-
Conteggio contenuto
3.964 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
18
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di FeAnPi
-
dnd 5e D&D XP: Design delle Classi - trascrizione conferenza
FeAnPi ha risposto alla discussione di Subumloc in Dungeons & Dragons
Il mago vero, Subumloc, non è dimostrato che esista (poi c'è chi ci crede, ma ciascuno crede in quel che vuole dopotutto). Però di tradizioni magiche più o meno elaborate è pieno il mondo, e su queste ci si può basare eccome, come fanno alcuni GdR (Kult, ad esempio). E poi neanche il drago vero "esiste", ma se nella 5^ edizione di D&D i draghi fossero dei minuscoli gorilla con le orecchie da elefante le perplessità sarebbero lecite, giusto? Questo perché certe cose non esistono realmente, ma hanno una forte immagine mentale che ce le fa immaginare in maniera più o meno simile (quantomeno nello stesso contesto culturale; il "draco" degli antichi Greci non era il nostro dragone, ma se tu parli di "drago" con un occidentale medio sta' a vedere che le orecchie da asino non salteranno mai fuori, e le zampe saranno al 95% quattro e non due né nessuna). Idem per le tradizioni magiche: il sistema della magia divina non viene mai discusso molto dai giocatori occidentali perché siamo cresciuti in un contesto culturale fortemente cristianizzato, dove buona parte delle persone crede fermamente che una divinità conceda ai suoi eletti di replicare alcuni effetti particolari e di farsi ricettacolo del suo potere scatenato in forme più o meno grandiose (un Mosè che spalanca i mari contrapposto a un Santo Francesco che parla con gli animali). Ora, anche la magia vanciana si è costituita come archetipo in D&D, ma appunto solo in D&D. E' una di quelle cose che hanno poco senso al di fuori di D&D perché il riferimento non va a tradizioni vediche, ermetiche, cabalistiche o altro, ma a una serie di romanzetti che però ha ispirato i creatori del gioco; e ormai la magia di D&D è "vanciana". Riguardo all'estensione del sistema vanciano a tutto il gioco, in realtà il problema non è di verosimiglianza, ma di plausibilità. Persino Dragon Ball è più plausibile, con un Goku che quando ha usato il suo colpo migliore poi non continua a combattere come se niente fosse ma accusa, spesso violentemente, la stanchezza. Un sistema "a mana", dove quando scendi sotto il 50% della riserva ottieni certi effetti da "stanchezza", è molto più accettabile perché più simile a quello che ci appare plausibile. -
dnd 5e D&D XP: Design delle Classi - trascrizione conferenza
FeAnPi ha risposto alla discussione di Subumloc in Dungeons & Dragons
Difatti, subumloc, sembra che la WotC voglia dare dei poteri minori "a volontà". Il che non è male. Riguardo al "mana", secondo me è come i punti ferita: brutto, puzzolente, nazitalebano, carrido e telepredicatore dei cinepanettoni, ma si tratta di un buon compromesso per rendere con fattori numerici le "energie" (spirituali o fisiche che siano) di un personaggio. Prendi RuneQuest: il tuo "mana" è limitato dalla tua forza d'animo, e quando lo esaurisci (cosa che puoi fare anche con effetti diversi dalla magia ma che attingono alle tue riserve interiori) svieni. Questo sistema, fra l'altro, è superiore a quello vanciano per un semplice motivo. Quale? Semplicemente, quando un personaggio si "scarica" di mana avendo usato i suoi colpi più forti, è davvero "scarico"; non abbiamo un personaggio che non può più usare il suo incantesimo migliore perché ha esaurito le forze ma va ancora avanti a incantesimini. -__-' L'aspetto era ancora più marcato in 4^ coi poteri marziali: cos'è, sei esausto e non puoi più eseguire il triplo circolare posteriore volante (l'ho visto fare, santo C. Norris protettore dei calci, l'ho visto fare) ma riesci ancora a tirare circolari posteriori ad libitum? No. -
dnd 5e Quali ambientazioni per D&D Next?
