Vai al contenuto

FeAnPi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi

  1. FeAnPi ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mah, a mio parere indicano una precisa scelta d'azione più sull'AD&D e meno in linea con 4^ od old school. Poi, in realtà, la storia può scaturire perfino dalle meccaniche semplici. Senza tirare in ballo romanzi sviluppati per sembrare in tutto e per tutto cronache di sessioni di gioco, basti pensare a come il riassunto tradizionale anche della più classica campagna di D&D possa essere un qualche tipo di narrazione. Non una storia artefatta creata col preciso intento di creare una storia, ma comunque una storia che risulta dalla cronaca di fatti accaduti nell'universo immaginato. È comunque una tirata che vuol dire tutto e niente? Chiaro, ma siamo nel regno del marketing e della promozione pubblicitaria. Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
  2. FeAnPi ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Pare di sì. L'approccio "gioco incompleto" ha fatto il suo tempo: c'è una differenza fra i giochi a manuali collezionabili in cui ogni manuale è un "in più" e quelli in cui certi manuali sono necessari al gioco base ma escono a mesi o anni di distanza. Ci riflettevo pensando a Gnosis, GdR italiano che aveva un'ottima ambientazione, ma una politica editoriale per cui volendo giocare nell'età contemporanea (la più "giocabile") si sarebbero dovuti aspettare 4-5 anni dall'uscita del regolamento; ovviamente l'editore stesso è fallito prima. Anche su realtà molto maggiori, la WotC ha incontrato lo stesso problema con la 4^: se nel gioco base non ho le regole "base" (e certe creature e classi ormai vengono percepite come regole "base" di D&D) non è che io giocatore aspetti pazientemente che tu editore mi pubblichi quelle regole comprando ogni altra cosa, no, io giocatore mi metto a giocare ad altro.
  3. FeAnPi ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Che vendano ancora l'invenduto nascondendosi dietro due frasette ci sta ed è logico e normale. Voglio dire: o fallisci, e i tuoi manuali finiscono per esser tirati dietro tipo quelli della Rose & Poison a Lucca qualche anno fa, oppure dei fondi di magazzino cerchi di liberarti al prezzo più alto che riesci a praticare.
  4. FeAnPi ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Wizkids = predipinto in plastica. Approvo la scelta di mettere tutto ciò che è iconico nel base: in origine, presumo, la scelta di suddividere le cose interessanti su altri manuali (presente per certi versi in 3.X, pressante in 4^) era dettata dal voler vendere roba balorda agganciandola a meccaniche di vivo interesse, ma essendo i tempi quelli che sono i più ricorrevano ai PDF e alle stampe delle 2-3 pagine di loro interesse, con evidente autogol dell'editore.
  5. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    E' d'obbligo una premessa: le conversioni che seguono non sono del tutto farina del mio sacco, ma sono realizzate a partire dai lavori di un altro modellista che mi ha fatto un prezzaccio per 4 untori e 10 sanguinari convertiti in untori. La sua conversione consisteva nella sostituzione delle teste e quando possibile delle braccia, o direttamente delle lame che diventavano rozzi pezzi d'acciaio. Inoltre, al posto della linea di pelliccia sulla schiena aveva scolpito delle vertebre in rilievo. E' stato a partire da questi lavori che ho ripreso in mano le conversioni, aggiungendoci qualcosa in più. Una cosa su cui purtroppo ho realizzato troppo tardi che sarei potuto intervenire a dovere sono le gambe, per cui ora le uniche modifiche delle gambe sono qualche deformità, una lacerazione e un prolasso rettale molto importante. Ma, tutto sommato, sono soddisfatto della combriccola: non sembrano gli untori ufficiali, ma son decisamente più untori che non sanguinari. Menzione (o minzione?) d'onore per il "gruppo di comando" composto da musico, stendardiere e Divo Giulio con un principio di pittura. Per gli interessati, ovviamente, c'è qualche altra foto sul blog (LINK).
  6. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Qualche progresso. Al jugghy ho attaccato un mantellino che andrà a chiasmo con il braccio dell'araldo, e stavo pensando di inserirci anche questa catena, ma dove la vedreste bene voi? Khorneverine vero e proprio, invece, ha subito poche modifiche (sto lavorando anche ad altro), ma ci tengo ugualmente a mostrarvi le foto delle ipotesi di modifica che ho elaborato (realizzazione in patafix, veramente essenziale per farsi un'idea di cosa e come scolpire). L'ipotesi, dunque, era quella di inserire un paio di fasce a X sul petto, più spallacci e cosciali (magari i primi con frange di pteryghes); per il resto pelo sulla schiena, sull'addome e sulle cosce, e catene su avambracci e caviglie. Che ne dite? Così dovrei avere abbastanza elementi per dargli uno schema di colore a tema senza per questo doverlo sovraccaricare di abiti. Come sempre, ulteriori foto sul blog (LINK).
