Vai al contenuto

FeAnPi

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.964
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    18

Tutti i contenuti di FeAnPi

  1. FeAnPi

    Piccoli elementi scenici

    Eccoci alla collina, elemento molto giocabile e del quale sono abbastanza soddisfatto.
  2. Una domanda: è contemplato nel regolamento del gioco un modo per usarlo con ambientazione non contemporanea?
  3. Questi elementi scenici sono stati realizzati, complici il calore estivo (che fa asciugare molto prima tutto quanto) e il non avere un cavolo da fare (niente ferragosto fuori, ma finirò agosto su in Trentino con una piccola tappa intermedia di due giorni a Gardaland, tanto per restare in media di un giorno al parco per ogni due anni di vita ), negli ultimi tre giorni. Non sono niente di speciale, si tratta di lavori volutamente rapidi ma, spero, di un certo impatto. Sono elementi "da gioco", sia per qualsiasi wargame sia per i GdR. Perché "master modellista automunito" significa anche "vi trovate QUI, ragazzi miei, quel che vedete è quel che c'è". Iniziamo nel primo post con uno spuntone roccioso dotato di cunicolo.
  4. Se va tutto in porto allora conto di averti al tavolo. ;)

  5. Ti stai percaso prenotando per un dimostrativo? ^^

  6. I lupi bianchi sono supremi, il Lupo Bianco in primis. Attualmente ho un po' sospeso la pittura, limitandomi solo a ridare un fondo di bleached bone puro. Penso però che per scurire userò il bubonic brown questa volta: lo scorched dava un tono troppo rossastro. Dannato bianco nel modellismo. -___-
  7. Un grigio-celeste non ci starebbe, darebbe un tono "soprannaturale": non è Ombromanto, è un cavallo bianco molto comune e molto banale. Inoltre, le luci sono già virate all'azzurro nel drappo, voglio evitare che i due colori si assomiglino troppo.
  8. Guarda, sono veramente un idiota per aver scelto questo schema di colore: con un bel nero e rosso la miniature sarebbe uscita comunque bene, e avrei avuto meno problemi. Riguardo alle lavature, vorrei evitarle in quanto scurirebbero davvero troppo (la coda è fatta con colori simili e lavature, parla da sola).
  9. Sto dipingendo un vecchio pezzo GW, la superba Lucrezia Belladonna. Trattasi di una maga avvelenatrice a cavallo, ma purtroppo io e i cavalli non abbiamo un buon rapporto quando si tratta di dipingerli. Perciò ho deciso di postare alcune foto e di chiedere consiglio su come risolvere il problema del manto dell'equino: ho dato una mano di bleached bone + ceramite white, schiarito con altro bianco nelle luci e scurito con scorched brown nelle ombre, ma non si nota un ca**o di tutto ciò. Ignorate Belladonna, ancora molto work in progress, e concentratevi sull'equino: come potrei migliorarlo un pochettino?
  10. Ed ora i ghoul. Dipinti con una variazione sul tema degli zombie spinto al violaceo.
  11. Ho finalmente finito con questa banda. Devo dire che la pittura è stata un po' tirata via. Infatti, complice il fatto di non aver trovato ancora nessuno con cui usare questi pezzi, l'interesse è un po' scemato. Ma bando alla tristezza: iniziamo con le micione. Le foto rendono male purtroppo. Ma spero che questa foto di gruppo di pantere e ghoul (prossimo post) renda un po' meglio l'idea.
  12. Ieri ho preso in biblioteca Caino di Saramago. Molto bello. E capisco molto bene come mai ad alcuni l'autore stesse praticamente sulle scatole. Tutto valore aggiunto.
  13. FeAnPi

    Katana overpowered?

    Infatti, ma molti sono convinti che la figosità sia direttamente proporzionale alla resa effettiva. Fino al loro primo LARP, molto spesso. ^__^
  14. FeAnPi

    Katana overpowered?

