-
Conteggio contenuto
3.964 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
18
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di FeAnPi
-
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Hai presente la puntata dei Griffin in cui la loro casa diventa una nazione indipendente? Ecco. La cosa ha risvolti comici e demenziali e non orrorifici? Esatto. Gran quotone sul Nephandum; che, peraltro, è stato pubblicato anche negli USA. Ma è anche vero che non si deve mai porre un limite alla settorialità del sapere di uno statunitense... -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Il che genera problemi. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Occhio a definire le subculture reale indice di qualcosa: si rischierebbe di dover definire "horror" fatto meglio quello in cui il vampiro sbrilluccica, visto che ha creato una subcultura ora come ora molto vitale. E no, non voglio un Ravenloft con la storia di Strahd e Irina twilightizzata. Una subcultura si sviluppa anche in base a dei fattori - appunto - culturali e in definitiva contingenti che molto spesso trascendono dal reale valore dell'opera. Pensa solo a tutti gli autori ottocenteschi che facevano un gran parlare di Menandro senza aver mai letto più che frammenti delle sue commedie, praticamente solo sulla base di un'opinione. E al di là di questo (niente Strahd sbrilluccicante Wotc, per favore!) resta il fatto che una soluzione basata sull'includere Ravenloft nella Grande Ruota per poi escluderlo dalle dinamiche della Grande Ruota e dotare il semipiano di regole proprie mi sembra, boh, quantomeno bizzarro? -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Ammetto di non aver riletto Lovecraft dopo la prima lettura, e ammetto anche l'errore. Però, comunque, il punto sulla "imprecisione" come generatrice di un certo tipo di orrore resta. E, imprecisione per imprecisione, occhio: a Ravenloft non vengono trasportati gli dei. Al limite i semidei, come Vecna, ma gli dei "dei" sono proprio tagliati fuori da Ravenloft: i poteri divini vengono forniti da altre entità, e non funzionano proprio allo stesso modo. Perciò l'idea di fondo è che Ravenloft sia dominato da entità più potenti degli dei e che gli dei non possono colpire o influenzare, entità che si collocano proprio "al di fuori" del gioco delle parti (ma dentro il gioco di ruolo! ), entità che possono fare esattamente quel che vogliono senza essere ostacolate da niente o da nessuno. La Grande Ruota, però, è un insieme organico con i suoi equilibri di potere, le sue politiche e le sue dinamiche; che qualcosa di "interno" funzioni in maniera tanto particolare boh, suona male? Un'entità della Grande Ruota è inserita in una struttura di potere, e può agire solo in base a quella struttura di potere, ubbidendo ai comandi dei propri superiori o subendone le ripercussioni; chi agisce fuori da questa struttura di potere invece è più libero. Collocare Ravenloft nella Grande Ruota, dunque, richiederebbe che le entità oscure che dominano il Semipiano del Terrore fosser in realtà gli esseri supremi di tutti i piani (l'unico modo per evitare ritorsioni da parte di entità più potenti); immaginare Ravenloft al di fuori della cosmologia, al contrario, rende il semipiano più "libero": è intoccabile. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Scusa, confusione mia. ^^' -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Guarda, parlano di inserire Ravenloft al confine fra il Piano Materiale e il Piano dell'Energia Positiva. -___- -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Purtroppo, da quel che dicono Ravenloft verrà invece collocato al "centro". -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Guarda, il meglio resta collocarlo fuori dalle collocazioni. Ravenloft non va "spiegato". Si può accennare, ma accennare è diverso da spiegare, e la collocazione è una spiegazione. Perché se collochi un piano nella Grande Ruota devi inserirlo nella Grande Ruota, punto. Altrimenti rovini non una, ma due ambientazioni. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Ecco. Ravenloft funziona proprio perché non è l'ambientazione D&Dara standard. Si può dire che i Forgotten Realms siano high fantasy e che Dragonlance sia low fantasy, che su Eberron vi sia uno sviluppo tecnologico maggiore rispetto a quello che si ha in altre ambientazioni, si può dire che da alcune parti gli dei siano più o meno presenti... però Ravenloft, come Dark Sun, è una ambientazione veramente sui generis. E così come Dark Sun non funzionerebbe come continente di un altro mondo, così Ravenloft non funziona come semipiano interno alla Grande Ruota, ma richiede di starsene "fuori dai giochi". -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Ehm, JJNinja, hai presente Ravenloft? No, perché sembrerebbe proprio di no da quel che scrivi. Inoltre, se lo collochi nel multiverso canonico devi integrarlo con esso. Il che genera tutti i conflitti di potere. -
OT per OT: o Dioniso, in guisa di straniero, che *afferra un pino altissimo per la cima*? Lì Lovecraft ci avrebbe sguazzato a mo' di pesciolone (e si sarebbe disgustato da solo, odiando il cibo di mare). Pensa a qualcosa di simile. Col bardo puoi farlo. Immaginati un malvagio che fa massacrare i chierici di altre divinità dalla loro stessa famiglia, che li converte al suo credo con gli incanti.
