-
Conteggio contenuto
3.964 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
18
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di FeAnPi
-
La cosa ridicola è che alcuni non ci guadagnano niente, lo fanno per puro pecorumine; un po' come i mille idioti che condividono su facebook link demenziali a siti fuffa pieni di boiate i cui proprietari guadagnano belle somme grazie alla pubblicità. Quella del tavolo che non è un tavolo in D&D, poi, è fantastica; mi ricorda quando nel mio liceo, ai tempi del referendum sulle leggi etiche affossato dalla chiesa cattolica, si tenne un dibattito nel corso del quale l'oratore cattolico sostenne che "l'astensione non è un'astensione". L'aula magna si riempì di risa, unico degno sepolcro di tale boiata.
-
Senza dubbio; e la cosa brutta di D&D 4^ come skirmish è che fra l'altro usa miniature orribili. Di contro, una sua versione semplificata e con la conversione 1 quadretto = 1'' diventerebbe un ottimo regolamento per wargame skirmish, degno erede di Mordheim. Dungeon world in Italia lo stanno vendendo per quel che non è, e sottolineo "vendendo", visto che le lodi sperticate provengono principalmente da chi sostiene la versione a pagamento.
-
E' l'irrisolvibile problema del ciarlatano: nel momento in cui millanti le potenzialità miracolose del prodotto che promuovi, vedrai quel prodotto sottoposto a tutti i test possibili e immaginabili e definitivamente dileggiato come una mezza schifezza poiché non sarà certo all'altezza di quanto millantavi. ^^
-
Purtroppo abbiamo diversi imbecilli nell'isola. Il 24 c'è una convention locale, e alcuni master proporranno dungeon world; è che non voglio perdermi Dungeon Slayers né rinunciare a masterizzare Anime e Sangue, altrimenti ci giocherei solo per interpretare il petomane che risolve tutto a suon di flatulenze in base a descrizioni accurate del "ti metto il **** in faccia".
-
No, Knuky non so a chi corrisponda, ma di forgiti sardi ce ne sono diversi, ma ho poco a che fare con loro (uno è partito come "esiste solo quello che conosco" e allargando le vedute non ha allargato la mentalità, un altro era un amico ma ho scoperto che fidarsi di lui è come affidare al cane la salsiccia). Secondo me il vero problema sta nel come si comporta nelle situazioni discriminanti; di certo, fenna è più moderato di altri che sembrano veramente telepredicatori americani, ma comunque il suo modo di moderare mi sembra molto poco imparziale.