  7. FeAnPi ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Vedremo. :/ En passant, ho notato solo adesso che avevo cambiato la traduzione (per passare da quella classica a quella letterale) solo a metà. Shame on me.
  8. FeAnPi ha risposto a Silent Player a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Foto?
  9. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Grazie. ^^
  10. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    Che Wolverine sia uno dei miei personaggi fumettistici preferiti è risaputo. Spoiler: Tutti i miei Wolverine di Heroclix più Logan, il gatto migliore in quello che fa. E allora come non omaggiarlo, facendone un utilissimo araldo di Khorne su juggernaut (pun intended)? Sì, ecco la cavalcatura per cui serviva la basetta che vi ho mostrato tempo fa, realizzata apposta per montarci questo pezzo. Ed ecco il nostro che con l'artiglio mediano invita i suoi avversari a recarsi in prossimità dell'araldo di Nurgle da poco realizzato onde espletare le proprie funzioni corporali, o a scelta presso un qualsiasi araldo di Slaanesh che sarà ben lieto di far loro il servizietto. Il fatto che Wolverine sia basso e che questo qui abbia un'ascia, poi, ne fa un pericoloso nanerottolo con ascia, o meglio ancora uno gnomo armato di ascia! Infine, la testa. L'ho ricavata, complice la mia fida fresa, da una testa di lupo siderale unita ai ghingheri di quella del sanguinario di partenza. Dovrò ancora lavorarci, ma già si fa riconoscere. ^^ Sul blog c'è qualche altra foto, per gli interessati. Che cosa dovrò fare adesso? Per prima cosa ingrossare il pezzo, lavoro già iniziato su pettorali e bicipiti, per renderlo piccolino ma massiccio come Wolverine, magari aggiungendo anche del pelo (Wolverine è il patrono degli uomini bassi e pelosi, non lo sapevate?) dove normalmente un sanguinario ha delle escrescenze. Ovviamente, poi, dovrò tornare sulla testa, e dovrò anche pensare a qualche modo per "vestirlo". Ora come ora pensavo a una semplice doppia cintura a "X" incrociata sul pezzo, oltre magari a dei bracciali e a degli schinieri ricavati da alcune catene.
  11. FeAnPi ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Spero che ci sia la possibilità di giocare anche un poeta guerriero però. :/ Non solo il bardo sapienziale (che in effetti è "Il" bardo, stando quantomeno a che dice Cesare accomunandoli ai druidi, e che può essere accomunato alle figure dei rshi hindu), ma anche uno skaldo, un Alceo, un Archiloco ("sono lo scudiero del signore Enialio/e delle Muse l'amabile dono conoscitore"). Di base, questa duplice fonte di ispirazione può essere stata la causa del "fochismo" del bardo (la foca: mammifero che si nutre di pesce e sa di pesce; non è né carne né pesce ), ma mi auguro che il poeta guerriero sia giocabile anche nella nuova edizione.
  12. FeAnPi ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    I punti sono ovviamente messi tanto per mettere (anche se, lo ammetto, avendo io un pool di 3-4 punti, 30 piegamenti me ne consumerebbero di certo uno), però il succo è quello: o si tirano fuori definizioni strampalate per cui certi atti sono solo fisici e altri sia fisici che mentali, il che è una boiata molto discutibile, oppure bisogna stabilire che anche altre azioni consumino da quel pool. Certo, si può dire che il pool non rappresenti le energie psicofisiche quanto piuttosto quelle spirituali, ma a quel punto c'è il problema di farlo interagire col resto. Intendiamoci: non che sia una boiata, e anzi ci sono giochi che lo fanno egregiamente. Ma è una cosa molto orientaleggiante che dona al gioco un feeling diverso da quello classico di D&D. (e comunque a me non piacciono troppo né slot né pool)
  13. FeAnPi ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Anche perché un sistema simile dovrebbe inserire anche, per dire, che una serie di 30 piegamenti sulle braccia consumi 1 Punto Energia, che una corsa di cinque minuti faccia lo stesso, e così via.
  14. FeAnPi ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il che ci starebbe in chiave orientaleggiante, in chiave occidentalizzante estenderebbe al guerriero tutte le obiezioni al monaco che conosciamo bene.