FeAnPi ha risposto alla discussione di Dracomilan in Dungeons & Dragons
Quoto Montecristo sul fatto che Ravenloft sia la seconda scelta più amata, ma penso che il motivo sia un'altro: è un setting bellissimo, ma è poco "D&Daro". Quindi, moltissimi lo vorrebbero come alternativa, ma appunto come alternativa a un'ambientazione principale che "sia" D&D. -
E' un bel romanzo fantasy, secondo me uno dei migliori del filone D&Daro. Riguardo all'epicità, sfruttando la mia idea del metallo dei draghi, vedila così: i PG, trovata la pozza, si trovano davanti alla scelta fra il lasciarla a degli ex-chierici di Thakisis o rivelarne la locazione ai solamnici. La prima scelta li renderebbe più fedeli al loro essere, ma farebbe risorgere la dea distruggendo l'equilibrio, la seconda li spingerebbe a contattare chi probabilmente sta dando loro la caccia. Come Raistlin e Steel, si troverebbero davanti a scelte morali epocali e avrebbero l'idea di "assaporare" il passato del mondo.
- 22 nuove risposte
-
- dragonlance
- eberron
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
E' D&D, e la teologia che ci trovi è profonda quanto un cinepanettone. Però, interpretativamente, puoi far sì che teletrasportandosi il devoto abbia visioni vaghe (leggasi: nessun riscontro in termini di gioco) di quel che provarono tutti gli altri viaggiatori devoti al dio nel compiere quel viaggio. Così salvi capra e cavoli.
-
Dipende, anche i malvagi possono avere il loro motivo di essere: il male si rivolta contro se stesso, e il bene redime chi gli appartiene, e non erano forse Steel e Raistlin malvagi? E che dire di Lord Soth?
- 22 nuove risposte
-
- dragonlance
- eberron
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
hardware Pareri su un preventivo nuovo computer
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Videogiochi e Informatica
Capito. E maledetti loro che ti inviano solo i dati: un non esperto come me o trova degli esperti a cui rivolgersi oppure se la becca nel posteriore. -___- Mi sa mi sa che mi rivolgo all'assemblato proposto da te, allora. E qui serve mucho muy aiuto. ^^' -
Il terzo manuale è di sicuro Era dei Mortali, tradotto male (un PNG di 15° diventa di 25°) ma tradotto. E i manuali sono molti di più, credetemi perché li ho tutti sotto gli occhi ora che scrivo. Il discorso degli artefatti è che li trovi solo su altri manuali (la Corona del Potere potrebbe essere un ottimo oggetto per le tue esigenze, ma non si trova su quei manuali). Per questo pensavo alla polla di metallo dei draghi; i possibili spunti possono essere: - ordini cavallereschi interessati a trovarla per forgiare armature di qualità superiore (tutti e tre i principali ordini, eh); - mercanti senza scrupoli a la nemico di Tex intenzionati a metterci le mani sopra per vendere le armi in metallo dei draghi al migliore offerente; - chierici interessati a costruirci un tempio; - ex devoti di Thakisis intenzionati a trafugare il corpo della dea e a usare il suo sangue preservato nella polla per riportarla in vita come divinità; - ex devoti di Paladine in stile Re Sacerdote (insomma, BIGotti con "BIG" tutto maiuscolo) interessati a usare il metallo dei draghi per riportare Paladine al suo status divino.
- 22 nuove risposte
-
- dragonlance
- eberron
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
Il base è poco su cui basarsi, ma va bene come base. ^^ L'altro potrebbe essere Era dei mortali? O è in inglese? Altra cosa da sapere, più o meno che PG verranno giocati, e quanto conoscono l'ambientazione? Una cosa sempre interessante potrebbe essere la locazione di una polla naturale di metallo dei draghi, un giacimento ricchissimo che si trova in un luogo dove Thakisis e Paladine lottarono sotto forma di drago (la polla sarebbe formata dal sangue delle due divinità). Questa cosa potrebbe diventare interessante non solo per cavalieri e affaristi senza scrupoli, ma anche per eventuali chierici interessati a rendere omaggio a un luogo sacro o addirittura a ripristinare una divinità.
- 22 nuove risposte
-
- dragonlance
- eberron
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
Tutto dipende dai manuali a cui hai accesso: penso siano pochi ad averli tutti, quantomeno in Italia, quindi dicci che hai e in base a quello si propone una trama (anche conoscendo l'era di gioco).
- 22 nuove risposte
-
- dragonlance
- eberron
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
Venghino, siori e siore, venghino!