    Eh, un conto è il "fa figo", un conto diverso sono le diverse capacità delle armi.
  15. Guarda Baldr, in un videogioco la generalizzazione spesso è una necessità, e spesso funziona solo perché c'è altro. Ma in un GdR da tavolo, secondo me, se le risorse diventano qualcosa di così importante è il caso che siano anche ben caratterizzate. Altrimenti si rischia di trasformare il tutto in una sorta di burocrazia.
  16. Una buona idea con uno sviluppo non troppo buono, per non dire "pessimo", se posso dir la mia. D&D di base ERA survival prima che ci fosse il survival horror. Come? Prendi esempio dall'old school, e magari passa direttamente a un retroclone di OD&D (sono survival all'inverosimile, caricare a testa bassa è il modo migliore per morire). Anche senza cambiare sistema, pensa a questi suggerimenti. 1) calcola il peso di abiti e denaro. Questo vuol dire che qualsiasi chierico sarà intralciato anche dal suo carico di base, probabilmente. 2) gli oggetti deperiscono e possono rovinarsi. Il PG subisce un incantesimo di fuoco? Ciao ciao torcia, ciao ciao carne secca. Il PG cade in acqua? La torcia per un bel po' non potrà più accendersi, e tutti i sali che il mago ha messo da parte per le sue componenti materiali si disperderanno allegramente nell'acqua. 3) precisione in luogo di genericità. E' impegnativo, ma se vi stabilite esattamente le componenti di ogni incantesimo, e di volta in volta depennate quelle utilizzate, l'effetto sarà decisamente molto più immersivo che non con con tot usi stabiliti a caso. 4) fai pesare l'ingombro anche con le condizioni climatiche. Ti assicuro per esperienza personale che girare in armatura sotto il sole cocente, su un terreno sassoso e scivoloso, in mezzo ai rovi, mentre trasporti tutto il tuo equipaggiamento non è affatto una passeggiata. Riguardo alle armi e armature che si rovinano, poi, la tua generalizzazione è controproducente: stai dicendo quindi che una frusta si rovinerà più difficilmente rispetto a un pugnale, e che una armatura di pelle resisterà più di un giaco di maglia? Niente regole del genere. Piuttosto, se un PG non si prende cura del suo equipaggiamento inizia a disseminare penalità. Se una palla di fuoco becca il druido la sua corazza e il suo bastone sono i primi ad andarsene.
  17. Grazie, anche se temo che il processo sarà lunghetto. Per i colori ho ancora qualche dubbio riguardo ai capelli (forse rossi? Il rosso è un colore che mi riesce abbastanza bene tutto sommato) e alle armi (color metallo o color osso? Col color osso potrei fare argentati i gioielli senza essere ripetitivo), mentre il "vestito" sarà color terra con magari un po' di erbetta sopra. Per la pelle, invece, non ho ancora la minima idea. ^__^ Forse un classico grigio rosato slaaneshi.
  18. FeAnPi

    La Signora della Danza

    Grazie. In realtà l'avevo anche dipinta con i vestiti in bianco, poi l'ho guardata, l'ho riguardata, ho preso il nero e un ocra ho rimediato. ^^
  19. FeAnPi

    Katana overpowered?

    Capito. Però da sola non so se basterebbe a render conto del "mito" della katana. Comunque per gli statunitensi tutto ciò che ha più di un secolo è un cimelio ai limiti dell'antico. E nonostante la forte influenza degli USA sulla cultura occidentale questa idolatria per le katane, se nata solo per motivi collezionistici, sarebbe diventata in Europa un altro motivo di presa in giro per gli statunitensi più che altro. Io darei piuttosto la colpa alla grandissima fama di film, fumetti e cartoni giapponesi, dove chiaramente i personaggi usano spade giapponesi.
  20. FeAnPi

    Katana overpowered?

    Quale sarebbe la tua teoria, Melerian? Anche se penso di averla intuita, qualcosa del genere "se hanno fatto venir paura a noi devono essere per forza ai limiti del soprannaturale loro e non mezze calzette noi".
  21. FeAnPi

    Chaos in generale

    Il fulmine non figura come upgrade, in compenso per 5 punti possono avere un campione con un attacco in più. Sono decisamente molto più interessanti: la 6^ ha reso una lista di Slaanesh e Tzeentch piuttosto appetibile.
  22. FeAnPi

    Chaos in generale

    Solo da Mary che io sappia: Model Kit Planet non tratta più GW, e Modellismo e... è fallito da tempo. E purtroppo il codicillo aggiorna solo quelle due cose, serve comunque il codex. O il sottoscritto che lo conosce quasi a memoria. ^^
  23. FeAnPi

    Chaos in generale

    Due, due ferite. Sto parlando del 40k. ^^ Vengono 23 punti l'uno, e con lo strapotere di tiro e fiamme in 6^ sono molto interessanti. Il WD è l'ultimo uscito.
  24. FeAnPi

    Chaos in generale

    Non so niente sulle prossime uscite. Il manualetto di conversione, invece, ha introdotto tre veicoli di Slaanesh e rivisitato pirodemoni e strillatori. I veicoli sembrano letali in corpo a corpo, ma eccessivamente fragili purtroppo. Gli strillatori ora hanno di base 3 attacchi a iniziativa 4 con forza 5 e vp 2 che tirano 2d6 contro i carri; sono praticamente degli anti-terminator oltre che l'unità anticarro demoniaca definitiva, anche visto che provocano danni solo turbando e che hanno due ferite. Ai pirodemoni hanno abbassato costo e TS ma aggiunto una ferita.
  25. Gratias. Sì, il complesso di vene si ricollegherà al braccio del demone, e penso che la lama sarà dipinta in osso. Riguardo alla punta, purtroppo il filo è venuto un po' grossino, ma dopotutto le spade con curvatura simile usano la punta più come un'ascia che non come una spada standard. Insomma, ci sta. ^^
×
×
  • Crea nuovo...