Vai al contenuto

FeAnPi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi

  1. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Ho pubblicato sul blog un articolo (LINK) con alcune regolette alternative relative a come espandere i background, conferendo più abilità fra le quali scegliere e ottenendo ulteriori background (o meglio carriere) con un PG.
  2. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    Avevo in casa, causa acquisto compulsivo, alcune miniature in plastica di "ent" (fatti malent), dannatamente simili come forme e colori a degli orrori. E mi sono detto quindi perché no, perché non lavorarci sopra. Ecco quel che ho fatto per ora. Il prototipo dimostra che coi giusti colori le forme ci stanno; nondimeno penso che alcuni dettagli andranno arricchiti e lavorati. Per gli altri pezzi ho quindi deciso di rialzare direttamente la base. Prima coppia comando: musico con un sistro, stendardiere con pergamena. Seconda coppia comando: lo stendardiere evoca un simbolo di Tzeentch, mentre il musico evoca... una nota musicale! C'è ancora molto da lavorarci, ma 'sto progetto mi piace.
  3. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    Ho comprato queste miniature, per due soldi, da diverse parti. L'idea era quella di farne degli elfi generici che potessi usare nelle mie partite di gioco di ruolo. Il vero rimpianto pittorico è per quel che riguarda gli occhi: ho evitato di intervenirci ancora per non "pasticciarci" ulteriormente, ma l'esperimento col mini-pennarello per gli occhi è assolutamente abbandonato, un pennello ultra-sottile funziona meglio anche con la mia mano ai limiti del parkinsoniano. Ah, qualcuno sa riconoscermi la prima miniatura da sinistra? L'ho dipinta come Elric di Melniboné, ma non capisco se sia un modello nato proprio per tale scopo. Qualche altra foto, fra cui il confronto fra i due Elric che possiedo, sul blog (LINK).
  4. E il teschio ha infine riveduto la luce, più cattivo e khornuto che mai, a quattro anni e mezzo dalla sua prima realizzazione. Rimane comunque ancorato alle sue forme precedenti, ma mi piace pensare di averlo saputo valorizzare. Come sempre, ulteriori foto sul blog (LINK).
  5. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Esagerato. ^^ Per ora ci sarà solo una avventura. Carbovodka e turbolupi. Dove un pilota mindfucker, una scavenger unmutie con la passione per le armi da fuoco e uno slasher macchina da guerra muoveranno i loro primi passi assieme.
  6. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Vi ringrazio. E' nato tutto per fare qualcosa nella pausa da D&D mentre un giocatore è fuori, ma alla fine ne è nato qualcosa che regna di brutto.
  7. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Per una breve campagna pre-ripresa della campagna di D&D ho tirato fuori un abbozzo di ambientazione post-apocalittica per Savage Worlds. Un abbozzo un po' lunghetto, potete leggere tutto sul blog (LINK). Vi lascio comunque un piccolo assaggio. Eravamo convinti di aver toccato le vette del progresso, la Rete collegava il mondo intero, tutti erano in contatto con tutti, una sola intelligenza avvolgeva il pianeta. Proprio per questo la catastrofe ci colse di sorpresa. Quando scoppiò la guerra atomica, non avevamo ancora compreso chi era stato a volerla e a provocarla; pensavamo di essere stati noi gli artefici della nostra rovina, non riuscivamo a concepire che le nostre volontà fossero state manipolate da delle forze a noi esterne. Troppo tardi le autorità compresero che... La nostra terra è ormai ridotta a una landa gelida e devastata, popolata da selvaggi e saccheggiatori, da umani mutati e da folli abomini. Il lungo inverno nucleare ha distrutto le coltivazioni e buona parte della vegetazione, le città costiere che erano sopravvissute alla guerra sono state spazzate dalle acque, il ghiaccio ha avvolto ogni cosa e, anche se il sole risplende di nuovo fra le nuvole, dell'orgogliosa civiltà del passato non rimangono che frammenti e vestigia contorte. Il mondo è andato a male, credimi, quel che conta adesso è continuare a sopravvivere.
  8. FeAnPi ha risposto a pascasio89 a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Purtroppo i veleni sono anche fra le regole con dei bachi più evidenti. :/ In sostanza, se la durata per quelli a ferimento è di 10 round alcuni diventano troppo forti, se è di 1 troppo deboli. Il suggerimento è parlarne col master, in attesa di errata a riguardo. Crawford, datti da fare.
  9. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    Qualche sasso raccolto di qua e di là, un po' di buona lena nel restaurare un elemento risalente al 2010, ed ecco qua lo scenario megalocaotolitico. En passant, ci manca il tag di Age of Sigmar. (altre foto, più un piccolo elemento vegetale, sul blog)
  10. Eh, tanto anche io mi sono perso la risposta. ^^ Ma un poco sono andato avanti. E ho tre diverse possibili coperture. Niente copertura... ... copertura curva... ... o terrazzamento? (as usual, altre foto sul blog)
  11. E come lo svilupperesti il piano superiore? Come capoccia del teschio o come struttura aggiunta sopra a posteriori?
  12. Ho recentemente ripreso in mano due miei vecchi elementi scenici, un albero gigantesco ricavato da una pianta di basilico e un teschio rettile. L'albero è a posto, ma prima di mettere mano al teschio voglio risolvere un paio di dubbi operativi. Date le foto, voi cosa mi suggerireste? 1) Lo lascio così come è oppure costruisco una sorta di terrazza in cima per rendere l'elemento scenico a due piani? 2) Ridipingo il teschio come teschio oppure lo texturizzo per farne una struttura rocciosa, o magari fossile? 3) Che ne direste dell'aggiunta di uno dei due due elementi posteriori? PS: sul blog, oltre a qualche altra foto dell'albero, trovate anche qualche particolare sui due segnalini quarantacappobiettiveschi.