  15. FeAnPi ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Oggettivamente, che un singolo colpo possa essere usato una singola volta al giorno/ad incontro anche da un guerriero è comprensibile nella logica illustrata da The Sotry, che nell'epoca dei manga letti ovunque non è troppo aliena a troppi giocatori di ruolo. Ma meno comprensibile è che il guerriero coi muscoli stirati e stanco per aver usato il suo colpo migliore possa utilizzare in tutta tranquillità le altre mosse. Insomma, bisogna lavorare sul giustificarla per evitare di mandare a ramengo la sospensione dell'incredulità. Edit: dannata tastiera con la "s" ballerina.
  16. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Dedicandomi alla pallosità degli incantesimi, stavo comunque pensando ad alcuni problemi che devo affrontare nella fase successiva (creazione dei mostri). Se qualcuno volesse dare il suo parere a riguardo, sul blog c'è tutto il relativo pippone.
  17. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Una nuova poesia non proprio lieta (ma chi è proprio lieto di questi tempi? Di certo non io, decisamente non io). Sul blog chi fosse interessato potrebbe leggere qualche parola in più su alcune scelte e qualche altro delirio del sottoscritto. Ma la poesia vera e propria, in tutta la sua piccola pochezza, ve la lascio qui. Sopisco i sogni, e non più mi consumo In attese e speranze. Attimi andati, A cosa giova il rimorso, il rimpianto Per gli istanti sognati e mai veduti? Tutto svanisce, ogni memoria lieta Solo un inganno. E allora perché piango, Nostalgico, le vite mai vissute?
  18. FeAnPi ha risposto a Gabbianick a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    In una mia campagna piratesca (giocata con ambientazione personale; sostanzialmente c'erano simil-mafiosi dotati di una religione propria e in rotta sia con la chiesa ufficiale, sia con quella meno gerarchizzata e secolare delle origini che ancora resisteva in alcune sacche), i PG ricevettero da un importante membro della famiglia più influente la "richiesta" di aiutarlo a far sì che suo figlio smettesse di avere come modello un predicatore della chiesa originaria, in modo che si avvicinasse nuovamente ai "valori" della famiglia. I nostri, che non erano certo un coacervo di bontà, si intrufolarono nottetempo in casa sua mischiando droghe ai suoi pasti e facendolo trovare in compagnia di una giovane prostituta anch'essa sotto effetto di sostanze stupefacenti, avendo poi cura di far saltar fuori tutto il giorno dopo. Ovviamente, un gruppo di PG buoni si dovrebbe muovere in maniera molto diversa. Il succo è: vuoi che il capo gilda da sostituire sia un malvagio che quindi ha già presumibilmente qualche scheletro nell'armadio? O vuoi che sia integerrimo (anche se magari malvagio, eh: malvagio ma onesto e sottomesso alle leggi)? Potrebbe magari avere qualche interesse economico specifico e personale dietro all'eliminazione della tribù, anche se questo donerebbe una tinta molto più western all'avventura, e potrebbe bastare far venire a galla la questione per farlo mettere sotto inchiesta.
  19. FeAnPi ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' il D&Dvenire delle classi. ^^ Fa specie a chi non ha visto il warlock "classe base" vederlo diventare una "classe base", ma lo stesso è stato per altri riguardo al barbaro.
  20. Aspettiamo e vediamo. Devono muoversi molto rapidamente per fare le cose a dovere.
  21. FeAnPi ha risposto a Silent Player a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Io ormai ho sempre almeno un barattolone gigante in casa. Se vuoi un consiglio, prendi quello e prendilo in un negozio di materiali per l'edilizia: paghi di meno.
  22. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Grazie. Il colore è il classico color osso della GW con una lavatura marrone e poi una ripresa del colore di base. In passato usavo mille strati alternati di giallo, ocra e bianco a pennello asciutto ma, alla fine, il risultato è sempre questo.
  23. Vedremo. Io, personalmente, se dovessi prenderlo e per fine 2014 non ci fosse in traduzione lo prenderei direttamente in inglese.
  24. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    Dopo lunga scolorazione (era un rosato principe di Slaanesh un tempo), e più lunga pittura non-buona-come-avrei-voluto-e-in-altre-situazioni-potuto, il secondo principe demone di Tzeentch è pronto a flagellare i mortali. Il bastone e la basetta ve li avevo già anticipati; riguardo agli "spessori" che ci sono fra quest'ultima e le zampe del demone, invece, si tratta di una alabarda nemesis modificata e spenta e di un piccolo esperimento personale. ^^ Per chi volesse vedere poi le foto di gruppo di tutti i miei "pezzi grossi", non c'è poi che da seguire il link al blog.
  25. FeAnPi ha risposto a Silent Player a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Non male come idea, anche se temo che la mancanza di vinavil possa farsi sentire presto con spaccature e affini. :/ Aspetto altri sviluppi.