Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi
-
Mistico (Chierico Cenobita)
Mah, penso che anche solo partire dal chierico e giocare di competenze basti. Gli togli le armature medie (chi ottiene dal dominio le pesanti ha ora la competenza nelle medie) e gli aggiungi una abilità extra e ci siamo. Anche il warlock alla fine ha il d8. Se vuoi strafare, togli anche gli scudi e Arcano alle sue abilità, o magari un linguaggio bonus. Ma, di base, in 5^ il cenobita non te lo fa la classe: te lo fanno classe E background.
- Sottorazze elfiche e nanica
- Sottorazze elfiche e nanica
- Sottorazze elfiche e nanica
-
Sottorazze elfiche e nanica
Vero che è dalla seconda edizione (tecnicamente anche la 5^ è AD&D ^^) che più non si parla specificamente dei nani come avversi alla magia, ma è anche vero che ne parlano le ambientazioni risalenti alle edizioni pre-3^ e quindi tutte meno Eberron. Tant'è che molti giocatori non giovanissimi vedono male a prescindere il nano arcanista. E, dato che il background di una razza fa riferimento ai mondi standard, a quelli faccio riferimento. Dopotutto, c'è una differenza fra l'usare la magia senza problemi e l'avere una cultura che ruota attorno alla suddetta magia.
- Sottorazze elfiche e nanica
- Mistico (Chierico Cenobita)
- Sanguefatato e stirperemota
- Bardi saggi e intelligenti, guerrieri e ladri carismagici
- Sanguefatato e stirperemota
-
Sanguefatato e stirperemota
Grazie. Riguardo ai due punti, ci tengo a far notare che: 1) se è per questo, l'aasimar della guida del master è davvero troppo simile al tiefling. Hanno tratti simili come è ovvio che sia (gli elfi hanno sangue fatato, il mezzelfo è un umano con sangue elfico dunque sangue fatato), ma si distinguono per diversi aspetti che rendono interessante la varietà; gioca un mezzelfo se vuoi qualcosa di più integrato, un sanguefatato se vuoi qualcosa di più strano e fuori dagli schemi (che dunque avrà poteri magici particolari). 2) problema a lungo discusso, ma alla fine si è arrivati alla conclusione che dandogli un bonus al Carisma sarebbe stato un buon warlock. E' deforme, ma magnetico. Tipo la donna discendente dagli Abitanti degli Abissi ne "La Cosa sulla Soglia", insomma.
- Sanguefatato e stirperemota
- Croniche pentadiendiare: la nostra campagna con la 5^ edizione di D&D
-
Miniatura di Anima: Tactics
Ti dico la verità: il primo tatuaggio (sul seno) è nato dopo che una macchia di lavatura nera ha rovinato tutto il gioco di chiaroscuri che avevo fatto (pelle chiara; lavatura; pelle chiara; pelle chiara più avorio; pelle chiara più bianco), poi mi sono fatto un po' prendere la mano. ^^' E no, non è un freehand ma la prova di un pennarello da modellismo che ho comprato, col quale fare gli occhi smetterà di essere un generatore di moccoli. Grazie per i complimenti e sì, devo ammettere che le mie miniature tendono a essere molto "bad girls", ma dopotutto ho iniziato con la monoslaanesh. o3
-
Antichi Artefatti, nuovo Background Arcano
Una mia piccola creazione per Savage Worlds, un Background Arcano molto adatto a quelle avventure pulp od horror in cui gli eroi non sono maghi, i miracolanti sono in realtà cultisti, la scienza folle ti fa impazzire, i poteri psionici li possiedono solo i tentacoluti alieni e i mutanti sono freak senza alcun superpotere. Perché cosa c'è di più selvaggio dello sguinzagliare le energie magiche incanalate negli Antichi Artefatti?
-
Miniatura di Anima: Tactics
Ho preso questo pezzo due anni fa, ma solo ieri ho finito di dipingerlo. Forse potevo risparmiarmi i tatuaggi, ma è sbagliando (sia con le scelte che con la realizzazione) che si impara, no? Inutile aggiungerlo, sul blog (LINK) ci sono anche altre foto del pezzo, come sempre.
- Mezzo-vampiro
-
Mezzo-vampiro
Grazie, ragazzi. Correggo subito l'errore sulla destrezza, questo è quel che succede lavorando con due lingue assieme. E sì, la combo Umah + Rayne è di sicuro effetto. ^^v Riguardo al +2/+1, appunto, non c'è per ora una regola precisa. C'è una norma, ma a livello di bilanciamento le due cose sono equivalenti. Quel che secondo me è importante è come, semplicemente variando gli incantesimi e dando il +2 come tipico della sottorazza, sono riuscito a creare due razze davvero molto diverse lasciando in comune tutto il resto delle statistiche. PS: che poi a voler vedere bene c'è il precedente del nano di montagna con +2 e +2, anche se: - è probabile che si tratti di un typo; - con quei bonus a forza e costituzione è praticamente ottimizzato solo per una classe da mischia, ma tutte le classi da mischia hanno già le competenze nelle armature che costituiscono il suo tratto peculiare, per cui esso risulta inutile.
-
Mezzo-vampiro
Grazie. In realtà mi sono basato più sul tiefling, ma in generale ho studiato un pochino tutte le razze per il bilanciamento. Proprio per questioni di bilanciamento, alcune cose non sono state modificate. La sensibilità alla luce solare è di fatto un rischio, perché anche così ci vuol poco a eliminare la protezione dei vestiti, mentre il morso resta un potere facilmente utilizzabile su un nemico senza dover tirare fuori innumerevoli regole (però una nota sull'usarlo su nemici incapacitati, dormienti o svenuti che siano, ci sta).
- Mezzo-vampiro
-
Vampiri e mezzo-vampiri
Di recente pubblicazione sul blog, eccovi un articoletto per giocare una non troppo personale visione di vampiri e mezzo-vampiri col regolamento di Savage Worlds. >Ghiotto link> PS: comunque il tag per il GdR vincitore del best of show, per quanto poco valga il titolo, si potrebbe anche mettere, eh.
-
Carro delle cacciatrici di Slaanesh
Sono senza vergogna: questo pezzo è a casa da quasi due anni, e solo oggi l'ho finalmente terminato. E la pittura non è neanche niente di che. D: Se volete, c'è qualche altra (scarsa) foto sul blog (LINK).
-
Che cosa, cuore mio?
Dopo non so più quanto si verseggia nuovamente. Che cosa, cuore mio, potrei cantare Se non quel sogno ricorrente, quel nome Che ogni notte mi si insinua nei pensieri E quel volto, che ricerco in ogni viso? All'alba, al mio risveglio, assieme al sole Il nome tuo riscalda i miei ricordi. Nel blog, oltre alla poesia, offro anche alcune riflessioni a riguardo. Leggete pure, se vi va-
- Croniche pentadiendiare: la nostra campagna con la 5^ edizione di D&D
-
Tre elfe oscure
Non gioco a WHFB, ma è a tale linea che appartengono queste miniature. Miniature dalla storia un po' particolare, se vogliamo, legate ad alcuni ricordi (di cui parlo sul blog, se vi interessa).