-
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Ok, ma mi pare che le due spiegazioni siano di natura molto diversa, così come le due collocazioni. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Esattissimo, Blackstorm. Che poi, seriamente: in quel modo, JJNinja, si creerebbe un "mistero" alla Mistero/Giacobbo, non un mistero orrorifico; l'ambientazione verrebbe completamente snaturata, che è un modo gentile ed educato per dire sputtanata. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Esatto: Ravenloft funziona male se inserita nella cosmologia tradizionale. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Mi domandi se non sarebbe molto, molto dubbio far sì che le entità che controllano una parte di un piano, meno potenti dunque di divinità e affini, siano in grado di fregarsi parti di altri piani per aggiungerle al proprio senza colpo ferire e senza soprattutto che le altre divinità intervengano? Ravenloft ha un senso se è qualcosa di altro, altrimenti inizia a sollevare tanti di quei problemi per cui o lo snaturi del tutto oppure tutto il resto diventa incoerente. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Semplice: Ravenloft risucchia abitanti e intere zone degli altri mondi (non di "un mondo", di tutti gli altri mondi) ricreando delle vere e proprie sacche, dei reami-prigione per individui di malvagità inaudita; e gli dei non hanno potere su Ravenloft. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Sì, ma non è stata una scelta molto felice. :/ -
Un'opera veramente ricca di spunti. E ha veramente tanto dell'horror. Se ne facessero un film fatto bene, sono convinto che avrebbe successo anche fra il grande pubblico.
-
E visto che ci siamo ti faccio altri due esempi di comportamento da "bardo malvagio". Il primo è basato su un personaggio di un fumetto, il numero 10 di Demian (serie di 18 numeri più speciali pubblicata da Bonelli alcuni anni fa). Spoiler: Trattasi del regista Marat, un vero e proprio artista della macchina da presa, che dopo alcuni tempi inizia a vivere la "crisi" dell'artista decadente; ormai riesce a provare emozioni solo assistendo alla violenza più estrema, e quella violenza lui la mette nei suoi film... dopo esserne stato lui stesso l'artefice. Immagina dunque un bardo che scrive canzoni e ballate nere su omicidi, delitti e massacri di cui lui stesso è colpevole, onde percepire e saper riportare in versi e musica ogni istante dell'agonia delle sue vittime. Un altro esempio può venire dalla tragedia di Euripide che sto traducendo or ora per un esame, le Baccanti. Una tragedia con toni a tratti horror. In essa il dio Dioniso decide di punire Penteo, un sovrano mortale che non riconosce la sua natura divina; ordisce dunqe una complicata vendetta, e si presenta a Penteo sotto le mentite spoglie di uno straniero orientale, uno "stregone cantore". Immaginati adesso un bardo che si considera in qualche modo un profeta di qualche divinità malvagia, e che usa la sua arte per soggiogare e punire crudelmente quelli che rifiutano tale divinità. Con Autorità potrebbe metter su un piccolo culto, fra l'altro.
-
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
E qui sta il problema: se piazzi Ravenloft nella cosmologia (in stile isola non trovata, più che Atlantide), devi "razionalizzarlo" secondo la cosmologia. In primo luogo, questo vuol dire che le eventuali entità supreme hanno potere su Ravenloft; in secondo luogo, vuol dire che Ravenloft deve essere soggetto alle altre regole planari: regola del tre, ad esempio; in terzo luogo, i poteri oscuri che governano Ravenloft, decidendo chi e perché ci debba andare a finire, vengono integrati in una cosmologia dove "entreranno in conflitto" con altre divinità, suscitando situazioni molto dubbie (come mai il buon dio X non interviene per aiutarci in Ravenloft, se ne ha il potere?). -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Ma Ravenloft non è Atlantide. Sono "misteri" di tipo diverso. A parte che il mito di Atlantide non è, canonicamente, "horror", ma poi esistono anche tipi di horror diversi. Per Ravenloft è importante che il piano sia fuori da ogni cosmologia nota, dotato di regole proprie e gestito da entità praticamente onnipotenti e misteriose; in Ravenloft ci può essere il "noto" (nota: quanto sarebbe bella una campagna di D&D che diventa all'improvviso ambientata a Ravenloft, quando i PG scoprono di essere finiti nel Semipiano del Terrore assieme a tutta la loro regione? Prima o poi dovrò giocare questa campagna, cavoli), ma è una cosa nota trapiantata fuori dal suo contesto, inserita in un luogo misterioso e oscuro da entità misteriose e oscure. Se si "localizzano" queste entità si riduce il mistero, e nascono tutta una serie di conflitti interni che rovinano il sapore dell'ambientazione. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Spiegare un mistero, anche in questi aspetti, equivale a rovinarlo. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Mah, se metti Ravenloft "dentro qualcosa" fai perdere il mistero. Voglio dire, se Lovecraft avesse scritto che l'isola di Cthulhu si trovava alle coordinate latitudine tot e longitudine tot, e che lui era alto esattamente tot piedi e tot pollici con tanto di peso stimato, con ogni probabilità oggi non esisterebbe un gioco di ruolo chiamato Il Richiamo di Cthulhu. Esiste anche l'orrore "domestico" ("è successo in questo isolato, nella fabbrica abbandonata, mio cugino l'ha visto"), ma è un orrore diverso da quello che suscita Ravenloft. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Esatto: il problema dell'accesso è legato proprio a quell'aspetto di mistero che muove il semipiano. Se sai dov'è, si perde ogni mistero. -
dnd 5e Articolo: I molti mondi di D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
L'accessibilità è un problema secondario nelle partite di livello intermedio: in teoria qualsiasi entità divina di un piano potrebbe, per fiat del master, impedire di arrivare in un certo posto. Ma ridurre il mistero riduce l'orrore, cavoli; pensavo che negli USA, la patria di Lovecraft, non ci volesse molto a capirlo.