c'è un confronto di forze contrapposte. 2) dalla Wyrd non si sa mai cosa aspettarsi. Aspetto, e Pathfinder in italiano non mi dispiacerebbe certo vederlo, ma non ci credo moltissimo. 3) nella 4^, in realtà, nessun mostro o PNG (a parte i solitari) è fatto per confrontarsi da solo contro un party.
  21. FeAnPi ha risposto a Phodoric the Phantom a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Carino anche l'impuro di Nephandum, che arriva a trasudare acido. Un po' schifoso (nessuno gli stringerà mai la mano), ma un acidificatore avvelenatore appestante suona bene.
  22. FeAnPi ha risposto a Ashrat a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ecco, Spelljammer per la 4^ la vedrei meglio di Dark Sun, sai? Il regolamento mi sembra più adatto.
  23. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Più che altro, PG e PNG vengono creati con regole diverse. I PNG si creano molto più in fretta, ma c'è il problema di creare un PNG ricorrente con le stesse regole dei PG (cosa molto difficile) e di mutare in PNG un PG, cosa molto frequente in certe campagne (il classico caso del PG vampirizzato).
  24. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quoto sul fatto che il "gusto" del THAC0 (Tacho è un personaggio d'un webcomic) rendesse meglio l'idea della armatura inscatolante... era complesso, ma da quel poco di AD&D che ho visto (un amico aveva il manuale) dava l'idea di come l'abilità dell'uno si confrontasse con quella dell'altro in senso opposto. Che fosse facile o complesso, poi, è tutto un altro discorso. PS: se lo traducono, è qui il problema... già sono in ritardo folle, già ti fanno pagare qualcosa come 15 euro in più della versione originale, ma ci si può passar sopra se fanno un buon lavoro. Solo che, come dire, ho seri dubbi a riguardo. Poi spero di essere smentito.
  25. FeAnPi ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In realtà pare che Pathfinder debba essere tradotto... ... a 50 euro, ma la wyrd dice che lo tradurranno. A questo punto, non me lo auguro, ma auguro a loro che lo facciano sul serio.