FeAnPi ha risposto alla discussione di Melfist in Disegni e Illustrazioni
Un disegnatore warhammerista che ama il bianco e nero e lo tratta bene, bravo! Aspetto qualche caotico ora. ^^ -
hardware Pareri su un preventivo nuovo computer
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Videogiochi e Informatica
Non mi dispiacerebbe per sapere se è migliorabile, ma visto il prezzo propendo molto di più per l'altro assemblato che suggerivi tu, sperando che domani con la laurea arrivino un po' di renne sante anglicane (St. Renne). -
hardware Pareri su un preventivo nuovo computer
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Videogiochi e Informatica
Mi ero perso il tuo post, somma vergogna. -.-' Grazie, ma prima di acquistare vorrei un aiuto per valutare un altro preventivo che mi è arrivato: c'è il vantaggio di avere il rivenditore in loco, o quasi. Cod. art. Descrizione Um Q.tà Prezzo Sconto Importo C. Iva CPU INTEL CORE I3-550 3.2G BX80616I3550 pz 1 € 96,79 10% € 87,11 21 4MB LGA1156 73W 32NM BOX -GARANZIA 3 ANNI- B5M0CS026 Scheda madre Asus DDR3 2200 ASUS MB pz 1 € 106,61 10% € 95,95 21 P7H55 LGA1156 4DDR3 1600 SATAII ATX 4895106257 SVGA SAPPHIRE ATI HD5450 1 GB DDR3 pz 1 € 37,93 5% € 36,03 21 COOLER PASSIVO SEAGATE HDD 1 TB SATAIII 32 MB 7200RPM pz 1 € 105,95 10% € 95,36 21 6GB/S ST31000524AS KINGSTON DIMM DDRIII 4 GB 1333MHZ pz 1 € 20,50 5% € 19,48 21 PC10600 240PIN KVR1333D3N9/4G LG MAST. DVD-R/RW/+R/+RW BLUE-RAY SATA pz 1 € 88,15 10% € 79,34 21 NERO BULK D.L. BH10LS38 ITEK ALIMENTATORE ENERGY 550W 20+4 PIN pz 1 € 22,69 5% € 21,56 21 SATA VENTOLA DA 12 CM ATX VL80001W2Z CASE THERMALTAKE V3 BLACK EDITION pz 1 € 44,54 5% € 42,31 21 V3 Black Edition NO POWER BLACK MIDI ASSEMBLAGGIO 1 € 66,11 10% € 59,50 21 Pagamento: Bonifico/assegno/rimessa diretta Acconto: Totale imponibile € 536,64 Totale imposta Iva € 112,69 Tot. documento € 649,33 -
Non è un gioco scaricabile, decisamente no, dato che è a pagamento. Poi di retrocloni gratuiti ne trovi a bizzeffe, ma la Marca ha la sua forza nel fatto che ti propone un bellissimo box con dadi, schede e schermo in aggiunta al manuale. PS: l'autore del gioco si è complimentato con me sul mio blog e mi ha citato nel suo! O__O
-
Forse ne avevo già parlato sul forum, ma allora il tutto era ad uno stadio dannatamente embrionale. Mentre ora è tutto finito. Vi lascio dunque il link al mio lavoro in questione, un rapido documento pensato per introdurre nel retroclone La Marca dell'Est il "gusto" delle caratteristiche di AD&D 2^ edizione.
-
Sono ambientazioni diametralmente opposte, oserei dire: Eberron parte dal presupposto che ci può essere tutto, Dragonlance è l'esatto contrario. Si tratta di una ambientazione che si pone dei limiti, ed entro quelli sviluppa un mondo che fa del leggendario uno dei suoi cavalli di battaglia. Io preferisco di gran lunga Dragonlance, e disprezzo Eberron, quindi il mio consiglio personale sarebbe chiaro. Piuttosto, consiglio di vedere quel che va meglio a tutto il gruppo: nulla è più frustrante del far da master in un'ambientazione che i giocatori non gradiscono e/o storpiano di continuo.