  13. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    Le immagini folleggiaparlano da sole. E permettetemi di gioire di tutti i miei demonveicoli. Come sempre, se volete altre foto le trovate sul blog (LINK).
  14. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    Ho finalmente messo on-line le foto dei goblin GW che un amico mi regalò e che ho deciso di usare eventualmente per le mie partite di D&D e affini. (altre foto, come sempre, sul blog - LINK )
  15. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    Dopo un'attesa di un anno e mezzo ho finito di dipingere il mio lupo mannaro Bones. Pittura semplice ma d'effetto, i colori tecnici GW coprono molti peccati ed esaltano molti aspetti. Per ulteriori foto vi rimando al blog (LINK).
  16. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Finisce un amore, la vita va avanti. Ardono fiamme di rosso scarlatto Nel fuoco ogni passione si consuma, Scompare. Fata di smeraldo Il mio conforto. Addio. (spiegazioni, note ed esegesi di questi versacci si trovano sul blog)
  17. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    Complice il nuovo regolamento, è da un pezzo che non gioco e ho in mente che per un pezzo ancora non giocherò, ma non per questo rinuncio a dipingere i pezzi che già ho... ... o a finire di dipingere quelli lasciati a metà, come il cannone di Khorne che ho iniziato a pasticciare da marzo 2013. Ha attraversato un periodo "nero", in cui ogni tanto lo prendevo in mano ma alla fine lo pasticciavo e basta, fino a che passato quel periodo mi sono deciso a terminarlo una volta per tutte. Il risultato non è ottimo, ma tant'è. Se volete qualche altra foto, come sempre, la trovate sul blog (link). E sì, ho delle lenzuola rosse.
  18. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Forse hai ragione. "Pago" l'aver voluto creare qualcosa di ibrido fra il dover resistere fisicamente alla potenza del canto e il fatto che sia un canto sostanzialmente "spirituale". Ci penso sopra e correggo. Mica è facile beccare regole giuste fin da subito. Ogni riferimento al materiale free ufficiale è puramente frecciatina +3 anatema dei game designer.
  19. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Nuova tornata di mostruccelli, trattasi stavolta di un cigno nero che, quando intona il suo canto del cigno, spinge tutti a combattere con più vigore. Ah, ed è resistente alle armi non magiche. Eccovelo qui.
  20. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Qui ci sta appunto più il Carisma, secondo me, perché è una questione di autostima che resiste anche in una situazione non proprio ottimale. Non è una questione di equilibrio perché, in realtà, il mostro così è e così resta.
  21. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Grazie The Stroy, stavo appunto cercando il termine specifico per gli stormi di fenicotteri (l'inglese a riguardo è mooooolto compless(at)o). Riguardo al TS, ho optato per il Carisma proprio per quei motivi: renderlo un TS non elementare, e collegarlo alla forza d'animo che permette di continuare a combattere anche dopo essere stati travolti da un fiume di sangue. Qualcosa di simile, in sostanza.
  22. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Tranquillo Fox, ho fatto per mesi come master il tuo stesso errore. Comunque sì Silent, il fenicottero solitamente non lo vedi come qualcosa di inquietante. Anzi, venendo io dalla zona di Cagliari per me il fenicottero è perfino qualcosa di banale, ché ci sono stagni di fianco ad alcune delle strade più trafficate per entrare in città e ad ogni ingorgo finisci per romperti le scatole dei fenicotteri. Però è bastato cercare su google immagini di fenicotteri creepy/evil e mi si è aperto un mondo. Un mondo scarlatto di sangue versato.
  23. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ehm, è 5^ edizione. Il TS l'ho messo sul Carisma perché non è un veleno, è piuttosto un profondo e disgustoso schifo.
  24. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    O: quando la follia è tanta. Un fenicottero rosso di sangue succhiato. Qualcosa di inquietante, ambiguo e ridicolo. Perché l'importante è non prendersi con serietà. Le statistiche di questo mostro le trovate sul blog.
  25. Una cosa da tenere a mente è che comunque le lingue non sono "rigide". Per dire, il Latino privo di lessico filosofico lo importò dal Greco o lo ricalcò sul lessico greco (come noi abbiamo preso lo "zero", anche a livello concettuale, dalla cultura indiana). E' molto probabile insomma che una lingua si muti incorporando quel che di utile c'è in un'altra piuttosto che veder adottare in toto l'altra lingua. Ad esempio noi parliamo di "buildare, farmare, expare, masterizzare, laggare", tutti chiari esempi di come un termine sia stato incorporato all'interno della lingua. Questo vale anche per tratti non solo lessicali ma anche morfologici, come si scopre analizzando la cosiddetta "linguistica areale" (o: lingue non geneticamente correlate fra loro che si trovano a contatto sviluppano anche tratti morfologici affini). Quel che funge veramente da discriminante è l'accesso al patrimonio e ai testi: se tutti i trattati di matematica fossero in nanico, anche a voler tradurre in comune i termini di algebra e analisi ci si troverebbe a dover comunque studiare partendo dal nanico. E nel caso della lingua letteraria, ovviamente, un testo tradotto perde quasi tutto.