- 22 nuove risposte
-
- dragonlance
- eberron
-
(e 2 altri)
Con tag:
-
[Design] Meccanica fondamentale di un wargame
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Giochi di miniature
Guarda, è una cosa che ho preso in considerazione, ma l'ho esclusa per un paio di buone ragioni. La prima, fondamentale, è che mi avrebbe costretto a inserire una nuova caratteristica che avrebbe dovuto esulare dal "4 media umana", o a rendere la Velocità ancor più importante. Per un gioco del genere, più le cose son semplici e meglio è. Anche perché poi inserirò tutta una serie di "eccezioni": attacchi per disarmare, spinte, colpi per buttare a terra... In un sistema "a fasi" la cosa è lineare: puoi spingere solo in corpo a corpo a spese di un attacco, ad esempio. E la cosa è più facile da bilanciare. Ma dovendo far valere ogni singolo attacco in "punti azione", incontrerei maggiori difficoltà. Inoltre, con le fasi alternate e attive per tutti i modelli, voglio evitare l'effetto "belle statuine"; con un sistema tipo che ti consente di muovere un solo modello per turno, gli altri starebbero lì come idioti a beccarsi i colpi. Voglio invece creare qualcosa di "vivo", per quanto è possibile. -
dnd 3e Demoni, Diavoli, maghi e stregoni
FeAnPi ha risposto alla discussione di Jes in Dungeons & Dragons
Un solo argomento: Tzeentch. -
Questi haiku sono relativamente recenti; sono ispirati alla gelata invernale da poco trascorsa, e alcuni di essi son dedicati ai miei animali. Tre, in particolare, al povero Leo (o "poovero, pooovero Leo" come dicevo per scherzare sulla sua scarsa salute quando ancora era in vita) che, una notte, è morto per il freddo.
-
hardware Pareri su un preventivo nuovo computer
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Videogiochi e Informatica
Beh, 700 con anche il monitor ci può stare. E in ogni caso mi va benissimo l'HD da 750. Per la scheda video e per la RAM non intendo abbassare le prestazioni, son tutti acquisti che non dovrò fare dopo. Ma per far l'ordine sul sito devo cercare i componenti uno ad uno, sì? -
hardware Pareri su un preventivo nuovo computer
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Videogiochi e Informatica
Per la scheda video ti credo sulla parola. ^^ Ma di quanto aumenterebbe il costo includendo un HD superiore, o direttamente un secondo HD (e magari anche il masterizzatore)? E, soprattutto, da che sito sarebbe effettuato l'acquisto? E, ultimo e non ultimo, quanto ti dovrei ringraziare? Per il monitor, mi limito a un sentitissimo "timeo". -___- In teoria, comunque, se con 600 euro circa riesco a prendermi il desktop, poi posso razziare qualcosina da casa o da amici fino a che non posso spendere anche per il resto. -
hardware Pareri su un preventivo nuovo computer
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Videogiochi e Informatica
Non sembra malissimo, grazie, però l'HD mi sta un po' strettino. La scheda video quale sarebbe? Lo vorrei, comunque, anche con lettore e masterizzatore, se possibile. E anche col monitor: ho una vecchia tastiera che potrebbe andar bene, ma son proprio demonitorizzato a meno di razziare quello di un vecchio computer fisso che usano i miei genitori. ^^' -
Grazie dei complimenti. Alla fine son scelte di stile: il riproporre l'esametro a me viene naturale, e anche l'enjambement non mi dispiace. Comunque cerco di usarlo in maniera diversa a seconda dei temi, per quanto con questi mezzi sia ancora un principiante. In effetti, da bravo amante degli autori classici ho una concezione dello "andare a capo" diversa da quella della poesia contemporanea: oggi vai a capo per sottolineare qualcosa, non in base alla struttura del metro che, ormai, si è dissolto.
-
hardware Pareri su un preventivo nuovo computer
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Videogiochi e Informatica
Grazie della disponibilità. Come budget orientativo diciamo 650: poi se il computer viene 660 non è un grosso problema. Se viene 666 e ha tutto quel che desidero, però, un po' mi preoccupo. ^^' Mi andrebbe bene anche la consegna a domicilio, purché gestita da un servizio serio (NON i corrieri delle poste). E le licenze per i vari programmi son del tutto secondarie, mi interessa un buon desktop principalmente. E di nuovo grazie. -
hardware Pareri su un preventivo nuovo computer
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Videogiochi e Informatica
Il problema, umbro, è che di mio non saprei come orientarmi: con un assemblato, invece, inizio già a restringere il campo e stresso la gente con meno modelli da valutare. ^^' Vi terrò aggiornati allora. PS: Archmage, grazie. E sì, Conan ha una discreta cultura: mastica latino e si esalta quando uso parole in sanscrito. Cane filologico.